Sauber F1 Team

Sauber AG
Wildbachstrasse 9CH,
8340 Hinwil,
Switzerland
Tel: +41 1 938 1400
Fax: +41 1 938 1670


Season 2013
Foto Sauber
CEO/Founder: Peter Sauber

Chassis 2013: C32

Engine: Ferrari 056
Tyre: Pirelli

First driver  
  Second Driver
Race
14
5
Qualifying
18
1
Points
51
6
Highest Race Finish
4th
7th
Highest Qualifying Position
3th
9th
Fastest Lap
0
1

Reserve Driver: -


La Sauber C32 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Sauber per il Campionato mondiale di Formula 1 2013.

La livrea è stata modificata: è grigia con inserti bianchi. Tra gli sponsor vi è l'azienda NEC.

Aerodinamica

Per quanto concerne il disegno aerodinamico, la C32 presenta ancora nella parte anteriore il cosiddetto scalino, anche se in forma meno evidente, in modo da poter favorire l'aerodinamicità della vettura. Al tempo stesso, il musetto della monoposto è stato abbassato rispetto al modello precedente e presenta ai lati due nicchie che ospitano le telecamere per le riprese televisive; nonostante ciò non sono stati cambiati i profili alari.

Le pance laterali, a seguito di uno spostamento dei radiatori, risultano essere più lineari e aerodinamiche. A ciò ha contribuito anche la leggera inclinazione delle masse radianti, riducendo la svasatura nella parte bassa.

Gli scarichi sono stati ridisegnati per favorire l'effetto Coandă, motivo cui il retrotreno è stato affusolato.

Meccanica

Meccanicamente, la vettura adotta motore 056 V8, cambio e KERS derivati dalla Ferrari. La trasmissione longitudinale a 7 marce ha la scatola in materiali compositi composta in due parti. È stato inserito uno spacer che alloggia ammortizzatori e barre di torsione della sospensione anteriore a schema pull rod, mentre l'area destinata all'ingranaggeria e al differenziale è stata rimpicciolita. Le sospensioni posteriori adottano invece lo schema push rod. Il braccio dello sterzo è stato allineato al triangolo superiore, garantendo una minore resistenza all'avanzamento.

I cerchi dell'OZ Racing sono verniciati di nero per attrarre il calore necessario a mandare in temperatura le gomme Pirelli P Zero, le quali avvolgono un cerchione in magnesio.

Fonte Wikipedia


Team history and statistics
First race:

Gran Premio del Sud Africa 1993


First victory:

Formula 1 Seasons *
Year Chassis Engine Points
2025 Sauber C45 Ferrari 55
2024 Sauber C44 Ferrari 4
2023 Sauber C43 Ferrari 16
2022 Sauber C42 Ferrari 066/7 55
2021 Sauber C41 Ferrari 065/6 13
2020 Sauber C39 Ferrari 8
2019 Sauber C38 Ferrari 064 57
2018 Sauber C37 Alfa Romeo 48
2017 Sauber C36 Ferrari 2016 5
2016 Sauber C35 Ferrari 2
2015 Sauber C34 Ferrari 36
2013 Sauber C32 Ferrari 056 57
2012 Sauber C31 Ferrari 056 126
2011 Sauber C30 Ferrari 056 44
2010 Sauber C29 Ferrari 056 44
2005 Sauber C24 Petronas 05A 20
2004 Sauber C23 Petronas 04A 34
2003 Sauber C22 Petronas 03A 19
2002 Sauber C21 Petronas 02A 11
2001 Sauber C20 Ferrari 049 21
2000 Sauber C19 Petronas SPE 04A 6
1999 Sauber C18 Petronas SPE 03A 5

* Season with at least 1 point won (since 2000)