by www.formulawebmagazine.com

Lap 72/72: Top 10 positions


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

5

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

7

Norris L.
Norris
McLaren F1

9

Piastri O.
Piastri
McLaren F1
 
 

2

Alonso F.
Alonso
Aston Martin

4

Gasly P.
Gasly
Alpine F1

6

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

8

Albon A.
Albon
Atlassian Williams

10

Ocon E.
Ocon
MoneyGram Haas

Live...

Giro 72/53
17:42

Per la cronaca di questo evento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi auguriamo buona serata.

 

Vi diamo inoltre appuntamento per la prossima settimana, con la Formula1 che approderà in Brianza per dar vita al GP d'Italia a Monza (1 - 3 settembre).

 

Prima di lasciarvi ci tengo a sottolineare le prestazioni di Alonso, Gasly e Albon. Gara pazzesca la loro quest'oggi. Alex meritava sicuramente di più, peccato la pioggia nel finale.

Marco Sassara

Giro 72/53
17:38

La classifica finale

GP Olanda 2023, la classifica finale

Foto: Formula1.com

Giro 72/53
17:34

Nona vittoria consecutiva per Verstappen e nuovo record per l'olandese che eguaglia così Sebastian Vettel

Il punto addizionale per il giro veloce va a Fernando Alonso: 1'13''837

Giro 72/53
17:28

17:28 - Quarto posto per Checo, davanti a Sainz, Hamilton, Norris, Albon, Piasti e Ocon.

Giro 72/53
17:28

Finisce qui!!!! Vince Verstappen!!! Secondo Fernando Alonso, poi Pierre Gasly che supera Perez grazie alla penalità di 5'' che ha dovuto scontare il messicano.

Giro 71/53
17:27

Russell non si è ritirato, è ritornato in pista dopo esser andato ai box

Giro 71/53
17:25

3 decimi tra Sainz e Hamilton

Giro 70/53
17:24

Sainz si trova a 6'' da Perez. In questo momento Checo perderebbe la posizione solo nei confronti di Gasly che salirebbe sul podio

Giro 70/53
17:23

Hamilton a 5 decimi da Sainz

Giro 69/53
17:23

La FIA ha preso nota del contatto avvenuto tra Norris e Russell.

Non dovrebbe esserci penalità vedendo le immagini

Giro 68/53
17:22

5'' di penalità a Perez, eccssivamente veloce in pit lane

Giro 67/53
17:26

Problemi per Russell che scivola in ultima posizione. Rientra ai box e poi prosegue. Ultimo George

Giro 67/53
17:20

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 67/53
17:20

Hamilton negli scarichi della Ferrari

Giro 67/53
17:20

Gasly si è già preso 1''6 su Sainz

Giro 67/53
17:19

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 67/53
17:19

Riparte la gara! Pista bagnata e gomme Intermedie

Giro 66/53
17:19

La Safety Car rientrerà ai box al termine di questo giro.

 

Di seguito intanto le parole di Leclerc

GP Olanda - Leclerc: «Ho voluto io la prima sosta». E spiega perchè si è ritirato

Giro 65/53
17:18

La classifica

Giro 65/72

Foto: Formula1.com

Giro 65/53
17:15

I piloti stanno utilizzando tutti le Intermedie

Giro 65/53
17:14

17:14 - Riprende la gara dietro alla Safety Car.

Giro 65/53
17:14

All'interno della pit lane sono rimasti i soli Verstappen, Alonso, Gasly, Sainz e Hamilton

Giro 65/53
17:13

17:12 - 2 minuti alla ripartenza. I piloti fuori posizione, lasciano la pit lane per poi rimettersi in coda nell'ordine corretto

Giro 65/53
17:08

17:08 - I piloti riprendono posto all'interno delle vetture.

Giro 65/53
17:08

17:07 - Sarà partenza lanciata alle spalle della Safety Car.

Giro 65/53
17:07

17:06 - Molto probabilmente la classifica presente sui monitor si aggiornerà una volta che le vetture lasceranno la pit lane alle spalle della Safety Car.

Giro 65/53
17:04

17:04 - La gara riprenderà alle 17:14!

Giro 65/53
17:02

17:00 - I piloti stanno vivendo questi momenti diversamente l'uno dall'altro. C'è chi ha deciso di lasciare la monoposto per andare a parlanre con i tecnici all'interno del box, mentre altri hannodeciso di restare al volante per non abbassare troppo la concentrazione. Tra questi ultimi troviamo il rookie Lawson e Magnussen

Giro 65/53
16:55

16:54 - Esce l'arcobaleno a Zandvoort. Della ripresa della gara però non abbiamo ancora notizia.

Giro 65/53
16:48

16:47 - Da quanto stiamo apprendendo da 'Sky', i piloti hanno espresso la volontà di non ripartire

Giro 65/53
16:47

16:46 - Alonso detiene il giro veloce della gara: 1'13''837

Giro 65/53
16:44

16:42 - Questo l'ordine di ripartenza: Verstappen, Alonso, Perez, Gasly, Sainz, Hamilton, Norris, Russell, Albon, Piastri, Ocon, Tsunoda, Stroll, Hulkenberg, Bottas, Lawson, Magnussen

Giro 65/53
16:42

16:41 - La gara non è finita. Si ripartirà per le ultime 6 tornate.

Giro 65/53
16:40

16:39 - Stando alle informazioni raccolte da Sky, ristabilendo l'ordine di classifica risalente all'ultimo rilevamento cronometrico, Verstappen sarebbe ovviamente primo, secondo Alonso e terzo Perez.

Giro 65/53
16:38

Momenti concitati dopo il pit stop a montare le Intermedie. Perez va lungo perdendo la posizione su Alonso, Verstappen decide di fare un'ulteriore sosta a montare le Full Wet, poi Zhou va a muro. I commissari decidono così di esporre la bandiera rossa per non correre rischi inutili.

Giro 65/53
16:36

Giro 65/72 

La classifica al momento dell'esposizione della bandiera rossa. Si attende quella effettiva

GP Olanda 2023, giro 65/72

Foto: Formula1.com

Giro 65/53
16:33

Piove forte a Zandvoort

Giro 65/53
16:33

Per la classifica ora bisognerà attendere che la FIA risalga all'ordine risalente all'ultimo giro buono

Giro 64/53
16:32

Perez rientra ai box, ma viene dichiarato il regime di bandera rossa!!!

Giro 63/53
16:31

Virtual Safety Car!! L'Alfa Romeo di Zhou a muro!!

Giro 63/53
16:30

Lungo di Perez!!! Alonso guadagna la seconda posizione!! Perz continua, ma è terzo

Giro 63/53
16:30

Albon perde alcune posizioni, ma resta all'interno della top-10 in nona posizione.

Giro 62/53
16:29

Montano le Intermedie anche Verstappen, Alonso, Albon, e Ocon. Esteban è l'unico a montare la Full Wet. Gli altri su Intermedie

Giro 61/53
16:28

Perez monta le Intermedie. Indecisione al box Red Bull con le gomme, ma Checo rientra comunque in P4. Gasly in P6, Sainz in P7, Hamilton in P8, poi Norris, Russell e Piastri

Giro 60/53
16:26

Arriva la pioggia!

Giro 60/53
16:26

Hamilton supera Ocon e Russell nel giro di poche tornate guadagnando la P7. Gasly supera Sainz per la P4.

Giro 58/53
16:25

Foto: Formula1.com

Giro 58/53
16:25

Giro 58/72

Classifica e distacchi

Giro 58/72

Giro 57/53
16:22

Ci si aspetta l'arrivo della pioggia nei prossimi minuti

Giro 57/53
16:22

Un altro giro veloce per Alonso: 1'13''837

Giro 56/53
16:21

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 56/53
16:21

Gran sorpasso di Albon su Russell. La Williams ha il vantaggio di mescola Media contro Hard, ma resta un gran sorpasso

Giro 56/53
16:20

Albon A. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 56/53
16:20

1'13''862 per Alonso, giro veloce

Giro 56/53
16:20

Gasly negli scarichi della Ferrari di Sainz

Giro 55/53
16:19

Hamilton supera Tsunoda e guadagna la 10° posizione

Giro 54/53
16:19

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 54/53
16:19

Notato il contatto tra Russell e Tsunoda. La FIA apre un'investigazione

Giro 54/53
16:18

Anche Ocon ha la meglio di Tsunoda

Giro 53/53
16:18

Danno all'ala anteriore per Tsunoda che comunque monta delle Soft vecchie di 42 giri.

Giro 53/53
16:17

Contatto tra Russell e Tsunoda, Albon ne approfitta per prendersi la 7° posizione.

Giro 52/53
16:16

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 52/53
16:16

Alonso a 13''5 da Perez. La seconda posizione è troppo lontana

Giro 52/53
16:15

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Sainz C.

Giro 52/53
16:15

Alonso ha preso Sainz

Giro 52/53
16:15

Giro veloce per Verstappen: 1'13''941

Giro 51/53
16:14

Giro veloce di Alonso: 1'14''153.

Sainz gira in 1'15''393

Giro 50/53
16:13

Alonso ha subito la meglio di Tsunoda. Si prende la quarta posizione e va alla caccia di Sainz. 1''7 il gap tra i due connazionali

Giro 50/53
16:12

Pit stop per Verstappen a montare le Soft. Max mantiene la leadership della gara.

Giro 49/53
16:12

Alonso rientra ai box per montare gomma Soft. Fernando perde la posizione su Carlos Sainz e Tsunoda. Pit stop lento in Aston Martin

Giro 48/53
16:10

1'14''318, giro veloce di Perez

Giro 48/53
16:10

Gasly monta gomma Soft, rientra in P6 (sconta i 5'' di penalità), Piastri è 15° su Media.

Giro 46/53
16:09

Pit stop per Perez e Hamilton.

Checo monta le Soft, è 4°, Lewis le Medie, è 14°.

Giro 45/53
16:07

Finalmente arriva il pit stop anche per Albon. Alex monta le Medie. 11° il pilota della Williams

Giro 44/53
16:06

1'14''975, giro veloce per Sainz

Giro 44/53
16:06

Pit stop per Ocon a montare le Soft. 13° Esteban

Giro 43/53
16:05

Pit stop per Norris a montare le Soft.  Land è 14°

Albon ha ancora le Soft con cui è scattato dalla griglia di partenza. Gara pazzesca la sua

Giro 42/53
16:04

Charles Leclerc rientra ai box per ritirare la vettura. La gara non aveva più niente da dire

Giro 42/53
16:03

Sainz effettua il pit stop. Carlos scende in 11° posizione con gomme Soft

Giro 40/53
16:02

Giro 40/72

Classifica e distacchi

GP Olanda 2023, giro 40

Foto: Formula1.com

Giro 39/53
15:59

Leclerc gira in 1'18''473

Giro 39/53
15:58

1'15''071 per Verstappen

Giro 38/53
15:58

Leclerc vien e superato anche da Bottas. 14° Valtteri, 15° Charles

Giro 38/53
15:58

Zhou si ferma ai box per montare le Soft. Il cinese è 17°

Giro 37/53
15:57

Bottas negli scarichi di Leclerc

Giro 37/53
15:56

1'15''221, giro veloce per Verstappen

Perez in 1'15''782, Alonso in 1'15''575

Giro 36/53
15:55

Magnussen monta gomme Medie, Stroll le Soft.

Kevin è 18°, Lance 19°

Giro 36/53
15:55

Russell guadagna la 15° posizione superando Leclerc

Giro 35/53
15:54

1'15''272 per Verstappen. Leclerc nel giro precedente ha ottenuto il suo miglior riferimento girando in 1'17''277

Giro 34/53
15:53

4''5 tra Verstappen e Perez, 3''5 tra Checo e Alonso, 1''8 tra Fernando e Gasly, 1''6 tra Pierre e  Sainz, 3''8 tra Carlos e Albon, 2''6 tra Alex e Ocon.

Giro 34/53
15:52

Giro veloce per Verstappen: 1'15''342

Giro 33/53
15:51

Zhou viene superato anche da Hamilton che entra così in top-10

Giro 33/53
15:51

Tsunoda e Norris superano Zhou

Giro 30/53
15:50

Piastri guadagna la 12° posizione superando Magnussen, Hulkneberg ha la meglio di Leclerc

Giro 30/53
15:50

Giro 30/72

classifica e distacchi

GP Olanda 2023, giro 30

Giro 30/53
15:47

Ancora giro veloce per Max: 1'15''374

Giro 29/53
15:46

Giro veloce per Verstappen: 1'15''499

Giro 28/53
15:45

Norris guadagna la decima posizione superando Magnussen

Giro 27/53
15:44

Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Zhou G.

Giro 27/53
15:44

Albon A. guadagna una posizione ai danni di Zhou G.

Giro 27/53
15:44

Tsunoda Y. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K.

Giro 27/53
15:44

1'15''659, un altro giro veloce per Verstappen.

Nel frattempo Alonso si fa minaccioso nei confronti di Perez

Giro 26/53
15:43

Leclerc fa molta fatica a causa dei danni. Viene superato da Hamilton e Piastri. Lewis è 12°, Oscar 13°, Charles 14°

Giro 26/53
15:42

Altro giro veloce per Verstappen: 1'15''664.

Perez gira in 1'16''175

Giro 25/53
15:41

Giro veloce di Verstappen: 1'15''783.

Il vantaggio su Perez è di 2''

Giro 25/53
15:41

Sole e pista asciutta adesso, la FIA consente ai piloti di usufruire del DRS

Giro 24/53
15:40

Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K.

Giro 24/53
15:40

Incredibile il passo di albon giunto al 23° giro su mescola Soft

Giro 23/53
15:39

Albon A. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K.

Giro 23/53
15:39

Leclerc si trova in P12 per aver sostituito l'ala anteriore durante il suo secondo pit stop. I problemi però non finiscono qui. Rilevato un danno anche al fondo, Charles chiede se sia possibile porvi rimedio durante il suo prossimo pit stop... Gara complicatissima per il monegasco

Giro 22/53
15:38

Bottas guadagna una posizione su Piastri

Giro 22/53
15:37

Sainz attacca Gasly, ma Perre resiste

Giro 22/53
15:36

Bandiera verde! Riprende la gara!

Giro 21/53
15:36

La SC rientrerà ai box in questo giro

Giro 21/53
15:36

Safety Car. riepiloghiamo la situazione gomme.

Pneumatici C2 Medi per Zhou, Bottas, Hulkenberg, Lawson e Stroll. Dure per Russell, Soft per gli altri. 

Albon è l'unico a montare ancora il set di Soft con cui è scattato in giglia

Giro 20/53
15:34

Continuano le procedure di recupero della Williams

Giro 19/53
15:33

Classifica e distacchi giro 19/72

GP Olanda 2023, giro 19

Foto: Formula1.com

Giro 19/53
15:31

Anche il 19° giro inizia in regime di Safety Car

Giro 18/53
15:31

Lawson monta gomme Medie.

La classifica nelle retrovie: 11° Norris, segue Leclerc, Hamilton, Piastri, Bottas, Hulkenberg, Russell, Lawson e Stroll.

Ritiro per Sargeant.

Giro 18/53
15:30

Siamo ancora in regime di Safety Car.

Giro 17/53
15:29

Bottas, Hulkneberg montano gomma Media, lo steso fa Stroll. Russell su gomma Hard.

Giro 17/53
15:28

5'' di penalità a Gasly. Superato il limite di velocità in pit lane

Giro 17/53
15:28

Torna il sole!! Avete mai visto un meteo più variabile di così?

Giro 15/53
15:27

Safety Car in pista. La causa è Logan Sargeant che perde il controllo della sua Williams finendo a muro.

Giro 15/53
15:26

Piastri monta gomme Soft e torna in pista in 16° posizione alle spalle di Hamilton

Giro 15/53
15:26

Riprende a piovere!!

Giro 14/53
15:25

Classifica e distacchi al giro 14/72

Albon, Piastri, Bottas, Hulkenberg, e Sargeant ancora su Soft montate ad inizio gara

GP Olanda 2023, giro 14

Giro 13/53
15:23

Verstappen, Perez e Alonso la top-3

Sainz è quinto, Leclerc è 13°.

Giro 13/53
15:22

Perez monta gomme soft. Verstappen grazie ad un buon giro riesce a riprendersi la leadership della gara. 

Zhou è l'unio al momento su gomme Medie.

Giro 12/53
15:21

La pista si sta asciugando.

Verstappen monta le gomme Soft restando secondo. Sosta anche per Alonso (giro 11), Gasly, Sainz, Magnussen, Tsunoda, Ocon, Norris, Leclerc, Hamilton, Lawsn, Russell e Stroll

Giro 9/53
15:19

Classifica e distacchi al nono giro

gomma Soft per Piastri, Albon, Botas, Hulkenberg e Sargeant

GP Olanda 2023, giro 9

Foto: Formula1.com

Giro 9/53
15:16

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 9/53
15:16

Dal box Ferrari comunicano a Sainz che Leclerc ha l'ala danneggiata: "Non vi ostacolate"

Giro 8/53
15:15

Giro veloce di Verstappen: 1'22''116

Giro 8/53
15:14

Quando siamo all'ottavo giro, Albon, Piastri, Bottas, Hulkenberg e Sargeant si trovano ancora in pista con gomma Soft.

Il circuito nel frattempo sembra andarsi ad asciugare

Giro 6/53
15:13

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Zhou G.

Giro 6/53
15:13

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Gasly P.

Giro 6/53
15:13

10 secondi di penalità per Lawson (il sostituto dell'infortunato Ricciardo in AlphaTauri) per un impeding

Giro 6/53
15:12

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 6/53
15:12

Giro veloce per Ocon in decima posizione: 1'23''380

Giro 5/53
15:11

Pit stop per Russell. George è 18° alle spalle di Hamilton

Giro 5/53
15:10

Problema per Leclerc. Ala anteriore rotta. Il pilota prosegue

Giro 4/53
15:10

Russell perde posizioni. Al momento è 10° ancora su gomme Soft

Giro 4/53
15:09

Tsunoda Y. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 4/53
15:09

Pit stop per Norris. Lando rientra in P19. Hamilton monta le Intermedie scendendo in P20

Giro 3/53
15:08

Perez è il leader della gara!

Giro 3/53
15:07

Pit stop per Verstappen, Alonso, Sainz e Ocon.

Max rientra in pista in 13° posizione davanti a Sargeant e Leclerc. Sainz è 17°.

Giro 2/53
15:06

Montano le Intermedie Perez, Zhou, Gasly, Leclerc, Tsunoda, Magnussen e Lawson.

 

Non erano pronte le gomme al box Ferrari. Charles perde posizioni su Zhou e Gasly. 

Perez è14°, Leclerc 17°

Giro 2/53
15:05

Piove!!!!

Giro 1/53
15:04

Stroll guadagna la 10° posizione. Sargeant scivola in P16

Giro 1/53
15:04

Albon A. guadagna una posizione ai danni di Sainz C.

Giro 1/53
15:03

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Albon A.

Giro 1/53
15:03

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 1/53
15:03

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Albon A.

Giro 1/53
15:03

15:03 - Si spengono le luci del semaforo!! Inizia il GP d'Olanda, il 14° appuntamento della stagione 2023 di Formula1!

 

Inizia a piovere sul rettilineo!!!

Giro 0/53
15:02

Dal muretto i tecnici dicono ai piloti che potrebbe arrivare della pioggia subito nei primi 5 minuti di gara

Giro 0/53
15:01

L'app della Formula1, mi da anche Hulkenberg su Medie, vedremo se si aggiornerà nel corso dei prossimi istanti

Giro 0/53
15:00

15:00 - Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
15:00

Le gomme selezionate per la partenza. 

Tutti su gomma Soft, il solo Hamilton su mescola Media.

GP Olanda 2023, partenza

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:57

Condizioni meteo: cielo nuvoloso con rischio di pioggia indicato al 70%, pista attualmente asciutta e avente una temperatura di 29°C, ambiente a 17°C, umidità 67%.

Giro 0/53
14:52

8 minuti al giro di formazione. 

Giro 0/53
14:52

La scelta effettuata a livello di carico aerodinamico, decisione forzata stando alle dichiarazioni del box Ferrari, potrebbero mettere Leclerc e Sainz in difficoltà quest'oggi. Le ali selezionate sono da medio-alto carico, mentre la concorrenza ha puntato, giustamente, su specifiche studiate per generare alta downforce.

Questo un antipasto, con il passo gara mostrato al venerdì

PL2 GP Olanda 2023 - Analisi passo gara: Ferrari controcorrente, si rischia il flop

Giro 0/53
14:49

Di seguito le strategie consigliate dalla Pirelli e le mescole rimaste a disposizione dei piloti.

Giro 0/53
14:48

Giro 0/53
14:45

A che gara aassisteremo quest'oggi? Al momento nonostante il cielo sia nuvoloso, la corsa sembra dover iniziare in condizioni d'asciutto. Se pioverà dovrebbe farlo intorno a metà gara.

 

Qui potete trovare il punto sulle strategie

GP Olanda 2023 - Possibili strategie: meteo variabile, ci si affida alle morbide?

 

Le tattiche a una e due soste sembrano essere molto vicine tra loro. Tutto dipenderà dalla scelta che si farà a livello di pneumatici

Giro 0/53
14:41

La griglia di partenza del GP d'Olanda 2023.

Modifiche in regime di parco chiuso sulla vettura di Kevin Magnussen (Haas). Il danese scatterà dalla pit lane.

GP Olanda 2023, griglia

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:38

Si lavora anche attorno all'Aston Martin di Fernando Alonso. Interessata la zona del fondo.

Giro 0/53
14:34

Lando Norris, pilota McLaren, scatterà in P2: "Sul passo puro non siamo veloci come la Red Bull, quindi saremo aggressivi al via. La gara sarà lunga e potrebbe anche piovere. Non mi dispiacerebbe se piovesse attorno a metà GP". Queste le sue parole a 'Sky Sport F1'.

Giro 0/53
14:33

Le parole del team principal Ferrari, Frédérick Vasseur, rilasciate a 'Sky Sport F1': "Credo sia un peccato. Ieri Charles stava facendo un buon giro e abbiamo sprecato un poò la qualifica. Il passo c'era e abbiamo una buona velocità di punta, spero questo basti ad aiutarci a compiere dei sorpassi. Criticità del circuito? Abbiamo visto che se esce una vettura c'è bisogno di una gru per spostarla, quindi potrebbero esserci delle Safety Car. La pit lane è molto stretta e questo potrebbe costituire un problema qualora dovessero rientrare tutte le vetture. Pioggia? Ci attendiamo uno scroscio importante durante la gara".

Giro 0/53
14:26

14:25 - C'è concitazione attorno alla Ferrari di Charles Leclerc. Meccanici al lavoro. 

Giro 0/53
14:20

14:20 - La pit lane viene dichiarata chiusa. Tutte le vetture stanno prendendo posizione sulla griglia di partenza

Giro 0/53
14:16

Mentre attendiamo di entrare nel vivo vi ricordo che questa diretta è a cura di Marco Sassara. 

Giro 0/53
14:14

I piloti vanno a svolgere le prove di partenza con mescole Soft. La McLaren lo fa con le Medie

Giro 0/53
14:13

Intanto, abbiamo avuto una buona notizia per la squadra del Cavallino Rampante: sulla vettura di Leclerc è stato sostituito il telaio e la trasmissione a seguito dell'incidente di ieri. Il monegasco non andrà in penalità

Giro 0/53
14:12

14:11 - Alle 14:10 è stata aperta la pit lane per permettere ai piloti di effettuare i consueti giri di verifica prima di andare a consegnare le vetture sulla griglia di partenza in mano ai propi meccanici.

Giro 0/53
14:11

Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate e bentrovate

Giro 0/53
14:07

Griglia di partenza