Jaguar Racing

16 Tanners Drive, Blakelands
Milton Keynes MK 14 5BW (Gran Bretagna


Season 2000
Foto Jaguar
CEO/Founder: Paul Stewart
Technical Chief: Gary Anderson

Chassis 2000: R1

Engine: Cosworth CR2
Tyre: Bridgestone

First driver  
Irvine Eddie  
  Second Driver
Race
10
7
Qualifying
13
4
Points
4
0
Highest Race Finish
4th
7th
Highest Qualifying Position
6th
8th
Fastest Lap
0
0

Reserve Driver: -


La Jaguar R1 fu la monoposto della scuderia Jaguar Racing che corse la stagione di Formula 1 del 2000. Progettata da Gary Anderson era guidata da Eddie Irvine e Johnny Herbert. Nel corso della stagione totalizzò quattro punti, ottenuti tutti dal nord-irlandese. Il suo miglior risultato è stato il quarto posto ottenuto nel Gran Premio di Monaco.

Questa fu la prima auto della scuderia Jaguar Racing, che aveva rilevato la Stewart alla fine del 1999.

La Jaguar R1 somigliava molto alla McLaren MP4/14 del 1999, in particolar modo nella parte anteriore, mentre presentava una sospensione posteriore totalmente nuova in cui, allo scopo di abbassare i pesi, veniva spostato l'ammortizzatore nella parte bassa del cambio, e anche un nuovo sistema di lubrificazione, all'origine però di gran parte dei guasti subiti durante la stagione.

Fonte Wikipedia


Team history and statistics
First race:

Gran Premio d'Australia del 2000


First victory:

Formula 1 Seasons *
Year Chassis Engine Points
2004 Jaguar R5 Cosworth Racing CR-6 10
2003 Jaguar R4 Cosworth CR5 18
2002 Jaguar R3 Cosworth CR4 8
2001 Jaguar R2 Cosworth CR3 9
2000 Jaguar R1 Cosworth CR2 4

* Season with at least 1 point won (since 2000)