by www.formulawebmagazine.com

Lap 53/53: Top 10 positions


1

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

3

Norris L.
Norris
McLaren F1

5

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

7

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

9

Albon A.
Albon
Atlassian Williams
 
 

2

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

4

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

6

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

8

10

Live...

Giro 53/53
16:42

Per oggi è tutto, la Formula 1 si prende un weekend di pausa e poi tornerà nel weekend 13-15 settembre in occasione del GP d'Azerbaijan!! 

 

Buona festa e buona serata amici e amiche appassionate.

Marco Sassara

Giro 53/53
16:40

Il GP d'Italia si chiude tra la gioia e le lacrime di tifosi e commentatori. Un'emozione senza fine. Leclerc e la Ferrari, ma soprattutto Charles ci hanno regalato un'emozione infinita. 

Norris ovviamente deluso dal risultato, con la McLaren che avrebbe dovuto sfruttare meglio il passo falso della Red Bull, ma comunque Lando e la McLaren guadagnano punti e possono guardare con ottimismo al finale di stagione.

Oggi però fa festa la Ferrari. 

Giro 53/53
16:34

La classifica finale del GP d'Italia!

GP Italia 2024, risultato finale

Foto: Formula1.com

Giro 53/53
16:23

Norris conquista il giro veloce: 1'21''432

Giro 53/53
16:23

Leclerc non smette di ringraziare via radio: "Grandissima strategia, grande tutto. La macchina andava benissimo oggi, Grazie!"

Giro 53/53
16:22

Leclerc via radio: "E' una stagione d'infarto! Tra alti e bassi, grandissimi, grandissimi. A casa nostra, come nel 2019!"

Giro 53/53
16:20

Finisce qui, Albon conquista la nona posizione davanti ad Hulkenberg!

Giro 53/53
16:20

Albon A. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K.

Giro 53/53
16:20

Contro ogni previsione, Nessuna IA avrebbe potuto preditre questo. Leclerc contro tutto e tutti vince il GP d'Italia e regala una domenica indimenticabile al pubblico brianzolo!!! Scoppia il cuore a Monza!! Scoppia il cuore!!

Giro 53/53
16:18

Leclerc fa un miracolo sportivo!!! Leclerc, Leclerc, Leclerc, Leeeeeeclerc!!!!

Charles vince a Monza!!! Leclerc vince il GP 2024!!!

Giro 53/53
16:17

Leclerc fa 1'23''750, Piastri 1'21''948. Leclerc è lontano!!!

Giro 53/53
16:17

Ultimo giro!!!! Ultimo giro!!! Leclerc ha 4'' di vantaggio

Giro 52/53
16:16

Piastri fa 1'22''424, ma è lontano, è lontano Oscar

Giro 52/53
16:16

1'23''555 tempo straordinario di Leclerc con 36 giri sulla Hard

Giro 51/53
16:15

Leclerc gira ancora in 1'23''461, Piastri in 1'22''586.

Oscar guadagna un secondo, ma Charles ha ancora 6''3 di vantaggio

Giro 50/53
16:14

Leclerc ci crede, la Ferrari ci crede, il pubblico ci crede!!! I fan stanno spingendo!!! Forza Charles, Forza!!!

Giro 50/53
16:13

Leclerc gira in 1'23''467, Piastri in 1'22''945

Giro 49/53
16:13

Nessuno lo credeva possibile. Una sosta era improbabile per tutti, forse solo la Mercedes, e invece ci sta provando Charles, ci sta provando la Ferrari. E non per una posizione qualsiasi...

Giro 49/53
16:12

Leclerc cerca la magia!!! Una magia sta facendo Charles

Giro 49/53
16:11

Leclerc fa 1'23''518, Piastri gira in 1'22''725

Giro 48/53
16:11

1'23''676 Leclerc, 1'22''253 Piastri

Giro 48/53
16:10

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Sainz C.

Giro 48/53
16:10

Ormai è chiaro, le Ferrari vanno fino alla fine

Giro 48/53
16:10

Sei giri alla fine. 9'' tra Leclerc e Piastri

Giro 47/53
16:09

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K.

Giro 47/53
16:09

Norris ha preso Sainz

Giro 47/53
16:09

Leclerc gira in 1'23''597, ancora bei tempi per Charles, Piastri in 1'22''537

Giro 46/53
16:08

Leclerc su Hard vecchie di 30 giri. Piastri su Hard di 7

Giro 46/53
16:08

Piastri supera subito Carlos e ora deve arrivare su Leclerc. Charles è primo con 1''3 di margine su Oscar

Giro 45/53
16:07

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Sainz C.

Giro 45/53
16:07

1'23''430 Leclerc, 1'23''931 Sainz, 1'22''628 Piastri che si è portato sotto a Carlos

Giro 45/53
16:06

La Ferrari tenta una follia, una follia andare su una sosta. Vedremo se avrà ragione. 9 giri alla fine

Giro 44/53
16:05

1'21''745 di Verstappen. Max a 13'' da Hamilton

Giro 44/53
16:05

1'23''867 Leclerc, 1'22''092 Piastri

Giro 44/53
16:05

10 giri alla fine

Giro 43/53
16:04

Secondo Mara Sangiorgio, Sky Sport F1, la Ferrari ha intenzione di provare ad andare fino alla fine. Piastri intanto si trova a 2''2 da Sainz

Giro 42/53
16:03

Pit stop per Verstappen

Max rientra in P6 a 12'' da Hamilton con gomme Medie

Giro 42/53
16:02

Piastri fa 1'22''066

Leclerc 1'23''611

Giro 40/53
16:02

Giro 40/53

La classifica

GP Italia 2024, giro 40

Foto: Formula1.com

Giro 39/53
15:59

I top team su due soste

Giro 39/53
15:59

Molto probabilmente si fermeranno anche le Ferrari

Giro 39/53
15:58

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 39/53
15:58

Piastri si ferma a montare la Hard. Oscar è terzo a 8''5 da Sainz.

Giro 38/53
15:57

Hamilton si ferma a montare la Hard. Lewis è sesto alle spalle di Norris. 15'' tra loro

Giro 36/53
15:55

Pit stop per Perez a montare la Media: Checo rientra in P9 davanti a Russell

Giro 36/53
15:53

Bottas monta gomme Medie ed è 18°

Giro 35/53
15:53

Norris in 1'22''837

Si trova a 2'' da Verstappen: 1'23''576

Giro 35/53
15:52

Bottaas è 18° con gomma Media, Hulkenberg in P19 con la Hard

Giro 34/53
15:51

Russel monta gomma Hard rientrando in P12 dietro a Ricciardo

Giro 33/53
15:50

Tanto graining per Norris. Lando costretto a rientrare ai box.

Lando monta gomma Hard per andare fino in fondo. 21 giri alla fine.

Lando è in P6 a 2''7 da Verstappenù

Gasly in P19 con  Hard nuove

Giro 31/53
15:48

 

Errore per Norris nel T2, ecco perché Leclerc si è rifatto sotto

Giro 31/53
15:47

1'22''968 per Piastri

1'23''614 Norris, 1'23''359 Leclerc. Charles in zona DRS

Giro 30/53
15:46

Piastri fa 1'23''066

Norris 1'23''300, Leclerc 1'23''229, Sainz 1'23''473, Hamilton 1'23''507, Verstappen 1'23''452, Perez 1'23''854, russell 1'23''516

Giro 29/53
15:44

Ocon deve ancora effettuare la sosta. Esteban corre con la Hard montata al via. Esteb prova a chiudere con una sosta

Giro 29/53
15:44

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Ocon E.

Giro 29/53
15:44

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Ocon E.

Giro 29/53
15:43

Giro veloce per Norris 1'23''067

Giro 27/53
15:43

Matteo Bobbi, 'Sky Sport F1', comunica che c'è del graining anche sulla mescola Hard C3. Piloti obbligati ad andare su due soste.

Giro 27/53
15:42

1'23''133 per Piastri

Giro 25/53
15:41

Classifica e distacchi

GP Italia 2024, giro 25

Foto: Formula1.com 

Giro 25/53
15:38

Ocon si deve ancora fermare

Giro 25/53
15:38

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Ocon E.

Giro 25/53
15:38

Giro veloce di Piastri 1'23''315

Giro 24/53
15:38

Perez si ferma a montare la Hard. Checo in P8 dietro a Verstappen 

Giro 23/53
15:36

Verstappen monta un ulteriore set di Hard. Max su due soste. Pit lento per l'olandese

 

Max in P8 dietro ad Ocon con gomme Hard nuove

Giro 22/53
15:35

Russell e Alonso superano Bottas

Giro 22/53
15:34

1'23''753 di Norris

Giro 21/53
15:34

Piastri, Norris e Leclerc in 1'23''alto, Verstappen in 1'25''5, Perez 1'26''1

Giro 21/53
15:32

1'23''826 per Leclerc

Giro 20/53
15:32

Leclerc vicinissimo a Norris

Giro 20/53
15:32

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Ocon E.

Giro 20/53
15:32

Sainz monta gomma Hard e rientra in pista in P6 alle spalle di Leclerc. Stroll monta la Media ed è 17°

Giro 19/53
15:30

Altri 10'' di penalità a Ricciardo perché un meccanico distratto ha toccato la vettura (semplicemente toccato senza fare nulla) prima che la precedente penalità fosse scontata

Giro 18/53
15:29

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Stroll L.

Giro 18/53
15:29

Albon monta le le Hard e rientra 13°

Giro 17/53
15:28

Sainz continua a girare

Giro 17/53
15:27

Si ferma Piastri a montare le Hard. Rientra in P4 davanti ad Albon. Colapinto rientra in P17 con le Medie

Giro 16/53
15:26

Pit stop per Leclerc e Hamilton.

Charles esce alle spalle di Norris con Hard, Lewis in P10 su Hard.

Tutti su due soste finora

Giro 15/53
15:25

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Ocon E.

Giro 15/53
15:25

Norris esce alle spalle di Ocon

Giro 15/53
15:24

Norris ai box, gran bloccaggio sulla linea della pit lane. Lando monta gomme Hard andando su due soste.

Giro 14/53
15:23

Piastri ha 2''8 su Leclerc poi 8 decimi su Norris, 3'' su Sainz, 2'' su Hamilton, 1''2 su Verstappen, 1''8 su Perez, 9'' su Albon.

Giro 13/53
15:22

Alonso monta le Hard. 15° Fernando

Giro 13/53
15:21

Russell è rientrato con molto anticipo, probabilmente la spiattellata in partenza non ha fatto bene alle sue gomme

Giro 12/53
15:20

Russell monta gomma Hard e rientra in P16, Ricciardo gomma Hard e rientra in P18

Giro 11/53
15:20

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 11/53
15:20

Russell comincia a far fatica con le gomme

Giro 10/53
15:19

La classifica e i distacchi

GP Italia 2024, Giro 10

Foto: Formula1.com

Giro 10/53
15:18

1'24''362 per Leclerc

Giro 9/53
15:17

Tsunoda si è ritirato in seguito al contatto con Hulkenberg.

Giro 9/53
15:16

10'' di penalità ad Hulkenberg per il contatto avuto con Tsunoda

Giro 9/53
15:16

5 secondi di penalità a Ricciardo per aver causato il contatto con Hulkenberg.

Giro 8/53
15:15

Problemi in Racing Bulls, Tsunoda è costretto al ritiro. Il nipponico riporta la vettura ai box.

Giro 8/53
15:15

Hulkenbeg ha avuto un contatto al via, è da poco rientrato ai box per sostituire il musetto e montare gomma Hard.

Giro 8/53
15:14

1'24''418 Piastri

1'24''434 Leclerc, 1'24''531 Norris, 1'24''715 Sainz

Giro 7/53
15:13

1'24''603 Piastri, 1'24''663 Leclerc, 1'24''768 Norris, 1'24''642 Sainz. Primi 4 sullo stesso ritmo

1'24''9 Hamilton, 1'25''0 Verstappen

Giro 6/53
15:12

1'24''603 Leclerc

1'24''660 Piastri, 1'24''674 Norris, 1'25''006 Sainz, 1'24''771 per Hamilton che comincia ad andare forte

Verstappen su Hard in 1'25''096

Attenzione a Max

Giro 5/53
15:11

Dai replay intanto si evince che Russell ha fatto un errore in Curva-1 in completa autonomia. Nessun contatto dunque. Ha calibrato male la staccata.

Giro 5/53
15:10

1'24''695 Piastri, 

1'24''810 Leclerc, 1'25''168 Norris, 1'25''086 Sainz,

1'25''7 Hamilton poi gli altri a seguire

Giro 4/53
15:09

1'25''110 Norris

Piastri fa 1'25''261, Leclerc 1'25''179, Sainz 1'25''3 poi tutti più lenti.

 

Hamilton sembra essere in gestione gomma. Potrebbe prepararla bene per cercare di fare un solo pit stop

Giro 3/53
15:08

1'25''116 Piastri

1'25''396 Leclerc, 1'25''458 Norris, 1'25''731 Sainz, 1'26''043 Hamilton, 1'26''170 Verstappen, 1'26''055 Russell, 1'26''411 Perez

Giro 2/53
15:07

Il primo giro si conclude con Piastri al comando. Seguono Leclerc, Norris, Sainz, Hamilton, Verstappen, Russell, Perez, Albon e Alonso a chiudere la top-10. Brutta partenza di Hulkenberg che passa dalla P10 alla P16

Giro 1/53
15:05

Piastri attacca Norris, lo supera e ne approfitta anche Leclerc

Giro 1/53
15:04

Russell prova ad attaccare, c'è un contatto e George deve andare lungo sfilando poi settimo dietro a Verstappen.

Giro 1/53
15:04

15:03 - Si spengono le luci del semaforo!! Inizia il GP d'Italia!!! 16° appuntamento del mondiale!!!

Giro 0/53
15:03

15:01 - Attenzione alla Red Bull su Hard. Strategia d'attacco della squadra campione del mondo. In difesa certo nei primi giri, ma poi il secondo stint su Medie, con pista più gommata e dunque con meno rischio di graining, dovrebbe essere devastante!

Giro 0/53
15:01

15:00 - Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
15:01

Griglia e mescole per il primo stint. Gomme Hard per Verstappen, Perez, Ocon, Tsunoda (usate), Stroll (usate), Bottas (usate); gli altri su Medie. Gialla usata per Zhou e Alonso.

GP Italia 2024, griglia e gomme

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:47

La strategia a due soste vede principalmente l'utilizzo di un set di Medie e due di Hard. Tattica che potranno portare a termine tutti meno che Tsunoda, rimasto con un solo set di C3 bianca.

Giro 0/53
14:45

Con questo caldo dubito che le squadre riusciranno ad approntare la gara su una sosta. Oggi registriamo le temperature più alte del weekend (54°C d'asfalto). Su due soste la favorita è la McLaren. Vediamo se riuscirà ad inventarsi qualcosa di diverso la Mercedes.

 

GP Italia 2024 - Possibili strategie: Il rischio graining apre a diversi scenari

Giro 0/53
14:40

Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 54°C, ambiente 34°C, umidità 31%

Giro 0/53
14:39

La griglia di partenza

GP Italia 2024, griglia

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:30

14:30 - Viene chiusa la pit lane!! Tutti i piloti sono sul tracciato.

Giro 0/53
14:30

Lascia i box Franco Colapinto, che sostituirà Sargeant in williams in queste ultime gare stagionali e Hamilton.

Giro 0/53
14:29

Esce Verstappen e restano ai box Hamilton e Colapinto. Pochi secondi e verrà chiusa la pit lane

Giro 0/53
14:28

Probabilmente i piloti hanno già iniziato a consegnare le vetture nelle mani dei propri meccanici sulla griglia di partenza.

Giro 0/53
14:27

Solo Verstappen, Hulkenberg e Magnussen ai box al momento.

Giro 0/53
14:24

Ricordiamo che il circuito di Monza è stato interessato da un'importante riasfaltatura, con l'introduzione di nuovi cordoli specie all'Ascari. Questi giri sono utili ai piloti per valutare il grip presente ed essere sicuri della scelta da fare per il primo stint di gara.

Giro 0/53
14:22

Vetture prevalentemente su gomme Soft. Le scelte ora non sono indicative per la gara, ma comunque la C5 sarà una mescola poco (o per nulla) utilizzata durante la corsa.

Giro 0/53
14:20

14:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Le vetture lasciano i box per i giri di verifica e le prove di partenza.

Giro 0/53
14:18

A Monza splende il sole, le temperature sono anche troppo alte e i tifosi si stanno sciogliendo. Però l'atmosfera è calda e carica.

Giro 0/53
14:16

Eccoci qui amici e amiche appassionate.

Giro 0/53
14:02

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentravati/e.

La diretta inizierà alle 14:15. Apertura della pit lane per i consueti giri di verifica alle 14:20. Chiusura alle 14:30.

Giro di formazione ore 15:00.

 

Diretta a cura di 

Marco Sassara