by www.formulawebmagazine.com

Lap 58/58: Top 10 positions


1

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

3

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

5

Norris L.
Norris
McLaren F1

7

Ocon E.
Ocon
MoneyGram Haas

9

Gasly P.
Gasly
Alpine F1
 
 

2

4

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

6

8

10

Albon A.
Albon
Atlassian Williams

Live...

Giro 58/53
19:21

Aggiornamento posizioni ...

Giro 58/53
08:44

Per il momento è tutto, grazie per essere stati con noi. Appuntamento al Gp di Imola previsto per il weekend 22-24 aprile. 

Questa la classifica finale.

Buon proseguimento di giornata.

Marco Sassara.

Giro 58/53
08:41

Leclerc si conferma leader di classifica con 71 punti, secondo Russell a 37, poi Sainz con 33, Perez a 30, Hamilton 28, Verstappen 25.

Ferrari prima nei costruttri con 104 punti, segue Mercedes con 65 e Red Bull con 55. Il team di Stoccarda è quello che ha ottenuto più punti oggi. Su Red Bull e Ferrari pesano le assenze di Verstappen e Sainz.

Giro 58/53
08:35

Norris e Ricciardo in quinta e sesta posizione. Le McLaren tornano quarta forza. Poi Ocon, Bottas, Gasly e Albon (la Williams cambia gomme prorprio all'ultimo e guadagna un punto).

Giro 58/53
08:34

Termina così!! Leclerc vince dominando il GP. Tranne alcuni sprazzi di Verstappen, la vittoria non è mai stata a rischio oggi. Si ritira Max per problemi tecnici, Perez chiude secondo, Russell porta la Mercedes a podio seguito da Hamilton.

Giro 58/53
08:32

Leclerc vince l'appuntamento australiano!! Seconda vittoria in stagione per lui!! Giro veloce nel finale per Charles: 1'20''260

Giro 58/53
08:30

Ultimo giro!!

Giro 57/53
08:29

20" tra Leclerc e Perez

Giro 56/53
08:28

3 giri dal termine. Albon deve effttuare la sosta o incorrerà in una penalità. La classifica.

Giro 55/53
08:27

Lungo di Gasly, Bottas in P9. 

Giro 54/53
08:26

Bottas V. guadagna una posizione ai danni di Gasly P.

Giro 54/53
08:26

Leclerc in radio: "Posso andare per il giro veloce?"

Risposta: "Negativo, ce l'hai già, non ne abbiamo bisogno"

Leclerc: "Oh, ma, ok"

Giro 54/53
08:25

Anche Bottas supera Stroll e guadagna la decima posizione.

Giro 52/53
08:24

Problemi per Fernando Alonso, l'austariano scende fino in 14° posizione, ma poi continua. Sembra essere tutto risolto.

Giro 52/53
08:23

Albon ancora non si è fermato. La Williams è settima con il passo delle McLaren. Grande gara del thailandese.

Giro 51/53
08:22

Perez lungo nell'ultima curva. Checo deve guardarsi da Russell a 3''3

Giro 51/53
08:21

Arriva il sorpasso di Gasly su Stroll alla staccata della prima curva.

Giro 50/53
08:20

Nel frattempo alonso è rimasto piantato dietro a Bottas. Semre 12° l'asturiano

Giro 50/53
08:19

1'20''966 per Leclerc! Continua a spingere Charles.

Giro 49/53
08:18

1'21''489 Leclerc, 1'21''887 Perez. 15'' adesso

Giro 47/53
08:15

Hamilton a 1''5 da Russell.

Giro 47/53
08:15

14'' tra Leclerc e Perez.

Giro 46/53
08:15

Le chance del recupero di alonso dipenderanno da se riuscirà o meno a compiere sorpassi.

Giro 45/53
08:14

Alonso intanto ha un buon ritmo con gomme Medie, potrebbe anche rimontare fino alla 9° poszione. Attualmente è 12°.

Giro 45/53
08:13

Grande lotta tra Stroll e Gasly per la nona posizione.

Giro 45/53
08:13

1'21''953 Leclerc, 1'21''930 Perez. 13'' tra i due.

Giro 44/53
08:12

5'' secondi di penalità per Stroll, andato ad ondeggiare per due volte sul rettifilo principale.

Giro 42/53
08:10

Stroll ha forzato Bottas fuori pista alla ripartenza, episodio notato dai commissari.

Giro 42/53
08:10

Perez esordisce in radio: "Qual è stato il problema che ha fermato Max?"

Risposta: "Non ti preoccupare, non ti riguarda"

Giro 41/53
08:08

Andiamo a vedere come è cambiata la classifica.

Giro 41/53
08:07

Bandiera verde! Riprende la gara!

Giro 40/53
08:07

Virtual Safety Car! Pit stop per Alonso e Magnussen a montare la gomma Media per gli ultimi 18 giri! 13° Alonso, 17° Magnussen. Albon continua, la Williams deve ancora effettuare la sosta.

Giro 39/53
08:05

Virtual Safety Car!!

Giro 39/53
08:04

Ritiro per Max Verstappen!!! Problemi tecnici alla power unit Honda!!!

Giro 38/53
08:04

Leclerc! Leclerc! Leclerc! 1'21''291! 1'23''306 per Verstapepn!

Giro 38/53
08:02

1'21''995 Leclerc

Giro 38/53
08:02

Giro veloce per Verstappen: 1'21''677

Giro 37/53
08:02

Perez ha avuto la meglio di Russell guardagnando virtualmente il podio della gara.

Giro 37/53
08:01

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 37/53
08:01

Verstappen gira in 1'22''335 e si trova a 5''4 da Leclerc. 

Giro 37/53
08:01

1'21''986 per Leclerc. 

Giro 35/53
08:00

La FIA investigherà sull'episodio che ha visto coinvolti Schumacher e Tsunoda al termine della gara. Mick si è affiancato all'AlphaTauri in regime di SC. Una manovra non più consentita da questo GP.

Giro 35/53
07:59

Dopo Norris anche Ricciardo riesce ad avere la meglio di Magnussen. McLaren in settima e ottava posizione.

Giro 34/53
07:58

I tempi di Alonso si sono stabilizzati sull'1'24'' basso in P6

Giro 34/53
07:57

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K.

Giro 34/53
07:57

1'22''023 Leclerc. 1'22''7 per Verstappen.

Giro 33/53
07:56

Battaglia tra Magnussen e Norris. Kevin resiste e resta in settima posizione.

Giro 33/53
07:55

Altro giro veloce per Leclerc: 1'22''394

Giro 32/53
07:54

Perez negli scarichi di Russell

Giro 32/53
07:54

Giro veloce per Leclerc: 1'22''450. Verstappen gira in 1'22''981. Il gap sale a 3''6.

Giro 31/53
07:53

1'23''8 Russell, 1'23''1 Perez, 1'23''8 Hamilton, 1'25''4 Alonso.

Giro 31/53
07:53

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 31/53
07:53

1'22''642 per Leclerc, 1'23''125 per Verstappen

Giro 30/53
07:52

Perez ne ha di più, si è portato già ad 1'' dalla Mercedes

Giro 30/53
07:52

Dopo il sorpasso, Perez si trova a 2'' dalla terza posizione di George Russell.

Giro 30/53
07:51

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 30/53
07:51

1'22''8 Leclerc, 1'23''4 Verstappen

Giro 29/53
07:51

1'24''5 Russell, 1'24''8 Alonso, 1'24''8 Perez

Giro 29/53
07:50

1'23''532 Leclerc, 1'24''187 Verstappen. Torna ad allungare Charles.

Giro 28/53
07:49

Errore alla ripartenza da parte di Leclerc. Il monegasco è andato su una traiettoria sporca all'ultima curva che lo ha penalizzato in fase di accelerazione. Rischio scampato per ora.

Giro 28/53
07:48

Leclerc dopo un tentennamento iniziale sembra già in grado di allungare. 1'' tra Charles e Verstappen.

Giro 27/53
07:47

Bandiera verde!! Verstappen e Leclerc vicinissimi alla ripartenza!! Rischio per Charles!! Ma tiene

Giro 26/53
07:46

La Safety Car rientrerà ai box al termine di questo giro (foto: Twitter, Formula1).

Giro 25/53
07:44

Approfitta bene della Safety Car, George Russell, terzo dopo aer montato un nuovo set di gomme Hard. Tutti su mescola C2 adesso. Devono ancora effettuare la sosta, nel loro caso per passare alle Medie: Alonso, Magnussen e Albon, al momento in quarta, settima e decima posizione.

Giro 25/53
07:42

Vediamo come è cambiata la classifica. Regime di Safety Car.

Giro 24/53
07:40

Impatto a muro per Sebastian Vettel.

Giro 24/53
07:40

Ferma l'Aston Martin di Sebastian Vettel a bordo pista! Safety Car. Vantaggio di Leclerc annullato. 

Giro 23/53
07:39

Perez supera Hamilton!! 5° Checo, 6° Hamilton

Giro 23/53
07:38

Pit stop per Leclerc e Hamilton. Charles riesce ad effettuare la sosta restando in testa!!! Gomma Hard per il monegasco.

Hamilton riesce ad uscire in quinta posizione davanti a Perez.

Giro 22/53
07:37

Ai box negli ultimi giri anche le McLaren che adesso sono in nona e decima posizione rispettivamente con Noris e Ricciardo.

Giro 21/53
07:36

Verstappen con pista libera fa 1'23''217. Leclerc gira adesso in 1'24''030

Giro 21/53
07:35

Perez ai box. Torna in pista in nona posizione dietro a Bottas.

Giro 20/53
07:35

Leclerc ha 17'' di vantaggio su Perez, occorrono circa 18'' per effettuare la sosta.

Giro 19/53
07:34

Verstappen ai box per montare le Hard. Max si trova a 6'' da Ricciardo, ma davanti a Gasly. Il francese non attacca Max e ne approfitta Alonso per avere la meglio del pilota AlphaTauri.

Giro 19/53
07:32

Leclerc gira in 1'23''8.

Giro 18/53
07:31

Ocon monta gomma Hard e passa dall'ottava alla 17° posizione.

Giro 18/53
07:31

Leclerc gira in 1'24''0 ma guadagna ancora mezzo secondo su Max. Bene Hamilton in 1'24''4 contro l'125''2 di Perez. 1''8 tra Checo e il sette volte iridato.

Giro 17/53
07:30

Lungo di Magnussen che per poco non fa la fine di Sainz in curva-9. Kevin scende in 14° posizione alle spalle di Zhou.

Giro 16/53
07:29

Leclerc torna sull'1'23''5, altro secondo guadagnato su Max

Giro 15/53
07:28

Si fermano Schumacher e Latifi per montare gomme Hard, i due sono ora rispettivamente in 18° e 19° posizione.

Giro 15/53
07:27

Cominciano ad innalzarsi i tempi di Leclerc che però continua a guadagnare. La classifica 

Giro 14/53
07:26

1'23''585 Leclerc, 1'24''658 Verstappen. 

1'25''2 Hamilton che ha formato un tenino alle sue spalle. Hamilton-Russell-Norris e Ricciardo racchiusi in 3 secondi

Giro 13/53
07:24

I tempi di Verstappen salgono: 1'24''454, Perez in 1'24''460. 5'' tra Leclerc e Verstappen adesso.

Giro 13/53
07:23

Leclerc spinge: 1'23''325

Giro 12/53
07:23

Verstappen accusa tanto graining in radio.

Giro 12/53
07:23

Errore per Verstappen che in questo giro fa 1'24''634. 

Giro 12/53
07:22

1'23''356 per Leclerc. 

Giro 11/53
07:21

Lungo di Sebastian Vettel. 19° il tedesco che per poco non resta piantato nella ghiaia in curva-11

Giro 11/53
07:21

Continua Leclerc: 1'23''360

Giro 10/53
07:20

Perez attacca Hamilton e lo supera! 3° posizione per Checo ora a 4''5 da Verstappen.

Giro 10/53
07:19

Charles continua a spingere: 1'23''390

Giro 9/53
07:18

1'23''589 Leclerc, 1'23''966 Verstappen, 1'24''8 Hamilton che rallenta tutto il gruppo alle spalle del duo di testa.

Giro 9/53
07:18

Altro giro veloce per Charles: 1'23''589

Giro 8/53
07:16

1'23''957, giro veloce per Leclerc

Giro 7/53
07:16

Tutto liscio alla ripartenza, gap Leclerc-Verstappen resta sotto i 6 decimi.

Giro 7/53
07:15

Si riparte!!

Giro 6/53
07:14

La Safety Car tornerà ai box al termine di questo giro.

Giro 5/53
07:12

Doppio pit stop per Stroll in questi ultimi due giri. Il canadese scattato con le Hard, sfrutta la SC per montare prima gomma Media per poi rimontare un set di Hard nuove. Lance cercherà probabilmente di andare fino in fondo con questa mescola. Vedremo se ci riuscirà.

Giro 4/53
07:10

La classifica al quarto giro del GP d'Australia 2022.

Giro 4/53
07:09

Vettura di sicurezza necessaia per permettere ai commissari di recuperare la F1-75 dello spagnolo.

Giro 4/53
07:08

Safety Car in pista!! 

Giro 2/53
07:08

Ritiro per Carlos Sainz. Lo spagnolo della Ferrari  tenta l'attacco su Zhou in curva-9, ma va lungo perde il controllo della vetttura e finisce nella ghiaia!!

Giro 1/53
07:06

Leclerc riesce a proteggere la posizione, Hamilton ha un grande avvio superando Norris e Perez. Brutto start per Sainz che perde posizioni passando da P9 a P14. Lo spagnolo paga la scelta delle Hard. Regge Alonso sempre con C2 in decima posizione.

Giro 1/53
07:04

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 1/53
07:04

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 1/53
07:04

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 1/53
07:03

Si spengono le luci del semaforo! Inizia il terzo appuntamento della stagione 2022 di F1!!

Giro 0/53
07:00

07:00 - Inizia il giro di formazione!!

Giro 0/53
06:59

Griglia di partenza e gomme selezionate per il primo stint (foto: Formula1). Optano tutti per la Medium tranne Sainz, Alonso, Magnussen, Vettel, Stroll e Albon a scegliere la Hard.

Giro 0/53
06:55

Condizioni meteo a pochi minuti dallo spegnimento dei semafori: cielo poco nuvoloso, temperatura pista 39°C, ambiente 26°C, umidità 44%.

Giro 0/53
06:53

I piloti iniziano a calarsi all'interno delle vetture! Meno di 10 minuti alla partenza.

Giro 0/53
06:52

Ricordiamo che Carlos Sainz (Ferrari) scatterà dalla nona posizione a causa di una qualifica molto sfortunata, condizionata da una bandiera rossa e da un problema tecnico al motorino d'avviamento che non gli ha permesso di scaldarea dovere le gomme per l'ultimo tentativo in Q3.

Giro 0/53
06:51

Mattia Binotto (team principal Ferrari) a 'Sky Sport F1': "Sarà una gara molto lunga, partenza importante e rischio di Safety Car. Cercheremo di stare davanti il più possibile e di sfruttare ogni opportunità. Non credo che riusciremo a gestire le gomme meglio della Red Bull, anche loro hanno utilizato delle ali con carico simili alle nostre, mi aspetto un degrado simile. Carlos? Aveva un buon passo, spero possa riuscire ad avvicinarsi al podio rendendosi autore di una buona prestazione".

Giro 0/53
06:48

Christian Horner (team principal Red Bull) a 'Sky Sport F1': "Sono felice di avere le vetture in seconda e terza posizione. La Ferrari era molto forte ieri. Potremo contare su entrambe le onoposto per attaccare Leclerc, ma dovremo tenere il passo."

Giro 0/53
06:38

Dichiarata chiusa la pit lane! Tutte le vetture hanno preso posto in griglia! Partenza ore 07:00!

Giro 0/53
06:37

Verifiche sulla monoposto di Fernando Alonso sulla griglia di partenza. L'asturiano nei giri di verifica ha avvertito un'anomalia all'assale anteriore della sua Alpine. I meccanici hanno tolto il vanity ppanel per controllare il terzo elemento della sospensione. Lo spagnolo, ricordiamo, partirà 10° a causa del problema tecnico che lo ha mandato a muro durante le Q3.

Giro 0/53
06:32

La maggior parte dei piloti ha utilizzato la gomma a mescola Soft C5 per prendere parte ai giri di verifica pre-allineamento in griglia. Nessuna notizia rilevante da dare. Filato tutto secondo i piani delle squadre stavolta. I piloti stanno lentamente prendendo posto sullo schieramento.

Giro 0/53
06:30

Per oggi si prevedono strategie ad una sosta Media-Hard o al più Hard-Medium per i partenti dalle retrovie (trovate l'approfondimento qui). La Soft ha mostrato graining e degrado durante il weekend, quindi sarà probabilmente esclusa dai piani dei team, anche se potrebbe rivelarsi utile nel caso si ritenesse necessario un intervento della Safety Car a pochi giri dalla fine.

Di seguito le strategie consigliate dalla Pirelli (foto: Twitter, Pirelli)

Giro 0/53
06:24

Leclerc monta al momento dei pneumatici a banda rossa. Ricordiamo che questo non significa che vedremo la stessa scelta alla partenza. Anche Verstappen sta utilizzando la più morbida C5. 

Giro 0/53
06:23

Alle 06:20 è stato dato semaforo verde in fondo alla pit lane! Le vetture stanno lasciando i box con i piloti che vanno ad effettuare le consuete prove di partenza prima di andare a prendere posto in griglia.

Giro 0/53
06:21

La gara quest'oggi scatterà alle 15:00 australiane (le 07:00 italiane), un'ora prima rispetto alle qualifiche del sabato e le PL2 del venerdì. Cielo sereno con temperatura d'asfalto di 40°C. Temperature più calde rispetto agli altri giorni di una decina di gradi.

Giro 0/53
06:18

Eccoci qui a commentare il terzo appuntamento stagionale. Ancora Leclerc contro Verstappen, Ferrari contro Red Bull. Chi vincerà? Lo scopriremo nel corso dei prossimi 58 giri!

Giro 0/53
06:03

Cronaca dalle 06:15

Giro 0/53
06:00

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it e benvenuti alla cronaca diretta del GP d'Australia 2022.

Di seguito la griglia di partenza (foto: Twitter, F1). Spegnimento dei semafori ore 07:00.

 Autore: Marco Sassara