1 |
![]() Verstappen Oracle Red |
3 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
5 |
![]() Norris McLaren F1 |
7 |
9 |
![]() Albon Atlassian Williams |
2 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
4 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
6 |
![]() Russell Mercedes AMG |
8 |
![]() Piastri McLaren F1 |
10 |
![]() Ocon MoneyGram Haas |
![]() |
Giro 71/53 |
La F1 torna il prossimo weekend in Brasile per dar vita all'ultimo GP della stagione condizionato dal format della Sprint Race.
Buona notte a tutti e grazie per essere stati con noi.
Autore: Marco Sassara |
![]() |
Giro 71/53 |
Per il momento è tutto. Questo il link per dare uno sguardo alle noste classifiche aggiornate |
![]() |
Giro 71/53 |
La classifica finale del GP del Messico 2023 Foto: Formula1.it |
![]() |
Giro 71/53 |
Sainz quarto dabanti a Norris, Russell, Ricciardo, Piastri, Albon ed Ocon.
Sargeant torna ai box nel corso dell'ultimo giro terminando in P16 |
![]() |
Giro 71/53 |
Giro veloce per Hamilton: 1'21''334 su gomme Medie |
![]() |
Giro 71/53 |
23:05 - Finisce qui!!! Vince Verstappen davanti a Hamilton e Leclerc. 51 vittorie in carriera per Max: eguaglia Alain Prost |
![]() |
Giro 71/53 |
Sargeant supera Hulkenberg per la P12 |
![]() |
Giro 71/53 |
Ultimo giro!!! |
![]() |
Giro 70/53 |
Ricciardo negli scarichi di Russell |
![]() |
Giro 70/53 |
Due giri alla fine! |
![]() |
Giro 69/53 |
Doppio ritiro per l'Aston Martin. Anche Stroll costretto a scendere dalla vettua |
![]() |
Giro 68/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 68/53 |
Contatto tra Bottas e Stroll. Lance torna ai box |
![]() |
Giro 67/53 |
Non avevo notato, si è ritirato anche Alonso. |
![]() |
Giro 67/53 |
Ocon guadagna la P10 superando Hulkenberg |
![]() |
Giro 66/53 |
Norris ha preso Russell |
![]() |
Giro 66/53 |
Verstappen ha 13'' di vantaggio su Hamilton, poi a seguire 8''2 su Leclerc, 4''2 su Sainz, 5''6 su Russell, 4 decimi su Norris, 4'' su Ricciardo |
![]() |
Giro 64/53 |
1'22''245 Verstappen, 1'22''412 Hamilton, 1'22''8 Leclerc, 1'22''9 Sainz, 1'22''9 Russell, 1'22''4 Norris |
![]() |
Giro 62/53 |
Giro 62 - Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 61/53 |
George ha tirato i remi in barca 4''7 tra sé e Sainz |
![]() |
Giro 61/53 |
Norris si trova a 3'' da Russell |
![]() |
Giro 60/53 |
Grandissimo sorpasso di Norris su Ricciardo in Curva-4 |
![]() |
Giro 60/53 |
Norris a 6 decimi da Ricciardo |
![]() |
Giro 59/53 |
1'22''3 Verstappen, 1'22''3 Hamilton, 1'22''634 Leclerc, 1'22''774 Sainz, 1'23''3 Russell, 1'23''1 Ricciardo, 1'22''4 Norris. Lando può aprire l'ala mobile |
![]() |
Giro 57/53 |
1'22''415 Verstappen, 1'22''777 Hamilton, 1'22''6 Leclerc, 1'22'6 Sainz, 1'22''9 Russell |
![]() |
Giro 56/53 |
Ordine di scuderia in casa McLaren. Norris è più veloce, proverà lu ad attaccare Ricciardo |
![]() |
Giro 56/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Piastri O. |
![]() |
Giro 56/53 |
Verstappen ha 11'' su Hamilton, Lewis ha 5''2 su Leclerc, Charles ha 3''8 su Sainz, Carlos ha 2''8 su Russell |
![]() |
Giro 55/53 |
Russell ha allentato la corda. George si è portato a 2''5 da Sainz |
![]() |
Giro 54/53 |
Doppia investigazione su Tsunoda per i due contatti avuti con Piastri pochi giri fa |
![]() |
Giro 53/53 |
Giro 53 - La classifica Foto: Formula1.com
|
![]() |
Giro 52/53 |
Duello tra Bottas e Gasly per la P12. Si difende Pierre |
![]() |
Giro 51/53 |
1'22''294 Verstappen, 1'22''772 Hamilton, 1'23''1 Leclerc, 1'23''1 Sainz, 1'23''6 Russell |
![]() |
Giro 50/53 |
Notato l'incidente tra Piastri e Tsunoda |
![]() |
Giro 50/53 |
Hulkenberg torna in P10 |
![]() |
Giro 49/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Albon A. |
![]() |
Giro 49/53 |
Nuovo contatto tra Piastri e Tsunoda! Yuki esagera e va anche lungo fuoripista. Tsunoda è 16°, Oscar resta 7°. |
![]() |
Giro 49/53 |
Contatto tra Piastri e Tsunoda senza conseguenze |
![]() |
Giro 48/53 |
1'22''0 Verstappen, 1'22''4 Hamilton, 1'23''1 Leclerc, 1'23''9 Sainz, 1'23''9 Russell In crisi Carlos che sta facendo anche delle piccole onde, ai limiti della legalità, per proteggersi |
![]() |
Giro 47/53 |
Norris supera Hulkenberg e guadagna la decima posizione alle spalle di Albon. Gap di 1''2 |
![]() |
Giro 47/53 |
1'22''1 Verstappen, 1'22''7 Hamilton, 1'23''0 Leclerc, 1'22''996 Sainz, 1'22''932 Russell |
![]() |
Giro 45/53 |
Giro 45 - Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 44/53 |
1'22''041 Verstappen, 1'22''354 Hamilton, 1'22''888 Leclerc, 1'22'''829 Sainz, 1'22''854 Russell |
![]() |
Giro 43/53 |
Leclerc a 2''2 da Hamilton, Sainz a 2''6 da Charles, Russell a 6 decimi da Carlos |
![]() |
Giro 42/53 |
1'21''787 Verstappen, 1'22''231 Hamilton, 1'22''865 Leclerc, 1'22''952 Sainz, 1'23''0 Russell, 1'22''9 Ricciardo |
![]() |
Giro 41/53 |
Ricciardo a 8 decimi da Russell |
![]() |
Giro 41/53 |
1'21''644 Verstappen, 1'21''852 Hamilton, 1'23''5 Leclerc, 1'22''987 Sainz |
![]() |
Giro 40/53 |
Russell a 5 decimi da Sainz |
![]() |
Giro 40/53 |
Hamilton sfrutta bene la mescola Media e si prende la seconda posizione. Verstappen a 3'' |
![]() |
Giro 40/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 40/53 |
1'22''059 Verstappen |
![]() |
Giro 39/53 |
Duello tra Piastri e Tsunoda |
![]() |
Giro 39/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y. |
![]() |
Giro 39/53 |
Tsunoda Y. guadagna una posizione ai danni di Piastri O. |
![]() |
Giro 39/53 |
1'22''185 Verstappen |
![]() |
Giro 38/53 |
Russell a 5 decimi da Sainz |
![]() |
Giro 38/53 |
Hamilton a 4 decimi da Leclerc |
![]() |
Giro 38/53 |
1'22''471 Verstappen, 1'23''118 Leclerc, 1'23''152 Hamilton, 1'23''566 Sainz |
![]() |
Giro 37/53 |
Situazione gomme: Medie per Hamilton, Russell, Piastri, Albon, Hulkenberg, Ocon, Norris e Sargeant, gli altri su Hard |
![]() |
Giro 36/53 |
Russell si prende la P5 superando Riccirado e Piastri. Norris scende in P14. Albon sale in P9 |
![]() |
Giro 36/53 |
22:16 - Si spengono le luci del semaforo! Riprende la gara |
![]() |
Giro 35/53 |
Giro 36 Classifica e gomme Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 35/53 |
22:13 - I piloti lasciano la pit lane per andare a prendere posizione sulla griglia di partenza. Una sorta di giro di formazione. |
![]() |
Giro 35/53 |
Sostituita l'ala anteriore sulla monoposto di Leclerc. |
![]() |
Giro 35/53 |
I piloti prendono nuovamente posizione all'interno delle rispettive vetture |
![]() |
Giro 35/53 |
Viene tolta la bandiera rossa, il tracciato è tornato sicuro. |
![]() |
Giro 35/53 |
Quando la gara riprenderà mancheranno 35 giri al termine della corsa. Sarà interessante vedere con che mescola decideranno di partire stavolta i piloti. Media o Hard? Molto dipenderà anche dai set rimasti a disposizione dei piloti |
![]() |
Giro 35/53 |
Arriva la comunicazione ufficiale: si ripartirà alle 22:13! Sarà partenza da fermo! |
![]() |
Giro 35/53 |
22:02 - Temperatura asfalto di 46°C. Gli steward stanno lavorando per rimettere in sicurezza il circuito dopo il crash di Magnussen |
![]() |
Giro 35/53 |
La bandiera rossa permetterà ai mecccanici Ferrari di effettuare tutte le riparazioni del caso sulla vettura di Leclerc. |
![]() |
Giro 35/53 |
Leclerc sarà investigato al termine della gara per aver corso con vettura non sicura negli istanti successivi al contatto con Perez. Non ci dovrebbe essere alcuna penalità per lui, dal momento che ha perso il flap ''ciondolante'' dopo un minuto o due. |
![]() |
Giro 35/53 |
21:55 - Bandiera rossa La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 34/53 |
Bandiera rossa!! Gara sospsesa |
![]() |
Giro 34/53 |
Cambio gomme per Verstappen a montare mescola Hard (mantiene la P1). Vanno ai box Norris e Albon a montare le Medie. Lando è 10°, Alex 12°. |
![]() |
Giro 33/53 |
Vediamo chi decide di approfittarne per effettuare il pit stop |
![]() |
Giro 33/53 |
Safety Car in pista! |
![]() |
Giro 33/53 |
Bandiera gialla! Magnussen a muro |
![]() |
Giro 32/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Albon A. |
![]() |
Giro 32/53 |
Cambio gomme per Bottas. P17 su Hard |
![]() |
Giro 31/53 |
Leclerc monta gomma Hard. Torna n pista in P2 con 2''5 di vantaggio su Hamilton |
![]() |
Giro 31/53 |
Stroll monta gomme Hard ed è in P18 davanti ad Alonso |
![]() |
Giro 31/53 |
Alonso monta le Hard, è 19°. Si feram anche Sainz per montare le Hard. Lo spagnolo perde la posizione su Hamilton e scende in P4 |
![]() |
Giro 30/53 |
1'22''224 Verstappen |
![]() |
Giro 29/53 |
Piastri e Russell superano albon. Oscar in P6 |
![]() |
Giro 29/53 |
Gasly si ferma a montare le Hard, è 17° |
![]() |
Giro 29/53 |
Max si trova a 8'' da Leclerc |
![]() |
Giro 29/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Sainz C. |
![]() |
Giro 29/53 |
La Ferrari prova a concldere la gara su una sosta |
![]() |
Giro 28/53 |
Ricciardo monta gomma Hard ed è 6°. Grande prova dell'australiano e dell'AlphaTauri |
![]() |
Giro 28/53 |
Verstppen a 1''2 da Sainz |
![]() |
Giro 27/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Bottas V. |
![]() |
Giro 27/53 |
Russell ai box per montare le Hard. 10° George |
![]() |
Giro 26/53 |
Norris in P11 dopo il sorpasso su Stroll. Lando è a 3'' da Piastri |
![]() |
Giro 26/53 |
Piastri monta le Hard ed è 10° |
![]() |
Giro 26/53 |
1'22''354 per Verstappen |
![]() |
Giro 25/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D. |
![]() |
Giro 25/53 |
Si ferma Hamilton per fare l'undercut su Sainz. Gomma Hard per il britannico in P7 con 13'' di ritardo da Russell. Pista libera |
![]() |
Giro 24/53 |
Doppio pit stop in casa Haas. Hulkenberg è 16°, Magnussen 19°. Entrambi su Hard |
![]() |
Giro 24/53 |
1'23''8 Leclerc, 1'22''7 Verstappen |
![]() |
Giro 23/53 |
Tsunoda supera Ocon per la 16° posizione. Norris supera Alonso ed è 14° |
![]() |
Giro 23/53 |
Sargeant monta gomma Hard, è 19°. |
![]() |
Giro 23/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Piastri O. |
![]() |
Giro 23/53 |
1'23''666 Leclerc, 1'22''622 Verstappen |
![]() |
Giro 22/53 |
Norris supera Ocon per la 16° posizione |
![]() |
Giro 22/53 |
Zhou si ferma per montare gomma Hard, è 19° |
![]() |
Giro 22/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 22/53 |
Leclec ha 6''2 su Sainz, Carlos ha 8 decimi su Hamilton |
![]() |
Giro 21/53 |
1'23''496 Leclerc, 1'24''102 Sainz, 1'24''181 Hamilton, 1'24''321 Ricciardo, 1'24''368 Piastri, 1'24''071 Russell |
![]() |
Giro 20/53 |
Verstappen ai box. Monta gomma Hard tornando in pista in P7 alle spalle di Russell |
![]() |
Giro 19/53 |
Giro 19/71 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 18/53 |
1'23''644 Verstappen, 1'23''649 Leclerc, 1'24''087 Sainz, 1'24''365 Hamilton |
![]() |
Giro 17/53 |
Da questo momento Hamilton può utilizzare il DRS |
![]() |
Giro 16/53 |
1'24''1 Ricciardo, 1'24''391 Piastri, 1'24''390 Russell Hulkenberg in P8 fa 1'25''128 |
![]() |
Giro 16/53 |
1'23''714 Verstappen, 1'23''840 Leclerc, 1'24''194 Sainz, 1'23''831 Hamilton |
![]() |
Giro 15/53 |
Albon sale in P10 superando Zhou. Gasly a 2''3 |
![]() |
Giro 15/53 |
1'23''695 Verstappen, 1'24''320 Leclerc, 1'24''071 Sainz, 1'23''839 Hamilton |
![]() |
Giro 14/53 |
3''8 tra Verstappen e Leclerc. 3'' tra Charles e Sainz. Hamilton a 1''5 dallo spagnolo |
![]() |
Giro 13/53 |
1'22''501 per Tsunoda in P19 su Hard |
![]() |
Giro 12/53 |
Tsunoda ha montato le Hard due giri fa ed è 19°. Norris lo fa adesso tornando in pista in 18° posizione. Gomma Hard per entrambi |
![]() |
Giro 12/53 |
Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 11/53 |
Hamilton si trova a 2''1 da Sainz |
![]() |
Giro 11/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D. |
![]() |
Giro 11/53 |
1'23''276 Verstappen, 1'23''722 Leclerc, 1'23''947 Sainz |
![]() |
Giro 10/53 |
|
![]() |
Giro 9/53 |
1'23''357 Verstappen, 1'23''324 Leclerc, 1'23''709 Sainz |
![]() |
Giro 8/53 |
Dai box comunicano a Leclerc che nel contatto con Perez ha perso dai 5 ai 10 punti di carico |
![]() |
Giro 8/53 |
2'' tra Verstappen e Leclerc, 1''8 tra Charles e Sainz. Carlos ha 1''3 su Ricciardo, marcato stretto da Hamilton |
![]() |
Giro 7/53 |
|
![]() |
Giro 6/53 |
Si riprende! |
![]() |
Giro 5/53 |
Giro 5/71 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 5/53 |
Virtual Safety Car per detriti in pista. |
![]() |
Giro 4/53 |
1'23''573 per Verstappen |
![]() |
Giro 4/53 |
Nel contatto con Perez, Leclerc ha danneggiato l'ala anteriore. Vola un flap dalla specifica. Charles sembra in grado di continuare senza problemi |
![]() |
Giro 3/53 |
Giro veloce di Verstappen: 1'23''859 che si è preso la leadership della gara subito grazie ad una artenza formidabile |
![]() |
Giro 2/53 |
Perez torna ai box e dopo un rapido controllo si opta per il ritiro!!! Peccato per Checo. |
![]() |
Giro 1/53 |
Grande partenza di Verstappen e Perez!! Checo affianca Leclerc prima della staccata e i due vanno al contatto. Charles er ora continua. Perez è ultimo. |
![]() |
Giro 1/53 |
Si spengono le luci del semaforo!! Inizia il GP del Messico 2023!! |
![]() |
Giro 0/53 |
Leclerc e Sainz prendono posto in griglia, momenti di attesa |
![]() |
Giro 0/53 |
21:00 - Inizia il giro di formazione in Messico |
![]() |
Giro 0/53 |
Griglia e gomme utilizzate Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
E invece, un pilota che utilizza la Soft C5 c'è ed è Lando Norris in P17. Gli altri quasi tutti su Media C4. Su Hard C3 troviamo Albon e Ocon. |
![]() |
Giro 0/53 |
Con 48°C d'asfalto non ci si aspetta che venga utilizzata la Soft |
![]() |
Giro 0/53 |
Ancora qualche minuto e scopriremo le gomme che i piloti avranno deciso di selezionare per il primo stint di gara |
![]() |
Giro 0/53 |
Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura tracciato 48°C, ambiente 25°C, umidità 26%. |
![]() |
Giro 0/53 |
Verstappen ai microfoni d 'Sky Sport F1': "Cercherò di partire bene, ma non sarà determinante ai fini del risultato finale. Se sarò aggressivo? Non mi risparmierò" |
![]() |
Giro 0/53 |
Nel dettaglio, le strategie consigliate dalla Pirelli e le mescole rimaste a disposizione dei piloti |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Riprendiamo il discorso delle strategie. Di seguito, cliccando sul link, potete trovare il nostro punto di vista su ciò che potrebbe accadere nel corso della gara odierna. GP Messico - Possibili strategie: Non è Verstappen l'avversario più ostile della FerrariRed Bull e Mercedes possono provare anche a concludere il GP mediante una sosta, ma la Ferrari forse, potrebbe essere ''costretta'' a tentare la strada a due pit stop. |
![]() |
Giro 0/53 |
Frederic Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Partire dalla prima fila è molto positivo, abbiamo due vetture competitive. Per noi sarà importante mantenere la prima e seconda posizione dopo la partenza. Se ci riusciremo potremo fare una migliore gestione di gomme e freni e conseguentemente della gara stessa". |
![]() |
Giro 0/53 |
Christian Horner, team principal Red Bull, a 'Sky sport F1': "Non sarà semplice battere le Ferrari. Si difenderanno in prima curva, ma noi faremo del nostro meglio. Abbiamo un buon passo gara, ma sarà interessante vedere cosa faranno Ferrari e Mercedes. Poi c'è Ricciardo, il Jolly di questa gara. Perez? Per lui sarebbe stupendo salire sul podio" |
![]() |
Giro 0/53 |
La Pirelli vede come miglior strategia per portare a termine i 71 giri previsti sul circuito intitolato agli Hermanos Rodriguez la tattica ad una sosta: M-H o H-M. La Soft potrà prendere parte alle strategie, ma con il degrado visto nei giorni scorsi difficilmente vivrà un ruolo da protagonista. Attualmente l'asfalto ha raggiunto i 48°C. |
![]() |
Giro 0/53 |
Iniziamo ad entrare nel vivo del pre-gara |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza ufficiale del GP del Messico Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
20:20 - Viene dichiarata chiusa la pit lane! |
![]() |
Giro 0/53 |
L'unico a restare ai box è Lance Stroll. Il canadese scatterà dalla pit lane |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti dovrebbero aver ultimato anche l'ultima prova di partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
Stanno tutti provando lo start su mescola Soft, gomma che difficilmente vedremo però impegnata in gara. Il circuito del Messico causa un elevato degrado sulle mescole più morbide |
![]() |
Giro 0/53 |
Buona partenza per Leclerc. Nessun pattinamento. |
![]() |
Giro 0/53 |
Scatto fulmineo di Verstappen nella sua seconda prova di partenza. Sainz scatta alle sue spalle prendendolo come riferimento. |
![]() |
Giro 0/53 |
Notizia dell'ultima ora: partenza dalla pit lane per Stroll. I meccanici hanno violato il parco chiuso. |
![]() |
Giro 0/53 |
Prova di partenza per Leclerc con mescola Soft C5 |
![]() |
Giro 0/53 |
Verstappen tra i primi ad andare in pista. Gomma Soft per lui, così come per le Mercedes. |
![]() |
Giro 0/53 |
20:10 - Viene dichiarata aperta la pit lane! Semaforo verde! |
![]() |
Giro 0/53 |
20:09 - Eccoci qui amici e amiche appassionate, diamo inizio alla diretta |
![]() |
Giro 0/53 |
Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Alle 20:10 verrà aperta la pit lane per permettere ai piloti di schierarsi sulla griglia di partenza. Giro di formazione ore 21:00. A breve la cronaca.
Autore: Marco Sassara |