by www.formulawebmagazine.com

Lap 71/71: Top 10 positions


1

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

3

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

5

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

7

9

 
 

2

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

4

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

6

Hulkenberg N.
Hulkenberg
Stake F1

8

10

Gasly P.
Gasly
Alpine F1

Live...

Giro 71/53
16:42

Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi.

Vi auguriamo una buona serata e vi diamo appuntamento alla prossima settimana in occasione del GP di Gran Bretagna 2024 (5-7 luglio).

Buona serata

Marco Sassara

Giro 71/53
16:39

Prima vittoria stagionale per Russell davanti a Piastri e Sainz.

Pasticcio Verstappen nel duello per la vittoria con Norris.

Soltanto 11° Leclerc, costretto ad un pit stop ad inizio gara per sostituire l'ala a causa di un contatto con Piastri.

Alonso (P18) ottiene il giro veloce (1'07''694): nessuno riceve dunque il punto addizionale.

Giro 71/53
16:38

16:38 - La classifica finale

GP Austria 2024 - Risultato finale

Foto: Formula1.com

Giro 71/53
16:30

Alonso toglie il giro veloce a Verstappen rientrando ai box all'ultimo per montare le Soft: 1'07''694 per Fernando che però ha concluso in 18° posizione.

Giro 71/53
16:29

Verstappen chiude 5° e Nico Hulkenberg taglia il traguardo davanti a Perez!! Grande gara di Nico. Magnussen ottavo. Poi Ricciardo (che festeggia così il suo 250° GP) e decimo Gasly. Leclerc 11°.

Giro 71/53
16:28

Duello tra Hulkenberg e Perez, resiste Nico

Giro 71/53
16:28

Bandiera a scacchi!!

Vince George Russell, davanti a Piastri, Sainz e Hamilton.

 

Giro 71/53
16:27

Leclerc supera Ocon guadagnando la P11. Gasly però è a 6''

Giro 71/53
16:26

Inizia l'ultimo giro per Russell davanti a Piastri e Sainz

Giro 70/53
16:26

Sorriso per Toto Wolff dall'interno del box Mercedes

Giro 70/53
16:25

Piadtri a 2'' da Russell

Giro 69/53
16:25

1'07''719, giro veloce di Verstappen

Giro 69/53
16:24

Russell comanda la gara con 2''6 su Piastri che a sua volta ha 2''4 su Sainz. Hamilton a 16'' dal podio. 

Leclerc a 8 decimi dalla P11

Giro 68/53
16:24

10'' di penalità a Verstappen per aver causato l'incidente con Norris. Max ha 16'' di vantaggio su Hulkenberg

Giro 68/53
16:23

Poco prima della Virtual c'era stato il soprasso di Piastri su Sainz a guadagnare la P2

Giro 67/53
16:23

Bandiera verde!

Giro 66/53
16:22

Sotto investigazione il contatto tra Verstappen e Norris. Sembra che le colpe maggiori le abbia Verstappen

Giro 66/53
16:21

Ritiro per Norris che aveva ricevuto 5'' di penalità per track limits.

Giro 65/53
16:20

Virtual Safety Car per detriti.

Giro 65/53
16:20

Verstappen riesce su tre ruote a rientrare ai box. Arriva anche Norris

Verstappen rientra in P5 con le Soft. Norris ancora ai box

Giro 64/53
16:19

Norris attacca Verstappen i due si toccano e hanno una foratura entrambi!! Foratira per entrambi. 

Giro 64/53
16:18

Lotta serrata là davanti. Verstappen e Norris si spingono a vicenda

Giro 62/53
16:17

Giro 62/71 - La classifica

GP Austria 2024 - Giro 62

Foto: Formula1.com

Giro 62/53
16:15

Norris attacca, Verstappen si muove ancora in difesa

Giro 62/53
16:15

Norris non molla

Giro 61/53
16:15

Leclerc supera Albon guadagnando la P14

Giro 61/53
16:14

Perez vicinissimo a Hulkenberg

Giro 61/53
16:14

Norris viene notato per Track-limits

Giro 59/53
16:13

Se la FIA conta il lungo di Norris come track-limits, Norris dovrà essere penalizzato

Giro 59/53
16:13

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 59/53
16:13

Norris attaccca Verstappen, ritarda la frenata, ma è costretto ad andare lungo. Lando deve cedere la posizione

Giro 59/53
16:12

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M.

Giro 59/53
16:12

1'10''0 Russell, 1'09''9 Sainz, 1'09''4 Piastri

Giro 58/53
16:11

Norris resta a 6 decimi

Giro 58/53
16:11

Norris riceve bandiera bianco/nera per track-limits

Giro 57/53
16:11

Russell a 14'' da Norris, Sainz a 3'' da George, Piastri a 3'' da Carlos, Hamilton a 18'' da Oscar.

Giro 57/53
16:10

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K.

Giro 57/53
16:10

Norris a 7 decimi da Verstappen

Giro 56/53
16:10

Leclerc è 16° a circa 15'' dalla zona punti

Giro 56/53
16:09

Norris accusa Max di aver cambiato traiettoria in fase di frenata

Giro 56/53
16:09

Verstappen, Norris, Russell, Sainz, Piastri, Hamilton, Hulkenberg, Magnussen, Perez e Ricciardo i piloti in top-10

Giro 55/53
16:08

Hamilton è sesto dopo aver montato un nuovo set di Medie

Giro 55/53
16:07

Norris ha preso Max, è vicinissimo ora

Giro 54/53
16:07

Norris fa 1'08''016. Verstappen a 7 decimi

Giro 54/53
16:06

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D.

Giro 54/53
16:06

Leclerc monta le Medie ed è 18°

Giro 53/53
16:06

Si fermano ai box anche Piastri e Perez a montare le Medie. 6° Oscar, 10° Perez

Giro 52/53
16:05

Pit stop per Verstappen e Norris a montare la Media. Max ha una sosta più lunga del previsto. Norris si fa sotto a 2''4

Giro 52/53
16:04

Gasly si fa sotto su Leclerc e dopo svariati attacchi riesce a superarlo. Pierre 11°, 12° Leclerc

Giro 49/53
16:03

50/71 - La classifica

GP austria 2024, giro 50

Foto: Formula1.com

Giro 49/53
16:00

1'09''164 per Russell a 10''2 da Hamilton

Giro 49/53
16:00

Leclerc a 2''7 da Ricciardo

Giro 48/53
16:00

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L.

Giro 48/53
15:59

Sainz monta gomme Medie nuove ed è sesto a 4'' da Russell

Giro 47/53
15:59

Russell monta Hard nuove per andare fino alla fine. P6 per George

Giro 46/53
15:58

Non occorre investigare ulteriormente sull'episodio Ocon-Alonso

Giro 46/53
15:57

Albon riceve 5'' di penalità per aver calpestato la riga bianca.

Giro 45/53
15:57

Rientra ai box Tsunoda. Monta gomma Hard ed è 15°. Leclerc in P11 a 3''5 dalla top-10

Giro 45/53
15:56

Norris e Leclerc si danno fastidio nonostante Charles sia doppiato

Giro 44/53
15:55

Pit stop per Gasly, in P15 con Medie nuove alle spalle di Leclerc, Bottas in P18 su Hard

Giro 43/53
15:54

Investigazione per Albon, ha calpestato la linea bianca in ingresso pit lane

Giro 43/53
15:53

Perez a 15'' da Piastri in settima posizione. Oscar a 1''5 da Hamilton

Giro 42/53
15:52

Notato l'episiodio tra Ocon e Alonso in curva-3

Giro 41/53
15:52

Gasly supera Ocon

Giro 40/53
15:51

Hulkenberg e Albon ai box. Nico è 13° davanti a Magnussen con le Hard per 4'''. Albon è 17° alle spalle di Leclerc con le Hard

Giro 40/53
15:50

Pit stop per Magnussen.

Rientra in P15 con 5 decimi di vantaggio su Rissiardo. Gomma hard

Giro 39/53
15:49

Ricciardo monta gomme Hard. Rientra in P16 con 6'' di vantaggio su Leclerc

Giro 37/53
15:48

Giro 37/71 - La classifica

GP Austria 2024, giro 37

Foto: Formula1.com

Giro 36/53
15:46

Alonso ai box, monta gomma Hard e rientra in P18 alle spalle di Leclerc con gomma Hard. Fernando ha dovuto scontare 10'' di penalità.

Giro 36/53
15:45

Ocon ha portato Gasly fuori pista

Giro 36/53
15:45

Duello Alpine. Ocon passa Gasly ed è 11°

Giro 35/53
15:44

Leclerc monta un ulteriore set di Medie rientrando in P18 a 22'' da Bottas

Giro 35/53
15:44

Nessuna penalità nei confronti di Verstappen per l'unsafe release su Norris

Giro 34/53
15:43

1'09''400 per Norris su Hard

Verstappen risponde in 1'09''455. Max ha un margine di 8'' su Norris

Giro 33/53
15:42

Ricciardo in P10 è il leader di un trenino DRS corposo al quale partecipano Alonso, Ocon e Gasly

Giro 32/53
15:41

5'' di penalità a Perez per non aver rispettato i limiti di velocità in pit lane

Giro 31/53
15:40

Molto buono il passo di Leclerc: 1'10''4. Verstappen gira in 1'09''696, Norris in 1'10''1, Russell in 1'09''936

Giro 31/53
15:39

Ricciardo ad 1 secondo da Magnussen

Giro 29/53
15:38

Pit stop anche per Zhou. Il cinese rientra in P19 su Medie. Leclerc a 4'' da Bottas. Gira un secondo più veloce

Giro 28/53
15:38

Giro 28/71 - La classifica

GP Austria 2024

Foto: Formula1.com

Giro 27/53
15:36

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 27/53
15:35

Gomma Media per Russel, Alonso, Stroll e Leclerc. Gli altri su Hard

Giro 26/53
15:35

Sotto investigazione Verstappen per unsafe release sulla McLaren di Norris. Lando lamenta di aver dovuto frenare quando ha visto Max davanti

Giro 26/53
15:34

Piastri monta gomme Hard ed è sesto

Giro 25/53
15:32

Penalità di 5'' per Hamilton

Giro 24/53
15:32

Hamilton viene investigato per aver (forse) calpestato la riga bianca in ingresso pit lane

Giro 24/53
15:31

10'' ad Alonso per aver causato una collisione con Zhou

Giro 24/53
15:30

Russell monta le Medie ed è 4°, Sainz le Hard ed è 5°

Giro 23/53
15:30

Hamilton e Perez rientrano in pit lane. Lewis monta gomma Hard e rientra in P6. Perez gomma Hard e rientra in P9 dietro alle due Haas

Giro 21/53
15:28

Pit stop per Gasly e Stroll. Pierre rientra in P16 su Hard, Stroll in P17 su Medie.

Giro 20/53
15:27

Siamo nel corso del 20° giro. Ocon e Bottas effettuano la sosta

Estaban monta la Hard per rientrare in P17, Valtteri la Hard per la P18 davanti a Leclerc

Giro 19/53
15:25

Sargeant è il primo dei doppiati

Giro 19/53
15:25

1'11''3 Verstappen, 1'11''2 Norris, 1'11''3 Russell. 1'11''5 Sainz, 1'11''5 Hamilton, 1'11''5 Piastri

Giro 18/53
15:24

Charles supera Sargeant

Giro 18/53
15:24

Leclerc effettua la seconda sosta. Charles monta gomma Media (forse uno studio per aiutare Sainz) e rientra in P20

Giro 17/53
15:23

Se le Haas, Ricciardo, Alonso, Albon e Sargeant hanno anticipato la sosta, I primi 13 piloti continuano con le mescole montate al via

Giro 17/53
15:22

Weekend da dimenticare per Leclerc

Giro 16/53
15:21

Albon ha superato Leclerc. P18 Alex, P19 Charles

Giro 14/53
15:20

La classifica

GP Austria 2024, giro 14

Foto: Formula1.com

Giro 14/53
15:18

Transitano i primi 10

Giro 13/53
15:18

Albon si ferma a montare le Hard. Rientra in P19 dietro a Leclerc

Giro 13/53
15:17

Magnussen supera Hulkenberg

Giro 12/53
15:17

Hulkenberg monta le Hard tornando in pista in P15 davanti a Magnussen. Alonso monta un ulteriore set di Medie usate ed è 18° davanti a Leclerc

Giro 12/53
15:16

49°C di temperatura asfalto. Previsto tanto degrado. Potremmo assistere anche a tre soste

Giro 11/53
15:16

Magnussen decide di andare ai box a montare le Hard. Rientra in P17. Lo stesso fa Ricciardo rientrando in P18.

Giro 11/53
15:15

Intanto quello di Sainz su Hamilton non è stato un vero e proprio sorpasso. Lewis ha deciso di sua (quasi) spontanea volontà di restituire la posizione allo spagnolo per evitare la penalità.

Giro 9/53
15:13

Nessuna penalizzazione sull'episiodio tra Perez e Piastri

Giro 9/53
15:13

Nel frattempo Leclerc si trova in P19 a 17'' da Zhou

Giro 8/53
15:12

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 8/53
15:12

La FIA indaga sull'episodio tra Perez e Piastri. Pilota forzato fuori dal tracciato

Giro 7/53
15:12

La FIA decide che non verrà presa alcuna azione sull'episodio tra Hamilton e Sainz

Giro 6/53
15:10

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L.

Giro 6/53
15:10

Dobbiamo fare un appunto. L'ala di Leclerc si è danneggiata in un contatto avuto con Piastri. Charles ha affrontato la prima curva chiuso in mezzo tra Oscar e Perez. Non c'era spazio e Oscar passa sopra l'ala di Charles

Giro 5/53
15:09

La FIA indaga sull'episiodio Hamilton-Sainz. Lewis è andato lungo oltre i limiti del tracciato traendone un vantaggio

Giro 4/53
15:07

Verstappen ha già preso 2''3 di margine su Norris. Russell a 1''7 da Lando

Giro 3/53
15:07

1'09''813 giro veloce di Norris

Giro 3/53
15:06

Hulkenberg supera Ocon a riprendersi la posizione. Magnussen guadagna la top-10 approfittando del pit stop di Leclerc

Giro 2/53
15:05

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 2/53
15:05

Leclerc costretto a rientrare ai box per un danno all'ala anteriore. Assieme a lui rientra anche Sargeant. I due montano gomma Hard

Giro 1/53
15:04

Hamilton supera Sainz. Contatto tra Lewis e Leclerc.

Giro 1/53
15:03

15:03 - Si spengono le luci del semaforo!! Inizia l'undicesimo evento della stagione in Austria!

Giro 0/53
15:01

15:01 - La maggior parte opta per gomme nuove, solo Alonso e Stroll scelgono delle Medie usate.

Giro 0/53
15:00

15:00 - Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
14:59

14:58 - Sembra un remake della gara di ieri. Tutti su gomme Medie C4 fatta eccezione di Zhou, partente dalla pit lane su Hard C3.

GP Austria 2024, partenza

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:52

14:51 - Ancora qualche minuto e in Austria arriverà il momento di accendere i motori per il giro di formazione.

Giro 0/53
14:45

Frédérick Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport Italia' : "Il DRS è molto potente. Se si prende il treno giusto potrebbero esserci anche meno problemi in termini di gestione gomme. Peccato per l'errore di Charles. Aveva due decimi di vantaggio su Norris... Vedremo cosa riuscirà a fare oggi".

Giro 0/53
14:43

Si dovrebbe andare su una strategia standard M-H-H o M-H-M. Ferrari e Mercedes sembravano soffrire più di Red Bull e McLaren in fatto di degrado... Vedremo dunque se ci saranno delle sorprese

Giro 0/53
14:40

- Infine ovviamente possiamo proporvi il nostro punto sulle strategie

GP Austria - Possibili strategie: Red Bull e McLaren sul sicuro, sorprese da Ferrari e Mercedes?

Giro 0/53
14:39

Se non sapete cosa fare in attesa del GP vi proponiamo delle letture.

- L'introduzione della ghiaia ha fatto parlare molto meno quest'anno dei track-limits

Track-limits: La ghiaia 'sblocca' una skill nei piloti di F1

- I team di Formula 1 hanno tutti perso quanlcosa rispetto alle qualifiche dello scorso anno. Quasi tutti

GP Austria - Comparativa qualifiche: Involuzione (quasi) totale, la Ferrari perde 4 decimi

Giro 0/53
14:35

La griglia di partenza 

GP Austria 2024, griglia di partenza

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:30

14:30 - Viene chiiusa la pit lane! Soltanto Zhou ai box.

Giro 0/53
14:30

Dalle immagini notiamo del vento che soffia piuttosto forte. Questo potrebbe un ulteriore elemento che potrà scombinare le carte quest'oggi in gara.

Giro 0/53
14:28

Al momento soltanto il pilota della Sauber, Zhou Guanyu (dovrà scattare dalla pit lane) è presente ai box. Tutti gli altri stanno già consegnando le vetture ai propri meccanici sulla griglia di partenza.

Giro 0/53
14:24

Tornano in pista anche le McLaren. Prevalenza di gomma Soft C5

Giro 0/53
14:24

Sono transitate per la seconda volta le Red Bull e le Ferrari. Con loro anche le Mercedes

Giro 0/53
14:22

Anche Sainz e Leclerc si Soft. Le gomme utilizzate in questa fase, ricordiamo, non hanno alcuna rilevanza ai fini della gara

Giro 0/53
14:21

Verstappen va in pista su Soft, così come Hamilton e Perez.

Giro 0/53
14:20

14;20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! I piloti possono lasciare i box.

Giro 0/53
14:19

14:19 - Fa tanto caldo anche oggi. I piloti dovranno prestare molta attenzione alla gestione e degrado gomme

Giro 0/53
14:19

Condizioni meteo: Temperatura pista 47°C, ambiente 29°C, umidità 36%.

Giro 0/53
14:15

14:15 - A breve i piloti di Formula1 inizieranno ad uscire dalla pit lane per andare a prendere posto sulla griglia

Giro 0/53
14:15

14:14 - Siamo pronti a cominciare la diretta

Giro 0/53
14:01

Il pilota della Sauber Guanyu Zhou partirà dalla pit lane. Il team ha deciso di intervenire sulla sua vettura violando il regime di parco chiuso.

Giro 0/53
13:57

Ricordiamo i nostri appuntamenti.

Alle 14:20 l'apertura della pit lane, chiusura ore 14:30.

Alle 15:00 il giro di formazione.

A breve il collegamento.

Giro 0/53
13:56

L'Austria sta regalando emozioni. Non tanto per la Ferrari, ma il duello Red Bull-McLaren ci potrebbe accompagnare anche per tutta la gara. Soprattutto se Norris dovesse avere un buono spunto alla partenza. Ricciardo anticipa il compleanno, domani spegnerà 35 candeline, mentre oggi disputerà la sua 250° gara in F1. 

Per quanto riguarda l'esito del GP sarà una lotta tra Verstappen e Norris per la vittoria, mentre resta abbastanza aperta la battaglia per l'ultimo gradino del podio. In lizza abbiamo Russell, Sainz, Hamilton, Leclerc e Piastri. Non inseriamo Perez perché lo vediamo abbastanza in difficoltà, ma mai dire mai.

Giro 0/53
13:56

Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate, ben trovate.

Io sono Marco Sassara e vi terrò compagnia in questa diretta.