Maldonado Pastor
0
96
0
1
Maldonado P. 13

Biography of F1 driver Maldonado Pastor

Sito: www.pastormaldonado.com - Pagina Wikipedia

Pastor Rafael Maldonado Motta (Maracay, 9 marzo 1985) è un pilota automobilistico venezuelano, attivo in Formula 1 dal 2011 al 2015 con Williams e Lotus e vincitore del campionato GP2 nel 2010.

La vittoria del titolo GP2 e la sponsorizzazione dell'azienda petrolifera statale venezuelana PDVSA tramite il presidente Hugo Chávez garantirono a Maldonado il volante della Williams per il Campionato mondiale di Formula 1 2011, al fianco dell'esperto Rubens Barrichello; la sponsorizzazione tuttavia verrà pesantemente contestata nel Paese

Dopo aver disputato la peggiore stagione dalla fondazione, per il 2012 la Williams apportò diversi cambiamenti al proprio reparto tecnico, passando inoltre dai motori Cosworth ai Renault. La competitività della vettura ne beneficiò e Maldonado riuscì a competere per la zona punti già nelle prime gare. Maldonado chiuse la stagione in quindicesima posizione nella classifica piloti, avendo conquistato appena 45 punti nonostante la vittoria nel Gran Premio di Spagna e le diverse ottime prestazioni in qualifica. Il pilota venezuelano fu confermato dalla Williams anche per la stagione 2013, al fianco del debuttante Valtteri Bottas.

La stagione 2013 iniziò in maniera molto negativa per Maldonado. Nonostante il pilota venezuelano si fosse dichiarato fiducioso sulla competitività della vettura nei test pre campionato, nella gara inaugurale a Melbourne Maldonado rimase fuori dalla Q1 e si ritirò a metà gara per un testacoda, descrivendo la sua monoposto come "inguidabile".

Nelle ultime gare il pilota venezuelano espresse insoddisfazione nei confronti della Williams. Dopo il Gran Premio di Abu Dhabi la scuderia e il pilota annunciarono di aver posto termine al proprio rapporto. Nel successivo Gran Premio degli Stati Uniti Maldonado accusò pubblicamente la Williams di aver sabotato la sua vettura, alterando i valori di pressione e temperatura degli pneumatici, ma in seguito ritrattò le affermazioni. Il 29 novembre venne ufficializzato il suo passaggio alla Lotus

L'inizio di stagione 2014 con la nuova scuderia fu problematico: la Lotus fece debuttare in ritardo la propria nuova monoposto, saltando la prima delle tre sessioni di test invernali e subendo diversi problemi di affidabilità in quelle successive. I due punti conquistati nel Gran Premio degli Stati Uniti rimasero gli unici della stagione. Maldonado chiuse l'anno al sedicesimo posto in classifica generale.

Rimasto alla Lotus anche nel 2015, il pilota venezuelano iniziò il campionato con tre ritiri in altrettante gare. Il 1º febbraio 2016, attraverso un comunicato divulgato su Twitter, Maldonado annunciò il suo ritiro dalla Formula 1 a causa del mancato appoggio da parte degli sponsor personali.


Current season statistics


Formula 1 Season*
Year Team Chassis Points
2015 Lotus E23 Hybrid 27
2014 Lotus E22 2
2013 Williams FW35 1
2012 Williams FW34 45
2011 Williams FW33 1
* World Championships with at least 1 point won (since 2001)

Qualifying teammate battle
Year Team Teammate Win
2015 Lotus F1 Team (E23 Hybrid) Grosjean R. 2 VS 17
2014 Lotus F1 Team (E22) Grosjean R. 4 VS 15
2013 Williams F1 Team (FW35) Bottas V. 7 VS 12
2012 Williams F1 (FW34) Senna B. 16 VS 4
2011 AT&T Williams (FW33) Barrichello R. 9 VS 10
Total 38 VS 58

Best results in Formula 1 *
Grand Prix Team Chassis Pos.
Brazilian GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid 10 
United States GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Russian GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Japanese GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Austrian GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Canadian GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
United States GP 2014 Lotus F1 Team E22
Hungarian GP 2013 Williams F1 Team FW35 10 
Abu Dhabi GP 2012 Williams F1 FW34
United States GP 2012 Williams F1 FW34
Japanese GP 2012 Williams F1 FW34
Spanish GP 2012 Williams F1 FW34
Chinese GP 2012 Williams F1 FW34
Belgian GP 2011 AT&T Williams FW33 10 
* Grand prix finishes in the top 10 (since 2001)