1 |
![]() Verstappen Oracle Red |
3 |
![]() Russell Mercedes AMG |
5 |
![]() Piastri McLaren F1 |
7 |
![]() Stroll Aston Martin |
9 |
![]() Gasly Alpine F1 |
2 |
![]() Norris McLaren F1 |
4 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
6 |
![]() Alonso Aston Martin |
8 |
10 |
![]() Ocon MoneyGram Haas |
![]() |
Giro 70/53 |
N.B: cliccate qui per le classifiche
|
![]() |
Giro 70/53 |
Per il momento è tutto, vi diamo appuntamento al prossimo GP di Spagna che si terrà dal 21 al 23 giugno a Barcellona.
Grazie per essere stati con noi e buon proseguimento di serata.
Autore: Marco Sassara |
![]() |
Giro 70/53 |
La vittoria del GP si è giocata tra tre team: Red Bull, Mercedes e McLaren. Grande assente la Ferrari, bloccata da un ritmo mai competitivo e da alcuni problemi al motore patiti da Leclerc. Il doppio ritiro non è che la ciliegina sulla torta di un weekend da dimenticare. Leclerc si ritira a causa dei problemi, Sainz per un errore che lo porta al contatto con Albon e causa il ritiro anche del thailandese |
![]() |
Giro 70/53 |
Ricordiamo che nel post gara la FIA indagherà sul contatto tra Piastri e Russell avvenuto nelle ultime fasi del GP |
![]() |
Giro 70/53 |
La classifica finale! Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 70/53 |
Vince Verstappen davanti a Norris e Russell. Hamilton quarto, poi Piastri, Alonso, Stroll, Ricciardo e Gasly che supera all'ultimo Ocon. Entrambe le Alpine in top-10 |
![]() |
Giro 70/53 |
Giro veloce di Hamilton 1'14''856 |
![]() |
Giro 70/53 |
Norris, Russell e Hamilton in un fazzoletto |
![]() |
Giro 70/53 |
Il contatto tra Norris e Piastri sarà investigato al termine della gara |
![]() |
Giro 70/53 |
Ultimo giro! |
![]() |
Giro 69/53 |
Ricciardo D. guadagna una posizione ai danni di Ocon E. |
![]() |
Giro 69/53 |
Piastri si è spento improvvisamente |
![]() |
Giro 68/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 68/53 |
Verstappen in testa alal gara. Norris a 3'', Hamilton a 2''5 |
![]() |
Giro 68/53 |
Gasly all'interno della Top-10 |
![]() |
Giro 66/53 |
Tsunoda va lungo sull'erba, sfiora il muretto, rientra in pista con un testacoda con Hulkenberg, Mafgnussen e Bottas che lo schivano di pochissimo. |
![]() |
Giro 66/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Piastri O. |
![]() |
Giro 66/53 |
Ricciardo D. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y. |
![]() |
Giro 66/53 |
Lewis vede Norris a 1''8 |
![]() |
Giro 66/53 |
1'15''074 per Hamilton |
![]() |
Giro 65/53 |
Investigazione per il contatto Russell-Piasttri |
![]() |
Giro 65/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Piastri O. |
![]() |
Giro 65/53 |
Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y. |
![]() |
Giro 65/53 |
1'15''830 di Verstappen |
![]() |
Giro 64/53 |
Russell tenta l'attacco su Piastri al Muro dei Campioni, i due si toccano, Russell costretto a tagliare, va sull'umido e viene superato da Hamilton. |
![]() |
Giro 63/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 63/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 63/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Piastri O. |
![]() |
Giro 63/53 |
Duello tra Piastri e Russell. Oscar difende la terza posizione |
![]() |
Giro 63/53 |
1'16''318 di Verstappen |
![]() |
Giro 62/53 |
1'16''625 di Verstappen 1'16''920 Norris, 1'16''853 Piastri, 1'16''786 Russell, 1'16''960 Hamilton, 1'17''675 Alonso |
![]() |
Giro 61/53 |
1'17''103, giro veloce di Russell |
![]() |
Giro 60/53 |
Perez sotto investigazione per aver deciso di riportare la vettura ai box nonostante i danni evidenti al posteriore |
![]() |
Giro 59/53 |
Verstappen ha già portato il vantaggio a 1''9 su Norrs |
![]() |
Giro 59/53 |
Riprende la gara |
![]() |
Giro 57/53 |
Leclerc a 'Sky Sport F1': "Non so quale è stato il problema oggi, perdevo 1''1/1''2 sui rettilinei. Problemi al motore di questo tipo non sono certo rassicuranti. Ad inizio gara non eravamo messi male, ma oggi il motore ha condizionato gravemente il nostro passo. Senza il problema alla PU sarei stato con gli altri" |
![]() |
Giro 57/53 |
Situazione gomme: Medie per Verstappen, Norris, Piastri, Russell (nuove), Tsunoda, Ocon e Ricciardo. Hard per Hamilton (nuove), Alonso e Stroll. |
![]() |
Giro 56/53 |
Giro 56/70 La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 55/53 |
Si ritira anche Sainz |
![]() |
Giro 55/53 |
Pit stop per Magnussen a montare la Media 14° Kevin |
![]() |
Giro 55/53 |
Medie nuove per Russell e Hard per Hamilton. 4) Russell, 5) Hamilton |
![]() |
Giro 54/53 |
Pit stop per Sainz, Perez e Zhou. Zhou torna in pista con Medie nuove |
![]() |
Giro 54/53 |
Safety Car. Sainz si gira e colpisce Albon. Alex costretto al ritiro |
![]() |
Giro 53/53 |
Perez colpisce il muro, posteriore danneggiato. Il messicano tenta di rientrare ai box |
![]() |
Giro 53/53 |
Sainz sale in Top-10 superando Albon. |
![]() |
Giro 53/53 |
1'17''631 per Norris a 5''4 da Verstappen |
![]() |
Giro 52/53 |
1'18''018 per Hamillton a 4''8 da Piastri |
![]() |
Giro 51/53 |
Avendo piovuto tra qualche giro potrebbe presentarsi il graining sulle Mredie. Chi ha montato le Hard potrebbe avere un vantaggio |
![]() |
Giro 51/53 |
Russell ha fatto un errore andando sull'umido |
![]() |
Giro 51/53 |
Bella gara in questa fase. |
![]() |
Giro 51/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 51/53 |
Giro veloce di Russell 1'18''145 su Hard Verstappen in 1'18''596, Norris in 1'18''193 Lando resta attaccato a George |
![]() |
Giro 50/53 |
Non ci saranno sanzioni nei confronti di Norris |
![]() |
Giro 50/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 50/53 |
Gomme Hard per Russell, Alonso, Stroll e Gasly, gli altri su Medie |
![]() |
Giro 48/53 |
Giro 48, la classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 48/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 48/53 |
Pit stop di Norris a montare la Media. Lando esce davanti, ma Max ha le gomme in temperatura e riprende la leadership |
![]() |
Giro 47/53 |
Ocon supera Albon per la P9 |
![]() |
Giro 47/53 |
1'23''272 di Norris |
![]() |
Giro 46/53 |
Investigazione su Norris per l'episodio avuto poco fa con Russell |
![]() |
Giro 46/53 |
Pit stop per Verstappen e Russell Media per Max, dura per George |
![]() |
Giro 46/53 |
Norris prosegue con un ulteriore giro veloce 1'23''569 |
![]() |
Giro 45/53 |
Piastri ai box a montare la Media, lo stesso fa Alonso, Tsunoda, Stroll, Ocon, Albon, Hulkenberg, Zhou. Sainz sale in P12 A breve la classifica. Non cambia molto. |
![]() |
Giro 44/53 |
1'23''671 per Norris |
![]() |
Giro 44/53 |
Hamilton ai box a montare gomme Medie, con lui Ricciardo, Sainz e Perez 10° Hamilton, 13° Ricciardo, 14° Sainz, 15° Perez |
![]() |
Giro 43/53 |
La Ferrari ritira la vettura di Leclerc. Non c'è ragione di continuare a correre in queste condizioni |
![]() |
Giro 43/53 |
Pit stop per Bottas a montare la Media. Valtteri torna in pista in P16 davanti a Magnussen e Gasly |
![]() |
Giro 42/53 |
Magnussen monta gomma Media rientrando in P17 davanti a Gasly |
![]() |
Giro 41/53 |
Lungo di Russell, ma Norris non riesce ad approfittarne |
![]() |
Giro 41/53 |
Gasly ai box, monta gomma Hard e torna in pista 18° a 16'' da Zhou |
![]() |
Giro 41/53 |
1'23''880 per Hamilton. Lewis a 7 decimi da Piastri |
![]() |
Giro 40/53 |
In tutto il trambusto però mi ero perso un pilota importante. Perez. Checo è 15° davanti alle due Haas. Anche lui tutt'altro che brillante, come le Ferrari. |
![]() |
Giro 38/53 |
Soltanto 24 ore fa, qualcuno diceva che avremmo visto una Ferrari da podio oggi... Sì sì... |
![]() |
Giro 38/53 |
Verstappen è il leader con 2''5 di vantaggio su Russell Segue Norris a 1''2, Piastri a 1''3, Hamilton a 1''1, Alonso a 8''.
|
![]() |
Giro 36/53 |
Hamilton a 7 decimi da Piastri. Alonso a 7'' da Lewis |
![]() |
Giro 36/53 |
Leclerc è stato doppiato da Verstappen |
![]() |
Giro 36/53 |
Ha nuovamente smesso di piovere. Si ricomincia ad intravedere la traiettoria asciutta sulla pista |
![]() |
Giro 35/53 |
L'episodio Verstappen-Russell non richiede provvedimenti secondo la FIA |
![]() |
Giro 35/53 |
Verstappen ha 9 decimi di vantaggio su Russell, Norris 1''3 di ritardo da George. Piastri insegue a 1'' dal compagno di box. |
![]() |
Giro 34/53 |
Tsunoda, Ocon e Bottas devono ancora effettuare il primo pit stop |
![]() |
Giro 33/53 |
Sainz tampona Bottas e rovina l'ala anteriore. Il danno non è eccessivamente grave |
![]() |
Giro 33/53 |
Il riavvio otore ha risplto i problemi lato PU, Leclerc peròal momento è 19° a 65'' da Hulkenberg dopo aver montato un altro set di Intermedie |
![]() |
Giro 32/53 |
Albon guadagna la P9 sorpassando Ocon e Ricciardo in un colpo solo |
![]() |
Giro 32/53 |
Riprende a piovere. Leclerc in difficoltà su Hard. Charles si trova a 48'' da Hulkenberg |
![]() |
Giro 30/53 |
La classifica, giro 30 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 30/53 |
Riprende la gara. Leclerc a 9'' da Zhou. 18° Guanyu, 19° Leclerc |
![]() |
Giro 29/53 |
Riavvio dei sistemi per tentare di risolvere i problemi di Leclerc e gomma Hard per lui. La Ferrari si prende un rischio. Ultimo Charles |
![]() |
Giro 29/53 |
Altro pit stop per Leclerc |
![]() |
Giro 29/53 |
La SC rientrerà al termine di questo giro. |
![]() |
Giro 28/53 |
Non hanno ancora sostituito le gomme Tsunoda, Ocon e Bottas. |
![]() |
Giro 27/53 |
La classifica, giro 27 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 27/53 |
Norris rientra ai box con un giro di ritardo a montare le Intermedie. Questa titubanza costa a Lando due posizioni. Il britannico torna terzo dietro a Russell. Ai box anche Ricciardo. Daniel è decimo.
|
![]() |
Giro 26/53 |
Pit stop per Verstappen, Russell, Piastri, Alonso, Hamilton., Stroll, Albon, Leclerc, Sainz, Magnussen, Gasly, Perez, Hulkenberg. Zhou lo aveva appena fatto nel giro precedente. Si montano le Intermedie
Hamilton supera Alonso nel pit stop. |
![]() |
Giro 25/53 |
Safety Car!! Logan Sargeant si gira e resta bloccato in pista! |
![]() |
Giro 23/53 |
Verstappen investigato per aver sorpassato i limiti della pista nel sorpasso su Russell |
![]() |
Giro 23/53 |
La classifica, giro 23 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 23/53 |
Giro veloce di Norris: 1'24''429 Verstappen in 1'26''590, Russell 1'27''579 |
![]() |
Giro 22/53 |
Tsunoda supera Leclerc. Yuki guadagna la Top-10 |
![]() |
Giro 22/53 |
Piastri a 2''3 da Russell |
![]() |
Giro 22/53 |
Norris in testa, segue Verstappen a 3''6, poi Russell a 1''3 |
![]() |
Giro 22/53 |
Norris diventa il nuovo leader e effettua anche il giro veloce: 1'25''192 |
![]() |
Giro 21/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 21/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 21/53 |
Leclerc non ha ancora risolto i problemi motore |
![]() |
Giro 21/53 |
Albon A. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 21/53 |
Giro veloce di Hamilton: 1'25''298 Lewis è a 9 decimi da Alonso |
![]() |
Giro 20/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M. |
![]() |
Giro 20/53 |
Sainz è 12° |
![]() |
Giro 20/53 |
Albon supera Tsunoda e si porta in Top-10 |
![]() |
Giro 20/53 |
1'25''529 Piastri 1''4 tra Russell e Verstappen, 4 decimi tra Max e Norris, 6'' tra Lando e Piastri |
![]() |
Giro 19/53 |
Piastri il più veloce 1'25''976 Russell fa 1'27''357, Verstappen 1'26''436, Norris 1'26''232 |
![]() |
Giro 17/53 |
La classifica, giro 17 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 17/53 |
Lungo per Verstappen |
![]() |
Giro 17/53 |
Giro veloce di Norris 1'26''553 Lando a 1''1 da Verstappen, a 3'' da Russell |
![]() |
Giro 16/53 |
Le traiettorie si stanno delineando e asciugando |
![]() |
Giro 16/53 |
1'28''705 Russell, 1'28''637 Verstappen, 1'27''634 Norris, 1'27''904 Piastri |
![]() |
Giro 15/53 |
Norris gira in 1'26''857. Lando si porta a 3''8 da Verstappen |
![]() |
Giro 15/53 |
Verstappen a 3 decimi da Russell |
![]() |
Giro 14/53 |
La pista si sta asciugando. La pioggia dovrebbe arrivare nuovamente tra circa 20 minuti |
![]() |
Giro 14/53 |
Pit stop per Hulkenberg a montare le Intermedie, Leclerc guadagna la P9 |
![]() |
Giro 13/53 |
5'' a Daniel Ricciardo per falsa partenza |
![]() |
Giro 12/53 |
La classifica, giro 12 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 12/53 |
Ricciardo D. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N. |
![]() |
Giro 12/53 |
1'28''032 per Norris |
![]() |
Giro 11/53 |
Viene investigato Ricciardo per falsa partenza |
![]() |
Giro 11/53 |
1'29''295 Verstappen 1'29''790 Russell, 1'20''860 Norris, 1'29''459 Piastri |
![]() |
Giro 10/53 |
Notata una falsa partenza di Ricciardo. |
![]() |
Giro 10/53 |
Leclerc è decimo, ma lamenta ancora problemi alla PU |
![]() |
Giro 10/53 |
Norris: 1'29''860 a 7''7 da Verstappen 1'30''401 Russell, 1'30''159 Max |
![]() |
Giro 9/53 |
Verstappen fa un altro giro veloce: 1'30''766 1'31''467 Russell, Max è a 1''7 dal leader 1'31''299 Norris, 1'31''133 Piastri
|
![]() |
Giro 8/53 |
Magnussen rientra ai box, ma i tecnici non erano pronti. Kevin perde secondi preziosi. Il danese è 14° alle spalle di Sainz con Intermedie nuove |
![]() |
Giro 8/53 |
Era arrivata una leggera pioggia. Sta uscendo il sole a Montreal. Tra poco dovrebbe smettere definitivamente di piovere |
![]() |
Giro 7/53 |
Sargeant fa un lungo. Riparte, ma è ultimo |
![]() |
Giro 7/53 |
1'32''634, ancora un giro veloce per Verstappen 1'32''899 Russell, 1'35''037 Norris, 1'34''673 Magnussen |
![]() |
Giro 6/53 |
1'33''859, giro veloce di Verstappen |
![]() |
Giro 5/53 |
Problema al motore per Leclerc. Charles è 11°. I tecnici Ferrari stanno cercando di risolvere il tutto dai box. |
![]() |
Giro 4/53 |
La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 4/53 |
1'36''134, giro veloce di Magnussen a 1''9 da Norris |
![]() |
Giro 4/53 |
Hulkenberg supera Ricciardo e guadagna la P8 |
![]() |
Giro 3/53 |
Magnussen supera Piastri e guadagna la 4° posizione |
![]() |
Giro 2/53 |
La Haas guadagna posizioni con la Full Wet in queste condizioni. Magnussen è 5°, Hulkenberg è 10° davanti a Leclerc |
![]() |
Giro 1/53 |
Leclerc aveva superato Stroll ,Magnussen e Tsunoda poi però deve arretrare in P10 risuperato dall'Aston Martin e dalla Haas |
![]() |
Giro 1/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D. |
![]() |
Giro 1/53 |
Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D. |
![]() |
Giro 1/53 |
Partono tutti abasstanza bene, Alonso e Hamilton superano Ricciardo |
![]() |
Giro 0/53 |
20:04 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia il nono GP della stagione in Canada!! Gara bagnata!!! |
![]() |
Giro 0/53 |
Si parte regolarmente con partenza da fermo |
![]() |
Giro 0/53 |
Cielo nuvoloso e pista bagnata, temperatura asfalto 21°C, ambiente 16°C, umidità 76%. |
![]() |
Giro 0/53 |
Adesso non piove, ma tra poco potrebbe tornare a farlo. La Haas rischia la Full Wet sperando in un peggioramento repentino delle condizioni meteo |
![]() |
Giro 0/53 |
20:00 - Inizia il giro di formazione |
![]() |
Giro 0/53 |
Tutti sulle Intermedie tranne Magnussen e Hulkenberg che rischiano le Full Wet. Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
Manca poco ormai alla partenza |
![]() |
Giro 0/53 |
Tutto dipende dall'intensità della pioggia che sta per arrivare. |
![]() |
Giro 0/53 |
Non piove ormai da un po' e la pista si sta asciugando. Se le condizioni dovessero mantenersi costanti fino alla partenza si potrebbe scattare dalla griglia con le mescole Intermedie. Dal momento però che è prevista pioggia a breve, qualcuno potrebbe azzardare le Full Wet per non dover effettuare la sosta subito nei primi giri. |
![]() |
Giro 0/53 |
Le previsioni dicono che tra nove minuti dovrebbe tornare a piovere |
![]() |
Giro 0/53 |
Purtroppo la pioggia ha mandato all'aria tutto il discorso sulle strategie fatto stamani. Qualora però dovessero venirsi a creare le condizioni per montare mescole d'asciutto, allora i piloti dovranno prestare ancor più attenzione al fenomeno del graining.
GP Canada - Possibili strategie: Graining, seccatura e opportunità. La Ferrari ne ha sofferto ieri |
![]() |
Giro 0/53 |
Ferrari, Mercedes, Aston Martin e Red Bull hanno a disposizione due set nuovi di Full Wet e 4 set di Intermedie |
![]() |
Giro 0/53 |
Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Ci attendiamo venga a piovere di nuovo poco dopo la partenza, quindi mi aspetto uno start dietro alla Safety Car. La scelta delle gomme sarà dunque dettata dallo scenario che avremo dietro SC. Qui i sorpassi sono possibili, dunque dovremo essere opportunisti" |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza del GP del Canada! Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
Restano in Pit lane Bottas e Zhou. I due piloti della Sauber hanno approfittato del non certo idilliaco risultato raccolto in qualifica per effettuare delle modifiche in regime di parco chiuso. Valtteri e Guanyu scatteranno dalla pit lane! |
![]() |
Giro 0/53 |
Lungo per Russell in curva-10. |
![]() |
Giro 0/53 |
19:30 - Viene chiusa la pit lane!! I piloti si dirigono verso la griglia di partenza! |
![]() |
Giro 0/53 |
Sargeant va lungo al tornantino di curva-10 |
![]() |
Giro 0/53 |
19:28 - Magnussen e Hulkenberg partono senza pattinare. I due stanno utilizzando le Intermedie. Lo scatto per loro è più dolce per poi accelerare dopo qualche metro |
![]() |
Giro 0/53 |
19:27 - Pattina persino Leclerc con le Full Wet. |
![]() |
Giro 0/53 |
19:26 - Intermedie per Perez. Pattinamento per il messicano. |
![]() |
Giro 0/53 |
19:25 - Verstappen e Alonso sono tra i pochi ad utilizzare le Intermedie. Pattinamento per Max, meglio Fernando.
|
![]() |
Giro 0/53 |
19:24 - Le vetture stanno girando su gomme Full Wet. C'è il dubbio che il tracciato possa essere anche da intermedie, ma per quanto pattinano e scivolano. Se la pista non si asciuga meglio mantenere le Full Wet. |
![]() |
Giro 0/53 |
19:22 - Non facili le partenze! Tanto pattinamento con le mescole a banda blu. C'è acqua in pit lane. |
![]() |
Giro 0/53 |
19:21 - I conducenti stanno andando in pista con gomme Full Wet! |
![]() |
Giro 0/53 |
19:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! I piloti lasciano i box, |
![]() |
Giro 0/53 |
19:19 - Piove in Canada! Molto probabilmente, anche se mancano ancora 40 minuti al giro di formazione assisteremo ad una partenza bagnata! |
![]() |
Giro 0/53 |
19:19 - Buonasera amici e amiche appassionate. |
![]() |
Giro 0/53 |
Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. A breve daremo inizio alla diretta del nono round stagionale. Alle 19:20 verrà aperta la pit lane per permettere ai piloti di effettuare qualche giro prima di prendere posto in griglia. Alle 19:30 verrà chiusa. Alle 20:00 il giro di formazione!
Diretta: Marco Sassara |