by www.formulawebmagazine.com

Lap 58/58: Top 10 positions


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

Alonso F.
Alonso
Aston Martin

5

7

Hulkenberg N.
Hulkenberg
Stake F1

9

 
 

2

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

4

Stroll L.
Stroll
Aston Martin

6

Norris L.
Norris
McLaren F1

8

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

10

Tsunoda Y.
Tsunoda
Oracle Red

Live...

Giro 58/53
09:49

P.S. Il punto addizionale dato dal giro veloce viene attribuito a Sergio Perez: 1'20'235. Nuovo record del circuito: battuto l'1'20''260 messo a segno l'anno scorso da Leclerc.

 

Giro 58/53
09:47

Buona giornata a tutti e grazie di essere stati con noi.

Speriamo di poter tornare a commentare presto delle vere gare di Formula1. Questa onestamente, non so ancora come definirla... Buon proseguimento.

Giro 58/53
09:45

La pausa difficilmente però farà perdere l'amaro che ci lascia l'epilogo di questo weekend....

Giro 58/53
09:43

La Formula1 ha scelto davvero un butto modo per andare in ''vacanza''. Ora c'è Pasqua e una lunga pausa prima del prossimo evento stagionale: GP Azerbaijan, in programma dal 28 al 30 aprile.

Giro 58/53
09:42

Da segnalare che Hulkenberg, in P7, ha dovuto parcheggiare la vettura a bordo pista dopo aver tagliato il traguardo, forse perché non aveva sufficiente carburante per riportare la Haas in pit lane.

Giro 58/53
09:40

La classifica finale

GP Australia 2023, la classifica finale

Giro 58/53
09:37

Termina qui!!!! Verstappen vince la gara, Hamilton in P2 e Alonso in P3 seguito da Stroll e Perez. 

Sainz a causa della penalità arretra fino alla P12

Giro 58/53
09:36

La gara terminerà con sole 12 vetture su 20. Una gara ad eliminazione che ha coinvolto anche de Vries e Sargeant

Giro 58/53
09:35

Piastri e Zhou ereditano un posto in top ten

Giro 58/53
09:34

I pilot escono dalla pit lane dietro alla Safety Car

Giro 57/53
09:33

Inizia la procedura di ripartenza dietro alla Safety Car

Giro 57/53
09:32

Carlos Sainz via radio: "Per favore Riccardo (Adami, l'ingegnere di pista), devi dire agli steward di aspettare, voglio parlargli. Sono stati troppo severi".

Giro 57/53
09:31

UFFICIALE - 5'' di penalità per Carlos Sainz

Giro 57/53
09:29

Ufficiale - Investigazione anche sui piloti Alpine (oltre al danno anche la beffa)

Giro 57/53
09:28

Ufficiale - Investigazione su Carlos Sainz (su un episodio che nemmeno influirà ai fini della classifica, contatto avvenuto tra Carlos e Stroll).

Giro 57/53
09:26

Sembra essere ufficiale: si riparte dietro la Safety Car con l'ordine che si aveva prima dell'ultima partenza. 

Sono dispiaciuto per l'Alpine. Gara bellissima di Gasly, non se lo meritava proprio...

Giro 57/53
09:24

La gara riprenderà alle 09:33

Giro 57/53
09:23

Vediamo cosa accade davvero perché come direbbe Mentana, stiamo navigando a vista. In un mare per giunta che definirlo agitato è riduttivo.

Giro 57/53
09:21

Ci sarà ripartenza dietro alla Safety Car, però con l'ordine che si aveva prima dell'ultima ripartenza! Completamente annullato quanto acaduto nel corso dell'ultimo giro. Pazzesco ragazzi. L'Alpine ha distrutto due macchine così... per nulla praticamente.

Giro 57/53
09:19

Allora, un attimo di pazienza perché sono fasi confuse, molto confuse

Giro 57/53
09:18

Io sono completamente deluso... comunque, proseguiamo

Giro 57/53
09:17

Arriva la comunicazione!!! Si ripartirà dietro la Safety Car così da effettuare il giro della gara rimanente e quindi congelare la classifica che è emersa a seguito dello start.

Giro 57/53
09:15

Comunque io mi dissocio completamente dal modo in cui è stata amministrata questa gara. Sono totalmente contrario a queste ripartenze da fermo!

Giro 57/53
09:11

Siamo ancora in attesa....

Giro 57/53
09:08

Siamo attualmente sotto regime di bandiera rossa!! La gara non è ufficialmente terminata

Giro 57/58

Giro 57/53
09:07

Sainz attualmente a podio, però vediamo cosa decide la FIA.

Da regolamento si dovrebbe ritornare indietro di un giro, ovvero alla classifica che si aveva al momento della ripartenza. Vediamo cosa decide la FIA

Giro 57/53
09:06

La classifica attuale dopo la ripartenza

GP Australia 2023, giro 57

Giro 57/53
09:03

Scusate, Perez conclude la gara in P10. E' finita!!

Ora però c'è da vedere se la gara finisce così, oppure, dal momento che il giro non si è concluso si ritorna alla classifica prima del restart

Giro 57/53
09:02

Che disastro!!!I contatti coinvolgono Perez, Alonso che sono fuori dalla top-10, poi Stroll e entrambe le Alpine.

Stravolta la classifica

Giro 57/53
09:01

Contatto dietro!!! Altra bandiera rossa!!!

Giro 57/53
09:00

Si spengono le luci del semaforo!!! Riprende la gara!!!

Giro 56/53
08:59

Ci si allinea sulla griglia...

Giro 56/53
08:58

I piloti montano per la maggiore un treno di Soft usato. Gli unici a poter contare su un set di Soft nuove sono: Perez, Norris, Ocon, Zhou. Ancora da capire lo stato delle gomme di Piastri e de Vries

Giro 56/53
08:57

Tolta la bandiera rossa, i piloti abbandonano la pit per andarsi a posizionare sulla griglia

Giro 56/53
08:55

Sarà ripartenza da fermo. Vivremo una terza partenza!!

Giro 56/53
08:54

2 minuti alla ripartenza, ta poco scopriremo se si tratterà di partenza da fermo oppure no. Non avrebbe senso a questo punto ripartire dietro la SC...

Giro 55/53
08:50

La gara riprenderà alle 08:56

Giro 55/53
08:49

Riguardo allo stop di Magnussen il team Haas parla di cedimento del cechio!

Giro 55/53
08:48

Giro 55/53
08:48

La classifica sotto regime di bandiera rossa!

GP Australia 2023, giro 56 di 58

Giro 55/53
08:42

Bandiera rossa!!! Si torna ai box quando mancano 3 giri dalla fine!

Giro 55/53
08:41

Pit stop per Piastri a montare gomma Soft, mantiene la P11.

Lo stesso fanno Zhou, Tsunoda e Bottas. 

P11 Piastri, poi Zhou e Tsunoda e Bottas.

Giro 54/53
08:40

Intanto Perez ottiene il giro veloce: 1'20''235

Giro 54/53
08:39

Safety Car in pista

Giro 54/53
08:39

Magnussen va a contatto con il muro e perde la posteriore destra!!

Giro 53/53
08:37

1''5 tra Hamilton e Alonso, 3''7 tra Fernando e Sainz, 3''6 tra Carlos e Gasly

Giro 52/53
08:36

Maglie più larghe ora tra i piloti all'interno della top ten, nessuno può usare il DRS

Giro 52/53
08:36

Norris supera Hulkenberg conquistando l'ottava posizione

Giro 50/53
08:35

La classifica

GP Austrralia 2023, giro 50

Giro 50/53
08:32

Giro veloce di Verstappen: 1'20''342

Giro 48/53
08:31

1'20''643, giro veloce di Perez

Giro 48/53
08:31

Scende a 7''5 il gap tra Verstappen e Hamilton

Giro 48/53
08:30

Errore per Verstappen nell'ultimo settore. Continua a bloccare l'anteriore. 

Giro 47/53
08:29

Giro veloce per Alonso: 1'20''690

Giro 46/53
08:28

1''2 tra Hamilton e Alonso, 2''7 tra Fernando e Sainz, 7 decimi tra Carlos e Gasly, 3'' tra Pierre e Stroll

Giro 45/53
08:26

4 decimi tra Hulkenberg e Norris per l'ottava posizione. 6 decimi tra Sainz e Gasly per la P4

Giro 45/53
08:26

Si è sbloccato Perez. Ottenuta la settima posizione su Hukenberg ora va a caccia di Stroll in P6. 4''4 il ritardo

Giro 44/53
08:25

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 44/53
08:25

Ancora giro veloce per Perez: 1'20''697

Giro 43/53
08:24

Ce la fa Sergio Perez. Ottiene l'ottava posizione e ora mette nel mirino Hukenberg a 1'' da lui

Giro 43/53
08:24

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 43/53
08:23

Giro veloce di Perez: 1'20''979

Giro 41/53
08:23

Gasly non molla Sainz restando costantemente sotto al secondo.

Giro 41/53
08:22

Perez si trova intorno al secondo da Norris. La RB19 è certamente più veloce, ma non riesce a trovare uno spiraglio per avere la meglio del britannico

Giro 41/53
08:21

Max e Lewis si sfidano per il giro veloce. La battaglia non può spostarsi altrove... Tra i due ci sono 10''.

Giro 41/53
08:21

Giro veloce di Verstappen: 1'21''078

Giro 40/53
08:19

Giro veloce di Hamilton: 1'21''315

Giro 39/53
08:18

Perez ha preso Norris

Giro 39/53
08:18

1'21''319 per Verstappen

Giro 37/53
08:17

1'21''400, giro veloce per Lewis Hamilton

1'21''403 Verstappen

Giro 36/53
08:16

Come diceva giustamente Matteo Bobbi a 'Sky Sport F1', i passi gara sono sostanzialmente tutti molo simili perché i piloti stanno gestendo le gomme. Non possiamo effettivamente constatare quello che sarebbe il ritmo vero delle vetture se potessero esprimere tutto il loro potenziale

Giro 35/53
08:14

La classifica

GP Australia 2023, giro 35

Giro 34/53
08:12

1'21''8 Verstappen, 1'21''6 Hamilton, 1'21''9 Alonso, 1'21''7 Sainz, 1'21''8 Gasly, 1'21''9 Stroll, 1'21''7 Hulkenberg. Sono tutti lì a livello di passo

Giro 33/53
08:10

Ho fatto risvegliare Perez dal letargo: giro veloce in 1'21''456

Stava semplicemente amministrando le gomme. Pneumatici che non permettono di tirare per tutta la lunghezza degli stint

Giro 32/53
08:09

1 secondo tra Hamilton e Alonso, 1''8 tra Fernando e Sainz, 7 decimi tra Carlos e Gasly. 8 decimi tra Pierre e Stroll

Giro 30/53
08:08

Perez sembra vivere una sorta di battuta d'arresto nella sua rimonta. Attualmente è 9° a 3'' da Norris. Dopo aver sorpassato Tsunoda 7 giri fa, ha guadagnato soltanto 2 secondi sul britannico della McLaren

Giro 30/53
08:07

Nonostante Sainz sia riuscito a superare Gasly, il francese resta comunque molto vicino alla Ferrari: 7 decimi tra i due

Giro 30/53
08:06

Max ha chiesto al proprio ingegnere di verificare i dati riguardanti l'ala anteriore dopo aver investito un volatile in prossimità dell'ultima curva

Giro 30/53
08:05

Giro veloce di Verstappen: 1'21''772

Giro 30/53
08:05

Piastri supera Tsunoda e ottiene la P11

Giro 29/53
08:05

7 secondi tra Verstappen e Hamilton, 2 secondi tra Hamilton e Alonso, 2 secondi tra Alonso e Sainz

Giro 28/53
08:03

Ocon supera Piastri e Tsunoda guadagnando la decima posizione.

Giro 26/53
08:02

La classifica al 26° giro

GP Australia 2023, giro 26

 

Giro 25/53
08:00

Hamilton e Alonso non credono che riusciranno a concludere la gara con questo treno di gomme Hard

Giro 25/53
07:59

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Gasly P.

Giro 25/53
07:59

1'21''843, giro veloce per Verstappen

Giro 24/53
07:57

2 decimi tra Gasly e Sainz, in lotta per la quarta posizione

Giro 23/53
07:56

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 23/53
07:56

Perez si prende la decima posizione ai danni di Oscar Piastri

Giro 22/53
07:56

La procedura di ripartenza non prevede ulteriori indagini da parte della Federazione

Giro 22/53
07:54

Intanto Perez è salito in P11

Giro 22/53
07:54

Grande bagarre tra Tsunoda e Piastri per la nona posizione

Giro 20/53
07:54

Le immagini del principio d'incendio che ha fermato la Mercedes di George Russell.

Giro 20/53
07:53

Giro 20/53
07:52

Riprende la gara!!!

Giro 19/53
07:52

La classifica sotto regime di VSC

GP Australia 2023, giro 19

Giro 18/53
07:50

Virtual Safety Car e pit lane chiusa perché la vettura di Russell ne ostacolerebbe l'uscita.

Giro 17/53
07:49

Motore in fiamme per George Russell!!! Il pilota ferma la vettura all'uscita dei box.

Giro 17/53
07:48

Problema per Russell...

Giro 17/53
07:47

Alonso può aprire il DRS per attaccare Hamilton. Lo stesso Sainz con Gasly.

Giro 15/53
07:47

La classifica al 15° giro dei 58 previsti

GP Australia 2023, giro 15

Giro 15/53
07:45

Sainz supera anche Stroll guadagnando la P6

Giro 14/53
07:43

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 14/53
07:43

Sainz mette nel mirino Hukenberg

Giro 13/53
07:42

Perez guadagna la 15° posizione superando Sargeant

Giro 13/53
07:42

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Gasly P.

Giro 13/53
07:41

Giro veloce per Verstappen: 1'21''994

Giro 12/53
07:41

Velocissimo Verstappen sul rettilineo, per lui è un gioco da ragazzi superare Hamilton in zona DRS

Giro 12/53
07:40

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L.

Giro 12/53
07:40

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 12/53
07:40

6 decimi tra Hamilton e Verstappen!

Giro 11/53
07:39

Parte bene Gasly in P4, Russell supera Stroll e ottiene la P5, Sainz in P9.

Giro 10/53
07:38

Hamilton resta primo davanti a Verstappen e Alonso.

Giro 10/53
07:38

La procedura di partenza finisce sotto investigazione. Non è piaviuto il comportamento di Hamilton ai commissari.

Giro 10/53
07:37

Si spengono le luci del semaforo!!! Riprende la gara!

Giro 9/53
07:36

Lentissimo il giro di Hamilton!! 

Giro 9/53
07:36

Gomma Hard per tutti. Soltanto de Vries e Sargeant su Medium

Giro 9/53
07:34

07:33 - I piloti lascian la pit lane!! Ci sarà una seconda partenza! Si partirà da fermo.

Giro 9/53
07:31

9 giri e praticamente se n'e sono corsi 3 o 4 al massimo... La gara ha ancora tutto da dire

Giro 9/53
07:29

Personalmente mi aspetto che tutti i piloti montino la Hard per tentare di andare fino in fondo. Vedremo se sarà così.

Giro 9/53
07:28

La gara riprenderà tra 5 minuti, alle 07:33 italiane!!!

Giro 9/53
07:24

La classifica quando siamo al 9° dei 58 giri previsti in regime di bandiera rossa a causa dell'incidente che ha visto coinvolto Alexander Albon (Williams).

GP Australia 2023, giro 9

Giro 9/53
07:22

Detriti e ghiaia in pista: questa la spiegazione della FIA per aver esposto la bandiera rossa.

Giro 9/53
07:21

Di seguito le immagini dell'incidente di Albon.

Giro 9/53
07:21

Giro 9/53
07:20

Russell scuote la testa scendendo dalla vettura. Gara complicata adesso per lui.

Giro 9/53
07:20

Giro 9/53
07:19

07:19 - Tutte le vetture sono in pit lane!!

Giro 8/53
07:18

Bandiera rossa!!! Russell e Sainz perdono il vantaggio di essersi fermati in regime di Safety Car. 

Da regolamento ora tutti i piloti possono effettuare un cambio gomme prima della ripresa della gara.

Giro 8/53
07:17

Pit stop per Russell e Sainz. Hamilton diventa il leader della gara.

Gomma Hard per i due. Si ferma anche Magnussen a montare la Hard. 

Pochi giri fa anche Perez aveva deciso di riandare ai box per rimontare la Hard. Checo punterà a terminare il GP su questa mescola.

 

Russell rientra in P7 e Sainz in P11

Giro 7/53
07:15

Safety Car!!! Alexander Albon a muro!!! Peccato per il thailandese, aveva una ghiotta opportunità oggi!

Giro 7/53
07:14

Giro veloce di Alonso: 1'22''603

Giro 6/53
07:13

Giro veloce di Verstappen: 1'23''104

Giro 5/53
07:13

Di seguito l'immagine di Charles che finisce nella ghiaia.

Giro 5/53
07:13

Giro 5/53
07:13

L'errore di Leclerc è arrivato a seguito di un attacco nei confronti di Stroll.

Giro 5/53
07:12

Giro veloce per Russell: 1'23''134

Giro 4/53
07:11

Grande partenza delle Mercedes. Alonso tifava per loro e la coppia Russell-Hamilton l'ha accontentato.

Grandissimo start anche di Albon, in P6 con la Williams davanti a Stroll!

Giro 4/53
07:10

Riprende la gara

Giro 3/53
07:10

La classifica alle spalle della Safety Car

GP Australia 2023, giro 3

Giro 2/53
07:07

Pit stop subito per Ocon, Zhou e Bottas a montare la Hard. Sargeant e Perez vanno su Media. Gasly resta l'unico in pista con gomma Soft.

Giro 2/53
07:06

Safety Car in pista

Giro 1/53
07:05

Si gira poi Leclerc, mentre c'è un contatto davanti. Ne approfitta Hamilton per prendersi la seconda posizione.

 

Leclerc in ghiaia!! Gara finita per lui!!

Giro 1/53
07:04

Buono spunto delle Mercedes, Russell passa Verstappen alla prima curva

Giro 1/53
07:03

Si spengono le luci del semaforo!! Inizia il terzo appuntamento della stagione 2023 a Melbourne!!!

Giro 0/53
07:02

I piloti si sanno posizionando in griglia....

Giro 0/53
07:00

07:00 - Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
06:59

Grande differenza a livello strategico tra i piloti. Quasi tutti hanno optato per la Media. Fanno eccezione Gasly, Ocon, Zhou e Bottas su Soft; de Vries, Sargeant e Perez su Hard

GP Australia 2023

Giro 0/53
06:57

Temperatura asfalto sui 35°C, si aggiornano anche i sistemi FIA!

Giro 0/53
06:53

Toto Wolff, team principal Mercedes, a 'Sky Sport F1': "Ci concentriamo sulla lotta per il podio. La nostra battaglia non è con la Red Bull".

Giro 0/53
06:52

Per quanto riguarda Perez, mi scuso personalmente con il pilota per aver definito un suo errore l'usicta di pista durante la Q1. Checo non ha sbagliato nulla, sulla RB19 si sono verificate delle anomalie all'impianto idraulico che hanno fermato il messicano sulla ghiaia. Questo è anche il motivo per cui Sergio partirà oggi dalla pit lane. La squadra ha deciso di approfittare dell'ultima posizione per effettuare alcune modifiche a livello di set up e introdurre una nuova centralina e pacco batterie sulla vettura #11.

Giro 0/53
06:49

La pioggia caduta venerdì ha impedito ai piloti e ai team di svolgere le consuete prove di passo gara. Qui i pochi dati che siamo riusciti a raccogliere durante le PL3 di ieri.

GP Australia - Analisi passo gara: bene Ferrari, ma certe scelte si fanno su altre piste

Giro 0/53
06:47

Qui invece se volete, il confronto tra le qualifiche 2022 e 2023 sul circuito australiano con i progressi fatti dai team durante l'inverno. 

 

Up and down qualifiche GP Australia: step di 4'' per l'Aston Martin. Ferrari? Solo un team fa peggio

Giro 0/53
06:45

15 minuti al giro di formazione!

Giro 0/53
06:45

Nelle foto a seguire le strategie consigliate dalla Pirelli e le gomme rimaste a disposizione dei piloti per la gara.

Giro 0/53
06:44

Giro 0/53
06:44

Giro 0/53
06:43

Riguardo alle strategie la Pirelli suggerisce la tattica ad una sosta Medium-Hard. L'opzione Soft-Hard però potrebbe essere presa in considerazione soprattutto da quei piloti che vogliono tentare di superare qualche vettura in partenza... Aperta anche la porta delle due soste, ma a Melbourne i sorpassi sono difficili, quindi è molto importante riuscire a prendersi una buona posizione per poi mantenerla. Secondo me, ci saranno due soste solo se subentrerà una Safety Car...

GP Australia 2023 - Possibili strategie: graining su Medium e Soft, ma domani sarà diverso

Giro 0/53
06:40

Condizioni meteo: cielo poco nuvoloso, temperatura ambiente 17°C, asfalto 27°C, umidità 50%.

La pista è circa 5-6 gradi più calda rispetto a ieri, questo influirà senz'altro sulla gestione delle gomme. Ieri si era visto un po' di graining su Soft e Medium. Oggi il fenomeno dovrebbe attenuarsi molto.

Giro 0/53
06:37

Frédérick Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Ieri abbiamo avuto una gionrata frustrante, oggi cercheremo di conquistare buoni punti. La partenza sarà cruciale. Red Bull sembra più lontana, la nostra lotta è con Mercedes e Aston Martin, ma vedremo".

Giro 0/53
06:32

La griglia di partenza ufficiale del GP d'Australia 2023.

GP Astralia 2023

Foto: Formula1

Giro 0/53
06:30

06:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa e le vetture vengono consequate in mano ai meccanici per il posizionamento sulla griglia di partenza.

Alle 07:00 il giro di formazione.

Giro 0/53
06:28

C'è il sole oggi a Melbourne con temperature più alte rispetto alla giornata di ieri. Tra pochi istanti le vedremo nel dettaglio.

Giro 0/53
06:27

L'account Twitter ufficiale della Formula1 ci regala l'immagine del momento in cui è stata aperta la pit lane.

Giro 0/53
06:26

Giro 0/53
06:25

Nel frattempo, i piloti stanno effettuando le consuete prove di partenza con gomma a mescola Soft. Secondo la Pirelli la scelta strategica migliore sarebbe quella di utilizzare la Media al via. Vedremo se qualcuno vorrà sperimentare la partenza con detta mescola anche in queste fasi....

Giro 0/53
06:23

Spieghiamo il diverbio tra i piloti Ferrari:

Sainz non ha ostacolato Leclerc durante il giro di qualifica come avevamo inizialmente riferito ieri. Il dibattito tra i due è nato dal fatto che Leclerc doveva ricevere una scia dallo spagnolo, con Carlos però che si è rifiutato di concedergliela affermando via radio che doveva preparare il suo giro.

Giro 0/53
06:20

Prova di partenza per Perez, sfilano invece le Ferrari...

Giro 0/53
06:20

06:20 - Viene aperta la pit lane!! Semaforo verde

Giro 0/53
06:19

Siete già belli svegli? Spero di sì.

Prima che venga aperta la pit lane ricordo alcune novità introdotte per il GP d'Australia 2023: 1) per evitare errori di posizionamento in griglia, le caselle sono state allargate di 20 cm con l'aggiunta di una linea di mezzeria per aiutare i piloti nel posizionamento; 2) i meccanici non possono più arrampicarsi sulla rete del muretto (addio al saluto di fine gara), 3) presente una 4° zona DRS per favorire i sorpassi. Se aiuterà davvero però è tutto da vedere.

Giro 0/53
06:16

Ed eccoci qui amici e amiche appassionate

Giro 0/53
06:05

Notizia dell'ultim'ora: Bottas e Perez partiranno dalla pit lane. Interventi sulle loro vetture dopo le qualifiche.

Per quanto riguarda la Red Bull di Perez sono stati sostituiti pacco batterie e centralina. Dopodiché sono state effettuate anche delle modifiche a livello di set-up.

Giro 0/53
05:56

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it.

A breve daremo inizio alla diretta del terzo appuntamento della stagione 2023 di Formula1 a Melbourne.

Alle 06:20 verrà aperta la pit lane per i consueti giri di verifica che consentono ai piloti di portare la macchina in griglia. Alle 06:30 la chiusura.

Giro di formazione ore 07:00.

A tra poco.

Marco Sassara