1 |
![]() Norris McLaren F1 |
3 |
![]() Piastri McLaren F1 |
5 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
7 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
9 |
![]() Hulkenberg Stake F1 |
2 |
![]() Verstappen Oracle Red |
4 |
![]() Russell Mercedes AMG |
6 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
8 |
![]() Alonso Aston Martin |
10 |
![]() |
Giro 62/53 |
Per il momento è tutto, non ci resta che augurarvi una buona pausa dandovi appuntamento al 18-20 ottobre prossimo per riprendere l'azione del campionato del mondo dal dei 24 previsti in stagione.GP di Austin, 19° appuntamento del mondiale di Formula1 (19 dei 24 previsti in stagione)
Buon proseguimento di serata e grazie per essere stati con noi.
Marco Sassara
|
![]() |
Giro 62/53 |
Tornando alle squadre, ora ci sarà un po' di tempo per guardare a cosa migliorare e portare i giusti upgrade in vista della prossima gara. Ci aspetta infatti una lunga pausa, simile a quella avuta ad agosto. La Formula 1 tornerà in azione ad Austin nel weekend che va dal 18 al 20 ottobre! |
![]() |
Giro 62/53 |
I piloti sono davvero stanchi all'arrivo. Provati dalle alte temperature e dall'umidità. Norris il più in difficoltà sotto questo aspetto. |
![]() |
Giro 62/53 |
La Ferrari, dopo aver mostrato un buonissimo passo gara, dimostra invece di aver gettato un'occasione alle ortiche con la qualifica di ieri |
![]() |
Giro 62/53 |
La McLaren mostra i muscoli e allunga nei costruttori, mentre Verstappen difende la classifica piloti giungendo secondo.
|
![]() |
Giro 62/53 |
A nessuno il punto addizionale. Ricciardo monta la Soft nel finale prendendosi il giro veloce dalla P18: 1'34''486, nuovo record della pista. |
![]() |
Giro 62/53 |
La classifica finale Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 62/53 |
Hamilton in P6, poi Sainz, Alonso, Hulkenberg e Perez a chiudere la top-10. Gran gara di Colapinto a sfiorare la top-10. Undicesimo a 1''6 da Perez. |
![]() |
Giro 62/53 |
Norris vince il GP di Singapore!!! Secondo Verstappen, poi Piastri, Russell, Leclerc 5° |
![]() |
Giro 62/53 |
Ricciardo ottiene il giro veloce: 1'34''486 Il punto addizionale non viene assegnato |
![]() |
Giro 62/53 |
Ultimo giro!!! |
![]() |
Giro 61/53 |
Ricciardo monta un nuovo set di Soft per togliere il giro veloce a Norris, o almeno, questa è l'intenzione |
![]() |
Giro 61/53 |
Magnussen ritira la sua Haas |
![]() |
Giro 60/53 |
Leclerc è davvero molto vicino, ma superare sarà complicato adesso |
![]() |
Giro 59/53 |
Leclerc si fa vedere negli scarichi di George |
![]() |
Giro 59/53 |
Sainz è rimasto a 12'' da Hamilton |
![]() |
Giro 59/53 |
Leclerc a 4 decimi da Russell |
![]() |
Giro 58/53 |
5 giri alla fine! |
![]() |
Giro 58/53 |
Verstappen fa il proprio giro veloce in 1'36''402 Leclerc a 9 decimi da Russell. George in 1'37''381, Leclerc in 1'36''802 |
![]() |
Giro 57/53 |
Leclerc a 1''4 da Russell |
![]() |
Giro 56/53 |
Leclerc a 2'' da Russell |
![]() |
Giro 55/53 |
Perez a mezzo secondo da Hulkenberg con Colapinto a 1''2 da Checo |
![]() |
Giro 55/53 |
Verstappen a 28''8 da Norris |
![]() |
Giro 55/53 |
9 giri di differenza tra i due su gomme Hard |
![]() |
Giro 55/53 |
Russell 1'37''380 Leclerc 1'36''454 Charels a 3''2 da George |
![]() |
Giro 54/53 |
Russell fa 1'37''497, Leclerc 1'36''099 |
![]() |
Giro 54/53 |
Tolto il giro veloce a Magnussen per track limits. Il punto torna a Norris |
![]() |
Giro 54/53 |
Giro veloce di Magnussen in 1'34''754 su Soft nuove. Nessuno prenderebbe il punto addizionale così |
![]() |
Giro 54/53 |
Magnussen monta gomme Soft nuove ed è ultimo |
![]() |
Giro 54/53 |
Leclerc a 4''5 da Russell |
![]() |
Giro 53/53 |
Colapinto a 2'' da Perez |
![]() |
Giro 53/53 |
Perez a 3 decimi da Hulkenberg |
![]() |
Giro 52/53 |
Leclerc a 6''6 da Russell George gira in 1'37''5, Leclerc in 1'36''4 |
![]() |
Giro 51/53 |
Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 50/53 |
Leclerc si mette all'inseguimento di Russell. 8'' tra i due |
![]() |
Giro 50/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 50/53 |
Leclerc ha preso Hamilton |
![]() |
Giro 49/53 |
Velocissimo Charels |
![]() |
Giro 49/53 |
Leclerc fa 1'35''792. Hamilton fa 1'38''294 Russell 1'37''596
|
![]() |
Giro 49/53 |
Giro veloce di Norris in 1'34''925. Verstappen fa 1'36''739 |
![]() |
Giro 48/53 |
Ricciardo monta le Soft. Daniel è 19° |
![]() |
Giro 48/53 |
Leclerc a 12'' da Russell a 15 giri dalla fine |
![]() |
Giro 47/53 |
Giro veloce di Leclerc: 1'35''371 (giro record ovviamente) Russell gira in 1'38''4, Hamilton in 1'37''797
|
![]() |
Giro 47/53 |
Norris ha 24'' su Verstappen e gira in 1'35''953, Max in 1'36''5
Poi Piastri a 18''5, Russell a 3''7, Hamilton a 5''9 poi Leclerc a 7''3 |
![]() |
Giro 46/53 |
Giro veloce e nuovo record della pista per Leclerc: 1'35''639 Charles guadagna due secondi su Lewis in questo giro |
![]() |
Giro 46/53 |
Leclerc a 11'' da Hamilton. Charles ha una gomma 19 giri più fresca rispetto a Lewis |
![]() |
Giro 45/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 45/53 |
Piastri ha arrivato Russell |
![]() |
Giro 44/53 |
Giro veloce di Leclerc in 1'35''849 Siamo già al giro record del GP. Battuto l'1'35''867 registrato da Hamilton lo scorso anno (ricordiamo che il layout nuovo ha debuttato nel 2023) |
![]() |
Giro 43/53 |
Giro veloce di Piastri 1'35''888 |
![]() |
Giro 43/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Sainz C. |
![]() |
Giro 43/53 |
Leclerc ha preso Sainz |
![]() |
Giro 42/53 |
Giro veloce di Leclerc: 1'36''166 in P7+1'' tra Charles e Carlos che gira in 1'38''236 |
![]() |
Giro 42/53 |
Tsunoda supera Ricciardo e guadagna la P12. Team order velato |
![]() |
Giro 41/53 |
Sainz su Hard di 27 giri, Leclerc con 4 tornate su Hard |
![]() |
Giro 41/53 |
Leclerc a 3''4 da Sainz |
![]() |
Giro 41/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 41/53 |
Leclerc è arrivato sotto gli scarichi di Alonso |
![]() |
Giro 40/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 40/53 |
Noris in testa, poi Verstappen, Russell, Hamilton, Piastri, Sainz, Alonso, Leclerc, Hulkenberg, Perez e Colapinto poco fuori dalla top ten. |
![]() |
Giro 39/53 |
Pit stop per Piastri Monta gomma Hard e torna in pista in P5 davanti a Sainz. Hamilton in P4 a 1''3 |
![]() |
Giro 38/53 |
Leclerc a 4'' da Alonso |
![]() |
Giro 38/53 |
Piastri continua |
![]() |
Giro 37/53 |
Leclerc monta le Hard e esce davanti a Hulkenberg e alle spalle di Alonso Charles in P8 |
![]() |
Giro 36/53 |
Giro 36/62 Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 36/53 |
Zhou monta la Media con un giro di ritardo rispetto a Bottas Zhou è 18°, Bottas 19° |
![]() |
Giro 35/53 |
Piastri e Leclerc continuano Norris fa 1'36''714 Piastri 1'38''038 Verstappen 1'36''871 Leclerc 1'38''494 Russell 1'38''356 (5 decimi da Leclerc)
|
![]() |
Giro 34/53 |
Tsunoda monta gomma Soft. Il nipponico è 15° |
![]() |
Giro 33/53 |
Ancora senza sosta Piastri, Leclerc, Tsunoda e Gasly su gomme Medie, zhou e Bottas su Hard |
![]() |
Giro 32/53 |
Norris, nonostante l'errore, mantiene 20'' su Verstappen |
![]() |
Giro 31/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 31/53 |
Hulkenberg guadagna la P10 |
![]() |
Giro 31/53 |
Norris tocca le barriere. Va ai box per cambiare ala e gomme. Monta le Hard. Lando è comunque primo davanti a Piastri |
![]() |
Giro 30/53 |
Verstappen ai box, Max è 4° con le Hard. Anche Hulkenberg e Colapinto ai box.
Nico è 11°, Colapinto è 13° Ocon monta Hard ed è 17° |
![]() |
Giro 29/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N. |
![]() |
Giro 29/53 |
Perez va ai box a montare le Hard. Checo è 14° Sainz ha superato Ocon per la P10 |
![]() |
Giro 28/53 |
Pit stop per Russell. George è 8° davanti a Hamilton che ha superato Tsunoda per la P9. George su gomma Hard |
![]() |
Giro 26/53 |
Stroll monta gomma Media usata. Rientra in P19 alle spalle di Ricciardo |
![]() |
Giro 26/53 |
Alonso decide di andare ai box. Alonso torna in pista in P15 alle spalle di Gasly su gomma Hard usata. Hamilton in P10 |
![]() |
Giro 26/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 26/53 |
Norris gira in 1'37''404, Verstappen in 1'38''641 (20'' tra i due) |
![]() |
Giro 25/53 |
Si perdono circa 28'' nella sosta qui a Singapore |
![]() |
Giro 25/53 |
Norris continua in 1'37''527, Verstappen in 1'38''399 Norris non ha rivali |
![]() |
Giro 24/53 |
Norris gira in 1'37''212, Verstappen in 1'38''231, Russell in 1'38''417, Piastri in 1'38''262, Poi Hulkenberg in 1'39''465 |
![]() |
Giro 23/53 |
Hamilton è 11° ma non è felice di aver effettuato la sosta a differenza dei suoi avvwersari, lo comunica via radio |
![]() |
Giro 22/53 |
Norris fa 1'37''198, Verstappen fa 1'38''172, Russell 1'38''464 I piloti girano molto più veloci dello scorso anno. Nel 2023 il giro veloce fu 1'35''867. Non sono distanti. |
![]() |
Giro 21/53 |
Norris ha portato a 15''5 il vantaggio su Verstappen |
![]() |
Giro 20/53 |
Giro 20/62 Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 19/53 |
Sainz supera anche Zhou e guadagna la 16° posizione |
![]() |
Giro 19/53 |
Piastri può aprire il DRS su Russell |
![]() |
Giro 18/53 |
Pit stop per Hamilton che passa da Soft ad Hard. Lewis è 13* a 3'' da Magnussen |
![]() |
Giro 18/53 |
Ritiro per Albon (Williams) |
![]() |
Giro 18/53 |
Sainz è 17° |
![]() |
Giro 18/53 |
Sainz supera Bottas |
![]() |
Giro 16/53 |
Probabilmente si tratta di un ritiro per la Williams di Albon. I meccanici lavotano alacremente accanto alla sua vettura |
![]() |
Giro 16/53 |
Albon nuovamente ai box, ma è un pit stop lungo! |
![]() |
Giro 16/53 |
Norris porta a 11'' il vantaggio su Verstappen. Leclerc negli scarichi di Alonso. |
![]() |
Giro 15/53 |
Norris nel frattempo ha allungato e portato a 9''5 il vantaggio su Verstappen. Max ha 6''6 su Hamilton.. Lewis ha 2''3 su Russell. Leclerc in P8 insegue Alonso a 8 decimi |
![]() |
Giro 14/53 |
Albon prova l'attacco su Sainz, ma resta diertro. Carlos ha 8'' di pista libera su Bottas |
![]() |
Giro 14/53 |
Sainz monta gomma Hard. Passa dalla 12° alla 18° posizione. |
![]() |
Giro 14/53 |
Norris è il leader della gara, Verstappen a 8''2, Hamilton a 5''8 da Max. McLaren su un altro pianeta |
![]() |
Giro 13/53 |
Gomma Hard per Albon, Gomma Media per Ricciardo |
![]() |
Giro 12/53 |
Albon ai box. Monta gomma Hard rientrando in P19 a 14'' da Bottas. Il giro precedente Ricciardo aveva montato le Medie. Daniel è 20° Sono gli unici ad aver effettuato la sosta |
![]() |
Giro 12/53 |
Leclerc a 9 decimi da Alonso. Fernando a 7 decimi sa Hulkenberg |
![]() |
Giro 12/53 |
Norris fa giro veloce: 1'36''651. Verstappen fa il suo best in 1'37''593 Noris ha un vantaggio di 6''1 |
![]() |
Giro 10/53 |
Classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 10/53 |
Spinge Norris: 1'36''715, Verstappen fa 1'37''890 |
![]() |
Giro 9/53 |
Via radio la McLaren dice a Lando di voler mettere almeno 5'' tra lui e Verstappen |
![]() |
Giro 9/53 |
1'37''082 di Norris Lando prova ad aprire il gap. 1'37''669 Verstappen, 1'38''246 Hamilton. |
![]() |
Giro 7/53 |
1'37''843 Norris risponde a Verstappen che fa 1'37''997. Gran bataglia tra i due. Hamilton gira in 1'38''271 |
![]() |
Giro 6/53 |
Hamilton fa 1'38''294. Lewis a 3'' da Max è chiaro che Norris e Verstappen hanno qualcosa in più. |
![]() |
Giro 6/53 |
Norris fa il giro veloce, ma per un attimo. Viene poi battuto da Verstappen che gira in 1'37''906 Norris in 1'37''938 1''7 tra i due |
![]() |
Giro 5/53 |
Avevamo detto (nel pezzo sulle strategie) che Norris avrebbe potuto tentare due diverse strategie: frenare il gruppo o scappare. Direi che per il momento sembra più incentrato sulla seconda opzione. |
![]() |
Giro 4/53 |
Norris ha un vantaggio di 1''7 su Verstappen, poi ci sono 2''5 tra Max e Hamilton, 1''3 tra Lewis e Russell, 1''5 tra George e Piastri |
![]() |
Giro 4/53 |
Norris fa ancora giro veloce: 1'38''406 |
![]() |
Giro 3/53 |
Al momento Piastri sta bloccando il gruppo. Diettro di lui hanno tutti il DRS fino all'ultima posizione. |
![]() |
Giro 3/53 |
Norris fa il giro veloce: 1'38''480 |
![]() |
Giro 2/53 |
Sainz alle spalle di Tsunoda |
![]() |
Giro 2/53 |
Leclerc si mette a seguire Hulkenberg e Alonso |
![]() |
Giro 2/53 |
Partito alla grande Perez, passato dalla P13 alla P10. Leclerc è 8°, Colapinto è nono
Sainz 12°, Albon 15° |
![]() |
Giro 1/53 |
Piastri viene superato fda Hulkenberg, ma poi si riprende la P5. 5° Piastri, 6° Nico |
![]() |
Giro 1/53 |
Norris, Verstappen e Hamilton transitano nelle prime tre posizioni |
![]() |
Giro 1/53 |
Si spengono i semafori!! Inizia il GP di Singapore!!! |
![]() |
Giro 1/53 |
Il rischio di pioggia per questa sessione è dello 0%, assisteremo ad una gara asciutta! |
![]() |
Giro 0/53 |
14:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Griglia di partenza e gomme. Su Soft usate Hamilton che corre i rischi di cui vi parlavamo. Con lui anche Ricciardo dalla P16 siu Soft nuove. Hard nuove per Magnussen Bottas e Zhou, Hard usate per Stroll. Medie usate per Alonso, il resto su Medie nuove. Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
A Singapore fa caldo, ma più del caldo quello che fa più pensiero ai piloti è l'umidità. Si possono anche perdere dai 2 ai 3 Kg di liquidi all'interno delle monoposto durante il GP. Stiamo per assistere alla gara fisicamente più dura della stagione. |
![]() |
Giro 0/53 |
Verstappen ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Vedremo cosa accadrà. Se ci sarà l'opportunità alla prima curva cercherò di coglierla. Se non arriverà c'è comunque da sostenere una lunga gara prima della bandiera a scacchi". |
![]() |
Giro 0/53 |
Condizioni meteo: Temperatura asfalto 37°C, ambiente 31°C, umidità 76%.
|
![]() |
Giro 0/53 |
Christian Horner, team principal Red Bull, a 'Sky Sport F1': "Senza dubbio Verstappen lotterà. In qualifica ha fatto un ottimo lavoro. La McLaren è favorita, ma cercheremo di fare il possibile. Se Max attaccherà alla prima curva? Certo che lo farà" |
![]() |
Giro 0/53 |
A livello di strategie ci si aspetta che i piloti nella parte anteriore della griglia scelgano M-H, mentre chi è nelle retrovie potrebbe anche andare su Hard/Medium. La Pirelli ha portato a Marina Bay le Hard C3, Medium C4 e Soft C5. La Soft potrebbe essere un'opzione, ma si tratta di un jolly. Abbastanza rischiosa come opzione. Se volete vi spieghiamo il perché. GP Singapore - Possibili strategie: Soft scelta rischiosa, richiederà un po' di fortuna |
![]() |
Giro 0/53 |
A livello di strategie ci si aspetta che i piloti nella parte anteriore della griglia scelgano M-H, mentre chi è nelle retrovie potrebbe anche andare su Hard/Medium. La Pirelli ha portato a Marina Bay le Hard C3, Medium C4 e Soft C5. La Soft potrebbe essere un'opzione, ma si tratta di un jolly. Abbastanza rischiosa come opzione. Se volete vi spieghiamo il perché. GP Singapore - Possibili strategie: Soft scelta rischiosa, richiederà un po' di fortuna |
![]() |
Giro 0/53 |
Vasseur, team principal Ferrari a 'Sky Sport F1': "Partiamo a centro griglia. Dobbiamo evitare i contatti e spingere quando ne avremo occasione. Singapore non è il circuito più adatto per superare, ma faremo del nostro meglio. Possiamo superare i piloti subito davanti a noi, ma questo potrebbe non essere sufficiente a prendere i piloti di vertice. Dovremo cercare di massimizzare i momenti in cui avremo pista libera". |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
13:30 - Viene chiusa la pit lane! I piloti consegnano le vetture ai meccanici sulla griglia di partenza! |
![]() |
Giro 0/53 |
Brivido per Leclerc che imbocca l'ingresso della pit lane e si trovaa un muro di vetture in coda per andare in pista. L'intervento radio: "Ragazzi così è molto pericoloso" Charles avrebbe preferito essere avvisato. |
![]() |
Giro 0/53 |
Intanto confermo che i meccanici Ferrari sono riusciti a riparare la vettura di Sainz mantenendo tutte le componenti meccaniche utilizzate in qualifica. Carlos scatterà 10° |
![]() |
Giro 0/53 |
Gomma indicativa che non vuol dire nulla ai fini della gara. I piloti possono ancora scegliere quale pneumatico montare per effettuare il primo stint. |
![]() |
Giro 0/53 |
Tutti i piloti stanno effettuando le prove di partenza con le Soft. |
![]() |
Giro 0/53 |
Sainz esce ora per la prima volta dai box. |
![]() |
Giro 0/53 |
Hamilton effettua le prove di partenza con la Soft C5. Come lui anche molti altri |
![]() |
Giro 0/53 |
13:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Le vetture possono lasciare i box per i giri di verifica. |
![]() |
Giro 0/53 |
Norris ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Preferirei che Verstappen fosse ultimo e non accanto a me, ma sarebbe un sogno. Sono più agitato, ma non mi dispiace. Siamo più veloci anche se loro non sono lontani. Sarà una sfida e so che Max ci proverà. So anche che avrà bisogno di fortuna e spero che non ne avrà. Dal mio punto di vista possiamo solo vincere! Non è sicuro, ma lo spero". |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno amici e amiche appassionate, eccoci a commentare il GP di Singapore!
Io sono Marco Sassara e vi aggiornerò durante la diretta |
![]() |
Giro 0/53 |
Alle 13:15 circa inizierà la diretta. Alle 13:20 i giri di verifica con l'apertura della pit lane che verrà chiusa alle 13:30.
Alle 14:00 il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno amici e amiche appassionate. A breve inizierà la diretta del GP di Singapore. L'incidente di Sainz sembra non abbia comportato alcuna conseguenza sulla gara odierna. Leclerc e Carlos scatteranno dunque rispettivamente dalla nona e decima posizione. Sarà una gara in salita. Un GP tutto da vivere. Peccato per lo spagnolo che oggi festeggia il suo 200° GP in Formula1. Per la Ferrari sarà una gara tutta in salita, ma la possibilità di fare bene non manca. Soprattutto qui a Singapore, dove Safety Car e neutralizzazioni possono fare una grande differenza. |