1 |
3 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
5 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
7 |
9 |
![]() Hulkenberg Stake F1 |
2 |
4 |
![]() Albon Atlassian Williams |
6 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
8 |
![]() Gasly Alpine F1 |
10 |
![]() Stroll Aston Martin |
![]() |
Giro 53/53 |
Per il momento è tutto, seguiranno aggiornamenti per quanto riguarda la decisione che prenderanno i commissari con Leclerc. Buon proseguimento di giornata e buona domenica a tutti. Marco Sassara |
![]() |
Giro 53/53 |
Finisce qui una gara che si è decisa senza dubbio alla partenza. Brutto start da parte delle due Ferrari con Bottas che si prende la prima posizione e con Verstappen e Leclerc che vanno al contatto in curva-1 mettendo fine a ogni sogno di gloria. Verstappen si ritirerà dopo 15° giri, mentre Charles perde un pezzo di ala anteriore e anche lo specchietto retrovisore sinistro...Nonostante le tre soste Leclerc chiude sesto in rimonta, ora però deve comparire davanti ai commissari per discutere con Verstappen del contatto avuto ad inizio gara. Questo risultato regala alla Mercedes il sesto titolo Mondiale Costruttori consecutivo. |
![]() |
Giro 53/53 |
Perez è andato a muro dopo essere andato a contatto con Gasly mentre cercava di superarlo. Il tentativo di sorpasso che gli sarebbe valso l'ottava posizione, in realtà lo rilega in 17°. |
![]() |
Giro 53/53 |
Finisce qui il Gp del Giappone!! Vince Valtteri Bottas!! Secondo Vettel, terzo Hamilton!
|
![]() |
Giro 53/53 |
Bandiera gialla, . Perez a muro |
![]() |
Giro 53/53 |
Ultimo giro!! |
![]() |
Giro 52/53 |
Perez a due decimi da Gasly |
![]() |
Giro 52/53 |
Perez supera Hulkenberg e sale in 9° posizione |
![]() |
Giro 52/53 |
Penultimo giro!! Hamilton a 3/4 decimi da Vettel |
![]() |
Giro 51/53 |
Perez prende la decima posizione ai danni di Stroll |
![]() |
Giro 51/53 |
Hamilton attaccato agli scarichi di Vettel, saranno 3 giri intensi per Seb, alle prese anche con i doppiaggi |
![]() |
Giro 49/53 |
Leclerc è stato doppiato da Bottas |
![]() |
Giro 49/53 |
Ricciardo ha la meglio anche di Gasly ed ottiene la settima posizione |
![]() |
Giro 47/53 |
Hulkenberg supera Stroll ed ottiene la nona posizione. Chiedo venia, mi sono perso i sorpassi di Ricciardo che lo hanno portato fino all'8° posizione. Renault in 8° e nona posizione |
![]() |
Giro 47/53 |
Pit Stop per Leclerc, monta gomme Soft riuscendo a mantenere la sesta posizione |
![]() |
Giro 47/53 |
Aggiornamento posizioni ... |
![]() |
Giro 46/53 |
Leclerc si trova a 22 secondi da Gasly, il team sta aspettando di avere il margine necessario per fare il pit stop, montare gomme Soft e provare a fare il giro veloce |
![]() |
Giro 46/53 |
Hamilton a 1,2 secondi da Vettel |
![]() |
Giro 46/53 |
Hamilton abbassa ulteriormente il record del circuito 1'30''983 |
![]() |
Giro 44/53 |
Giro veloce per Hamilton che diventa anche il Nuovo Record del Circuito per soli due millesimi, 1'31''538 |
![]() |
Giro 44/53 |
Ricordo che il vecchio record del circuito è detenuto da Kimi Raikkonen, 1'31''540, realizzato con la McLaren nel 2005 |
![]() |
Giro 43/53 |
Hamilton a 5 secondi da Vettel. Hamilton ha le Soft, mentre Vettel è in pista con le Medie |
![]() |
Giro 43/53 |
Pit Stop per Hamilton Monta le Soft e torna in pista in terza posizione |
![]() |
Giro 42/53 |
Vettel tenta nuovamente il giro veloce, Record nel primo settore |
![]() |
Giro 41/53 |
Per quanto riguarda Albon - Sainz - Leclerc, i tre stanno girando sugli stessi tempi |
![]() |
Giro 41/53 |
Due giri di Vettel sull'1'33'' Adesso il gap da Hamilton è salito a 18, 5 sec |
![]() |
Giro 40/53 |
La situazione nelle prime posizioni resta invriata, andiamo a vedere la lotta per il 4° posto 4.Albon - 5.Sainz 5,7 sec Sainz - 6.Leclerc 5,8 sec |
![]() |
Giro 39/53 |
Giro veloce di Vettel 1'32''122 con gomma Media |
![]() |
Giro 38/53 |
Il tempo che ci si impiega per effettuare un pit stop è di circa 22 secondi. Se Hamilton dovesse fermarsi andrebbe alle spalle di Vettel 1.Hamilton - 3.Vettel 17 sec |
![]() |
Giro 37/53 |
Distacchi 1) Hamilton - Bottas 9 sec Bottas - Vettel 8 sec Vettel - Albon 37 sec Albon - Sainz 5 sec Sainz - Leclerc 7,5 sec |
![]() |
Giro 36/53 |
Pit Stop per Bottas 2° Valtteri con gomma Soft adesso |
![]() |
Giro 36/53 |
Pit Stop per Albon che monta gomma Soft riuscendo a mantenere comunque la quarta posizione |
![]() |
Giro 35/53 |
Leclerc supera Gasly e si prende la 6° posizione |
![]() |
Giro 34/53 |
Vettel gira in 1'32''192, non è il giro veloc in assoluto, ma è un secondo più veloce delle Mercedes al momento |
![]() |
Giro 33/53 |
7° Leclerc che va al sorpasso di Stroll |
![]() |
Giro 33/53 |
Leclerc ottiene l'8° posizione superando Hulkenberg |
![]() |
Giro 33/53 |
Non si ferma Bottas che ha un vantaggio di 34 secondi su Vettel |
![]() |
Giro 32/53 |
Vettel effettua la seconda sosta! Monta gomma Media e torna in pista in 3° posizione. |
![]() |
Giro 31/53 |
9° Leclerc che supera Perez |
![]() |
Giro 31/53 |
Leclerc entra in Top Ten grazie al pit stop di Ricciardo che monta le Soft e torna in pista in 11° posizione |
![]() |
Giro 30/53 |
Distacchi 1) Bottas - Vettel 11,3 sec Vettel - Hamilton 5,5 sec Hamilton - Albon 24,7 sec |
![]() |
Giro 28/53 |
Leclerc ora è 11° a 1,3 sec da Perez |
![]() |
Giro 28/53 |
Ed eccolo, dopo essere stato superato da Leclerc, si ferma Kvyat 17° Daniil con gomme Medie |
![]() |
Giro 27/53 |
Solo Kvyat non ha effettuato ancora il primo pit stop |
![]() |
Giro 27/53 |
Pit Stop anche per Sainz 6° con gomme Medie |
![]() |
Giro 26/53 |
Pit Stop per Lelcerc e Norris Charles monta gomma Soft con cui dovrebbe fare ancora 27 giri!! Ora è 12° Norris monta Hard e finisce in 17° |
![]() |
Giro 26/53 |
Hulkenberg supera Norris (il pilota della Mclaren sta perdendo tante posizioni) |
![]() |
Giro 25/53 |
Gasly supera Kvyat ottenendo l'ottava posizione, Stroll supera Norris e entra in Top Ten |
![]() |
Giro 25/53 |
Hamilton si lamenta con il box, avrebbe preferito avere la gomma Hard perché è previsto un po' di degrado con la Media |
![]() |
Giro 24/53 |
Ora Bottas e Vettel stanno girando sugli stessi tempi, Hamilton più veloce di 4 decimi |
![]() |
Giro 23/53 |
Distacchi 1) Bottas con 11,5 secondi su Vettel Vettel - Hamilton 9,5 sec Hamilton - Sainz (deve effettuare il pit) 8,5 sec Sainz - Albon 6,3 sec Albon - Ricciardo (deve fare la sosta) 7 sec Ricciardo - Leclerc 4,5 sec |
![]() |
Giro 22/53 |
Pit Stop per Hamilton che torna in pista in terza posizione con gomma Media |
![]() |
Giro 21/53 |
Il contatto avvenuto tra Leclerc e Verstappen sarà investigato al termine della gara. I commissari vogliono sentire il parere dei piloti |
![]() |
Giro 20/53 |
Albon supera Ricciardo e si prende la 5° posizione |
![]() |
Giro 20/53 |
Ecco come è cambiata la classifica |
![]() |
Giro 20/53 |
Giro veloce di Bottas 1'32''137 Hamilton è primo ma sta girando in 1'35''223 Lewis sta andando sulla strategia ad una sosta però |
![]() |
Giro 18/53 |
Vettel supera Sainz e si prende la terza posizione, Leclerc dopo aver superato Giovinazzi si trova ora alle spalle di Albon! |
![]() |
Giro 18/53 |
Giro veloce per Albon 1'33''959 |
![]() |
Giro 18/53 |
Pit Stop per Bottas, che monta gomma Media, vedremo se riuscirà ad andare fino in fondo, ma sinceramente credo di no... Non avrebbe avuto motivo di rientrare subito se fosse andato su una sola sosta |
![]() |
Giro 17/53 |
Pit Stop per Vettel che monta nuovamente gomme Soft!! Strategia a due soste per la Ferrari Vettel torna in pista in 4° posizione |
![]() |
Giro 16/53 |
Pit Stop per Albon! Torna in pista 10° con gomme Medie davanti a Giovinazzi e Leclerc (12°) |
![]() |
Giro 15/53 |
Verstappen ai box! Ritiro per Max. macchina troppo danneggiata per continuare |
![]() |
Giro 15/53 |
Leclerc supera Grosjean! Ora è 13° il Monegasco |
![]() |
Giro 14/53 |
Non verrà presa nessuna azione nei confronti di Sebastian Vettel da parte dei commissari. Non c'è stata falsa partenza da parte del tedesco. |
![]() |
Giro 14/53 |
Leclerc supera Raikkonen ed ottiene la 14° posizione |
![]() |
Giro 13/53 |
Bottas e Hamilton mantengono il passo sull'1'34'' medio alto Vettel sul piede dell'1'35''basso |
![]() |
Giro 12/53 |
Ricordo che Vettel e Leclerc sono entrambi sotto investigazione da parte dei commissari |
![]() |
Giro 12/53 |
15° Leclerc che ha superato anche Kvyat |
![]() |
Giro 12/53 |
Andiamo a vedere quelli che sono i distacchi: 1) Bottas 3 sec su Vettel 2) Vettel 2,3 sec su Hamilton 3) Hamilton 12 secondi su Sainz 4) Sainz 0,8 sec su Albon |
![]() |
Giro 10/53 |
Charles Leclerc supera Verstappen sul rettilineo principale. Leclerc 16° |
![]() |
Giro 10/53 |
Sebastian Vettel investigato per falsa partenza! |
![]() |
Giro 9/53 |
Intanto è volato via lo specchietto di sinistra sulla vettura di Charles |
![]() |
Giro 8/53 |
Intanto la FIA comunica che stanno investigando sul contatto avvenuto tra Verstappen e Leclerc. Max si è lamentato molto al muretto dopo aver saputo che i commissari non avevano intenzione di prendere decisioni a riguardo |
![]() |
Giro 8/53 |
Ricciardo ottiene la decima posizione superando Giovinazzi, Leclerc in 17° (superato Russell) |
![]() |
Giro 7/53 |
Notato invece il contatto tra Albon e Norris, per questo Lando è dovuto entrare così presto ai box... Aveva danneggiato la vettura. |
![]() |
Giro 6/53 |
I commissari hanno dichiarato che non ci saranno sanzioni per l'episodio che ha visto andare al contatto Verstappen e Leclerc |
![]() |
Giro 6/53 |
Giro veloce di Leclerc 1'34''170 Al momento in 18° posizione |
![]() |
Giro 6/53 |
Pit Stop anche per Lando Norris Monta gomma Media e torna in pista in 20° posizione |
![]() |
Giro 4/53 |
Leclerc ai box, sostituisce l'ala e monta gomma Media torna in pista in 20° posizione |
![]() |
Giro 3/53 |
Rischio Jump Start per Vettel |
![]() |
Giro 3/53 |
Il team ha richiamato Charles ai box, ma Leclerc decide di rimanere fuori perché sa che se rientrasse ora la sua gara sarebbe compromessa |
![]() |
Giro 3/53 |
Verstappen si trova al momento in 18° posizione, Si stacca finalmente il pezzo rotto dall'ala anteriore di Leclerc |
![]() |
Giro 1/53 |
Brutta partenza da parte delle due Ferrari... Bottas sfrutta il momento e si prende la prima posizione, Verstappen va all'attacco di Leclerc, i due vanno al contatto e Verstappen si gira. Danno per Leclerc che danneggia l'ala anteriore |
![]() |
Giro 1/53 |
Si spengono le luci del semaforo!! Inizia il 17° appuntamento stagionale! Inizia il Gp del Giappone! |
![]() |
Giro 0/53 |
Inizia il giro di formazione |
![]() |
Giro 0/53 |
Ecco le gomme scelte per la partenza dalla seconda metà della griglia: Stroll, Kvyat, Hulkenberg, Perez utilizzeranno le Soft, il resto su gomma Media. |
![]() |
Giro 0/53 |
A breve saranno comunicate le gomme scelte dai piloti che occupano la seconda metà dello schieramento |
![]() |
Giro 0/53 |
5 minuti al giro di formazione |
![]() |
Giro 0/53 |
Griglia di partenza: I primi 10 piloti sono riportati in alto nella vostra schermata, dunque andiamo a vedere come è composta la seconda parte dello schieramento 11.Giovinazzi (Alfa Romeo), 12.Stroll (Racing Point), 13.Raikkonen (Alfa Romeo), 14.Kvyat (Toro Rosso), 15.Hulkenberg (Renault), 16.Ricciardo (Renault), 17.Perez (Racing Point), 18.Russell (Williams), 19.Magnussen (Haas) Kubica (Williams) scatterà dalla Pit-Lane |
![]() |
Giro 0/53 |
Circa 10 minuti al giro di formazione, a breve la griglia di partenza completa |
![]() |
Giro 0/53 |
Ora uno sguardo alle condizioni meteo: Cielo sereno, Temp. aria 22°C, Temp. pista 38°C, umidità 58% Dopo le qualifiche, avremo un forte vento anche nel corso della gara, purtroppo l'app da questa mattina mi da un valore sballato, quindi aspettiamo i dati Sky per fornirvi il valore corretto |
![]() |
Giro 0/53 |
Gomme rimaste a disposizione dei piloti dei Top Team: Hamilton e Bottas: 1 Hard nuova, 1 Media nuova, 4 Soft usate Vettel e Leclerc: 1 Hard usata, 1 Media nuova, 1 Soft nuova e 3 usate Verstappen: 1 Hard nuova, 1 Media nuova, 1 Soft nova e 3 usate Albon: 1 Hard nuova, 1 Media nuova, 4 Soft usate |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti nelle prime dieci posizioni partiranno tutti con gomme Soft alla partenza, dunque non ci dovrebbero essere grandi colpi di scena dal punto di vista strategico. Pirelli ha comunicato quella che dovrebbe essere la durata max per ogni stint di gomma: Soft 24-27 giri, Medie 26-28 giri (quindi da parte mia credo che si potrebbero percorrere anche 35 tornate volendo sulle mescole a banda gialla), Hard 30-33 giri. Da parte mia credo che assisteremo ad una gara con un solo pit stop da parte dei Top Team, con la possibilità di affrontare l'ultimo stint di gara sia con la Media che con la Hard se il pit stop arriverà dopo il 20° giro. La Ferrari ha preservato un treno di Soft nuovo, quindi si è riservata la possibilità di effettuare una gara a due soste. Qualora uno tra i piloti del Team di Maranello dovesse effettuare la prima sosta prima del 20° passaggio questa ipotesi sicuramente inizierà a prendere piede, sopratutto se si sceglierà di non utilizzare la Hard.
|
![]() |
Giro 0/53 |
Questa mattina abbiamo assistito a delle qualifiche entuasiasmanti che hanno visto la Ferrari conquistare la prima fila, Mercedes la seconda, Red Bull la terza e McLaren la quarta! Proprio così, sarà una bel colpo d'occhio vedere 4 file completamente colorate dello stesso colore. Ma tralasciando questi particolari, la Ferrari si è confermata ancora una volta (da un mese e mezzo a questa parte) la vettura da battere. Venerdì i piloti si erano preoccupati molto del bilanciamento, mentre oggi Seb ha detto che la monoposto è stata perfetta e sembrava molto leggera sulle gomme (cosa molto positiva in vista della gara per quanto riguarda la gestione delle mescole Pirelli). |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it e benvenuti alla cronaca diretta del 17° appuntamento stagionale sul circuito di Suzuka. Cronaca a cura di Marco Sassara |
![]() |
Giro 0/53 |
Griglia di partenza |