by www.formulawebmagazine.com

Lap 58/58: Top 10 positions


1

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

3

Norris L.
Norris
McLaren F1

5

7

Stroll L.
Stroll
Aston Martin

9

Hulkenberg N.
Hulkenberg
Stake F1
 
 

2

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

4

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

6

Alonso F.
Alonso
Aston Martin

8

Tsunoda Y.
Tsunoda
Oracle Red

10

Live...

Giro 58/53
06:42

Grazie per essere stati con noi

 

Marco Sassara

Giro 58/53
06:42

Per il momento è tutto. Buon proseguimento di giornata a tutti.

Next Step -> GP Giappone -> 5-7 aprile

Giro 58/53
06:40

Ferrari e McLaren hanno dimostrato di aver fatto un grande step in avanti, il passo è stato sullo stesso livello per tutta la gara. La Rossa al momento ha un vantaggio superiore in qualifica. 

E' mancato Verstappen, altrimenti sarebbe stata la solita gara. Al momento del sorpaso di Carlos su Max, l'alfiere Red Bull aveva già iniziato ad avere problemi. 

Godiamoci il momento e sognamo un po', che non costa nulla!

Giro 58/53
06:37

Con questo risultato Leclerc si porta in seconda posizione nel campionato piloti a 4 punti da Verstappen, così come la Ferrari si porta a 4 punti di distanza dalla Red Bull nel mondiale costruttori

Leclerc conquista il punto addizionale dato dal giro veloce: 1'19''813

Giro 58/53
06:33

Risultato finale (foto: Formula1.com)

GP Australia 2024, risultato finale

Giro 58/53
06:27

Tsunoda conquista 4 punti per la Racing Bulls, Hulknberg e Magnussen ne portano 3 alla Haas. Grande weekend per loro

Giro 58/53
06:26

Nessuna conseguenza per Russell. Il pilota sta bene.

George commette lo stesso errore fatto a Singapore. Un errore che costa un doppio zero alla Mercedes.

Giro 58/53
06:25

La Ferrari fa doppietta in Australia!!!

Primo Sainz!!! Secondo Leclerc!! Norris completa il podio!

Perez solamente quinto.

 

Giro 58/53
06:24

Finisce qui!!! Dietro alla Safety Car!!!

Giro 58/53
06:23

Russell a muro!!!

Giro 58/53
06:22

Virtual Safety Car in pista!!!

Giro 57/53
06:21

I primi sono alle prese con i doppiaggi

Giro 57/53
06:21

Sainz fa 1'21''098

Leclerc il giro veloce: 1'19''813

Giro 56/53
06:20

Posiioni consolidate, resta in bilico solo la P6 difesa da Alonso su Russell

Giro 56/53
06:19

Norris si è portato a 2''5 da Leclerc

Giro 55/53
06:19

Russell a 7 decimi da alonso

Giro 55/53
06:19

Sainz gira in 1'20''582, Leclerc in 1'20''320, Norris 1'20''107, Piastri 1'20''199, Perez 1'21''630

Giro 53/53
06:16

Russell gira come Alonso. George bloccato ad 1'' dall'asturiano

Giro 53/53
06:15

1'20''209 Sainz, 1'20''331 Leclerc, 1'19''959 Norris

Giro 53/53
06:15

Sei giri alla fine per Sainz e Leclerc

Giro 51/53
06:14

La classifica al giro 51/58

(foto: Formula1.com)

GP Australia 2024, giro 51

Giro 50/53
06:12

Giro veloce di Norris: 1'19''915

Sainz fa 1'20''281, Leclerc 1'20''144, Piastri 1'20''352, Perez 1'20''760

Alonso 1'21''122, Russell 1'20''808 

George a 1''2 da Fernando

Giro 49/53
06:11

5'' di penalità per Gasly

Giro 49/53
06:10

1'20''031 Sainz, 1'20''349 Leclerc

Giro 48/53
06:10

Gasly ha pestato la riga bianca in uscita della pit lane, potrebbe arrivare una penalità. Pierre è in P14 con 21'' di ritardo da Ricciardo

Giro 48/53
06:09

1'20''203 Sainz, 1'19''999 Leclerc, 1'20''188 Norris, 1'20''682 Piastri

Giro 47/53
06:08

Russell monta gomme Hard, si trova in P7 a 2''7 da Alonso

Giro 47/53
06:07

1'19''971 Norris

Giro 45/53
06:07

Sainz fa 1'20''223

Leclerc 1'20''408

Norris 1'20''620

Piastri 1'20''233

Giro 45/53
06:06

Sainz 

Leclerc +5''

Norris +4,7''

Piastri +8''

Russell +9''

Giro 45/53
06:05

1'20''395 per Piastri

Giro 45/53
06:05

Magnussen supera Albon per la P11

Giro 44/53
06:04

Russell non ha ancora sostituito le gomme Hard. George gira in 1'22''111, Perez alle sue spalle fa 1'20''798. 3''3 il gap tra i due

Giro 44/53
06:04

1'20''485 Piastri

Giro 42/53
06:03

Albon 11° a 3'' da Nico. Magnussen insegue in P12 con un ritardo di 0,4'' da Alex

Giro 42/53
06:03

Tsunoda e Hulkenberg in zona punti

Giro 42/53
06:02

Crollo di Gasly... Il francese forse aveva provato a restare fuori il più possibile, ma ha perso tantissime posizioni. Monta gomma Hard e torna in pista in P15

Giro 42/53
06:01

Alonso monta la Hard. Torna in pista in P7 alle spalle di Perez

Giro 42/53
06:01

1'20''675 Leclerc

Giro 42/53
06:00

Sainz monta gomma Hard. Carlos resta al comando con 8'' di margine su Leclerc

Giro 41/53
06:00

26'' tra Sainz e Leclerc

Giro 41/53
05:59

Leclerc è di nuovo secondo

Giro 41/53
05:59

Norris effuettua la sosta per passare alle Hard.

Lando torna in pista in P3 a 3''8 da Leclerc

Giro 40/53
05:58

Piastri si ferma a montare le Hard. Oscar è 5° a 2''1 da Alonso

Giro 40/53
05:58

Sainz continua in 1'21''5, Norris fa 1'21''901, Leclerc in 1'20''909

Giro 39/53
05:57

1'21''412 Sainz, 1'21''5 Norris, 1'20''949 Leclerc

Giro 39/53
05:57

Giro lento per Piastri: 1'25''202, forse un errore

Giro 38/53
05:56

Stroll monta gomma Hard. Rientra in P9 davanti a Tsunoda

Giro 38/53
05:55

1'20''688 Leclerc. 

Giro 37/53
05:55

Tsunoda ai box per montare la Hard. yuki torna in pista in P10 davanti a Hulkenberg

Giro 36/53
05:54

Pit stop per Perez, rientra in P9 su Hard. Hulkenberg cambia gomme, monta le Hard e riesce a mettersi in P11 guadagnando la posizione su Albon.

Nico potenzialmente 10°

Giro 35/53
05:52

Chrales riesce a mantenere la posizione su Checo. Leclerc allunga. Il gap è salito già su 1''6

Giro 35/53
05:52

La Ferrari effettua l'ultimo pit stop con Leclerc.

Gomma Hard nuova per andare fino in fondo.

Charles esce davanti a Perez per un soffio

Giro 34/53
05:50

Magnussen monta gomma Hard. Torna in pista in P14 alle spalle di Albon.

Giro 33/53
05:50

Verstappen a 'Sky Sport F1': "Non è mai bello ritirarsi. Il fren posteriore destro ha preso fuoco e la macchina è diventata difficile da guidare. Peccato, avevamo una buona vettura per la gara, ma non lo abbiamo potuto dimostrare. Ritiro? Sono cose che possono succedere ed è successo"

Giro 33/53
05:48

25 giri alla fine, stiamo entrando nella finestra di pit stop

Giro 32/53
05:47

Sainz in 1'21''282

Leclerc 1'21''996, Norris 1'21''848, Piastri 1'22''133, Perez 1'22''359, Alonso 1'22''355

Giro 30/53
05:46

Giro 30/58

La classifica (foto: Formula1.com)

GP Australia 2024, giro 30/58

 

Giro 30/53
05:44

Perez dopo aver superato Alonso non è riuscito a scappare, Fernando lo usa come traino

Giro 29/53
05:44

Sainz

Leclerc +5,8''

Norris +2,9''

Piastri +0,5''

Perez +11,9''

Alonso +0,8''

Giro 29/53
05:43

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 29/53
05:43

Sainz in testa

Leclerc +5''

 

Giro 28/53
05:42

Albon effettua la seconda sosta. Monta gomme Hard per andare fino in fondo. Alexander è 15°

Giro 28/53
05:41

1'21''457 Sainz, 1'21''822 Leclerc, 1'22''287 Piastri, 1'21''976 Norris, 1'21''557 Perez, 1'23''257 Alonso

Giro 27/53
05:40

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 27/53
05:40

1'21''078 Sainz

1'22''042 Leclerc, 1'22''243 Piastri, 1'21''611 Norris, 1'22''988 Alonso

Giro 26/53
05:39

4'' tra Sainz e Leclerc

Giro 26/53
05:39

Insiste Sainz 1'21''243.

1'21''951 Leclerc, 1'21''597 Piastri, 1'21''713 Norris, 1'22''708 Alonso

Giro 25/53
05:38

Sainz ha 3'' su Leclerc, Charles ha 2'' su Piastri, Oscar ha 2'' su Norris

Giro 25/53
05:38

1'21''852 Leclerc, 1'21''830 Piastri, 1'21''562 Norris, 1'22''2 Alonso

Giro 25/53
05:37

1'21''458 per Sainz

Giro 24/53
05:36

Hulkenberg passa Magnussen e guadagna la P11. Albon in P10 ha 2'' di vantaggio su Nico

Giro 23/53
05:35

Molto bene la Ferrari fino a questo momento

Giro 23/53
05:35

1'21''471 per Sainz

1'21''722 Leclerc, 1'22''013 Piastri, 1'21''749 Norris, 1'22''478 Alonso

Giro 22/53
05:34

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 22/53
05:34

1''5 tra Sainz e Leclerc.

Il muretto Ferrari ordina a Charles di mantenere le posizioni

Giro 21/53
05:33

1'21''602 Sainz

Giro 20/53
05:32

Giro 20/58

La classifica (foto: Formula1.com)

GP Australia 2024, giro 20

Giro 19/53
05:30

Alla fine credo che avesse ragione la Pirelli. Sarà per lo più una gara a due soste

Giro 19/53
05:30

Tutti su Hard, solamente Alonso e Hulkenberg su gomme Medie.

Giro 19/53
05:29

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Stroll L.

Giro 19/53
05:29

Sainz e Leclerc guidano il gruppo. Charles ha 2'' di vantaggio su Piastri

Giro 18/53
05:29

Si riprende!!! Alonso è 5°, Huleknerg ha montato le Medie ed è 12°

Giro 18/53
05:28

Virtual Safety Car!! Ne approfitta Alonso per fermarsi e montare gomme Medie.

Giro 17/53
05:27

Problemi per Hamilton che ferma la vettura in pista. Virtual Safety Car!!

Giro 17/53
05:26

Sainz si ferma ai box, monta la Hard e rientra in P2 davantia a Leclerc

Giro 16/53
05:26

Hamilton perde posizioni!!

Giro 16/53
05:25

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Gasly P.

Giro 16/53
05:25

Solo Sainz, Alonso e Gasly devono effetuare la sosta

Giro 15/53
05:24

Si fermano ai box Norris e Perez a montare la Hard.

Lando rientra in P5, Sergio in P10 davanti a Hamilton

Giro 14/53
05:23

Giro 14/58

La classifica (foto: Formula1.com)

GP Australia 2024, giro 14

Giro 13/53
05:21

Sainz, Norris, Perez, Alonso, Hulkenberg  e Gasly non hanno effettuato il cambio gomme, gli altri sono passati tutti alle Hard

Giro 12/53
05:20

Chi si è già fermato potrebbe aver deciso di andare su due soste, mentre gli altri potrebbero restare ancora fuori per cercare di fare una sosta

Giro 12/53
05:19

Sainz e Norris proseguono

Giro 11/53
05:19

Leclerc è quinto in solitaria. Davanti a lui c'è Alonso a 10''. Pista libera

Giro 11/53
05:18

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Gasly P.

Giro 11/53
05:18

Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 11/53
05:18

Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Gasly P.

Giro 11/53
05:18

Leclerc alle spalle di Gasly, deve superarlo in fretta se vuole impensierire Norris

Giro 11/53
05:17

1'21''715 Sainz

Giro 10/53
05:16

Gomma Hard per Leclerc in P7, per Piastri in P8, per Tsunoda in P12, per Ocon in P14

Giro 10/53
05:16

1'22''025 Sainz

Giro 9/53
05:16

Russell monta le Hard ed è 11°, Storll 12° anche lui passa alle Hard.

 

Giro 9/53
05:14

1'22''303, giro veloce per Sainz

Giro 8/53
05:14

Hamilton monta gomma Hard. Torna in pista in P14

Magnussen monta gomma Hard e torna in pista in P16

Giro 7/53
05:13

Albon e Zhou montano gomme Hard, in precedenza lo ha fatto anche Ricciardo.

16° Alex, 17° Ricciardo, 18° Zhou

Giro 7/53
05:12

Sainz al comando.

Carlos gira in 1'22''572, Norris in 1'22''632, Leclerc in 1'22''673, Piastri in 1'22''582

Russell poi in 1'23''119 che tiene dietro Perez in 1'23''024

Giro 6/53
05:11

Verstappen si ritira ufficialmente adesso. Max riesce a portare la vettura ai box, ma non c'è nulla da fare. Arriva il ritiro per un problema ai freni

Giro 5/53
05:09

Ritito per Verstappen!

Giro 4/53
05:09

Problemi per Verstappen!!!

Giro 4/53
05:08

Esce del fumo dalla monoposto di Verstappen!!!

Giro 4/53
05:08

Sainz tine il comando.

1'23''006 Sainz, 1'23''115 Verstappen, 1'22''656 Norris, 1'22''776 Leclerc

Giro 3/53
05:07

1'24''099 Verstappen che ha subito il sorpasso, 1'23''183 Norris, 1'23''014 Leclerc

Giro 3/53
05:06

1'22''600 per Sainz

Giro 2/53
05:06

Bel sorpasso di Sainz che sfrutta il DRS posto nprima della S all'inizio del terzo settore

Giro 2/53
05:05

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M.

Giro 2/53
05:05

Sainz attacca Verstappen

Giro 1/53
05:04

Hamilton supera Alonso. Fernando in P11

Giro 1/53
05:04

Stroll L. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 1/53
05:04

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 1/53
05:04

Nulla cambia nelle prime cinque posizioni

Giro 1/53
05:04

05:04 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia la gara in Australia!!

Giro 0/53
05:03

Le gomme a disposizione dei piloti sono Soft C5, Medie C4 e Hard C3. 39°C d'asfalto

Giro 0/53
05:02

Chi ha montato gomma Soft C5 è sicuramente su una strategia a due soste.

Gli altri, secondo il mio parere, potrebbero effettuare anche una sosta. Alcuni almeno, non tutti ce la faranno. Staremo a vedere

Giro 0/53
05:01

Come potete vedere dalla foto di seguito, molti piloti hann scelto la Media, nuova per i primi otto piloti, per Albon, Magnussen, Ocon e Gasly. Alonso e Hulkenberg sono su Hard C3. Soft per Hamilton, Ricciardo e Zhou

Giro 0/53
05:00

05:00 - Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
04:59

Le gomme scelte per la prima parte di gara (foto: Formula1.com)

GP Australia 2024, gomme partenza

Giro 0/53
04:55

Per la Pirelli si vedranno soltanto delle strategie a due soste, io continuo a non essere d'accordo. Il tutto ovviamente dipenderà anche dall'ingresso di eventuali Safety Car.

 

Giro 0/53
04:53

Christian Horner, team principal Red Bull, a 'Sky Sport F1': "Max ha fatto qualcosa di eccezionale in qualifica, ma anche Perez si è comportato bene. Senza penalità sarebbe partito terzo. Strategie? Fa tanto caldo e il fatto che la Pirelli ha portato una mescola più morbida quest'anno ci mette di fronte a delle ulteriori incognite".

Giro 0/53
04:49

Verstappen parte in pole position, seguito da Sainz, Norris, Leclerc, Piastri e Perez.

La gara della Ferrari, se non si riuscirà a superare Max nel corso del primo giro, sarà più sul cercare di proteggersi da Perez e sul battere la McLaren.

Giro 0/53
04:44

Frederic Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Tutto si ridurrà alla gestione delle gomme. Se le gestiremo bene avremo un discreto vantaggio. I dati raccolti venerdì in merito al passo gara erano buoni. Abbiamo fatto dei progressi rispetto alla scorsa stagione. Possiamo essere piuttosto ottimisti".

Giro 0/53
04:40

Come abbiamo già detto in precedenza, Zhou partirà dalla pit lane. I meccanici Sauber hanno sostituito alcune parti della vettura in regime di parco chiuso.

Giro 0/53
04:39

Perez, qualificatosi terzo, partirà sesto, penalizzato di tre posizioni per aver ostacolato Hulkenberg in Q1 durante il suo giro veloce.

Giro 0/53
04:38

Sulla griglia di partenza sono schierate soltanto 19 vetture. La Williams non avendo parti di ricambio per riassemblare la vettura di Albon dopo l'incidente nelle FP1, ha deciso di sacrificare Sargeant per utilizzare i pezzi della sua monoposto così da ricostruire quella del pilota Thailandese.

Giro 0/53
04:36

La griglia di partenza del GP d'Australia 2024 (foto: Formula1.com)

GP Australia 2024, griglia

Giro 0/53
04:30

04:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa! Al suo interno resta solo Zhou che già sapevamo da ieri, sarebbe partito dalla corsia dei box per sostituzioni di alcune parti della vettura in regime di parco chiuso.

Giro 0/53
04:29

Lewis lascia ora la corsia dei box

Giro 0/53
04:29

Manca meno di un minuto e Hamilton è ancora all'interno della pit lane

Giro 0/53
04:28

Altri due minuti poi la pit lane verrà chiusa. Si effettuano le ultime prove di partenza

Giro 0/53
04:27

Arrivano i primi dati meteo: temperatura asfalto 39°C, ambiente 20°C, umidità 46%.

 

Anche meglio del previsto.

Giro 0/53
04:26

Mentre i piloti effettuano le loro valutazioni prima della gara, facciamo un aggiornamento meteo. Il cielo oggi è completamente privo di nuvole. Splende un bellissimo sole a Melbourne. Tra qualche minuto saprò darvi anche qualche indicazione sulle temperature. Personalmente me le attendo sui 35-37°C (parlo dell'asfalto). 

Se così dovesse essere per i piloti sarà anche più facile gestire le gomme e avere meno problemi di graining durante la gara.

Giro 0/53
04:24

L'uso della gomma Soft in questa fase non significa che sarà anche la mescola utilizzata per il primo stint del GP.

Giro 0/53
04:23

Parte bene anche Sainz. Tutti su gomma Soft C5

Giro 0/53
04:22

Poi Racing Bulls, Haas. Pattina un po' Piastri durante la sua prima prova di partenza. Buono start per Leclerc

Giro 0/53
04:21

Sono usciti i piloti della Sauber, Aston Martin, McLaren, Red Bull, Alpine, Mercedes

Giro 0/53
04:21

Finora notiamo un ampio uso della C5.

Giro 0/53
04:20

Verstappen e Perez lo fanno con gomme Soft C5.

Giro 0/53
04:20

04:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! I piloti lascian la cosi dei box.

Giro 0/53
04:19

Per i lettori delle strategie pre-gara, sono il primo ad essere dispiaciuto, ma la Pirelli non ha pubblicato gli usuali post sulle possibili strategie e sulle gomme rimaste a disposizione dei piloti.

Vi dovrete accontentare principalmente delle parole di Mario Isola e del mio umile punto di vista. Sapete come la penso. Il pezzo sulle possibili strategie è più un gioco che mi piace fare prima della gara. Per chi volesse dare un'occhiata, condivido nuovamente il link.

GP Australia 2024 - Possibili strategie: Il graining sarà l'ago della bilancia tra 1 o 2 soste

Giro 0/53
04:15

A breve verrà aperta la pit lane e i piloti potranno andare ad effettuare i consueti giri di verifica unite alle prove di partenza pre gara.

Giro 0/53
04:14

Ancora buongiorno o buona notte, come preferite, amici e amiche appassionate. Sono le 4 e 15 del mattino. E' così tardi che è quasi presto (cit).

Giro 0/53
03:56

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it

A breve avvieremo la cronaca diretta del GP d'Australia, terzo appuntamento della stagione di F1.

Alle 04:20 verrà aperta la pit lane per permettere ai piloti di effettuare qualche giro di verifica prima di schierarsi sulla griglia. 

Alle 04:30 la corsia dei box verrà chiusa.

Alle 05:00 il giro di formazione!

 

Autore cronaca: Marco Sassara