1 |
![]() Verstappen Oracle Red |
3 |
![]() Alonso Aston Martin |
5 |
![]() Stroll Aston Martin |
7 |
![]() Gasly Alpine F1 |
9 |
![]() Tsunoda Oracle Red |
2 |
![]() Norris McLaren F1 |
4 |
6 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
8 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
10 |
![]() Ocon MoneyGram Haas |
![]() |
Giro 71/53 |
Dopo tre settimane di gare consecutive la F1 si ferma per prendere una boccata d'ossigeno prima del rush finale. Appuntamento per il weekend 17-19 novembre in occasione del GP di Las Vegas.
Grazie per essere stati con noi e buon proseguimento di serata. Cliccate qui per le classifiche aggiornate
Autore: Marco Sassara |
![]() |
Giro 71/53 |
Lando Norris viene votato dal pubblico mondiale della F1 come pilota del giorno, ma credo che non se la prenderà se oggi facciamo una menzione speciale per Fernando Alonso. |
![]() |
Giro 71/53 |
Verstappen eguaglia Schumacher per il numero di gare vinte da leader del mondiale. Max porta a 52 il conteggio complessivo di GP vinti in carriera |
![]() |
Giro 71/53 |
La classifica finale Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 71/53 |
A Norris il giro veloce della gara: 1'12''486! |
![]() |
Giro 71/53 |
20:00 - Termina qui il GP del Brasile!! Vince Verstappen davanti ad un brillante Norris. Ed è Alonso a battere Perez!! Fernando sale sul podio del GP del Brasile per 53 millesimi di vantaggio su Checo!!! |
![]() |
Giro 71/53 |
E Alonso si riprende il podio, ultime tornate!!! |
![]() |
Giro 71/53 |
Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Perez S. |
![]() |
Giro 71/53 |
Alonso resta in scia della Red Bull |
![]() |
Giro 71/53 |
Ultimo giro!!! |
![]() |
Giro 70/53 |
Dopo una ventina di giri di resistenza, Alonso si deve arrendere alla Red Bull. Perez sale sul podio |
![]() |
Giro 70/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 70/53 |
1'14''059 Verstappen, forse fa riposare le gomme per tentare il giro veloce all'ultimo giro. 1'13''687 Norris |
![]() |
Giro 69/53 |
1'13''422 Verstappen, 1'13''586 Norris |
![]() |
Giro 68/53 |
1'13''530 Verstappen, Norris è un metronomo 1'13''323 Uno spetacolo per gli occhi questa McLaren. |
![]() |
Giro 67/53 |
1'14''556 Alonso in P3, 1'14''440 Perez, 1'14''366 Stroll, 1'14''782 Sainz |
![]() |
Giro 67/53 |
1'13''766 Verstappen, 1'13''373 Norris |
![]() |
Giro 65/53 |
1'14''093 Verstappen, 1'13''668 Norris |
![]() |
Giro 64/53 |
1'14''349 Verstappen, 1'13''367 Norris Che ritmo la McLaren, anche se 9''5 sono tanti da recuperare |
![]() |
Giro 63/53 |
Alonso resiste in P3 con Perez fisso a mezzo secondo |
![]() |
Giro 63/53 |
1'14''512 Verstappen, 1'13''810 Norris |
![]() |
Giro 62/53 |
Lando a 10''6 da Verstappen |
![]() |
Giro 62/53 |
Verstappen fa 1'14''584 |
![]() |
Giro 62/53 |
1'12'''486!!! Che giro Norris!!!! |
![]() |
Giro 60/53 |
Giro 60/71 Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 60/53 |
Norris si ferma ai box a montare gomma Soft. 12 giri alla fine |
![]() |
Giro 59/53 |
Norris gira in 1'15''813 |
![]() |
Giro 59/53 |
1'14''044 per Verstappen |
![]() |
Giro 59/53 |
Russell costretto a ritirare la vettura, Ocon rientra in Top-10 |
![]() |
Giro 58/53 |
Norris ha 11''1 di vantaggio su Verstappen |
![]() |
Giro 57/53 |
Verstappen si ferma ai box a montare le Soft nuove. Norris continua e diventa il nuovo leader |
![]() |
Giro 56/53 |
Tsunoda si ferma a montare la Soft. Yuki è 10° |
![]() |
Giro 56/53 |
1'14''124 Perez. 1'14''695 Alonso |
![]() |
Giro 55/53 |
1'14''408 Stroll, 1'15''069 Sainz. Lance mette 2''8 tra sè e Carlos |
![]() |
Giro 55/53 |
1'14''442 Alonso, 1'14''477 Perez |
![]() |
Giro 55/53 |
1'14''206 per Ocon in P11 |
![]() |
Giro 54/53 |
1'14''796 Alonso, 1'14''759 Perez. 8 decimi tra i due |
![]() |
Giro 54/53 |
Si ferma Stroll a montare le Soft. Rientra in P6 davanti a Sainz per 1''7 |
![]() |
Giro 52/53 |
Pit stop per Sainz e Ocon Carlos rientra in P7 davanti a Gasly per 1''4. Ocon in P12. Entrambi su Soft , nuova per Esteban |
![]() |
Giro 52/53 |
Perez si porta a 1''6 da Alonso |
![]() |
Giro 50/53 |
Gasly P. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 50/53 |
Giro 50/71 Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 49/53 |
1'14''521 per Gasly |
![]() |
Giro 49/53 |
Gasly P. guadagna una posizione ai danni di Ocon E. |
![]() |
Giro 49/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Ocon E. |
![]() |
Giro 49/53 |
Alonso monta gomma Soft. Rientra in P5 con 3''4 su Perez |
![]() |
Giro 47/53 |
Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 47/53 |
Si fermano Perez, Hamilton e Gasly a montare la Soft. 7° Checo, 9° Lewis, 10° Pierre. Hulkenberg monta la Soft e rientra 13° |
![]() |
Giro 46/53 |
Russell si ferma a montare le Soft - 26 giri alla fine P11 per George alle spalle di Ocon |
![]() |
Giro 46/53 |
Tsunoda Y. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 46/53 |
Sargeant monta gomma Soft tornando in pista in P13 alle spalle di Hulkenberg |
![]() |
Giro 45/53 |
Tsunoda gira in 1'16''178, Russell in 1'17''422. Yuki a 1'' da George |
![]() |
Giro 44/53 |
1'15''0 Verstappen, 1'15''199 Norris, 1'15''773 Alonso, 1'16''308 Perez, 1'16''266 Stroll, 1'16''198 Sainz, 1'16'540 Hamilton |
![]() |
Giro 43/53 |
Gasly P. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 43/53 |
1'15''2 Verstappen, 1'15''5 Norris, 1'16''2 Alonso, 1'16''0 Perez, 1'16''1 Stroll, 1'16''1 Sainz, 1'16''4 Hamilton |
![]() |
Giro 42/53 |
Verstappen ha 5''4 su Norris, poi ci sono 14''7 con Alonso, 1''9 su Perez, 4''9 su Stroll, 4''3 su Sainz, 3''2 su Hamilton, 3''6 su Russell |
![]() |
Giro 41/53 |
Tanti problemi di affidabilità per i motorizzati Ferrari oggi |
![]() |
Giro 40/53 |
Ritiro anche per l'Alfa Romeo di Bottas. Il finlandese consegna la vettura ai meccanici |
![]() |
Giro 40/53 |
1'14''974 Verstappen, 1'15''071 Norris |
![]() |
Giro 38/53 |
Giro 38/71 - Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 38/53 |
1'14''682 Verstappen, 1'14''927 Norris. Max e Lando hanno un altro ritmo |
![]() |
Giro 37/53 |
Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 37/53 |
1'15''125 Verstappen, 1'15''944 Alonso, 1'15''996 Perez |
![]() |
Giro 37/53 |
1'14''845, spinge Norris |
![]() |
Giro 36/53 |
Tsunoda supera Bottas e guadagna la P10 |
![]() |
Giro 36/53 |
1'14''985 per Norris. Verstappen fa 1'15''157 |
![]() |
Giro 35/53 |
Sainz a1''1 da Hamilton |
![]() |
Giro 35/53 |
Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 35/53 |
5'' tra Verstappen e Norris, 8''4 tra Lando e Alonso, 1''4 tra Frnando e Perez |
![]() |
Giro 34/53 |
1'15''174 Verstappen, 1'15''266 Norris (a 5''), 1'15''836 Alonso, 1'15''641 Perez, 1'15''843 Stroll.
Sainz ha preso Russell |
![]() |
Giro 33/53 |
1'15''439 Verstppen, 1'15''333 Norris, 1'16''0 Alonso, 1'15''7 Perez |
![]() |
Giro 33/53 |
1'15''407 Ricciardo, il più veloce in pista |
![]() |
Giro 32/53 |
Gasly supera Bottas e guadagna la P9 |
![]() |
Giro 32/53 |
Ocon rientra ai box a montare gomma Soft. P14 per il francese |
![]() |
Giro 31/53 |
1'15''799 Verstappen, 1'15''848 Perez, 1'15''758 Sainz Carlos è il più veloce in questa fase |
![]() |
Giro 29/53 |
Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 29/53 |
Ricciardo in P15 e Piastri in P16, scusate |
![]() |
Giro 28/53 |
Pit stop per Verstappen a montare la Media e per Norris a montare la Soft (usata). Posizioni invaiate. Ricciardo resta ultimo montando un set di Medie nuove |
![]() |
Giro 27/53 |
Si fermano Sainz, Gasly e Tsunoda a montare le Medie. Carlos è 9°, Pierre 12°, Yuki 13° |
![]() |
Giro 26/53 |
Pit stop per Alonso a montare la Media. Fernando rientra in pista in P6 davanti a Perez per 3''7 |
![]() |
Giro 25/53 |
Stroll L. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 25/53 |
1'16''397 Verstappen, 1'16''512 Norris, 1'17''281 Alonso, 1'17''139 Sainz Perez in 1'16''056, 1'16''884 Hamilton, 1'16''900 Russell, 1'15''676 Stroll |
![]() |
Giro 24/53 |
Ritiro tecnico per Zhou Guanyu su Alfa Romeo |
![]() |
Giro 23/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 23/53 |
Stroll monta gomme Medie rientrando in 10° posizione |
![]() |
Giro 23/53 |
Verstappen comanda con 3'' su Norris, poi c'è Alonso a 4''6 da Lando, segue Sainz a 13'' |
![]() |
Giro 22/53 |
Pit stop per Hulkenberg a montare le Soft. Rientra in P15 |
![]() |
Giro 21/53 |
Perez monta gomma media e torna in pista in P10 tra le due Mercedes. Checo alle spalle di Hamilton |
![]() |
Giro 21/53 |
Hamilton lament un problema con l'anteriore sisnistra |
![]() |
Giro 20/53 |
Russell monta gomma Media e torn in pista in P11 a 1''1 da Hamilton |
![]() |
Giro 19/53 |
Si fermano ai box Hamilton e Bottas. Lewis è 11° su Medie, Bottas 14° su mescola gialla |
![]() |
Giro 19/53 |
Perez si trova a 8'' da Alonso e dunque dal podio |
![]() |
Giro 18/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 18/53 |
Sargeant monta gomme Soft nuove e rientra in pist in P15 |
![]() |
Giro 17/53 |
Tsunoda commette un errore e perde una posizione nei confronti di Bottas |
![]() |
Giro 17/53 |
Perez può aprire il DRS per attaccare Hamilton |
![]() |
Giro 16/53 |
Zhou monta gomme Medie tornando in pista in P15 |
![]() |
Giro 16/53 |
Classifica e distacchi giro 16 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 15/53 |
Ocon è il primo a rientrare ai box. Monta gomme Medie tornando in pista in P15 |
![]() |
Giro 15/53 |
Perez a 1''3 da Hamilton |
![]() |
Giro 14/53 |
Duello tra Perez e Russell che non ci sta. Checo mantiene la P5 appena conquistata |
![]() |
Giro 14/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 14/53 |
Verstappen comanda con 2''4 su Norris, che ha 2'' su Alonso, 4''6 su Hamilton |
![]() |
Giro 13/53 |
Tsunoda si prende la P10 superando Ocon |
![]() |
Giro 13/53 |
Risponde Verstappen in 1'15''879, Norris ancora in 1'16''015, Alonso 1'16''484 |
![]() |
Giro 12/53 |
Dopo dei giri lenti, Norris torna ad essere il più rapido |
![]() |
Giro 12/53 |
1'16''272 Verstappen, 1'16''043 Norris, 1'16''412 Alonso, 1'16''599 Hamilton, 1'16''933 Russell |
![]() |
Giro 11/53 |
Perez incollato a Russell, George resiste |
![]() |
Giro 10/53 |
Classifica e distacchi giro 10/71 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 9/53 |
1'15''864 Verstappen, 1'16''737 Norris (che ha preferito staccarsi un attimo), 1'16''111 Alonso, 1'16''570 Hamilton, 1'16''659 Russell, 1'16''762 Perez |
![]() |
Giro 8/53 |
Norris prova a mettere pressione a Max |
![]() |
Giro 8/53 |
1'15''591 Verstappen, 1'15''428 Norris. Indiavolato il britannico |
![]() |
Giro 7/53 |
1'14''940 Norris. Verstappen gira in 1'15''547 |
![]() |
Giro 6/53 |
Intanto la FIA ha dato il permesso a Piasti e Ricciardo di prendere parte alla gara con un giro di ritardo ripristinando la situazione prima della bandiera rossa. Strana decisione |
![]() |
Giro 6/53 |
1'15''745 per Verstappen |
![]() |
Giro 5/53 |
Stroll viene superato da Russell e Perez |
![]() |
Giro 4/53 |
Scatta bene Alonso a prendere la posizione su Hamilton |
![]() |
Giro 4/53 |
18:35 - Si spengno le luci del semaforo! Riprende la gara |
![]() |
Giro 3/53 |
La griglia Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 3/53 |
Soft nuova per Norris, Tsunoda, Bottas, Zhou e Sargeant. Media nuova per Piastri, tutti gli altri su Soft usata. |
![]() |
Giro 3/53 |
18:31 - I piloti lasciano la pit lane per andare a prendere posto sulla griglia |
![]() |
Giro 3/53 |
Ricciardo ringrazia il team per le riparazioni |
![]() |
Giro 3/53 |
Assisteremo dunque ad una nuova partenza da fermo, con Pistri e Ricciardo che scatteranno dalla corsia box. |
![]() |
Giro 3/53 |
Piastri e Ricciardo dovranno scattare dalla Pit Lane secondo indicazioni FIA |
![]() |
Giro 3/53 |
Le parole di Leclerc ai microfoni 'Sky': "Ho avuto un problema, ma ancora non so/posso dire quello che è successo. Le gomme posteriori si sono bloccate, un sistema di protezione del motore. Non è bello tornare a casa dopo sole tre curve. Quest'anno non so cosa potrei fare, forse servirebbe un viaggio a Lourdes. Il ritiro fa male, ne parlerò con il team". |
![]() |
Giro 3/53 |
18:22 - Ecco la comunicazione della FIA: si ripartirà alle 18:31 |
![]() |
Giro 3/53 |
18:19 - Siamo in attesa della comunicazione della FIA sulla riresa della gara |
![]() |
Giro 3/53 |
3 ritiri confermati: Magnussen, Leclerc e Albon. I meccanici sono a lavoro sulle monoposto di Ricciardo e Piastri per cercare di rimetterle in gara. Vedremo se ce la faranno entro la nuova partenza. |
![]() |
Giro 3/53 |
Intanto, grazie alla classifica emersa da questo primo giro molto concitato, notiamo come Norris abbia avuto un grande scatto passando dalla sesta alla seconda posizione! Hamilton da quinto a terzo. Alonso mantiene la P4, mentre Stroll passa da terzo a quinto. |
![]() |
Giro 3/53 |
La classifica al giro 3 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 3/53 |
Una perdita idraulica ha causato lo stop di Leclerc nel giro di formazione. Sfortunato il monegasco nella circostanza. |
![]() |
Giro 2/53 |
La bandiera rossa riporta le speranze anche in McLaren. Si continua a lavorare anche sulla monoposto di Piastri |
![]() |
Giro 2/53 |
Proseguono i lavori sulla vettura numero 3. Ricciardo spera |
![]() |
Giro 2/53 |
Si ritirano anche Piastri e Ricciardo. I due piloti sono stati coinvolti nel crash iniziale, avevano riportato le vetture ai box, ma poi i meccanici hanno valutato che non è più possibile per loro proseguire la gara. |
![]() |
Giro 2/53 |
Bandiera rossa!! La FIA valuta questo come unico modo per pulire la pista in sicurezza |
![]() |
Giro 2/53 |
Safety Car!!! I piloti devono transitare in pit lane per permettere ai commissari di ripulire la pista |
![]() |
Giro 1/53 |
Contatto tra Magnussen e Albon. Ritirati i due piloti. Ufficiale il ritiro anche di Leclerc |
![]() |
Giro 1/53 |
Contatti alla prima curva. Coinvolta una Haas |
![]() |
Giro 1/53 |
Si spengono le luci del semaforo!!! Inizia il GP del Brasile!!! |
![]() |
Giro 0/53 |
Leclerc tenta di riportare la vettura ai box. |
![]() |
Giro 0/53 |
Leclerc a muro nel giro di formazione!!! |
![]() |
Giro 0/53 |
Tutto come da previsione. Tra i partenti su gomma Soft però occorre fare una differenziazione. Leclerc, Stroll, Hulkenberg, Magnussen, Ricciardo, Bottas e Zhou s mescola nuova, gli altri su usata
|
![]() |
Giro 0/53 |
18:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Come ieri, anche oggi la maggior parte dei piloti va su gomma Soft. Solo Sargeant su Medie Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
A breve scopriremo le gomme selezionate dai piloti per affrontare la prima parte di gara |
![]() |
Giro 0/53 |
Il rischio di pioggia per questa gara è dello 0% |
![]() |
Giro 0/53 |
Risuona l'inno brasiliano sul circuito di Interlagos, poco più di 10 minuti al giro di formazione. |
![]() |
Giro 0/53 |
Frédéric Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Ieri abbiamo avuto una buona partenza. Dobbiamo cercare di mantenere una buona posizione fino a dopo curva-1, poi dovremo gestire. Conservato una gomma Soft nuova? Cercheremo di approfittare di questo vantaggio, ma i nostri rivali proveranno comunque a metterci in difficoltà, dovremo prestare attenzione". |
![]() |
Giro 0/53 |
Fa davvero tanto caldo, vedremo dunque come varierà rispetto a ieri la gestione che i piloti riusciranno ad avere della Soft nel corso delle varie fasi di gara |
![]() |
Giro 0/53 |
Condizioni meteo: cielo poco nuvoloso, temperatura pista 51°C, ambiente 21°C, umidità 59% |
![]() |
Giro 0/53 |
Problemi per George Russell. I meccanici Mercedes stanno lavorando sui freni presenti sull'assale anteriore. Dovrebbero risolvere il tutto entro la partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
A seguire abbiamo inserito i consigli forniti dalla Pirelli e le gomme rimaste a disposizione dei conducenti. |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Quali strategie vedremo nel corso della gara odierna? Nonostante le elevate temperature, ci si attende ancora un largo uso della mescola Soft con le tattiche che potrebbero variare tra le due e le tre soste. GP Brasile 2023 - Possibili strategie: La Soft è per pochi, ma la utilizzeranno tutti |
![]() |
Giro 0/53 |
La Griglia di partenza ufficiale del GP del Brasile 2023 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
17:20 - La pit lane viene dichiarata chiusa! Hanno tutti lasciato i box. |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti iniziano a consegnare le vetture nelle mani dei loro meccanici per andare a prendere posto sulla griglia di partenza |
![]() |
Giro 0/53 |
Fa molto caldo anche oggi in Brasile: 48°C la temperatura della pista al momento |
![]() |
Giro 0/53 |
Ultimi tre minuti a disposizione dei piloti per prendere confidenza con il tracciato prima della partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
Verstappen rientra ai box. Max è stato uno dei pochi ad andare in pista con mescola Media |
![]() |
Giro 0/53 |
Il fatto che montino la Soft in questa fase non è garanzia che lo stesso venga fatto al via della gara. I team preferiscono risparmiare i set di gomma Media |
![]() |
Giro 0/53 |
Tutti i piloti che abbiamo visto transitare finora lo hanno fatto con mescola Soft. |
![]() |
Giro 0/53 |
Iniziano i consueti giri di verifica che precedono lo schieramento sulla griglia anche le Mercedes. In pista la Ferrari |
![]() |
Giro 0/53 |
Il primo pilota a lasciare la pilota è Oscar Piastri |
![]() |
Giro 0/53 |
17:10 - Viene aperta la pit lane del tracciato di Interlagos. |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it Bentrovati. A breve daremo inizio alla diretta che ci porterà a vivere l'azione del GP del Brasile 2023. Alle 17:10 verrà aperta la pit lane per permettere ai piloti di prendere posto in griglia. Alle 18:00 il giro di formazione.
Autore: Marco Sassara. |