by www.formulawebmagazine.com

Lap 78/78: Top 10 positions


1

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

3

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

5

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

7

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

9

Albon A.
Albon
Atlassian Williams
 
 

2

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

4

Norris L.
Norris
McLaren F1

6

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

8

Tsunoda Y.
Tsunoda
Oracle Red

10

Gasly P.
Gasly
Alpine F1

Live...

Giro 78/53
17:44

P.S: Piange il Principe di Monaco mentre premia Leclerc

Giro 78/53
17:43

Per il momento è tutto amici e amiche di Formula1.it. 

Vi diamo appuntamento per il GP del Canada che si svolgerà tra il 7 e il 9 giugno.

Grazie per essere stati con noi. Buon proseguimento di serata.

 

Autore: Marco Sassara

Giro 78/53
17:40

Con la classifica aggioranta Leclerc è secondo con 25 punti di vantaggio su Lando Norris in terza posizione. 

La Ferrari si consolida come seconda forza. Ora bisogna guardare ai prossimi weekend con fiducia. La Red Bull è lontana, ma mai dire mai.

 

 

Giro 78/53
17:37

E' stata una gara lunghissima. Molto belle anche le parole di charles Leclerc a fine gara: "Negli ultimi giri pensavo più a mio padre che a guidare". 

Giro 78/53
17:36

La classifica finale del GP di Monaco 2024

GP Monaco 2024, classifica

Foto: Formula1.com

Giro 78/53
17:34

Giro veloce a Lewis Hamilton: 1'14''165

Giro 78/53
17:30

Leclerc piange in radio!! Charles Leclerc entra ufficialmente tra i grandi della storia di F1!!!

Giro 78/53
17:28

Vince Leclerc!!! Secondo Piastri, terzo Sainz!! Due Ferrari sul podio!!

 

Poi Norris, Russell, Verstappen, Hamilton, Tsunoda, Albon e Gasly.

Giro 78/53
17:27

E' finita!! E' finitaaaaa! e' finitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Charles Leclerc, dopo Louis Chiron è il secondo monegasco a vincere il GP di Monaco!!!!

Giro 78/53
17:25

Ultimo giro!!! Ultimooooooo giiiiiroooooooooooooooo!!!

Giro 77/53
17:25

Sainz a 0,5'' da Piastri

Giro 77/53
17:25

Leclerc porta il vantaggio su Piastri a 9''

Giro 77/53
17:24

Leclerc doppia per la seconda volta Fernando Alonso

Giro 75/53
17:22

Tsunoda è stato doèpiato sia da Leclerc (leader della classifica) che da Hamilton. Lewis è in P7, Yuki in P8

Giro 75/53
17:21

4 giri alla fine!!!

Giro 73/53
17:19

Leclerc in 1'15''5

Piastri in 1'16''6 a 8''3 da Leclerc. Sainz in zona DRS

Giro 72/53
17:19

La gestione gomme fatta da Leclerc adesso paga

Charles gira in 1'15''1, Piastri in 1'17''1

Giro 71/53
17:17

Il giro veloce al momento è detenuto da Hamilton in P7: 1'14''165

Giro 71/53
17:16

Leclerc fa il suo miglior giro: 1'15''767

 

Giro 69/53
17:16

'Sky' si chiede perché la McLaren non ha cambiato gomme quando aveva la possibilità di farlo avendo Norris un certo margine su Russell.

La nostra risposta è la seguente: basta guardare quello che sta facendo Verstappen, bloccato da Russell con una gomma più performante

Giro 69/53
17:15

La temperatura della pista è scesa sui 41°C

Giro 69/53
17:14

Leclerc ha portato a 2''7 il vantaggio su Piastri

Giro 66/53
17:13

Giro 67/78

La classifica

Giro 67/78

Foto: Formula1.com

Giro 66/53
17:11

Leclerc gira in 1'16''6, Piastri in 1'16''4, Sainz in 1'18''1, Norris in 1'17''1, Russell in 1'15''6, Verstappen in 1'15''4, Hamilton in 1'15''1

Giro 62/53
17:06

Hamilton a 7'' da Verstappen

Giro 62/53
17:05

Leclerc ha 1''8 di vantaggio su Piastri, Oscar ha 5''1 su Sainz e Carlos ha 1''2 su Norris.

Lando ha 16'' su Russell. Verstappen in zona DRS su George

Giro 61/53
17:04

1'16''4 Leclerc, 1'16''6 Piastri, 1'15''1 Sainz, 1'16''7 Norris

Giro 60/53
17:04

1'14''204 per Hamilton

Giro 59/53
17:03

Giro 59/78

La classifica

GP Monaco 2024, giro 59

Foto: Formula1.com

Giro 59/53
17:01

20 giri dal termine

Giro 58/53
17:00

Verstappen a 6''5 da Russell

Giro 57/53
17:00

Leclerc ha doppiato anche Tsunoda in P8

Giro 57/53
16:59

1'14''423, giro veloce di Hamilton

Giro 56/53
16:59

Stroll ha superato Zhou per la P15

Giro 56/53
16:58

1'15''398 per Verstappen

Giro 56/53
16:58

Alonso è il P11 a 17'' da Gasly

Giro 55/53
16:57

1'15''815 Verstappen, 1'16''388 Hamilton

Giro 55/53
16:56

1'17''3 Leclerc, 1'17''3 Piastri, 1'17''7 Sainz, 1'17''8 Norris, 1'18''2 Russell

Giro 54/53
16:55

1'16''458 giro veloce di Hamilton

Giro 54/53
16:55

Se si fermasse Russel perderebbe la posizione su Verstappen

15'' tra George e Max

Giro 53/53
16:54

Verstappen va ai box in copertura su Hamilton

Monta gomma Hard e rientra in P6 con 1''8 di vantaggio su Hamilton

Giro 52/53
16:53

Primo vero colpo di scena della gara! Hamilton va ai box per montare un ulteriore set di Hard!

Rientra in P7 senza perdere posizioni a 22'' da Verstappen

Giro 51/53
16:51

Che fatica.... Siamo solo al 51esimo giro

Giro 50/53
16:50

Stroll tocca il muro. Deve tornare ai box per sostituire le gomme. Monta gomma Soft e rientra in pista in P16 alle spalle di tutti

Giro 48/53
16:48

Leclerc comunica alla radio che potrebbe andare anche più forte. Dal muretto gli dicono di mantenrere un ritmo lento

Giro 47/53
16:46

Intanto Hamilton ha portato il suo vantaggio su Tsunoda a 37''

Giro 47/53
16:45

Piastri a 2''3 da Leclerc

Giro 46/53
16:45

Brava Ferrari, finora sta facendo tutto (come direbbero i miei amici toscani) a modino

Giro 45/53
16:44

Leclerc ha di nuovo alzato il ritmo. Norris ha solo 14'' di vantaggio su Russell

Giro 43/53
16:42

Stroll monta gomma Hard nuova. Lance è 11° con gomma fresca a 21'' da Gasly

Giro 43/53
16:41

Grazie ai doppiaggi, Leclerc ha portato il suo vantaggio su Piastri a 2''5

Giro 42/53
16:40

Leclerc doppia anche Alonso. ora ha 17'' di aria libera

Giro 42/53
16:39

Leclerc ha doppiato in sequenza Bottas, Zhou, Sargeant e Ricciardo. 

Giro 41/53
16:39

Leclerc ha iniziato i doppiaggi

Giro 41/53
16:38

Norris ha 17'' su Russell

Giro 39/53
16:38

La classifica al giro 39/78

GP Monaco 2024, giro 39

Foto: Formula1.com

Giro 37/53
16:33

Leclerc ha 8 decimi di vantaggio su Piastri, che a sua volta ha 2'5 su Sainz e 9 decimi su Norris. Russell a 17'' da Lando

Giro 35/53
16:30

Leclerc sta rallentando per mettersi sui tempi di Russell così da non permettere a Norris di avere un ''free pit stop''

Giro 33/53
16:29

Russell, Verstappen e Hamilton si dovranno fermare in quanto montano gomme Medie. I tre hanno già un vantaggio sufficiente su Tsunoda per effettuare la sosta e duellare tra loro. 

Giro 33/53
16:28

Lecerc ha un vantaggio di 1 secondo su Piastri

3''7 su Sainz

5'' su Norris

18'' su Russell

20'' su Verstappen

Giro 30/53
16:23

Il muretto Ferrari è soddisfatto di come sta gestendo la gara Leclerc

Giro 29/53
16:23

Al momento Sainz ha 14'' su Russell. Il tempo della sosta è stimato in circa 20'' 

Giro 27/53
16:22

Vi dico una cosa.. Non appena avrei avuto l'opportunità di sopravanzare Russell, avrei fermato Sainz per mettere pressione alla McLaren e mandato Leclerc fino in fondo su questo set di gomme. Secondo me l'unica opportunità per fare doppietta Ferrari. Senza Safety Car ovviamente

Giro 27/53
16:20

Leclerc gira in 1'18''445, Piastri in 1'18''440, Sainz in 1'18''088, Norris in 1'18''396

Giro 26/53
16:19

La temperatura del tracciato è di 46°C

Giro 26/53
16:18

Leclerc ha portato il vantaggio su Piastri a 1''4

Giro 25/53
16:18

Verstappen interviene in radio: "Uccidetemi, è tutto così noioso, avrei dovuto portare un cuscino". Riporta 'Sky Sport F1'

 

Dai Max che se fossi stato primo ti saresti divertito

Giro 24/53
16:16

Russell (P5) si trova a 12''8 da Norris

Giro 23/53
16:15

Leclerc ha portato il vantaggio su Piastri a 1''5

Giro 22/53
16:15

Giro 22/78

La classifica

Giro 22/78, GP Monaco

Formula1.com

Giro 20/53
16:11

Dal box Ferrari giungono notizie che Leclerc è in gestione gomme

Giro 19/53
16:10

Bottas sul fondo, monta gomme Hard nuove e segna il giro veloce: 1'16''561

Giro 18/53
16:09

Vi dico che non è la situazione migliore per la Ferrari... Russell perde nei confronti dei primi e tra poco Norris, in caso di Safety car, potrebbe avere una sosta jolly da sfruttare. Certo, a Monaco non si passa e su Hard sia Leclerc che Sainz potrebbero andare fino alla fine. Io punterei a concludere la gara senza un ulteriore pit. Anche se cascasse il mondo. Vedremo

Giro 16/53
16:06

Leclerc ha un vantaggio di 6 decimi su Piastri, Oscar ha 1''1 su Sainz

Giro 15/53
16:05

Sono lunghi 78 giri così...

Giro 15/53
16:04

Leclerc in 1'19''913, Piastri in 1'20''014, Sainz in 1'19''480, Norris in 1'19''385, Russell 1'20''272

Giro 14/53
16:03

Russell a 7''8 da Norris

Giro 14/53
16:03

Leclerc in 1'19'''017, Piastri in 1'18''745, Sainz in 1'20''017, Norris in 1'19''820

Giro 13/53
16:02

Leclerc gira in 1'20''252, Piastri in 1'20''135, Sainz in 1'19''974, Norris in 1'19''933

Giro 12/53
16:00

Tra il leader Leclerc e Piasti ci sono 5 decimi, così come tra Piastri e Sainz, 1''6 tra Carlos e Norris. 7'' tra Norris e Russell.

Giro 10/53
15:59

La Federazione comunica che non sono necessarie ulteriori indagini tra Piastri e Sain per l'incidente al via. 

Giro 10/53
15:57

Leclerc fa 1'20''114, Piastri 1'19''906, Sainz 1'20''525, Norris 1'20''397

Giro 8/53
15:56

La FIA commina 10'' ad Ocon. Dal momento che Esteban si è ritirato, probabilmente li convertiranno in una penalità da scontare sulla griglia del prossimo GP del Canada.

Giro 8/53
15:55

1'20''808 Piastri

1'20''980 Leclerc, 1'21''466 Sainz, 1'20''828 Norris, 1'21''415 Russell

Leclerc è al comando della gara davanti a Piastri. Sainz e Norris

Giro 7/53
15:53

1'21''145 Leclerc

1'21''354 Piastri, 1'21''163 Sainz, 1'21''804 Norris, 1'23''012 Russell

Giro 6/53
15:52

1'21''795 per Leclerc

1'22''019 Piastri, 

Giro 5/53
15:52

La Fia ha concesso a Sainz di partire terzo e dunque si trova in P3 a 4 decimi da Piastri

Giro 5/53
15:50

Giro veloce di Piastri: 1'22''314

1'22''625 per Leclerc

1'22''358 Sainz, 1'22''782 Norris

Giro 4/53
15:50

L'ordine è il seguente: Leclerc, Piastri, Sainz, Norris, Russell Verstappen, Hamilton, Tsunoda, Albon, Gasly, Stroll, Alonso, Ricciardo, Bottas, Sargeant, Zhou

Giro 4/53
15:49

Giro veloce di Leclerc: 1'24''624

Giro 2/53
15:48

2/78 - Si riparte!!!

Giro 1/53
15:47

La griglia di partenza. Gomme Gialle per Russell, Verstappen, Hamilton, Gasly, Stroll, Alonso e Bottas, gli altri su Hard.

GP Monaco 2024, giro 1

Foto: Formula1.com

Giro 1/53
15:44

Leclerc su gomma Hard

Giro 1/53
15:44

Ocon è sceso alla macchina e in borghese. Esteban si aggiunge ai ritirati dalla gara!

Giro 1/53
15:43

Leclerc, Piastri, Norris, Tsunoda, Albon, Ricciardo, Sainz e Zhou sono partiti su gomma Media. Se le sostituissero con le Hard potrebbero riuscire a completare i restanti giri della gara.

Giro 1/53
15:40

5 minuti e i pilori si andranno a posizionare sulla griglia. Viene tolta la bandiera rossa

Giro 1/53
15:39

Le parole di Kevin Magnussen a 'Sky Sport F1'; "Ero all'interno e la mia ruota anteriore era affiancata alla posteriore di Perez. Mi aspettavo che Checo lasciasse un po' di spazio dal momento che ero lì. Non sono emerso dal nulla"

Giro 1/53
15:36

FIA: Investigazione per l'incidente che ha visto coinvolti Ocon e Gasly.

Giro 1/53
15:33

I meccanici stanno cercando di sistemare la vettura di Ocon. Danni ingenti al fondo. Non si possono far sostituzioni. I meccanici stanno intervenendo come possono

Giro 1/53
15:30

La gara riprenderà alle 15:44

Giro 1/53
15:27

FIa: Notato il contatto tra Gasly e Ocon.

Giro 1/53
15:27

Con la pista a 50°C, forse sarà meglio montare gomme Hard per andare più lunghi possibile. Con le bianche si potrebbe anche concludere la gara senza pit stop. Ci aspettiamo che la Ferrari faccia questa scelta.

Giro 1/53
15:26

Mi accorgo solo ora di non aver dato le consuete informazioni sul meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 50°C, ambiente 21°C, umidità 67%.

Giro 1/53
15:25

Sinceramente sono molto contrariato.

Giro 1/53
15:24

FIA: Non ci saranno ulteriori investigazioni sul contatto che ha coinvolto Magnussen, Perez e Hulkenberg al via. Magnussen sarà presente in Canada.

Giro 1/53
15:23

Viene dato l'ordine di ripartenza!!! Sainz può riprendersi la P3!! Fortunato lo spagnolo nella circostanza. 

Giro 1/53
15:19

Gasly*, errore di battitura.

Giro 1/53
15:18

Intanto che aspettiamo l'ordine di partenza definitivo vi diamo quello attuale tenendo conto degli incidenti. Sono arrivate al contatto anche le Alpine di Gasluy e Ocon, senza troppe conseguenze.

1* Leclerc, poi Piastri, Norris, Russell, Verstappen, Hamilton, Tsunoda, Albon, Gasly, Stroll, Ricciardo, Alonso, Sargeant, Bottas, Ocon, Sainz, Zhou.

Ritirati: Hulkenberg, Perez e Magnussen.

Giro 1/53
15:15

Ancora bandiera rossa in pista.

Giro 1/53
15:14

Dalla regia di 'Sky Sport F1' ci giunge notizia che si avrà un'altra partenza dalla griglia!

Giro 1/53
15:13

Oliver Bearman, scusate, errore di battitura.

Giro 1/53
15:13

La colpa dell'incidente è di Magnussen. Kevin e Hulkenberg erano appaiati ruota a truota. Kevin va all'attacco di Perez e nel tentativo di soprasso lo sperona. 

Se Magnussen fosse penalizzato ancora, si troverebbe a saltare il GP del Canada. In tal caso sarebbe già pronto Oliver Berman a sostituirlo.

Giro 1/53
15:10

Bruttissimo incidente tra Perez e le due Haas. Per fortuna i piloti stanno bene.

Giro 1/53
15:08

La bandiera rossa è stata esposta prima di completare il giro1! I team chiedono quali saranno le posizioni alla ripartenza. Sainz potrebbe ripartire dalla P3.

Giro 1/53
15:07

La bandiera rossa non era per Sainz, ma per l'incidente di Perez. 

Sainz è riuscito a tornare ai box!!!

Giro 1/53
15:06

Solo un giro e già 3 vetture ritirate: Perez, Hulkenberg e Magnussen.

Giro 1/53
15:05

Incidente anche per Perez e le due Haas nelle retrovie. Red Bull distrutta!!

Giro 1/53
15:05

Bandiera rossa!!! Sainz fermo nella via di fuga!!! Sainz prova ad attaccare le McLaren, arriva al contatto e ha una foratura!

Giro 1/53
15:04

1/78  - Inizia il GP di Monaco!! 8° appuntamento della stagione!!!

Giro 0/53
15:03

50-50 tra Medie e Hard alla partenza. Il quadro complessivo.

Leclerc, Piatri, Sainz, Norris, Tsunoda, Albon, Gasly, Ricciardo, Zhou e Hulkenberg su Medie C4, il resto su Hard C3.

GP Monaco 2024, grigliaFoto: Formula1.com

Giro 0/53
15:00

15:00 - Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
14:50

Intanto notiamo che alla Haas, nonostante la squalifica, è stato permesso di scattare dalla griglia e non dalla pit lane. Hulkenberg parte 19°, Magnussen 20°

Giro 0/53
14:49

Oscar Piastri a 'Sky Sport F1': "In partenza farò del mio meglio. Prima o poi ci sarà un'opportunità e noi dovremo essere pronti a coglierla"

Giro 0/53
14:48

La griglia di partenza

GP Monaco 2024, griglia

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:44

Frederic Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "La partenza sarà cruciale. Poi bisognerà essere opportunisti con eventuali Safety Car e bandiere rosse. Vitttoria? Vogliamo cercare di fare più punti possibile. Abbiamo l'opportunità di fare più punti rispetto ai tradizionali weekend. Credo saranno più minacciose le due McLaren rispetto alla Red Bull, dovremo stare attenti alla partenza".

Giro 0/53
14:40

Max Verstappen ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Sto bene, non è la fine del mondo partire 6°. Sarò bloccato dietro diverse macchine. Spereremo tutti in una Safety Car. Cercherò di mantenere la vettura in pista e vedremo di sfruttare le opportunità che si presenteranno. Podio? Difficile accada qui".

Giro 0/53
14:33

Verstappen scatterà sesto al GP di Monaco 2024. Se volete sapere di più sul momento di difficoltà della Red Bull vi consiglio il pensiero espresso da Andrea Stella, team principal McLaren.

Red Bull in difficoltà? La risposta della McLaren: «Situazione poco chiara»

Giro 0/53
14:30

14:30 - Viene chiusa la pit lane!

Giro 0/53
14:30

Secondo quanto riporta 'Sky Sport F1', Leclerc e Sainz sentono la vettura proprio come si attendevano. 

Giro 0/53
14:28

Le vetture nel frattempo transitano senza problemi da evidenziare. Leclerc e Sainz hanno già consegnato le vetture ai propri meccanici sulla pit lane

Giro 0/53
14:26

Se volete sapere di più sul mio punto di vista, mentre attendete l'inizio del GP, potete ingannare il tempo cliccando su questo link. All'interno il mio pensiero ccostato a quello Pirelli

GP Monaco - Possibili strategie: per vincere a Monte Carlo bisogna usare la testa

Giro 0/53
14:24

Tanti piloti effettuano questa scelta. Anche Verstappen. Molto probabilmente perché saranno le meno utilizzate. Almeno secondo la Pirelli.

Isola ha individuato la strategia più veloce in Medium-Hard. Secondo ichi vi sta scrivendo, forse potrebbe esserci anche qualcuno che tenterà uno start su Soft.

Giro 0/53
14:22

Anche Sainz va sul tracciato con le Soft. 

Giro 0/53
14:22

Sappiamo che in questa fase non è molto importante parlare di gomme, però ci fornisce comunque una prima indicazione. 

Giro 0/53
14:21

Charles Leclerc va in pista con gomma soft!

Giro 0/53
14:20

14:20 - Si accende la luce verde in fondo alla pit lane! Le vetture possono uscire per effettuare i giri di verifica prima di allinearsi sulla griglia di partenza!

Giro 0/53
14:17

Eccoci qui amici e amiche appassionate! A breve sentiremo i motori girare sul circuito di Monte Carlo.

Giro 0/53
14:08

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati.

Alle 14:20 il semaforo verde all'uscita della pit lane permetterà ai piloti di condurre qualche prova di partenza prima di andare a prendere posto sulla griglia.

Alle 14:30 la pit lane verrà dichiarata chiusa.

Alle 15:00 il giro di formazione.

La cronaca inizierà pochi istanti prima dei giri di verifica (14:15 circa)

 

Autore: Marco Sassara.