Grosjean Romain
0
188
0
0
Grosjean R. 8

Biography of F1 driver Grosjean Romain

Sito: www.romaingrosjean.com - Pagina Wikipedia

Romain Grosjean (Ginevra, 17 aprile 1986) è un pilota automobilistico svizzero, con passaporto francese, pilota della Haas in Formula 1.

Carriera - Esordi

Figlio di un avvocato appassionato di automobilismo e pilota dilettante nelle gare in salita, nel 1997 Romain Grosjean inizia a cimentarsi nel karting, prima per divertimento ed in seguito a livello agonistico. Nel 2003 Grosjean passò alle monoposto, debuttando nel Campionato svizzero di Formula Renault 1.6 e diventandone dominatore assoluto con la vittoria di tutte le dieci gare in programma. Disputò poi due stagioni nel campionato francese, vincendolo al secondo tentativo, con la conquista di dieci vittorie. Grazie a questo risultato Grosjean entrò a far parte del Renault Driver Development, programma della Renault volto a favorire la carriera di piloti promettenti.[senza fonte]

Nel 2006 il pilota svizzero iniziò a correre con licenza francese, disputando il Campionato europeo di F3 e chiudendo con il tredicesimo posto in classifica finale. Rimasto in Euro Series anche nel 2007, Grosjean fece suo il campionato all'ultima gara in programma, dopo un lungo duello con Sébastien Buemi. Nel 2008 Grosjean debuttò nella nuova GP2 Asia Series, al volante di una vettura del team ART. Il pilota ginevrino vinse il campionato, conquistando quattro vittorie e 61 punti.

Nello stesso anno Grosjean competé anche nel campionato di GP2, sempre per il team ART e chiuse la stagione in quarta posizione, alle spalle del vincitore Giorgio Pantano e dei brasiliani Bruno Senna e Lucas Di Grassi. Non confermato dalla ART per il 2009, Grosjean passò al team Barwa Addax, al fianco del russo Vitalij Petrov. Dopo aver dominato i primi due appuntamenti del campionato, nei quali conquistò due vittorie ed un secondo posto, nelle quattro gare successive il pilota franco-svizzero raccolse solo due quarti e due quinti posti, perdendo la testa del campionato a favore di Nico Hülkenberg. Chiamato in Formula 1 dalla Renault, Grosjean non disputò le ultime quattro gare in programma, chiudendo comunque la stagione al quarto posto, come l'anno precedente. Il team Renault, passato nel frattempo di proprietà al fondo di investimento Genii Capital, non confermò Grosjean per il 2010, preferendogli il suo ex compagno di squadra in GP2 Vitalij Petrov.

Dopo le delusioni della stagione precedente, nel 2010 Grosjean ritrovò gli stimoli per gareggiare e provò rilanciare la propria carriera partendo dalla competizioni Gran Turismo. Con una Ford GT partecipò alla 24 Ore di Le Mans, conclusa con il ritiro, e ad alcune prove del Campionato mondiale GT1, vincendo a Yas Marina e Brno; alla 24 Ore di Spa, disputata al volante di una MT900R colse un sedicesimo posto assoluto e terzo di classe. Nel corso della stagione rifiutò un ingaggio nel DTM per accettare l'offerta della DAMS e tornare a gareggiare nella GP2 Series dove ottenne due podi. Con la squadra francese partecipò anche all'Auto GP conquistando il campionato davanti all'italiano Edoardo Piscopo, grazie a quattro vittorie, un secondo e due terzi posti, su otto gare disputate. Partecipò anche allo sviluppo degli pneumatici Pirelli per la Formula 1.

Nel 2011 Grosjean tornò a competere a tempo pieno in GP2, sempre con la DAMS. Il pilota svizzero si impose nella prima gara della stagione, disputata a Istanbul, non facendo poi segnare punti nel successivo appuntamento a Barcellona. Dopo un iniziale duello con Giedo van der Garde, il pilota franco-svizzero conquistò altre quattro vittorie, vincendo il campionato con largo vantaggio su Luca Filippi. Tornato nel ruolo di tester nel team Renault (nel frattempo rinominato Lotus), Grosjean disputò la sessione di prove libere del venerdì mattina nelle ultime due gare della stagione.

Fonte Wikipedia


Current season statistics


Formula 1 Season*
Year Team Chassis Points
2020 Haas VF-20 2
2019 Haas VF-19 8
2018 Haas VF18 37
2017 Haas VF-17 28
2016 Haas VF-16 29
2015 Lotus E23 Hybrid 51
2014 Lotus E22 8
2013 Lotus E21 132
2012 Lotus E20 96
* World Championships with at least 1 point won (since 2001)

Qualifying teammate battle
Year Team Teammate Win
2020 Haas F1 Team (VF-20) Magnussen K. 7 VS 15
2019 Haas F1 Team (VF-19) Magnussen K. 8 VS 13
2018 Haas F1 Team (VF18) Magnussen K. 11 VS 10
2017 Haas F1 Team (VF-17) Magnussen K. 13 VS 7
2016 Haas F1 Team (VF-16) Gutierrez E. 12 VS 9
2015 Lotus F1 Team (E23 Hybrid) Maldonado P. 17 VS 2
2014 Lotus F1 Team (E22) Maldonado P. 15 VS 4
2013 Lotus F1 Team (E21) Raikkonen K. 6 VS 11
2012 Lotus F1 Team (E20) Raikkonen K. 9 VS 10
2009 ING Renault F1 Team (R29) Alonso F. 0 VS 5
Total 98 VS 86

Best results in Formula 1 *
Grand Prix Team Chassis Pos.
Eifel GP 2020 Haas F1 Team VF-20
German GP 2019 Haas F1 Team VF-19
Monaco GP 2019 Haas F1 Team VF-19 10 
Spanish GP 2019 Haas F1 Team VF-19 10 
Abu Dhabi GP 2018 Haas F1 Team VF18
Brazilian GP 2018 Haas F1 Team VF18
Japanese GP 2018 Haas F1 Team VF18
Belgian GP 2018 Haas F1 Team VF18
Hungarian GP 2018 Haas F1 Team VF18 10 
German GP 2018 Haas F1 Team VF18
Austrian GP 2018 Haas F1 Team VF18
Japanese GP 2017 Haas F1 Team VF-17
Singapore GP 2017 Haas F1 Team VF-17
Belgian GP 2017 Haas F1 Team VF-17
Austrian GP 2017 Haas F1 Team VF-17
Canadian GP 2017 Haas F1 Team VF-17 10 
Monaco GP 2017 Haas F1 Team VF-17
Spanish GP 2017 Haas F1 Team VF-17 10 
Bahrain GP 2017 Haas F1 Team VF-17
United States GP 2016 Haas F1 Team VF-16 10 
Austrian GP 2016 Haas F1 Team VF-16
Russian GP 2016 Haas F1 Team VF-16
Bahrain GP 2016 Haas F1 Team VF-16
Australian GP 2016 Haas F1 Team VF-16
Abu Dhabi GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Brazilian GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Mexican GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid 10 
Japanese GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Belgian GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Hungarian GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Canadian GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid 10 
Spanish GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Bahrain GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Chinese GP 2015 Lotus F1 Team E23 Hybrid
Monaco GP 2014 Lotus F1 Team E22
Spanish GP 2014 Lotus F1 Team E22
Korean GP 2013 Lotus F1 Team E21
Abu Dhabi GP 2013 Lotus F1 Team E21
United States GP 2013 Lotus F1 Team E21
Indian GP 2013 Lotus F1 Team E21
Japanese GP 2013 Lotus F1 Team E21
Italian GP 2013 Lotus F1 Team E21
Belgian GP 2013 Lotus F1 Team E21
Hungarian GP 2013 Lotus F1 Team E21
German GP 2013 Lotus F1 Team E21
Bahrain GP 2013 Lotus F1 Team E21
Chinese GP 2013 Lotus F1 Team E21
Malaysian GP 2013 Lotus F1 Team E21
Australian GP 2013 Lotus F1 Team E21 10 
United States GP 2012 Lotus F1 Team E20
Indian GP 2012 Lotus F1 Team E20
Korean GP 2012 Lotus F1 Team E20
Singapore GP 2012 Lotus F1 Team E20
Hungarian GP 2012 Lotus F1 Team E20
British GP 2012 Lotus F1 Team E20
Canadian GP 2012 Lotus F1 Team E20
Spanish GP 2012 Lotus F1 Team E20
Bahrain GP 2012 Lotus F1 Team E20
Chinese GP 2012 Lotus F1 Team E20
* Grand prix finishes in the top 10 (since 2001)