by www.formulawebmagazine.com

Lap 56/56: Top 10 positions


1

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

3

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

5

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

7

9

 
 

2

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

4

Norris L.
Norris
McLaren F1

6

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

8

Hulkenberg N.
Hulkenberg
Stake F1

10

Live...

Giro 56/53
23:03

Per ora è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento al GP del Messico in programma dal 25 al 27 ottobre!

Buona notte a tutti, sognate bene, sono sicuro che lo farete.

 

Marco Sassara

Giro 56/53
23:01

Con il risultato odierno la Ferrari si riporta in corsa per il mondiale costruttori.

 

Se volete dare uno sguardo alle classifiche non vi resta che cliccare qui. Ferrari a 8 punti dalla Red Bull e a 48 dalla McLaren.

Puntare al costruttori è un sogno, un'utopia, ma ci si deve credere!

Giro 56/53
22:54

Leclerc comanda una bellissima doppietta Ferrari davanti a Sainz e Verstappen.

Norris perde il podio penalizzato di 5''. Giudicato irregolare il sorriso su Verstappen a 3 giri dalla fine.

Giro veloce ad Ocon: 1'37''330, nessuno riceve il punto addizionale

Giro 56/53
22:54

La classifica finale

GP USA 2024, la classifica finale

Foto: Formula1.com

Giro 56/53
22:42

Leclerc, Sainz, Verstappen, Norris, Piastri, Russell, Perez, Hulkenberg, Lawson e Colapinto la top-10.

 

Gran gara per il debuttante Lawson (prima volta per lui ad Austin) e Franco Colapinto.

Giro 56/53
22:41

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 56/53
22:41

Verstappen sale sul podio assieme alle due Ferrari!!!

Giro 56/53
22:40

22:40 - La FIA commina 5'' di penalità a Norris!!

Giro 56/53
22:40

Charles Leclerc vince il GP degli USA 2024!!! Terza vittoria stagionale per Leclerc!!! Seconda doppietta per la Ferrari che bissa il risultato dell'Australia a parti inverite (allora fu Sainz a vincere).

 

Grande Charles!!!

Giro 56/53
22:38

Leclerc gira in 1'37''902

Giro 56/53
22:37

Ultimo giro!!! Ultimo giro!!!

Giro 55/53
22:37

Ocon monta gomma Soft e fa il giro veloce dalla 18° piazza: 1'37''330

Così il punto addizionale non verrebbe assegnato (prove di 2025)

Giro 55/53
22:36

Norris dovrebbe riuscire a guadagnare 2''5 circa in due giri

Giro 54/53
22:36

Norris ha 2'' di vantaggio su Max

Giro 54/53
22:35

Al momento il podio è costituito da Leclerc, Sainz e Norris

Giro 54/53
22:35

La FIA mette sotto investigazione Norris per aver tratto vantaggio lasciando la pista

Giro 53/53
22:34

Norris supera Verstappen, ma poi Lando esce dal tracciato. Max rallenta ed è in P4

Max dice via radio di volere la posizione.

Giro 52/53
22:32

Colapinto a 3''2 da Lawson

Giro 52/53
22:32

Russell ha superato Hulkenberg e si è portato a 1''1 da Perez

Giro 52/53
22:31

5 giri alla fine!

Giro 51/53
22:31

Sorpasso di Norris alla 14, ma Verstappen non ci sta e mantiene la posizione

Giro 51/53
22:30

Leclerc mantiene 5''5 su Sainz, 8''8 su Verstappen, Norris ad un decimo da Max

Giro 50/53
22:30

Giro 50/56

La classifica

Giro 50, GP USA 2024

Foto: Formula1.com

Giro 49/53
22:27

Bel duello tra Verstappen e Norris

Giro 49/53
22:26

Leclerc riporta il vantaggio su Sainz a 5''2

Giro 48/53
22:25

Colapinto ha guadagnato un secondo su Lawson in questo passaggio

Giro 47/53
22:25

1'37''611 per Colapinto!!

Giro 47/53
22:24

Norris attacca, ma Verstappen resiste

Giro 47/53
22:24

Leclerc ha 4''5 su Sainz, Verstappen a 7''5 da Carlos, Norris a 5 decimi da Max, Piastri a 8''9 da Lando

Giro 46/53
22:23

Colapinto supera Gasly e guadagna la Top-10. Franco a 5''2 da Lawson

Giro 46/53
22:22

Stroll supera Bottas per la 16° posizione

Giro 46/53
22:22

Norris ha preso Verstappen, può usare il DRS

Giro 45/53
22:21

Giro 45/56, la classifica

Giro 45, GP USA 2024

Foto: Formula1.com

Giro 44/53
22:19

1'38''257 Leclerc, 1'38''223 Sainz, 1'38''526 Verstappen, 1'38''033 Norris, 1'37''984 Piastri, 1'38''787 Perez, 1'38''906 Hulkenberg, 1'38''118 Russell

 

Colapinto a 1'' da Gasly e dalla top-10

Giro 43/53
22:18

1'37''656 per Russell a 2'' da Hulkenberg

Giro 43/53
22:17

Leclerc ha un vantaggio di 5''6 su Sainz, Carlos ha 7''5 su Verstappen, 1''2 su Norris

Giro 43/53
22:16

1'37''763 per Carlos

Giro 42/53
22:16

1'37''786 per Sainz

Giro 42/53
22:15

Errore per Tsunoda che scivola in P14

Giro 42/53
22:15

Colapinto supera Magnussen ed è in P11

Giro 42/53
22:15

Lawson in P9 alle spalle di Russell che sconta la penalità

Giro 41/53
22:14

Pit stop per Russell e Colapinto.

George monta gomma Media. Torna in pista in P8 alle spalle di Perez e Hulkenberg.

Colapinto è 12° su Medie

Giro 40/53
22:13

La classifica

GP USa 2024, giro 40

Foto: Formula1.com

Giro 40/53
22:11

1'37''834 per Leclerc

Giro 39/53
22:11

Magnussen rientra ai box a montare le Medie. Kevin è 13° alle spalle di Tsunoda che ha 5'' di penalità da scontare.

Giro 39/53
22:10

Lawson supera Gasly e si porta in P11

Giro 39/53
22:10

Russell e Colapinto devono ancora effettuare la sosta obbligatoria

Giro 38/53
22:09

Russell ha un vantaggio di 17''2 su Perez. Se rientrasse ora per effettuare la sosta, George si ritroverebbe a dover superare Checo in pista

20''5 circa il tempo della sosta

Giro 38/53
22:08

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Colapinto F.

Giro 38/53
22:08

Leclerc ha 6''8 su Sainz

Giro 37/53
22:08

Lawson effettua la sosta passando alle Medie. Liam rientra in P12 davanti a Tsunoda e a 1''2 da Gasly

Giro 37/53
22:07

1'38''643 Leclerc, 1'38''587 Sainz, 1'38''715 Verstappen, 1'38''317 Norris

Giro 36/53
22:06

1'37''918 per Norris

Giro 36/53
22:06

5'' a Tsunoda per aver forzato Albon fuori pista

Giro 35/53
22:05

Giro 35

Classifica e distacchi

GP USA 2024, Giro 35

Foto: Formula1.com

Giro 34/53
22:03

Albon monta gomma Hard e torna in pista in 19° posizione

Giro 34/53
22:02

1'38''641, giro veloce di Norris

1'39''032 Leclerc, 1'38''760 Sainz, 1'38''827 Verstappen

Giro 33/53
22:01

5'' di penalità a Gasly per aver tratto vantaggio tagliando la pista

Giro 33/53
22:00

Pit stop per Piastri. Monta Hard e torna in P5 a 6'' da Norris

Giro 32/53
21:59

Pit stop anche per Ocon, rientra in P17 su Hard alle spalle di Alonso

Giro 32/53
21:59

Norris rientra ai box per montare mescola Hard. Lando rientra in P5 con 5''9 di ritardo da Verstappen

Giro 31/53
21:58

Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 31/53
21:58

Se Russell mantiene questo ritmo potrebbe anche superare Perez nella sosta. Gran gara di George che è partito dalla pit lane

Giro 30/53
21:56

Norris continua in 1'39''548, Piastri 1'39''550, Leclerc in 1'39''067

Charles può aprire il DRS su Piastri

Giro 29/53
21:55

Temperatura asfalto di 48°C. Le gomme si stanno comportando molto, molto bene. La Pirelli troppo conservativa oggi nelle sue previsioni.

La strategia ad una sosta è più che possibile: GP USA - Possibili strategie, Pirelli non crede nella Media. Isola: «Nulla di sorprendente»

Giro 29/53
21:54

Leclerc a 1''6 da Piastri

Giro 29/53
21:53

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K.

Giro 29/53
21:53

Giro veloce di Leclerc: 1'38''662

Giro 28/53
21:53

Pit stop per Hulkenberg a montare la Hard. Nico è 12°

Giro 28/53
21:52

Norris fa 1'39''093, Piastri 1'39''016, Sainz 1'38''960

Giro 27/53
21:51

Si fermano anche Perez e Alonso per montare le Hard.

Checo è 11° alle spalle di Magnussen, Fernando è 18°

Giro 27/53
21:50

Pit stop per Leclerc

Charles monta gomma Hard e torna in pista in P3 con gomma Hard e 6''5 di vantaggio su Sainz

Giro 26/53
21:49

Pit stop per Verstappen, monta gomma Hard e rientra in pista in P5 a 4''4 da Sainz

Giro 25/53
21:48

Giro 25/56

La classifica

GP USA 2024, giro 25

Foto: Formula1.com

Giro 25/53
21:46

Colapinto supera Alonso e si porta in Top-10

Giro 24/53
21:46

Leclerc, considerando la sosta che deve ancora fare, ha 8'' di vantaggio su Sainz

Giro 24/53
21:45

Giro veloce di Sainz: 1'38''731

Giro 24/53
21:45

1'39''878 Leclerc, 1'40''420 Verstappen, 1'39''810 Norris, 1'39''910 Piastri

Giro 23/53
21:44

La McLaren ha gestito bene le gomme e ora Norris gira più veloce di Verstappen

Giro 23/53
21:44

Leclerc e Verstappen continuano. Max decide di disinteressarsi di Carlos (probabilmente su due soste) e fare la gara su Leclerc

Giro 22/53
21:43

Ricciardo=Lawson

Giro 22/53
21:42

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D.

Giro 22/53
21:42

La Ferrari gioca d'anticipo richiamando Sainz ai box. Gomma Hard. Carlos rientra in P5 con un vantaggio di 6 decimi su Perez

Ha rischiato la Ferrari, ma Carlos riesce a tenere la posizione

Giro 22/53
21:41

Leclerc continua in 1'39''506, Verstappen in 1'39''803

Giro 21/53
21:41

Perez sta comunque guadagnando su tutti i piloti alle sue spalle, il che è positivo per la Red Bull

Giro 21/53
21:40

Perez invece si trova a 13''3 da Piastri

Giro 21/53
21:40

Leclerc intanto ha portato il vantaggio su Verstappen a 8''5

Giro 21/53
21:39

Meglio ora la McLaren rispetto ad inizio gara

Giro 20/53
21:39

Leclerc gira in 1'39''553, Verstappen in 1'39''981, Sainz in 1'39''898, Norris in 1'39''612, Piastri 1'39''685, Perez 1'40''258

Giro 19/53
21:38

Pit stop per Gasly e Tsunoda

Pierre scende in P16 su Hard, Yuki in P17 su Hard C2

Giro 19/53
21:37

Se leggete Ricciardo non avete le allucinazioni, a breve effettueremo il cambio di nome. al suo posto ovviamente c'è Liam Lawson in 10° posizione

Giro 18/53
21:36

Magnussen effettua la sosta. Monta gomma Hard e rientra in P17

Giro 17/53
21:35

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 17/53
21:35

Abbiamo quasi raggiunto un terzo di gara, la lunghezza della Sprint. A breve assisteremo al valzer delle prime soste.

Chi si fermerà ora probabilmente andrà su due soste, mentre chi allungherà proverà a farne una sola

Giro 17/53
21:33

Verstappen a 7'' da Leclerc

Giro 17/53
21:33

Russell viene penalizzato di 5'' per aver forzato Bottas fuori dal tracciato nella manovra di sorpasso

Giro 16/53
21:33

Pit stop per Bottas a montare la Hard. Valtteri è 18°

Giro 15/53
21:32

Giro 15/56, la classifica

Giro 15, GP USA

Foto: Formula1.com

Giro 15/53
21:30

Sotto investigazione Russell per aver forzato Bottas fuori dal tracciato.

Giro 14/53
21:29

Perez a 9 decimi da Tsunoda. Checo non riesce a superare il nipponico.

Giro 14/53
21:28

1'39''399 Leclerc, 1'39''936 Verstappen, 1'40''014 Sainz

Norris gira in 1'40''347. Lando a 2''9 da Carlos

Giro 13/53
21:27

Carlos non ha più parlato dei problemi lato motore in radio

Giro 13/53
21:27

Sainz gira sui tempi di Max. 1''8 tra i due

Giro 13/53
21:27

Leclerc ancora in 1'39''448, Verstappen in 1'40''182

Verstappen a 5'' da Leclerc

Giro 12/53
21:25

1'39''597 per Leclerc, 1'40''246 Verstappen, 1'40''352 Sainz

1'40''668 Norris, 1'40''607 Piastri, 1'41''291 Gasly.

Leclerc su un altro pianeta!

Giro 11/53
21:24

Leclerc porta il vantaggio su Verstappen a 4''

Giro 10/53
21:24

Zhou si gira e finisce in P19.

Giro 10/53
21:24

Giro 10/56

Giro 10, GP USA 2024

Foto: Formula1.com

Giro 10/53
21:22

Leclerc è un martello: 1'39''257

Verstappen in 1'40''032, Sainz 1'40''022

Verstappen a 2''9 da Leclerc

Giro 9/53
21:21

Sainz lamenta perdita di potenza in uscita di curva

Giro 9/53
21:20

1'39''307 Leclerc, 1'40''082 Verstappen, 1'40''944 Sainz, 1'40''411 Norris

 

Problema per Carlos, ha avvertito qualcosa al motore (perdita di potenza). 

Giro 8/53
21:19

Hulkenberg ha superato Alonso ed è decimo

Giro 8/53
21:19

Leclerc ha iniziato con un buon ritmo

1'39''570 Charles, 1'39''731 Verstappen, 1'39''684 Sainz, 1'40''469 Norris, 1'41''086 Piastri

Giro 7/53
21:17

1'38''951, giro veloce di Leclerc

1'39''779 Verstappen, 1'40''002 Sainz

Giro 6/53
21:16

Potrebbe essere stato un errore. Stroll supera Albon. Stroll è 18° ora

Giro 6/53
21:15

Stroll perde posizioni!!

Giro 6/53
21:14

Riprende la gara!

Giro 5/53
21:14

La Safety Car ha spento le luci

Giro 5/53
21:14

La vettura di Hamilton è stata rimossa. Potrebbe essere l'ultimo giro dietro la Safety Car

Giro 4/53
21:13

Albon è rientrato ai box approfittando della Safety Car. Alex aveva avuto un contatto di gara con Ocon al via. Contatto considerato incidente di gara dalla FIA

Nuovo set di Medie per il thailandese

Giro 4/53
21:12

La classifica alle spalle della Safety Car

GP USA 2024, giro 4

Foto: Formula1.com

Giro 3/53
21:09

Safety Car!!!

Giro 3/53
21:09

Hamilton in ghiaia!!! Gara finita per il sette volte campione del mondo!

Giro 3/53
21:08

Giro veloce di Sainz 1'39''923

Giro 2/53
21:08

Sainz ci riprova nel terzo settore, ma Verstppen resiste

Giro 1/53
21:07

Duello tra Sainz e Verstappen, con Carlos che ci prova alla 12.

Sainz forza Max all'esterno e decide di lasciare passare l'olandese

Giro 1/53
21:06

Subito duello Norris-Verstappen. Scatta bene Leclerc che ne approfitta e va in testa. 

Leclerc, Verstappen, Sainz, Norris, Piastri

Giro 1/53
21:04

21:04 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia il GP degli USA 2024! 56 giri da effettuare!

 

Giro 0/53
21:02

Curiosità: oggi Albon festeggia le 100 partenze in Formula 1. Sul casco troverete la scritta 'The Doctor' un omaggio al suo idolo Valentino Rossi.

 

Albon corre con il numero 23 perché ha sempre detto che il 46 sarebbe stato troppo, si accontenterebbe di essere la metà di ciò che è stato Valentino.

Giro 0/53
21:00

21:00 - Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
21:00

Gomme nuove per tutti tranne che per Stroll: bianca usata per lui.

La maggioranza opta per Medie C3 nuove, su Hard C2 nuove abbiamo Colapinto, Hamilton, Lawson e Russell.

GP USA 2024, Gomme partenza

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
20:53

A breve conosceremo le scelte riguardanti gli pneumatici per la prima parte di gara.

Giro 0/53
20:52

7 minuti al giro di formazione!

Giro 0/53
20:48

Frédéric Vasseur, team principal Ferrari a 'Sky Sport F1': "La posizione di pista è molto importante, Sainz e Leclerc si approccieranno in maniera diversa rispetto a ieri, dovranno anche gestire le gomme. La gara sarà lunga, sarà importante vedere se ci sarà un solo pit stop oppure due, dobbiamo restare concentrati"

Giro 0/53
20:45

Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 46°C, ambiente 27°C, umidità 39%.

Giro 0/53
20:41

Che gara vedremo? Ieri abbiamo assistito ad una Sprint Race dove sono state utilizzate esclusivamente gomme Medie. Con temperature attorno ai 40°C, la Media ha mostrato un'usura contenuta con Verstappen, Ferrari e Piastri, mentre Norris e le Mercedes hanno avuto qualche problema in più in termini di gestione.

Per quest'ultimi, dal momento che si registrano anche oggi delle temperature elevate sui 46°C di asfalto,sarà meglio andare su due soste.

 

Probabilmente anche Red Bull e Ferrari opteranno per le due soste (fa davvero molto caldo), ma se c'è qualcuno che può provare e inventarsi qualcosa di diverso in termini di strategie sono proprio loro.

 

GP USA - Possibili strategie, Pirelli non crede nella Media. Isola: «Nulla di sorprendente»

Giro 0/53
20:35

La griglia di partenza ufficiale del GP degli USA 2024!

Griglia, GP USA 2024

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
20:30

20:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa!

Giro 0/53
20:29

Colapinto è l'ultimo ad andare in pista

Giro 0/53
20:28

Scatto lineare questa volta per Carlos. Lo spagnolo però decide di provare la partenza in piano, come se temesse il ripresentarsi del precedente problema.

Giro 0/53
20:27

La McLaren indossa una livrea bellissima per questo GP degli Stati Uniti, la vernice a specchio riflette la luce del sole in un modo davvero unico, come se la monoposto fosse decorata da tante piccolissime stelle.

Giro 0/53
20:25

Gran partenza di Norris.

Giro 0/53
20:25

Pattina un po' Alonso

Giro 0/53
20:25

Brutta prova di partenza per Sainz. Lo spagnolo si pianta due volte prima di partire.

Giro 0/53
20:24

La gomma che montano i piloti in questa fase è del tutto ininfluente ai fini delle strategie. 

Al momento si stanno usando prevalentemente le Soft perché si ritiene sarà una mescola poco utilizzata in gara.

Giro 0/53
20:23

Russell su gomme Medie

Giro 0/53
20:23

Anche Leclerc su gomme rosse C4.

Ricordiamo che la Pirelli in questa occasione mette a disposizione dei piloti delle Hard C2, Medie C3 e Soft C4.

Giro 0/53
20:22

Sainz lascia i box su gomme Soft.

Giro 0/53
20:22

Zhou e Lawson dovranno invece partire dal fondo a causa della sostituzione di alcuni elementi della power unit.

Giro 0/53
20:21

Come saprete, Russell dovrà partire dalla pit lane!

A seguito all'incidente che ha messo fine alle qualifiche di ieri, la Mercedes comunica che non è riuscita a riparare la vettura del britannico utilizzando le stesse specifiche con cui ha sostenuto Q1, Q2 e Q3 per mancanza di parti di ricambio. 

Per tale ragione, George prenderà parte alla gara odierna dalla pit lane!

Giro 0/53
20:20

20:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! I piloti possono lasciare i box per i consueti giri di verifica.

Giro 0/53
20:19

Abbiamo vissuto un weekend molto provante. Per la Formula 1 è stato un ritorno all'attività particolarmente intenso. 

Dal caso che ha coinvolto la Red Bull con il T-tray, al format Sprint. 

Per il momento sembra che il paddock abbia archiviato la questione del T-tray come un caso politico. E ci sta. L'abbiamo tutti gestita malissimo, però forse si potrebbe veramente archiviare così. Se ne parlerà ancora fino al termine della stagione, ma difficilmente vedremo la FIA entrare in azione con delle sanzioni.

Giro 0/53
20:14

Eccoci qui amici e amiche appassionate, bentrovati/e.

Giro 0/53
19:58

Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. 

A breve avvieremo la diretta del GP degli Stati Uniti in Texas.

Vi ricordiamo gli appuntamenti:

- Alle 20:20 l'apertura della pit lane per i conssueti giri di verifica.

- Chiusura alle 20:30.

- Giro di formazione alle 21:00.

 

Noi avvieremo la diretta alle 20:15.

 

Autore: Marco Sassara