Kvyat Daniil
0
119
0
0
Kvyat D. 26

Biography of F1 driver Kvyat Daniil

Sito: www.redbull.com - Pagina Wikipedia

Daniil Kvjat (Ufa, 26 aprile 1994) è un pilota automobilistico russo collaudatore della Scuderia Ferrari, vincitore della GP3 Series 2013, e attivo in Formula 1 dal 2014 con Toro Rosso e Red Bull. Il suo numero di gara è il 26.

Carriera - Gli inizi

Kart - Kvjat corse nei kart sia in Russia, sia in Italia. Nel 2009 concluse 3º nel Campionato Europeo KF3 e 2º nella WSK International Series.

Formula BMW - Kvjat iniziò la sua carriera in monoposto nel 2010 in Formula BMW Pacific con il team EuroInternational a Sepang. Nella sua prima gara partì dal 6º posto, ma finì solo 19º. Arrivò 5º in gara-2. Nel corso della stagione, entrò a far parte del programma giovani della Red Bull, il Red Bull Junior Team e debuttò nella Formula BMW Europe con lo stesso team. Concluse il campionato al 10º posto, ottenendo come miglior risultato un 2º a Monza.

Toyota Racing Series - Kvjat partecipò alla Toyota Racing Series nel gennaio e febbraio 2011 alla guida della Victory Motor Racing, chiudendo 5º e vincendo il Trofeo Dan Higgins a Manfeild e altri cinque podii.

Formula Renault - Dopo due gare alla Koiranen GP nella Formula Renault 2.0 2010 nelle finali a Barcellona e un 4º posto in Formula Renault britannica nello stesso anno, Kvjat raggiunse questo team con il suo compagno in Formula BMW e nel vivaio Red Bull Carlos Sainz Jr. per l'intera stagione 2011 sia in Eurocup sia nella Northern European Cup. Concluse 2º dietro proprio a Sainz Jr. nella Northern European Cup, con sette vittorie (tra cui un hat-trick a Monza). In Eurocup fu preceduto anche dal rivale in Formula BMW, Robin Frijns: lì ottenne due vittorie, a Spa-Francorchamps e al Nürburgring.

Nell'anno successivo Kvjat rimase in Formula Renault, partecipando sia alla Formula Renault 2.0 Alps, sia all'Eurocup. Il suo debutto nella prima serie fu segnato da una doppia vittoria a Monza. A maggio tornò in Eurocup e centrò una doppia vittoria al primo round della stagione ad Alcañiz. Vinse il campionato di Formula Renault 2.0 Alps e concluse 2º in Eurocup, in seguito a una drammatica gara finale a Barcellona, quando, mentre era al comando sotto una pioggia battente, perse completamente l'aderenza delle sue gomme negli ultimi giri. Perse il titolo per 10 punti, ma rimase nel programma giovani della Red Bull e partecipò alla GP3 nel 2013.

GP3 e Formula 3 europea - Nel 2013 gareggiò nella GP3 Series con il team MW Arden e nella Formula 3 europea con la Carlin Motorsport, competizione per la quale non gli vennero attribuiti punti in quanto iscritto in un secondo momento rispetto l'inizio stagione. Ottenne cinque pole position, sette podi e una vittoria a Zandvoort. La sua prima vittoria vide un inusuale errore da parte degli organizzatori: a Zandvoort non era presente l'inno nazionale russo per celebrare la vittoria. La crescita in GP3 fu rapida. Ottenne il primo podio nella sua quinta gara-1, vinse le successive due e lottò fino all'ultimo per la vittoria del campionato con Facu Regalia, spuntandola ad Abu Dhabi, dove il 3 novembre 2013 ottenne il titolo vincendo gara-1. Una prestazione da sottolineare la ottenne a Monza: Kvjat ottenne pole, vittoria, giro più veloce e concluse con cinque secondi di vantaggio sul 2º.

Nell'ottobre 2013 fu ufficializzato il suo ingaggio come pilota della Scuderia Toro Rosso in Formula 1 per il 2014, insieme al francese Jean-Éric Vergne. Il russo prese il volante lasciato libero da Daniel Ricciardo, in seguito alla promozione dell'australiano nel team Red Bull. In accordo con il team principal del team italiano, Franz Tost, la squadra considerò anche António Félix da Costa e Carlos Sainz Jr. per il sedile, ma Kvyat li impressionò con grandi performance: fu più costante del portoghese nel 2013 e ottenne risultati migliori dello spagnolo in GP3. In vista degli ultimi due gran premi della stagione di F1 2013, effettuò una serie di test a Misano, ottenendo la superlicenza con la quale poté guidare, come terzo pilota, la Toro Rosso ufficiale durante i turni del venerdì degli eventi.

(fonte Wikipedia)


Current season statistics


Formula 1 Season*
Year Team Chassis Points
2020 Toro Rosso AT01 32
2019 Toro Rosso STR14 37
2017 Toro Rosso STR12 5
2016 Toro Rosso STR11 25
2015 Red Bull RB11 95
2014 Toro Rosso STR9 8
* World Championships with at least 1 point won (since 2001)

Qualifying teammate battle
Year Team Teammate Win
2020 AlphaTauri (AT01) Gasly P. 4 VS 20
2019 Scuderia Toro Rosso Honda (STR14) Gasly P. 4 VS 17
2016 Scuderia Toro Rosso (STR11) Sainz C. 8 VS 13
2015 Infiniti Red Bull Racing (RB11) Ricciardo D. 7 VS 12
2014 Scuderia Toro Rosso (STR9) Vergne J. 12 VS 7
Total 35 VS 69

Best results in Formula 1 *
Grand Prix Team Chassis Pos.
Sakhir GP 2020 AlphaTauri AT01
Emilia Romagna GP 2020 AlphaTauri AT01
Toscana GP 2020 AlphaTauri AT01
UK 70 GP 2020 AlphaTauri AT01 10 
Styrian GP 2020 AlphaTauri AT01 10 
Russian GP 2020 AlphaTauri AT01
Italian GP 2020 AlphaTauri AT01
Abu Dhabi GP 2019 Scuderia Toro Rosso Honda STR14
Brazilian GP 2019 Scuderia Toro Rosso Honda STR14 10 
Japanese GP 2019 Scuderia Toro Rosso Honda STR14 10 
Belgian GP 2019 Scuderia Toro Rosso Honda STR14
German GP 2019 Scuderia Toro Rosso Honda STR14
British GP 2019 Scuderia Toro Rosso Honda STR14
Canadian GP 2019 Scuderia Toro Rosso Honda STR14 10 
Monaco GP 2019 Scuderia Toro Rosso Honda STR14
Spanish GP 2019 Scuderia Toro Rosso Honda STR14
Australian GP 2019 Scuderia Toro Rosso Honda STR14 10 
United States GP 2017 Scuderia Toro Rosso STR12 10 
Spanish GP 2017 Scuderia Toro Rosso STR12
Australian GP 2017 Scuderia Toro Rosso STR12
Singapore GP 2016 Scuderia Toro Rosso STR11
British GP 2016 Scuderia Toro Rosso STR11 10 
Spanish GP 2016 Scuderia Toro Rosso STR11 10 
Chinese GP 2016 Red Bull Racing RB12
Bahrain GP 2016 Red Bull Racing RB12
Abu Dhabi GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11 10 
Brazilian GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
Mexican GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
Russian GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
Singapore GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
Italian GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11 10 
Belgian GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
Hungarian GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
British GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
Canadian GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
Monaco GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
Spanish GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11 10 
Bahrain GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
Malaysian GP 2015 Infiniti Red Bull Racing RB11
Belgian GP 2014 Scuderia Toro Rosso STR9
British GP 2014 Scuderia Toro Rosso STR9
Chinese GP 2014 Scuderia Toro Rosso STR9 10 
Malaysian GP 2014 Scuderia Toro Rosso STR9 10 
Australian GP 2014 Scuderia Toro Rosso STR9
* Grand prix finishes in the top 10 (since 2001)