1 |
![]() Piastri McLaren F1 |
3 |
![]() Russell Mercedes AMG |
5 |
![]() Verstappen Oracle Red |
7 |
![]() Albon Atlassian Williams |
9 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
2 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
4 |
![]() Norris McLaren F1 |
6 |
![]() Alonso Aston Martin |
8 |
10 |
![]() |
Giro 51/53 |
P.S. Bearman è il primo pilota della storia ad ottenere punti con due team diversi nell'arco di una stagione |
![]() |
Giro 51/53 |
Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alla prossima settimana per assistere assieme al GP di Singapore. Buon proseguimento di giornata. Marco Sassara. |
![]() |
Giro 51/53 |
Norris, complice anche l'aver ottenuto il giro veloce (1'45''255) guadagna 3 punti su Verstappen e si porta a 59 lunghezze di ritardo. |
![]() |
Giro 51/53 |
La McLaren con il risultato odierno scavalca la Red Bull e diventa leader del mondiale con 20 punti di vantaggio sugli inseguitori. Ferrari terza a 51 punti dal vertice. |
![]() |
Giro 51/53 |
La FIA fa sapere di aver aperto un'indagine sull'incidente che ha coinvolto Sainz e Perez |
![]() |
Giro 51/53 |
La classifica finale Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 51/53 |
Vince Oscar Piastri in regime di Virtual Safety Car davanti a Leclerc e Russell. Decisivo l'incidente nel finale tra Sainz e Perez. Quarto Norris con una grande gara di rimonta, Verstappen quinto, poi alonso, Albon, lo straordinario Colapinto che ottiene i suoi primi punti con la Williams, Hamilton e Bearman a punti con la Haas. Bravissimo anche Oliver, a punti in tutte le gare di F1 a cui ha preso parte. |
![]() |
Giro 51/53 |
Finisce qui!!!! |
![]() |
Giro 51/53 |
Virtual Safety Car per l'ultimo giro della gara |
![]() |
Giro 50/53 |
Verstappen monta gomma Soft |
![]() |
Giro 50/53 |
Virtual Safety Car |
![]() |
Giro 50/53 |
Perez prova subito a passare Sainz, nel frattempo Carlos attacca Leclerc e i due si toccano!! Finisce la gara di Sainz e PErez a pochi km dal traguardo!!! |
![]() |
Giro 50/53 |
Perez ci prova, attacca Leclerc, ma Charles si difende bene chiude la porta e Sainz sfila. Leclerc, secondo, Sainz terzo, Perez quarto |
![]() |
Giro 49/53 |
Colapinto ha superato Hulkenberg entrando in Top-10 |
![]() |
Giro 49/53 |
Norris in P6, Verstappen in P7. Strepitoso il passo gara di Norris oggi. Peccato per la qualifica di ieri |
![]() |
Giro 49/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M. |
![]() |
Giro 49/53 |
Battaglia tra Leclerc e Perez. Charles resiste alla prima curva |
![]() |
Giro 48/53 |
Piastri scappa. 2''4 su Leclerc |
![]() |
Giro 48/53 |
Ultimi giri di sofferenza per Leclerc |
![]() |
Giro 48/53 |
Leclerc si difende e tocca il muro. Toccatina leggera. Charles mantiene la P2 |
![]() |
Giro 47/53 |
Leclerc non ha più gomma al posteriore |
![]() |
Giro 47/53 |
Leclerc si allontana da Piastri. 1''7 tra i due. Perez si fa minaccioso |
![]() |
Giro 47/53 |
Stroll si ritira per problemi tecnici |
![]() |
Giro 47/53 |
Albon a 1''1 da Alonso |
![]() |
Giro 47/53 |
Norris a 3'' da Verstappen |
![]() |
Giro 47/53 |
Leclerc senza DRS, Perez a 6 decimi |
![]() |
Giro 47/53 |
Siamo entrati negli ultimi 5 giri di gara |
![]() |
Giro 46/53 |
Piastri bacia il muro. Non è nulla si prosegue |
![]() |
Giro 46/53 |
Che gara ragazz*, Quattro auto, tre di team diversi, racchiuse in 3''2 |
![]() |
Giro 45/53 |
1'47''3 Piastri, 1'47''0 Leclerc. Perez fa 1'47''4, Sainz 1'47''0 |
![]() |
Giro 45/53 |
Albon a 1''4 da Alonso e dall'8° posizione |
![]() |
Giro 45/53 |
Perez a 1''2 da Leclerc, Sainz a 2'' da Checo |
![]() |
Giro 44/53 |
Norris a 7'' da Verstappen |
![]() |
Giro 43/53 |
Il box Red Bull incita Perez ad attaccare Leclerc |
![]() |
Giro 43/53 |
Norris fa il giro veloce: 1'45''255 Verstappen fa 1'46''798 Norris a 8''2 da Max |
![]() |
Giro 42/53 |
Piastri, Leclerc e Perez di nuovo in 1''7 |
![]() |
Giro 42/53 |
Norris a 10''7 da Verstappen |
![]() |
Giro 41/53 |
1'47''721 Piastri, 1'47''490 Leclerc, 1'47''609 Perez, 1'46''964 Sainz (3'' da Perez), 1'47''0 Russell, 1'47''136 Verstappen, 1'45''842 Norris |
![]() |
Giro 40/53 |
1'45''662, giro veloce di Norris |
![]() |
Giro 40/53 |
Giro 40/51 La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 39/53 |
Verstappen si riporta a 1''1 da Russell |
![]() |
Giro 39/53 |
Zhou ha da poco montato le Medie e si trova in P19 |
![]() |
Giro 38/53 |
Verstappen nel frattempo è tornato a girare in 1'47''403 |
![]() |
Giro 38/53 |
Norris va ai box per montare le Medie. Lando torna in pista in settima posizione a 15''4 da Verrstappen |
![]() |
Giro 37/53 |
1'47''873 Piastri, 1'48''0 Leclerc, 1'48''5 Perez, 1'47''473 Sainz, 1'47''5 Norris
Gran paso gara di Lando, molto competitivo con le gomme montate al via |
![]() |
Giro 37/53 |
Perez a 1''6 da Leclerc |
![]() |
Giro 36/53 |
Anche albon supera Colapinto e si porta in P10 |
![]() |
Giro 36/53 |
Hulkenberg N. guadagna una posizione ai danni di Colapinto F. |
![]() |
Giro 36/53 |
6 decimi tra Piastri e Leclerc, 1''5 tra Charles e Perez |
![]() |
Giro 35/53 |
Piastri gira in 1'47''927, Leclerc in 1'47''834, Perez in 1'48''143, Sainz in 1'47''402, Norris in 1'47''534, Russell in 1'47''443, Verstappen 1'49''244 Sainz è il più veloce e si trova a 5''6 da Perez. Verstappen il più lento, ma ha subito il sorpasso di Russell |
![]() |
Giro 34/53 |
George si mette all'inseguimento di Norris. Verstappen in difficoltà. |
![]() |
Giro 34/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M. |
![]() |
Giro 34/53 |
Approfitta della lotta Perez che si è riavvicinato pericolosamente a Leclerc |
![]() |
Giro 33/53 |
Verstappen si lamenta di avere porpoising |
![]() |
Giro 33/53 |
Leclerc arriva vicinissimo a Piastri, ma Oscar difende bene, incrocia in uscita da Curva-1 e mantiene la posizione |
![]() |
Giro 32/53 |
Albon va ai box per montare le Medie. Alexander rientra in P11 alle spalle di Hulkenberg |
![]() |
Giro 31/53 |
Bearman e Hamilton hanno superato Gasly |
![]() |
Giro 31/53 |
Leclerc si avvicina sempre alla staccata di Curva-1 a Piastri, ma Oscar finora ha difeso bene |
![]() |
Giro 29/53 |
Giro 30/51 La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 29/53 |
1'47''558 Piastri, 1'47''282 Leclerc, 1'47''464 Perez, 1'47''072 Sainz a 9'' da Perez. Albon gira in 1'49''115 frenando il gruppo |
![]() |
Giro 28/53 |
Perez nel frattempo si è allontanato un po' a 1''2 |
![]() |
Giro 28/53 |
La McLaren ha un'ottima velocità di punta. Leclerc non riesce ad avvicinarsi abbastanza anche se prende la scia |
![]() |
Giro 27/53 |
Russell a 1''4 da Verstappen |
![]() |
Giro 27/53 |
Gran bella gara di Albon in P5 su gomme Hard montate al via. Norris è alle sue spalle con la stessa strategia e i due tengono dietro Max su mescole più nuove |
![]() |
Giro 26/53 |
Piastri, Leclerc e Perez procedono in completa sincronia: 1''8 racchiude i tre piloti |
![]() |
Giro 24/53 |
Giro 25/51, la classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 24/53 |
Giro veloce di Piastri: 1'47''066 |
![]() |
Giro 24/53 |
Battaglia tra i contendenti al titolo su due strategie diverse |
![]() |
Giro 24/53 |
Verstappen a 4 decimi da Norris |
![]() |
Giro 24/53 |
Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Albon A. |
![]() |
Giro 24/53 |
Piastri, Leclerc e Perez ancora molto vicini. Sono racchiusi in 1''3 |
![]() |
Giro 23/53 |
Pensare che Albon, Norris e Gasly sono ancora con le Hard montate al via |
![]() |
Giro 23/53 |
Stroll fa il secondo pit stop. Monta gomma Hard e torna in pista in P19 |
![]() |
Giro 23/53 |
Hamilton supera Ricciardo per la P14. Bearman in P13 |
![]() |
Giro 23/53 |
Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 23/53 |
Leclerc a 6 decimi da Piastri |
![]() |
Giro 22/53 |
Colapinto supera Gasly e si porta in zona puntoi a 1''9 da Alonso |
![]() |
Giro 22/53 |
Albon guida il gruppetto di mezzo 1''1 su Norris, 0,7'' su Sainz, 0,5'' su Verstappen Poi Russell a 6'' |
![]() |
Giro 21/53 |
Sainz e Norris in 6 decimi |
![]() |
Giro 21/53 |
Verstappen si fa sotto a Sainz |
![]() |
Giro 21/53 |
Piastri non riesce a scappare, Leclerc resta in zona DRS. Piastri, Leclerc e Perez sono in 1''5. |
![]() |
Giro 20/53 |
Classifica e distacchi al 20° giro Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 20/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 20/53 |
Piastri vicino |
![]() |
Giro 19/53 |
Piastri a 6 decimi da Leclerc. Nel valzer dei pit stop, Oscar ha ricucito tutto lo svantaggio |
![]() |
Giro 19/53 |
Tutti i piloti sono su gomma Hard in questa fase |
![]() |
Giro 19/53 |
Dei piloti all'interno della Top-10, Albon, Norris e Gasly devono ancora effettuare la sosta, ma loro sono partiti con gomma Hard |
![]() |
Giro 19/53 |
Perez a 2''3 da Piastri |
![]() |
Giro 19/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Albon A. |
![]() |
Giro 19/53 |
1'48''358 Leclerc, 1'47''817 Piastri |
![]() |
Giro 18/53 |
Piastri nel frattempo ha superato Albon e si trova a un secondo dal leader Leclerc |
![]() |
Giro 18/53 |
Pit stop per Sainz. Monta gomma Hard e torna in pista in P6 davanti a Verstappen e dietro a Norris |
![]() |
Giro 17/53 |
Hulkenberg ha montato gomma Hard ed è 13° |
![]() |
Giro 17/53 |
Hamilton supera Ocon ed ottiene la P16 |
![]() |
Giro 17/53 |
Giro veloce di Perez: 1'47''140 |
![]() |
Giro 17/53 |
Leclerc monta gomma Hard e rientra in P2 davanti ad Albon |
![]() |
Giro 16/53 |
Leclerc, Sainz e Albon in top-3 |
![]() |
Giro 16/53 |
Piastri va ai box e torna in pista in P4 con pochi decimi di vantaggio su Perez |
![]() |
Giro 16/53 |
Perez supera Norris |
![]() |
Giro 16/53 |
Tsunoda ancora ai box, possibile ritiro per lui |
![]() |
Giro 15/53 |
Bearman ai box. Oliver torna in pista in P16 dietro ad Ocon su Hard |
![]() |
Giro 15/53 |
Russell e Gasly superano Ricciardo con George che la spunta anche su Pierre |
![]() |
Giro 15/53 |
Leclerc, Piastri e Sainz proseguono. Charles ha 6'' di vantaggio su Piastri. |
![]() |
Giro 14/53 |
Verstappen supera Ricciardo per la P9 |
![]() |
Giro 14/53 |
Perez va ai box a montare gomma Hard. Rientra in P6 a 2'' da Norris in P5. |
![]() |
Giro 13/53 |
Si fermano Verstappen e Russell. Verstappen rientra in P10 su Hard, George in P12 su Hard. Pit stop per Hamilton e Tsunoda. Lewis in P18 su Hard. Tsunoda in P20 su Hard. Pit stop lento per Yuki che aveva riportato danni sulla vettura nel corso dei primi giri. |
![]() |
Giro 13/53 |
1'48''0 Leclerc, 1'48''9 Piastri, 1'49''1 Perez |
![]() |
Giro 12/53 |
Alonso ai box. Fernando monta le Hard per tornare in pista in P14 davanti a Colapinto |
![]() |
Giro 12/53 |
1'47''922 Leclerc, 1'48''3 Piastri, 1'48''721 Perez |
![]() |
Giro 12/53 |
Le difficoltà di Piastri stanno permettendo a Leclerc di costruire un cuscinetto importante in testa |
![]() |
Giro 11/53 |
Colapinto ai box. Monta gomma Hard e torna in pista in P15 alle spalle di Hamilton |
![]() |
Giro 10/53 |
Piastri si sta lamentando del posteriore, questa è l'informazione che dà Mara Sangiorgio a 'Sky Sport F1'. La McLAren sta valutando di cambiare strategia in corsa. |
![]() |
Giro 10/53 |
Hulkenberg ha più ritmo di Bearman, la Haas invita Oliver a farlo passare. P11 Nico, P12 Bearman |
![]() |
Giro 10/53 |
Leclerc 1'47''828, Perez 1'47''826 Sono i piloti più veloci in pista |
![]() |
Giro 10/53 |
Perez a 1''2 da Piastri. I tecnici invitano i piloti a tenere sotto controllo il graining |
![]() |
Giro 9/53 |
1'47''672 giro veloce di Leclerc 1'48''297 Piastri, 1'48''153 Perez, 1'48''482 Sainz, 1'48''643 Verstappen, 1'49''351 Russell |
![]() |
Giro 8/53 |
Sembra che i sorpassi siano piuttosto difficili a Baku. Leclerc potrebbe avere delle chance... Deve gestire bene le gomme adesso |
![]() |
Giro 8/53 |
Norris supera Bearman e si porta in Top-10. Lando ha 3''9 di ritardo da Albon |
![]() |
Giro 8/53 |
1''6 tra Leclerc e Piastri, 1''8 tra Oscar e Perez, 2''2 tra Checo e Sainz, 2''1 tra Carlos e Verstappen, 2''1 tra Max e Russell |
![]() |
Giro 7/53 |
1'48''052 Leclerc 1'48''848 Piastri, 1'48''604 Perez, 1'48''826 Sainz, 1'48''795 Verstappen, 1'49''581 Russell Norris può usare il DRS su Bearman |
![]() |
Giro 6/53 |
La sensazione è che Piastri ne abbia di più, ma l'effetto scia si fa sentire tra le stradine di Baku |
![]() |
Giro 6/53 |
Giro veloce di Piastri 1'48''070 Leclerc fa 1'48''314. Il distacco tra i due torna però sopra al secondo |
![]() |
Giro 5/53 |
Giro 5/51 La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 5/53 |
Giro veloce di Leclerc 1'48''408 Stesso tempo per Piastri 1'48''408, Oscar torna sotto il secondo |
![]() |
Giro 4/53 |
Problemi per Tsunoda che rallenta e scende in P16. Hamilton è 15°. |
![]() |
Giro 4/53 |
Piastri gira in 1'48''811, Perez 1'48''814, Sainz 1'49''375, Verstappen 1'49''130, Russell 1'49''359 |
![]() |
Giro 4/53 |
Leclerc fa il giro veloce: 1'48''412 |
![]() |
Giro 3/53 |
Piastri a 1'' da Leclerc |
![]() |
Giro 3/53 |
Norris a 4'' da Bearman |
![]() |
Giro 3/53 |
Norris e Hulkenberg superano Tsunoda. Lando in P11, Nico in P12 |
![]() |
Giro 3/53 |
Giro veloce di Piastri: 1'48''944 |
![]() |
Giro 2/53 |
Leclerc non riesce a scappare. Piastri resta in zona DRS al momento |
![]() |
Giro 2/53 |
Stroll monta la Hard e torna in pista in P20 |
![]() |
Giro 2/53 |
Norris guadagna la 12° posizione. Foratura per Stroll che rientra ai box. |
![]() |
Giro 1/53 |
Parte bene Leclerc che mantiene la posizione!! Non fa altrettanto Sainz che perde la posizione su Perez. Verstappen supera Russell ed è quinto. Colapinto, albon e Bearman mantengono le posizioni. Norris è 13° |
![]() |
Giro 1/53 |
Si spengono le luci del semaforo!! Inizia la gara in Azerbaijan!! Inizia il 17° round della stagione! |
![]() |
Giro 0/53 |
I meccanici hanno sostituito il semiasse sinistro di Piastri dopo la qualifica. Oscar scatta regolarmente dalla P2. La FIA ha dato il consenso ai lavori. Probabilmente un contatto con le barriere durante la qualifica. |
![]() |
Giro 0/53 |
Ricordo che al posto di Magnussen oggi corre Bearman, quindi se su in cima nella grafica leggete Kevin, ci scusiamo, ma vuol dire che quella posizione è occupata da Oliver. Scusate ancora. |
![]() |
Giro 0/53 |
13:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Le gomme selezionate per la partenza: Albon, Ricciardo, Norris, Zhou, Gasly e Ocon su gomma Hard, usata per Daniel, Guanyu e Esteban. Gli altri su Media, usata nel caso di Alonso, Tsunoda, Stroll e Bottas. Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
La temperatura asfalto nel frattempo è scesa leggermente e si attesta sui 45°C. |
![]() |
Giro 0/53 |
Per Leclerc sarà fondamentale fare un primo giro pulito, restare in testa, così da poter gestire le gomme nel migliore dei modi. Perez e Piastri potrebbero essere avversari molto ostili oggi, almeno secondo chi scrive. Sarà interessante vedere come evolverà la pista e quali sfide o benefici offrirà ai piloti |
![]() |
Giro 0/53 |
Manca poco ormai. A breve conosceremo le gomme selezionate dai piloti per il primo stint |
![]() |
Giro 0/53 |
Max Verstappen, intervistato da 'Sky Sport F1': "Sarà dura, ma può succedere di tutto. Speriamo di gestire bene le gomme. Potrebbe essere una gara lunga. Vediamo come si svilupperà il GP". Il leader del mondiale partirà sesto. |
![]() |
Giro 0/53 |
Frederic Vasseur, team principal Ferrari, ai microfoni di 'Sky sport F1': "Abbiamo la posizione in griglia e il passo necessario per vincere. Dobbiamo evitare gli errori. Dobbiamo concentrarci su noi stessi ed è questa secondo me la carta fondamentale per il successo" |
![]() |
Giro 0/53 |
Oggi si registrano le temperature più alte del weekend. Abbiamo già avuto modo di raccontarvi di un asfalto molto sporco quest'anno a Baku. Impurità che potrebbero causare del graining (anche secondo Pirelli) sulla mescola Media. LE alte temperature dovrebbero aiutare in tal senso. Agevoleranno una gommatura più rapida scongiurando, o comunque limitando il problema. |
![]() |
Giro 0/53 |
Condizioni meteo: cielo parzialmente nuvoloso, per lo più soleggiato; temperatura asfalto 47°C, ambiente 27°C, umidità 41%. |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza ufficiale Ricordo che Hamilton e Ocon partiranno dalla pit lane per sostituzione della power unit avvenuta dopo le qualifiche (sono andati oltre le unità consentite, ma la partenza dalla pit lane è dovuta ad aver violato il regime di parco chiuso). Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
12:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa! |
![]() |
Giro 0/53 |
Anche Perez è arrivato in griglia |
![]() |
Giro 0/53 |
Bottas si gira. Testacoda senza conseguenze per il pilota della Sauber. |
![]() |
Giro 0/53 |
Gasly ha già consegnato la vettura ai propri meccanici sulla griglia. |
![]() |
Giro 0/53 |
Tornando alle strategie la Soft C5 non sarà molto utilizzata in gara. Il rischio graining è molto elevato e le squadre non vogliono mettere in difficoltà i loro piloti. Soprattutto perché poi, montando Medie e Hard si dovrebbe riuscire a concludere la gara mediante una sola sosta. Safety Car permettendo ovviamente. GP Azerbaijan - Possibili strategie: Scelta quasi obbligata per Leclerc, il graining sarà il primo rivale |
![]() |
Giro 0/53 |
Hamilton ha effettuato un pit stop e adesso va in pista con la Soft |
![]() |
Giro 0/53 |
Leclerc monta le Soft. La maggioranza dei piloti sta facendo questa scelta anche se la C5 non sarà molto utilizzata in gara. |
![]() |
Giro 0/53 |
Verstappen utilizza delle Soft, mentre la Mercedes monta gomme Hard che aveva utilizzato già nel corso delle FP2. Hamilton, ritrovatosi a dover scattare dalla pit lane, probabilmente inizierà la gara su mescole Hard C3. |
![]() |
Giro 0/53 |
12:21 - In questi giri di verifica la scelta delle gomme è irrilevante ai fini della gara. Si tratta più che altro di una scelta per prendere confidenzacon la pista nelle prove di pit stop. |
![]() |
Giro 0/53 |
12:20 - Semaforo verde all'uscita della pit lane! Le macchine possono andare sul tracciato. |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti si sono vestiti e hanno preso posto all'interno dell'abitacolo delle loro vetture. |
![]() |
Giro 0/53 |
Eccoci qui, manca ormai poco all'apertura della pit lane! |
![]() |
Giro 0/53 |
Adesso un attimo di pausa. Torneremo alle 12:15 con la diretta per assistere ai consueti giri di verifica a partire dalle 12:20. Alle 12:30 verrà chiusa la pit lane, con il giro di formazione in programma per le 13:00 italiane! A tra poco. |
![]() |
Giro 0/53 |
Vi chiediamo scusa, ma se vedete Magnussen comparire nelle prime 10 posizioni su in alto, è chiaro che il riferimento è Oliver Bearman. |
![]() |
Giro 0/53 |
Aggiornamenti post qualifiche Tante penalità a cominciare da Gasly (Alpine), squalificato dalla classifica delle qualifiche a causa di un'irregolarità riscontrata dal sensore del flussometro (portata max 100 Kg/h), Zhou (Sauber) scatterà dal fondo assieme a Pierre a causa del cambio di Power Unit effettuato sabato, prima delle PL3. Hamilton (Mercedes) e Ocon (Alpine) dovranno partire dalla pit lane per aver sostituito elementi della power unit dopo le qualifiche. Sulla griglia di partenza troviamo Franco Colapinto, 21enne argentino che arriva dalla Formula 2, chiamato a ostituire Sargeant sulla Williams per la parte finale di stagione a partire dallo scorso GP d'Italia, e Oliver Bearman a prendere il posto di Magnussen in Haas, squalificato per un turno dopo aver raggiunto il limite dei punti sulla superlicenza a Monza. Oliver arriva anche lui dalla Formula 2 e possiede già un contratto con la Haas per il 2025. Dalla pole partirà la Ferrari di Charles Leclerc, seguito da Piastri, Sainz e Perez. Sesto Verstappen, 15° Norris, eliminato ieri nel corso della Q1 per essere incappato in una bandiera gialla nel momento decisivo. |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it.
Benvenuti nella nostra cronaca diretta.
Autore: Marco Sassara |