by www.formulawebmagazine.com

Lap 70/70: Top 10 positions


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

5

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

7

Albon A.
Albon
Atlassian Williams

9

Stroll L.
Stroll
Aston Martin
 
 

2

Alonso F.
Alonso
Aston Martin

4

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

6

8

Ocon E.
Ocon
MoneyGram Haas

10

Live...

Giro 70/53
21:54

P.S. Grande gara di Albon (Williams) riuscito a tenersi dietro Ocon per gran parte della gara nonostante fosse alla guida di una vettura meno prestazionale rispetto a quella del francese. Davvero un bel lavoro.

Giro 70/53
21:51

P.S. Grande gara di Albon (Williams) riuscito a tenersi dietro Ocon per gran parte della gara nonostante fosse alla guida di una vettura meno prestazionale rispetto a quella del francese. Davvero un bel lavoro.

Giro 70/53
21:49

Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Vi diamo appuntamento per il GP d'Austria in programma il prossimo 30 giugno-2 luglio.

 

Buon proseguimento di serata e grazie per essere stati con noi. 

Trovate le classifiche a questo link (clicca qui).

Autore: Marco Sassara

Giro 70/53
21:44

La classifica finale del GP del Canada 2023

Classifica finale

Giro 70/53
21:40

Ne deriva la seguente classifica: Albon in P7, poi Ocon, Stroll e Bottas a chiudere la top-10.

Norris termina 13° penalizzato di 5''.

Giro 70/53
21:40

Gran battaglia nel finale tra Stroll Bottas e Norris. Lando è costrotto a tagliare l'ultima curva forzato da altteri e Stroll ne approfitta per effettuare un sorpasso al photofinish.

Giro 70/53
21:38

Perez ottiene il giro veloce: 1'14''481

Giro 70/53
21:38

Leclerc e Sainz chiudono in P4 e P5 con una grande strategia

Giro 70/53
21:38

Finisce qui. Verstappen porta a casa la 100° vittoria della Red Bull w il 4° successo consecutivo. L'olandese vince senza rivali. 

Alle sue spalle molto più combattuta la gara tra Alonso e Hamilton, con Fernando che chiude al secondo posto dopo aver perso la posizione al via

Giro 70/53
21:36

Siamo entrati nell'ultimo giro

Giro 69/53
21:36

Perez ai box per montare gomma Soft e andare per il giro veloce.Resta 6°

Giro 67/53
21:35

Verstappen sta guidando la Red Bull verso la sua 100° vittoria in carriera da quando il team è entrato in F1. Max sta volando verso il suo 4° trionfo onsecutivo.

Un dominio assoluto. Perez è arretrato? Se guardate l'andamento delle passate stagioni non notiamo nulla di diverso a mio avviso.

Giro 66/53
21:31

5 giri alla fine

Giro 64/53
21:30

Finisse così, Norris sarebbe 13°

Giro 64/53
21:30

Ricordiamo che Norris ha 5'' di penalità

Giro 64/53
21:29

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Bottas V.

Giro 64/53
21:29

Verstappen ha 8 secondi di vantaggio su Alonso. Fernando ne ha2''6 su Hamilton. Lewis ne ha 5'' su Leclerc che ne ha 3 su Sainz.

Giro 62/53
21:28

Giro 62/70 (foto: Formula1)

Giro 62/70

Giro 62/53
21:25

Alonso sta avendo qualche problema nella gestione delle temperature dei freni, ma sembra riuscire a tenere la situazione sotto controllo

Giro 60/53
21:24

I piloti di testa stanno tenendo davvero un gran ritmo

Giro 60/53
21:24

1'15''7 Verstappen, 1'15''9 Alonso, 1'15''9 Hamilton, 1'15''9 Leclerc, 1'15''9 Sainz, 1'16''4 Perez, 1'17''0 Albon

Giro 59/53
21:22

1''5 tra Alonso e Hamilton

Giro 58/53
21:22

1'15''9 Verstappen, 1'16''1 Alonso, 1'15''8 Hamilton, 1'15''9 Leclerc, 1'16''8 Sainz, 1'16''8 Perez.

Albon resiste in P7 con Ocon a 3 decimi

Giro 58/53
21:21

Hamilton nel frattempo si è portato ad 1''6 da Alonso

Giro 57/53
21:20

Questa mattina vi dicevo che la Ferrari secondo me non ce l'avrebbe fatta a terminare la gara con una sola sosta, ma sono felice che la squadra di Maranello mi abbia smentito. Gran gara finora delle due Ferrari

Giro 55/53
21:19

Magnussen ha appena montato le Medie: è 17°

Giro 55/53
21:18

Dal box Mercedes invitano Russell a portare la vettura ai box per ritirarsi.

Giro 55/53
21:18

Hamilton sono diversi giri che spinge sotto l'1'16''. Adesso gira in 1'15''5. 

Verstappen fa 1'15''7, Alonso 1'16''2, Leclerc 1'16''1, Sainz 1'16''3, Perez 1'16''6

Giro 53/53
21:16

Giro 53/70. Classifica e distacchi

GP Canada 2023

Giro 52/53
21:14

De Vries effettua la sosta. Si trova in P19 con gomme Hard

Giro 52/53
21:13

1'15''7 Verstappen, 1'16''1 Alonso, 1'16''1 Hamilton, 1'16''2 Leclerc, 1'16''2 Sainz, 1'16''7 Perez

Giro 50/53
21:13

George è inseguito da Ocon ad un secondo e da Botta sempre ad un secondo da Esteban. In più il finnico ha Norris attaccato agli scarichi

Giro 50/53
21:11

Girano tutti sugli stessi tempi nelle prime sei posizioni. Russell non riesce a superare Albon che gira in 1'17''7

Giro 49/53
21:10

1'16''1 Verstappen, 1'16''0 Alonso, 1'16''3 Hamilton, 1'15''9 Leclerc, 1'16''1 Sainz, 1'16''3 Perez

Giro 48/53
21:08

Giro veloce per Hamilton:1'15''396 

Giro 46/53
21:07

Giro veloce per Hamilton: 1'15''879

Alonso fa 1'15''891, Leclerc gira in 1'16''131

Giro 46/53
21:06

1'16''0 per Verstappen, Alonso, Hamilton, e Sainz. 1'16''4 per Leclerc e Perez

Giro 45/53
21:05

Hamilton risponde: 1'16''003

Leclerc fa 1'16''143

Giro 44/53
21:05

Giro 44/70

Giro 44

Giro 43/53
21:02

Ancora giro veloce di Perez: 1'16''149

Leclerc gira in 1'16''180, Hamilton in 1'16''9. Leclerc a 2''6.

Giro 43/53
21:02

Pit stop per Verstappen. Monta gomme Medie e torna in pista in P1.

Giro 42/53
21:01

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Albon A.

Giro 42/53
21:01

Giro veloce per Perez: 1'16''410

Giro 42/53
21:00

Va ai box Alonso per montare le Hard. Torna in pista in P2.

Giro 41/53
20:59

Pit stop anche per Hamilton: Lewis va sulle Medie. Resta terzo con 4''4 su Leclerc

Giro 40/53
20:59

Leclerc effettua la sosta per montare le Hard. Resta quarto il monegasco

Giro 39/53
20:58

Il rallentamento di Norris avvenuto qualche giro fa è stato giudicato irregolare dai commissari: 5 secondi di penalità.

Giro 39/53
20:57

Pit stop per Sainz. Monta le Hard e torna in pista in P5. Nessuna posizione persa

Giro 38/53
20:56

Perez va ai box per montare gomma Media. P7 alle spalle di Albon. Piastri monta le Hard (13°).

Giro 37/53
20:55

Magnusen monta gomma Media. Torna in pista in P19 alle spalle di de Vries. Ocon monta la Hard (P10), Bottas la Media (P11).

Giro 36/53
20:54

Magnussen e de Vries riprendono la via della pista, bandiera verde

Giro 36/53
20:53

Norris monta gomma Hard tornando in pista in 12° posizione.

Russell sale in P11

Giro 35/53
20:53

Bandiera gialla. Contatto ta Magnussen e De Vries. I due restano bloccati nella via di fuga

Giro 35/53
20:52

Tsunoda si ferma ai box. P17 per lui alle spalle di Hulkenberg

Giro 34/53
20:51

Gasly monta ancora gomma Hard. Si tova in P18 alle spalle di Hulkenberg.

Giro 33/53
20:50

Russell dopo aver picchiato il muro attorno al 12° giro si trova in P15 su gomma Hard

Giro 33/53
20:49

Effuettua la sosta anche Zhou. Monta gomma Hard tornando in pista in 19° posizione alle spalle di Hulkenberg

Giro 32/53
20:48

Hulkenberg si ferma per la seconda sosta. Monta la Hard e torna in pista in 19° posizione con 3'' di ritardo da Stroll

Giro 32/53
20:48

Abbiamo quasi raggiunto metà della distanza del GP e la Ferrari riesce a fare ancora ottimi tempi sulle gomme Medie. Bene così

Giro 29/53
20:46

Giro 30/70

Giro 30

Giro 29/53
20:44

Verstappen si lamenta del comportamento della gomma dura

Giro 29/53
20:44

1'17''0 Verstappen, 1'17''0 Alonso, 1'17''4 Hamilton, 1'17''4 Leclerc, 1'17''5 Sainz, 1'17''6 Perez

Giro 28/53
20:43

3''6 tra Verstappen e alonso, 1''8 tra Fernando e Hamilton, 2''8 tra Lewis e Leclerc, 2'' tra Charles  e Sainz, 3''4 tra Carlos e Perez

Giro 27/53
20:42

1'16''7 Verstappen, 1'16''9 Alonso, 1'17''1 Hamilton, 1'17''3 Leclerc, 1'17''8 Sainz, 1'17''5 Perez

Giro 25/53
20:41

Bene finora la strategia delle due Ferrari.

Giro 25/53
20:40

Tsunoda effettua il pit stop a montare gomma Hard. Il gipponese è 15°.

Giro 23/53
20:39

 

I commissari decidono di lasciar correre sulle investigazioni riguardanti gli unsafe release e i sorpassi avvenuti in regime di Safety Car. In quest'ultimo caso sono già state restituite le posizioni guadagnate

Giro 22/53
20:37

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L.

Giro 22/53
20:37

Giro 22/70

Giro 22

Giro 20/53
20:34

Leclerc anche se più lento dei piloti di testa, riesce a guadagnare circa 7 decimi al giro su Perez. La gara non è con Verstappen, Hamilton e Alonso, ma con Checo. Buono dunque il ritmo di Charles

Giro 20/53
20:33

Albon supera Piastri e guadagna la P11

Giro 20/53
20:32

Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Bottas V.

Giro 20/53
20:32

Giro veloce di Alonso: 1'16''575

Giro 19/53
20:32

Hamilton gira in 1'17''081, Alonso in 1'27''073, Leclerc 1'17''479, Sainz 1'17''425, Perez 1'17''8

Giro 19/53
20:31

Giro veloce per Verstappen: 1'16''682

Giro 18/53
20:30

Hamilton fa 1'17''873, Alonso 1'18''498, Leclerc 1'18''548, Sainz 1'18''682, Perez 1'19''091

Giro 18/53
20:29

Giro veloce di Verstappen: 1'17''145 su Hard

Giro 17/53
20:29

Norris supera Piasti guadagnando la top 10

Giro 17/53
20:28

La Safety Car rientra ai box. Riprende la gara!

Giro 16/53
20:27

Bottas, Magnussen e Ocon indagati per aver effettuato sorpassi in regime di Safety Car.

Giro 15/53
20:26

Dei piloti con gomma Media soltanto le due Ferrari non si sono fermati ai box. Perez, Magnussen e Bottas proseguono nella loro gara con le Hard montate per il primo stint

Giro 15/53
20:25

La safety car sta aspettano che Russell si ricompatti con il gruppo. Il britannico ha subito una foratura dopo aver picchiato contro il muro

Giro 14/53
20:24

La classifica al giro 14 di 70

Giro 14

Giro 13/53
20:22

Indagine su Hamilton. Alonso chiede un unsafe release da parte della Mercedes

Giro 13/53
20:21

Leclerc e Sainz proseguono su Medie

Giro 13/53
20:21

Verstappen, Hamilton, Alonso, Ocon, Piastri, Norris, Albon, Tsunoda e Zhou passano da Medie ad Hard. 

Giro 13/53
20:20

Pit stop di massa. Verstappen riesce a rientrare ai box per questione di pochi secondi. 

Giro 12/53
20:19

Problemi per George Russell. Foratura. Safety Car.

Giro 12/53
20:19

Pit stop per Hulkenberg, Stroll e De Vries. Rientrano in pista in 16°, 17° e 18° posizione con le Hard.

Giro 11/53
20:18

Gasly era stato l'unico a decidere di affrontare il primo stint con gomme Soft

Giro 11/53
20:17

Gasly effettua il primo pit stop: 19° con gomme Hard al momento

Giro 10/53
20:17

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 10/53
20:17

La classifica quando samo giunti al 10° dei 70 giri previsti

GP Canada 2023, giro 10

Giro 9/53
20:14

Come era prevedibile, nessun pit stop. Nulla cambia all'interno della top-10

Giro 8/53
20:14

Riprende la gara

Giro 7/53
20:14

Ritiro tecnico per la Williams di Sargeant

Giro 7/53
20:13

Virtual Safety Car. Sargeant fermo a bordo pista tra curva-6 e 7

Giro 7/53
20:11

Niente Alonso non riesce a scendere sotto i 3 decimi

Giro 6/53
20:11

Hamilton a 2' da Verstappen. Alonso attacca Lewis

Giro 5/53
20:10

Hulkenberg ha formato un lungo trenino. Dalla (sua) sesta posizione alla 15° detenuta da Magnussen, tutti i piloti sono sotto al secondo

Giro 5/53
20:09

1'17''203 per Verstappen

1'17''558 Hamilton, 1'17''326 Alonso

Giro 4/53
20:08

Alonso sotto il secondo da Hamilton, può ricorrere all'utilizzo del DRS

Giro 4/53
20:08

1'17''7 per Verstappen e Hamilton

Giro 4/53
20:07

Giro veloce di Alonso: 1'17''438

Giro 3/53
20:06

1'18''4 Hamilton, 1'18''6 Alonso

Giro 3/53
20:06

Giro veloce di Verstappen: 1'18''075

Giro 1/53
20:05

Sainz insiste e guadagna la P11. Perez spinge fuori Magnussen che va lungo e scende in P15.

Giro 1/53
20:04

Duello tra Sainz e Perez, la spunta il messicano dopo un dioppio sorpasso. 

Giro 1/53
20:04

Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Albon A.

Giro 1/53
20:04

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 1/53
20:03

Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 1/53
20:03

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 1/53
20:03

20:03 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia il GP del Canada! Nona tappa del campionato mondiale 2023!

Giro 0/53
20:01

20:00 - Inizia il giro di formazione

Giro 0/53
20:00

Poche sorprese sulla griglia di partenza. Tutti su Gomma Media, fatta eccezione per Perez, Magnussen e Bottas su Hard, e Gasly l'unico a montare la Soft.

GP Canada 2023, mescole al via

Giro 0/53
19:50

10 minuti al giro di formazione

Giro 0/53
19:47

Riparata la vettura di Leclerc.

Giro 0/53
19:43

Il problema sembra essere stato risolto sulla vettura di Leclerc. Il fondo è sistemato. Si sta rimontando l'ala anteriore.

Giro 0/53
19:42

Di seguito riportiamo le strategie consigliate dalla Pirelli e le mescole rimaste a disposizione dei piloti per la gara

Giro 0/53
19:41

Giro 0/53
19:40

Per chi, invece predilige la sintesi, riportiamo i post riepilogativi della Pirelli

Giro 0/53
19:39

Per chi vuole, qui riporto il mio commento su quanto avvenuto ieri durante le qualifiche e le possibili strategie a cui potremmo assistere a breve

GP Canada - Possibili strategie: Ferrari, sarebbe un peccato sprecare quanto visto venerdì

Giro 0/53
19:38

Nel frattempo, forniamo qualche indicazione sul meteo: temperatura ambiente 18°C, asfalto 32°C, umidità 65%. Cielo parzialmente nuvoloso che si alterna a schiarite. 

Condizioni simili alle FP2

Giro 0/53
19:35

E invece no... Problema al fondo per Leclerc. Meccanici al lavoro sulla SF-23 numero 16.

Giro 0/53
19:33

Test power unit sulla monoposto di Leclerc, dovrebbe essere tutto ok comunque

Giro 0/53
19:32

Frédérick Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Siamo frustrati dopo ieri. Il passo c'era venerdì ed è un peccato partire così indietro. Podio? Speriamo di avere un buon ritmo e alla fine trarremo le nostre conclusioni".

Giro 0/53
19:27

La griglia di partenza ufficiale del GP del Canada 2023 

(foto: Formula1)

Griglia, GP Canada 2023

Giro 0/53
19:22

Hamilton è l'ultimo pilota a consegnare la vettura nelle mani dei suoi meccanici. Coe potete osservare dall'immagine a seguire, il cielo è nuvoloso a Montréal, ma l'asfalto è asciutto e al momento non è prevista pioggia.

Giro 0/53
19:21

Giro 0/53
19:20

19:20 - La pit lane viene dichiarata chiusa.

Giro 0/53
19:19

Le Soft sembrano offrire uno scatto migliore, ma non possono considerarsi delle gomme adatte per affrontare la gara. Credo che la Media andrà per la maggiore, ma ci sarà anche chi scatterò sulla Hard. La sensazione è che Perez sarà uno di questi

Giro 0/53
19:17

Norris pattina sulle Hard

Giro 0/53
19:17

Leggero pattinamento per Alonso su mescola Soft

Giro 0/53
19:16

Di nuovo Leclerc su Soft. Buona la sua partenza.

Giro 0/53
19:15

C'era Perez che provava la partenza su Hard, ma il cameraman decide di concentrarsi sulla Williams... Rispettiamo la scelta

Giro 0/53
19:14

Scatta bene Leclerc su mescola Soft

Giro 0/53
19:13

Pattina un po' Nico Hulkenberg, Perez prova la partenza con gomma bianca (usata). Grande alternanza di mescola (Soft e Media quelle prevalenti)

Giro 0/53
19:11

Pattinamento per la McLaren di Norris, se non sbaglio

Giro 0/53
19:11

Le prime prove di partenza sono quelle di Russell e Verstappen

Giro 0/53
19:10

19:10 - La pit lane viene dichiarata aperta!

Giro 0/53
19:08

Ci siamo. Le vetture stanno per lasciare i box per i consueti giri di verifica.

Giro 0/53
18:55

Buonasera amici e amiche di Formula1.it

La diretta del GP del Canada scatterà intorno alle 19:05. 

La pit lane verrà aperta lle 19:10 per permettere ai piloti di prendere posizione sulla griglia di partenza e verrà chiusa alle 19:20. 

Giro di formazione in programma per le 20:00.

 

Autore: Marco Sassara