1 |
![]() Verstappen Oracle Red |
3 |
![]() Gasly Alpine F1 |
5 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
7 |
![]() Tsunoda Oracle Red |
9 |
![]() Lawson Visa Cash |
2 |
![]() Ocon MoneyGram Haas |
4 |
![]() Russell Mercedes AMG |
6 |
![]() Norris McLaren F1 |
8 |
![]() Piastri McLaren F1 |
10 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
![]() |
Giro 69/53 |
Classifiche a questo link (clicca qui) |
![]() |
Giro 69/53 |
Restate con noi per altre eventuali penalità Buona serata
Marco Sassara |
![]() |
Giro 69/53 |
Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Ora avremo 2 weekend di pausa per ritrovare il Circus tra tre settimane a Las Vegas (21-23 novembre), appuntamento che sancirà l'inizio dell'ultimo triple-header della stagione. Verstappen porta a 62 punti il vantaggio su Norris (sempre non ci sia per lui in arrivo una penalità). Nel campionato costruttori invece abbiamo: 593 McLaren, 557 Ferrari e 544 Red Bull che si fa di nuovo sotto. |
![]() |
Giro 69/53 |
Prova di forza di Verstappen che vince davanti a due sorprendenti Alpine di Ocon e Gasly Giro veloce di Verstappen in 1'20''472 Mercedes investigate per un controllo pressione da parte dei meccanici a gomme montate sulle vetture. Investigazione su Norris, Tsunoda, Russell e Lawson per aver infranto le procedure di partenza. |
![]() |
Giro 69/53 |
La classifica finale Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 69/53 |
Quarto posto per Russell davanti a Leclerc, Norris, Tsunoda, Piastri (sconta i 10'' di penalità), Laeson e Hamilton. Perez si ferma ad un passo dalla top-10 |
![]() |
Giro 69/53 |
18:56 - Finisce qui!!!! Verstappen vince il GP del Brasile 2024 e mette un'ipoteca sul mondiale piloti! Anzi rilancia la Red bull nel campionato costruttori!!! Seconda e terza, sul podio l'Alpine!! Una squadra data per morta, risorta sul bagnato. Gran risultato per la squadfra francese. Un doppio podio che per un team abituato a militare sul fondo e oro, anzi un diamante colato, che nemmeno esiste. Grande Alpine oggi. Grande prestazione di Ocon e di Gasly. Grandissimi ragazzzi. |
![]() |
Giro 69/53 |
Inizia l'ultimo giro!!! |
![]() |
Giro 68/53 |
Ocon fa 1'22''0, Gasly 1'21''783. Norris 1'21''517 |
![]() |
Giro 68/53 |
1'20''472 Gran giro di Verstappen |
![]() |
Giro 66/53 |
Gran prova di forza di Verstappen oggi. Qualcuno potrà dire che è stato fortunato, ma allora lo si deve dire anche di Ocon e Gasly. La McLaren aveva evidenziato già ieri dei limiti sul bagnato e oggi, in un certo senso, li ha confermati. Leclerc? Il monegasco sta tenendo la Ferrari in corsa, però con questo risultato sta rientrando anche la Red Bull in carreggiata. |
![]() |
Giro 66/53 |
1'20''990 per Verstappen |
![]() |
Giro 63/53 |
Al momento Piastri, anche con i 10'' di penalità perderebbe la posizione solo nei confronti di Tsunoda. Oscar potenzialmente ottavo adesso |
![]() |
Giro 63/53 |
1'21''069 Verstappen 1'22''036 Ocon, 1'22''097, Russell 1'22''139, Leclerc 1'21''789, Norris 1'22''541, Piastri 1'22''222.
|
![]() |
Giro 62/53 |
Leclerc gira ora in 1'21''910 Norris 1'21''756 Piastri 1'22''125 Charles a 6'' da Russell che sembra bloccato da Gasly che gira in 1'22''2 |
![]() |
Giro 60/53 |
Giro 60/69 la classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 60/53 |
Giro veloce Verstappen 1'21''551 |
![]() |
Giro 59/53 |
Duello Perez-Hamilton per la P10 |
![]() |
Giro 59/53 |
1'21''782 Verstappen |
![]() |
Giro 58/53 |
1'21''862 Verstappen Max ha 9''5 su Ocon che gira in 1'22''4 1'22''4 per Gasly, 1'22''8 Russell, 1'22''5 Leclerc, 1'22''4 Norris, 1'22''5 Piastri |
![]() |
Giro 57/53 |
1'22''005 per Verstappen |
![]() |
Giro 55/53 |
Perez attacca Lawson che resiste, Checo alza il piede, poi arriva Hamilton e guadagna la posizione sul messicano 10° Hamilton, 11° Perez |
![]() |
Giro 55/53 |
Giro 55, la classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 54/53 |
Atteso un altro scroscio di pioggia tra 7 giri |
![]() |
Giro 53/53 |
Leclerc ha perso terreno nei confronti di Russell. Il gap tra loro è salito a 7''3 |
![]() |
Giro 53/53 |
Perez a 4 decimi da Lawson |
![]() |
Giro 52/53 |
Con i 10'' di penalità da scontare, Piastri sarebbe virtualmente 14° al momento |
![]() |
Giro 52/53 |
Bel duello. Piastri si difende bene dopo l'errore e mantiene la settima posizione |
![]() |
Giro 52/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y. |
![]() |
Giro 52/53 |
Tsunoda Y. guadagna una posizione ai danni di Piastri O. |
![]() |
Giro 52/53 |
Errore per Piastri |
![]() |
Giro 51/53 |
1'22''043 per Verstappen Il vantaggio su Ocon è salito a 6''7 |
![]() |
Giro 51/53 |
Non è necessaria alcuna investigazione su Leclerc |
![]() |
Giro 51/53 |
Leclerc, Norris e Piastri molto ravvicinati |
![]() |
Giro 50/53 |
Verstappen ha 5''5 su Ocon, Gasly a 3''2 da Esteban, Russell a 1''7 da Pierre, Leclerc a 5''7 da George, Norris a 9 decimi da Charles. |
![]() |
Giro 50/53 |
Verstappen insiste: 1'22''241 |
![]() |
Giro 49/53 |
Ocon fa 1'22''930, Gasly 1'23''530, Russell 1'22''744, Leclerc 1'23''536 |
![]() |
Giro 49/53 |
1'22''290 per Verstappen |
![]() |
Giro 48/53 |
Piastri deve scontare ancora i 10'' di penalità |
![]() |
Giro 48/53 |
Leclerc è stato notato per non esser rientrato in pista in modo sicuro a seguito del suo errore. Charles in sofferenza su queste gomme e condizioni |
![]() |
Giro 48/53 |
Giro veloce di Verstappen 1'22''453 |
![]() |
Giro 47/53 |
Perez a sette decimida Lawson, strano che in Red Bull non diano ordini di ''scuderia'' |
![]() |
Giro 46/53 |
La McLaren dice a Piastri di invertire le posizioni per agevolare Norris |
![]() |
Giro 46/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Piastri O. |
![]() |
Giro 46/53 |
|
![]() |
Giro 46/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 45/53 |
Giro 45 La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 44/53 |
Errore di Alonso, Fernando va lungo e viene superato da tutto il gruppo. Perez dsale in P10 |
![]() |
Giro 43/53 |
Cambia la classifica 1° Verstappen, poi Ocon e Gasly. Norris sbaglia e va lungo, ne approfitta Leclerc che sale in P4 davanti a Russell, Piastri e Norris settimo. ottavo Tsunoda, Lawson e Alonso |
![]() |
Giro 43/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 43/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 43/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 43/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Ocon E. |
![]() |
Giro 43/53 |
Riprende la gara!!! |
![]() |
Giro 42/53 |
Giro 42 La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 42/53 |
Io, spero mi scuserete, non faccio mai ragionamenti di punti durante la gara. Mi piace ragionare a motori spenti. Scusate, ma è un mio difetto forse. |
![]() |
Giro 41/53 |
La Safety Car ricompatta il gruppo. |
![]() |
Giro 41/53 |
Perez è 12° |
![]() |
Giro 40/53 |
Finora tutti i piloti che hanno sbagliato in qualifica hanno sbagliato anche in gara (tolto Albon che non è neanche partito). Tra questi solo Alonso manca all'appello. Sainz, Colapinto e Stroll sono ritirati. |
![]() |
Giro 40/53 |
Sainz a muro. Carlos non riesce a riprendere! |
![]() |
Giro 40/53 |
Safety Car!!! |
![]() |
Giro 39/53 |
Perez 12° davanti a Sainz |
![]() |
Giro 39/53 |
1'25''2 Norris, 1'24''880 Leclerc (2'' tra i due) |
![]() |
Giro 39/53 |
Verstappen intensifica il ritmo 1'24''6 Ocon, 1'24''391 Max |
![]() |
Giro 38/53 |
1'25''271 Ocon, 1'25''286 Verstappen (3''3), poi Gasly in 1'25''284 (5''3 da Max). 1'25''9 per Russell |
![]() |
Giro 37/53 |
Ancora un errore per Bearman. Oliver scende in P16. il pilota Haas si ferma ad un passo dalle barriere |
![]() |
Giro 36/53 |
Giro 36 - La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 35/53 |
La pioggia ha rallentato, ma c'è tanta acqua in pista. |
![]() |
Giro 35/53 |
Hamilton supera Lawson e Alonso. Hamilton in P9, Alonso in P10 |
![]() |
Giro 34/53 |
Lungo di Leclerc, ma Charles mantiene la posizione su Piastri |
![]() |
Giro 34/53 |
Errore per Norriss, Russell nel approfitta |
![]() |
Giro 34/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 34/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y. |
![]() |
Giro 34/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y. |
![]() |
Giro 34/53 |
Bearman nell'erba. Ultimo Oliver |
![]() |
Giro 33/53 |
La Safety Car rientrerà al termine di questo giro (rolling start) |
![]() |
Giro 33/53 |
La gara riprende dietro alla Safety Car, giro 33/69 |
![]() |
Giro 33/53 |
Intanto è stato permesso a Zhou di andare in pista per sdoppiarsi. |
![]() |
Giro 33/53 |
18:00 - Dovrebbe trattarsi di una partenza dietro alla Safety Car e con gomme Intermedie. |
![]() |
Giro 33/53 |
Piove molto meno adesso. Sarà interessante vedere quale gomma sceglieranno i piloti per andare a sostenere la parte restante della gara |
![]() |
Giro 33/53 |
La gara riprenderà alle 18:02 |
![]() |
Giro 33/53 |
Ricordiamo che Norris, Lawson, Russell e Tsunoda verranno ascoltati dai commissari a fine gara per aver infrnato le procedure di partenza |
![]() |
Giro 33/53 |
Nessuna penalità per il contatto avvenuto tra Hamilton e Lawson |
![]() |
Giro 33/53 |
17:48 - Bandiera nera per Hulkenberg! Nico viene squalificato perché aiutato dagli steward a rientrare in corsa a seguito di un testacoda! Ne stiamo vedendo davvero di ogni oggi!! |
![]() |
Giro 33/53 |
Giro 33/69 (tolto un ulteriore giro alla gara) Bandiera rossa. La classifica. Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 32/53 |
Amncora ingenti danni per la Williams. Weekend da dimenticare per il team britannico. Erano diversi giri comunque che i piloti chiedevano la bandiera rossa. Come sempre occorre un incidente prima di prendere delle decisioni forti. |
![]() |
Giro 32/53 |
Ovviamente la situazione sorride ad Ocon, Verstappen e Gasly che potranno effettuare un pit stop gratuito. Norris nel frattempo aveva guadagnato la P4 su Russell a seguito della sosta (prima dell'ingresso della Safety Car) |
![]() |
Giro 32/53 |
Colapinto a muro in regime di Safety Car!!! Bandiera rossa!! |
![]() |
Giro 31/53 |
Giro 31/70 La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 31/53 |
Colapinto monta gomma Full Wet. Franco rientra in P16 |
![]() |
Giro 30/53 |
Lawson ha guadagnato la P10 prima della SC. Hamilton in P11 |
![]() |
Giro 30/53 |
Safety Car!!! Troppa acqua in pista! |
![]() |
Giro 30/53 |
Penalità 10'' per Piastri (contatto con Lawson) e 10'' per Bearman (contatto con Colapinto) |
![]() |
Giro 29/53 |
Pit stop per Russell, Norris, Tsunoda, Lawson, Tsunoda e Lawson su Full Wet |
![]() |
Giro 29/53 |
Tolta la Virtual Safety Car, Bandiera verde!! |
![]() |
Giro 28/53 |
Piastri, Alonso, Hamilton, Sainz, Bearman e Perez montano un nuovo set di gomme Sergio è l'unico a montare le Full Wet |
![]() |
Giro 28/53 |
Hulkenberg fermo a bordo pista. Virtual Safety Car |
![]() |
Giro 28/53 |
Piove tanto adesso |
![]() |
Giro 27/53 |
Notato il contatto tra Piastri e Lawson. Non era un errore quello di Liam |
![]() |
Giro 26/53 |
Errore di Lawson. Liam perde posizioni scendendo in P9. Gasly supera Piastri |
![]() |
Giro 26/53 |
Hulkenberg monta gomme Intermedie nuove: 17° Nico |
![]() |
Giro 25/53 |
Pit stop per Leclerc. Charles monta gomme Intermedie usate. Torna in pista 13° alle spalle di Hamilton. |
![]() |
Giro 25/53 |
Pioggia in aumento. A Leclerc dicono dal muretto che verrà raggiunta la clase 3 di intensità. |
![]() |
Giro 24/53 |
Errore anche per Colapinto. Franco viene superato da Bearman e Hamilton. Colapinto è 14° davanti a Sainz |
![]() |
Giro 23/53 |
Verstappen chiede una sanzione per Leclerc. Max dice di essere stato forzato all'esterno. A giudicare dalle immagini sembra di no, Leclerc spinge Verstappen all'esterno, ma mai portandolo fuori dal tracciato. |
![]() |
Giro 22/53 |
Errore di Sainz. Carlos perde posizioni nei confronti di Bearman e Hamilton. Sainz è15° |
![]() |
Giro 22/53 |
Gran difesa di Leclerc in Curva-1 |
![]() |
Giro 22/53 |
Verstappen si avvicina a Leclerc. Charles ha commesso un errore |
![]() |
Giro 21/53 |
Sembra piovere di più adesso |
![]() |
Giro 20/53 |
Giro 20/70 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 19/53 |
Bearman supera Hamilton per la P14. Sainz è 13° |
![]() |
Giro 19/53 |
1'24''423 Russell, 1'24''505 Norris, 1'24''547 Tsunoda, 1'24''423 Ocon, 1'24''351 Leclerc 1'24''248 Verstappen |
![]() |
Giro 17/53 |
La pioggia si è intensificata e dovrebbe aumentare ancora nei prossimi minuti |
![]() |
Giro 17/53 |
Norris molto vicino a Russell ora |
![]() |
Giro 17/53 |
Leclerc e Verstappen francobollati ad Ocon che resiste. |
![]() |
Giro 15/53 |
Giro 15/70 (tolto un giro a causa dell'errore di Stroll nel giro di formazione). Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 14/53 |
Verstappen ha preso Leclerc |
![]() |
Giro 13/53 |
Norris, Russell, Tsunoda e Lawson verranno ascoltati dopo la gara. |
![]() |
Giro 13/53 |
Giro veloce di Verstappen: 1'23''430 |
![]() |
Giro 12/53 |
Escursione per Hamilton. Lewsi è 13° superato anche da Colapinto. Sainz il P14 |
![]() |
Giro 12/53 |
Giro veloce di Russell: 1'23''928 |
![]() |
Giro 11/53 |
Verstappen a 2''7 da Leclerc |
![]() |
Giro 11/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Lawson L.. |
![]() |
Giro 11/53 |
Max si trova a 10'' da Norris |
![]() |
Giro 11/53 |
1'24''015 per Verstappen |
![]() |
Giro 10/53 |
Ora Verstappen è vicino al 'cuginetto' Lawson |
![]() |
Giro 10/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Piastri O. |
![]() |
Giro 10/53 |
Giro veloce di Russell: 1'24''238 |
![]() |
Giro 9/53 |
Penalità di 10'' a Bearman per aver causato il contatto con Colapinto |
![]() |
Giro 8/53 |
Giro 8/70 - La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 7/53 |
Investigazione anche per Russell, Tsunoda e Lawson per aver infranto la procedura di partenza Con loro anche Norris |
![]() |
Giro 7/53 |
1'24''311 per Verstappen |
![]() |
Giro 6/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 6/53 |
Notato il contatto tra Bearman e Colapinto |
![]() |
Giro 6/53 |
1'25''012 Norris |
![]() |
Giro 5/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Gasly P. |
![]() |
Giro 5/53 |
Norris fa il giro veloce: 1'25''165 Russell 1'25''642, Tsunoda 1'25''425
|
![]() |
Giro 4/53 |
Sainz ha superato Zhou e Bearman, Carlos si trova in P15 |
![]() |
Giro 4/53 |
1'25''402 di Norris 1'25''598 Russell, 1'26''018 Tsunoda, 1'26''338 Ocon, 1'26''205 Leclerc |
![]() |
Giro 3/53 |
Russell ha 1''6 su Norris, poi Tsunoda a 2''3, Ocon a 1'', Leclerc a 6 decimi. |
![]() |
Giro 3/53 |
Giro veloce di Russell: 1'25''804 |
![]() |
Giro 2/53 |
Verstappen supera Hamilton e sale in P10.
Perez si gira ed è 18° alle spalle di Sainz. |
![]() |
Giro 1/53 |
Partenza bellissima di Russell a prendersi subito la prima posizione. Leclerc è quinto. Pistri settimo, Hamilton 10°, Verstappen 11°. |
![]() |
Giro 1/53 |
16:50 - Inizia il GP del Brasile: 70 giri da percorrere!! |
![]() |
Giro 0/53 |
16:48 - I piloti comunicano l'arrivo della pioggia. Per ora qualche goccia |
![]() |
Giro 0/53 |
16:47 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
AGGIORNAMENTO METEO: Tra 30 minuti è atteso un bel temporale |
![]() |
Giro 0/53 |
Assurdo questo GP... Succede di tutto e di più. La causa è semplice: siamo al terzo GP consecutivo e ne sono accadute di ogni. Mantenere la concentrazione per un tempo così lungo è impensabile. Insieme a Norris, così a spanne, almeno il 60, 70% della griglia ha sbagliato la procedura. In pochissimi hanno capito esattamente cosa fare: tra questi Colapinto, Verstappen e Bottas |
![]() |
Giro 0/53 |
La FIA aveva data indicazione di abortire la partenza. I piloti che avevano spento il motore hanno fatto la cosa giusta!!! La FIA apre un'investigazione nei confronti di Lando Norris per partenza non autorizzata!!! |
![]() |
Giro 0/53 |
16:38 - Partenza rinviata di 10 minuti |
![]() |
Giro 0/53 |
16:36 - Viene tolta ora la bandiera gialla. Rimossa la vettura di Stroll |
![]() |
Giro 0/53 |
Diverde vetture ferme sulla griglia. Tra questi Bottas, Verstappen e altri. Probabilmente i piloti avevano spento le monoposto. |
![]() |
Giro 0/53 |
16:34 - Ulteriore giro di formazione per cercare di rimuovere la vettura di Stroll!! |
![]() |
Giro 0/53 |
Lance si è girato in una via di fuga in asfalto, però, nel tentativo di rietrare presto in pista, decide di andare su un tratto in ghiaia e si pianta. |
![]() |
Giro 0/53 |
Bandiera gialla. Stroll ha un 360 nel giro di formazione! Stroll in ghiaia!!! |
![]() |
Giro 0/53 |
Gomme Intermedie nuove per la maggior parte dei piloti. Set usati per Norris, Russell, Tsunoda, Ocon, Leclerc e Piastri. |
![]() |
Giro 0/53 |
16:30 - Inizia il giro di formazione!! |
![]() |
Giro 0/53 |
16:28 - Gomme e griglia di partenza. Tutti su mescole Intermedie. Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
16:25 - Condizioni meteo: pista bagnata e 100% di rischio che possa piovere durante la sessione. Temperatura asfalto 29°C, ambiente 23°C, umidità 82%. LA temperatura della pista è molto alta considerando che abbiamo delle condizioni da bagnato. |
![]() |
Giro 0/53 |
16:23 - Attività febbricitante, per fortuna è l'ultimo evento di questo triple-header. Ci stiamo 'lasciando' col botto. Dopo oggi dovremo attendere tre settimane prima di ritrovarci per il GP di Las Vegas. |
![]() |
Giro 0/53 |
16:22 - Ancora qualche minuto e si spegneranno i semafori sul circuito José Carlos Pace |
![]() |
Giro 0/53 |
Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Sainz prende parte alla gara e questo è positivo. Per Charles sarà una gara lunga. La pioggia è attesa tra una ventina di minuti, ma se non arrivasse si potrebbe andare sull'asciutto. Dovremo farci trovare pronti". |
![]() |
Giro 0/53 |
Difficile ipotizzare una strategia. Molto dipenderà da come e se si andrà ad asciugare la pista o se riprenderà nuovamente a piovere. |
![]() |
Giro 0/53 |
Se invece dovesse piovere maggiormente, i piloti potranno contare sui due set di mescole Full Wet a loro disposizione. Russell, Hamilton e Leclerc ne hanno un set nuovo, gli altri top team solo set usati. |
![]() |
Giro 0/53 |
16:07 - Di seguito trovate le mescole ancora a disposizione dei piloti. Da asciutto e bagnato. I piloti hanno 5 set di intermedie a disposizione. Verstappen e Perez hanno 3 set di mescola nuova, Leclerc, Norris e Piastri solo gomme usate. Sainz 4 set nuovi. |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
16:06 - Non piove attualmente, ma la pista è bagnata. |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza del GP del Brasile 2024. Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
Meccanici Ferrari attorno all'anteriore destra di Sainz, si teme ci sia un problema. |
![]() |
Giro 0/53 |
16:00 - Viene chiusa la pit lane! |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti stanno consegnando le vetture sulla griglia di partenza.
|
![]() |
Giro 0/53 |
La Red Bull non vuole rischiare. Verstappen e Perez hanno già consegnato le vetture nelle mani degli pneumatici sulla griglia di partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
Non piove attualmente, ma la pista è ancora molto bagnata. I piloti stanno utilizzando le Intermedie. |
![]() |
Giro 0/53 |
Colapinto lascia i box su gomme Intermedie. La williams ce l'ha fatta. |
![]() |
Giro 0/53 |
L'esclusione dai giochi di Albon, porta Bottas a scattare dalla P10. Si tratta della miglior posizione di partenza stagionale per il finnico Valtteri Bottas. Significa che, con la pioggia, Valtteri non è ancora un manico del tutto da buttare dopotutto. |
![]() |
Giro 0/53 |
15:50 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Le vetture possono andare in pista.
10 minuti per verificare le condizioni dell'asfalto ed effettuare qualche prova di partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
Per ora nessuna novità invece per quanto riguarda le due Aston Martin |
![]() |
Giro 0/53 |
Eccoci qui amici e amiche appassionate. Ancora qualche minuto e verrà aperta la pit lane per permettere ai piloti di andare ad effettuare i consueti giri di verifica e prove di partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
La Williams non ce la fa a recuperare la vettura di Albon. Il GP vedrà impegnate 19 vetture |
![]() |
Giro 0/53 |
Cronaca a cura di Marco Sassara |
![]() |
Giro 0/53 |
Vi ricordiamo gli appuntamenti. Alle 15:50 l'apertura della pit lane per i consueti giri di verifica. Alle 16:00 la chiusura. Alle 16:30 il giro di formazione del GP del Brasile. |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Vi chiediamo di attendere ancora un po' prima di rendere noto lo schieramento di partenza, perché ancora non siamo a conoscenza delle modifiche che Aston Martin e Williams potrebbero aver apportato alle loro vetture per riparare i danni causati dai propri piloti. Sappiamo già che Sainz scatterà dalla pit lane (la Ferrari ha approfittato dell'incidente di Carlos per sostiuire gli elementi della power unit e montare un nuovo retrotreno). |