Scuderia Toro Rosso

Faenza, Italia


Season 2010
Foto Toro Rosso
CEO/Founder: Franz Tost
Team Chief: Gianfranco Fantuzzi
Technical Chief: Giorgio Ascanelli
Sports Director: Laurent Mekies

Chassis 2010: STR5

Engine: Ferrari 056
Tyre: Bridgestone

First driver  
  Second Driver
Race
8
11
Qualifying
11
8
Points
8
5
Highest Race Finish
8th
9th
Highest Qualifying Position
11th
11th
Fastest Lap
0
0

Reserve Driver: -


La Scuderia Toro Rosso STR5 è la vettura di Formula 1 costruita dalla Scuderia Toro Rosso, per partecipare al Campionato del Mondo 2010 di Formula 1. È stata presentata al Circuito Ricardo Tormo di Valencia il 1º febbraio 2010.

La vettura rappresenta la prima interamente concepita e costruita a Faenza da quando la Minardi è stata rilevata dalla Red Bull. Fino al 2009 la vettura veniva concepita dalla Red Bull Technology. Il motore è, anche in questa stagione, fornito dalla Ferrari.

La vettura ha una livrea classica blu e rossa scura, con il disegno di un toro sul telaio.

Gli sponsor vengono forniti dalla casa madre e quelli di quest'anno sono:Red Bull Cola(sulle parti laterali dell'alettone posteriore);Red Bull Mobile(sulle parti laterali dell'alettone anteriore e sulla parte frontale dell'alettone posteriore), Speed Week (accanto al logo Red Bull sulle pance laterali); Siemens (sempre accanto al logo Red Bull sulle pance laterali) e,ovviamente il logo della Bridgestone (fornitrice delle gomme per l'ultimo anno;sostituita l'anno dopo dalla Pirelli)

Aspetti tecnici

La vettura risponde alle modifiche del regolamento che impongono un serbatoio più capace, essendo stato abolito il rifornimento durante la gara. La vettura è più lunga con una maggiore dimensione nella parte posteriore. La vettura inoltre è stata progettata per accogliere in maniera più adeguata il doppio diffusore che nella vettura precedente venne inserito a stagione in corso.

Scheda tecnica

  • Peso: 620 Kg min.
  • Telaio: materiali compositi, a nido d'ape con fibre di carbonio
  • Trazione: posteriore
  • Frizione:Multidisco
  • Cambio: longitudinale, 7 marce e retromarcia (comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico)
  • Freni: Anteriori: a disco autoventilanti in carbonio della Brembo / Posteriori: a disco autoventilanti in carbonio della Brembo
  • Motore: Ferrari 056 - 18.000 RPM 18000
    • Num. cilindri e disposizione: 8 a V 90°
    • Cilindrata: 2.400 cm³
    • Alesaggio: -
    • Distribuzione:
    • Valvole: 4 al cilindro per un totale di 32
    • Materiale blocco cilindri:
    • Olio: Royal Dutch Shell Helix Ultra
    • Benzina: Royal Dutch Shell V-Power ULG-66L/2
    • Peso: 95 kg (minimo regolamentare)
    • Alimentazione: Iniezione elettronica Magneti Marelli
    • Accensione: Elettronica Magneti Marelli
  • Sospensioni:
  • Anteriori: indipendenti con puntone e molla di torsione anteriore/posteriore
  • Posteriori: indipendenti con puntone e molla di torsione anteriore/posteriore
  • Pneumatici: Bridgestone
  • Cerchi: 13"

Fonte Wikipedia


Team history and statistics
First race:

Gran Premio di Bahrein del 2006


First victory:

Formula 1 Seasons *
Year Chassis Engine Points
2025 Toro Rosso VCARB-02 Honda RBPT 61
2024 Toro Rosso VCARB-01 Honda RBPT 46
2023 Toro Rosso AT04 Honda RBPT 25
2022 Toro Rosso AT03 Red Bull RBPTH001 35
2021 Toro Rosso AT02 Honda RA620H 142
2020 Toro Rosso AT01 Honda RA620H 107
2019 Toro Rosso STR14 Honda RA619H 85
2018 Toro Rosso STR13 Honda 33
2017 Toro Rosso STR12 Renault 53
2016 Toro Rosso STR11 Ferrari 63
2015 Toro Rosso STR10 Renault Energy F1-2015 67
2014 Toro Rosso STR9 Renault Energy F1-2014 30
2013 Toro Rosso STR8 Ferrari 056 33
2012 Toro Rosso STR7 Ferrari 056 26
2011 Toro Rosso STR6 Ferrari 056 41
2010 Toro Rosso STR5 Ferrari 056 13
2009 Toro Rosso STR4 Ferrari 056 8
2008 Toro Rosso STR3 Ferrari 056 39
2007 Toro Rosso STR2 Ferrari 056 8
2006 Toro Rosso STR01 Cosworth TJ2006 1

* Season with at least 1 point won (since 2000)