by www.formulawebmagazine.com

Lap 72/72: Top 10 positions


1

Norris L.
Norris
McLaren F1

3

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

5

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

7

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

9

Gasly P.
Gasly
Alpine F1
 
 

2

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

4

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

6

8

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

10

Alonso F.
Alonso
Aston Martin

Live...

Giro 72/53
16:45

Per il momento è tutto. Non ci resta che salutarvi e darvi appuntamento al GP d'Italia che si terrà il prossimo weekend sul circuito di Monza.

 

Grazie per averci seguito e buon proseguimento di serata.

Marco Sassara.

Giro 72/53
16:44

McLaren, Red Bull e Ferrari ci hanno regalato una bellissima gara, la Mercedes potrebbe aver commesso degli errori in termini di strategia con Russell. Errori che gli sono costati dei punti, ma li analizzeremo più tardi.

Giro 72/53
16:39

Classifica finale

GP Olanda 2024, classifica finale

Foto: Formula1.com

Giro 72/53
16:36

Grandissima gara delle due Ferrari. Leclerc conquista un podio impensabile alla vigilia e Sainz recupera dalla decima fino alla quinta posizione chiudendo davanti a Perez e alle due Mercedes.

 

Giro 72/53
16:36

Secondo posto per Verstappen, poi Leclerc terzo,  Piastri, Sainz, Perez, Russell, Hamilton, Gasly e Alonso. Questa la top-10.

Giro 72/53
16:35

Bandiera a scacchi!! Il GP d'Olanda viene vinto da Lando Norris!!! E conquista anche il giro veloce su gomma Hard: 1'13''817

Giro 72/53
16:33

Alonso in P10. Sorpasso avvenuto qualche giro fa

Giro 72/53
16:33

Ultimo giro!!

Giro 71/53
16:32

Piastri ha tirato i remi in barca. Leclerc ha 1''5 su Oscar

Giro 69/53
16:31

1'15''132 Perez, 1'14''203 Russell, 1'14''353 Hamilton

Giro 69/53
16:30

1'14''660 Norris, 1'15''052 Verstappen, 1'14''833 Leclerc, 1'14''777 Piastri, 1'15''051 Sainz

Giro 68/53
16:28

5 giri alla fine

Giro 67/53
16:28

Perez è tornato a girare in 1'14''6. Checo sembra possa riuscire a mantenere la P6 davanti alle Mercedes

Giro 66/53
16:26

Norris ha portato a 18''5 il vantaggio su Verstappen

Leclerc a 5'' da Max

Piastri a 1''1 da Charles

Giro 64/53
16:24

Piastri torna in zona DRS su Leclerc

Giro 64/53
16:23

Hamilton ha girato quasi un secondo più veloce del compagno

Giro 63/53
16:22

Giro veloce di Hamilton al suo 14° passaggio con le Soft: 1'13''878

Giro 63/53
16:22

Perez fa 1'15''0, Russell 1'14''286, il gap è di 8''7

Giro 62/53
16:21

Piastri resta a 1''1 da Leclerc

Giro 61/53
16:20

Gasly P. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 61/53
16:20

Gasly vicino ad Hulkenberg

Giro 60/53
16:20

Giro 60/72

La classifica

GP Olanda 2024, giro 60

Foto: Formula1.com

Giro 58/53
16:17

Sainz fa 1'14''6, Perez 1'15''7, Russell 1'13''927

Giro 58/53
16:16

Norris fa 1'14''867, Verstappen 1'15''013, Leclerc 1'14''974, Piastri 1'15''088

Giro 57/53
16:15

Verstappen a 15''5 da Norris

Leclerc a 6''8 da Verstappen

Piastri a 1''1 da Leclerc

Sainz a 7'' da Oscar

Giro 56/53
16:13

Albon effettua il pit stop. Monta gomma Media e rientra in pista in P18

Giro 55/53
16:13

Russell monta gomma Soft. Rientra in P7 a 19'' di distanza da Perez

Giro 55/53
16:12

Norris fa 1'14''468, Verstappen 1'15''018, Leclerc 1'15''075, Piastri 1'15''002

Giro 53/53
16:11

Intanto correggo quanto avevo detto in precedenza. Bottas è andato su due soste, ma Magnussen montando la Media è ancora su una. Kevin è partito dalla pit lane con le Hard

Giro 53/53
16:10

Verstappen fa 1'15''232, Leclerc fa 1'14''646

Giro 52/53
16:09

Norris ha 14'' di vantaggio su Verstappen

Leclerc a 6'' da Max. Piastri è alle sue spalle con un gap di 1''2.

Charles scoda continuamente, ma difende la posizione su Piastri

Giro 51/53
16:08

Hamilton fa il giro veloce: 1'13''883 su Soft

Giro 50/53
16:08

Giro 50/72 - La classifica

GP Olanda 2024, giro 50

Foto: Formula1.com

Giro 50/53
16:05

Hamilton effettua la sosta. Monta gomma soft restando in P8

Giro 48/53
16:04

Una volta che Sainz ha passato Perez, Carlos sembra aver perso quel vantaggio che aveva nei confronti di Russell

Giro 47/53
16:02

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 47/53
16:02

Piastri a 3 decimi da Leclerc

Giro 46/53
16:01

Sainz prova l'attacco su Perez, ma Checo resiste e i due perdono terreno su Russell

Giro 46/53
16:01

Piastri ha preso Leclerc

Giro 45/53
16:00

Bottas, dopo Magnussen effettua la seconda sosta. I due hanno montato gomma Media.

Kevin è 16°, Bottas 17°. 

Giro 45/53
15:59

Sainz a 2 decimi da Perez

Giro 44/53
15:59

Perez a 2'' da Russell

Giro 44/53
15:59

Piastri si è portato ad 1''4 da Leclerc

Due giri e potrà tentare l'attacco sul pilota Ferrari

Giro 43/53
15:58

1'15''2 Norris, 1'15''095 Verstappen (10''5 tra i due)

Leclerc 1'15''2, Piastri 1'14''4, Russell 1'15''4, Perez 1'14''8, Sainz 1'14''9, Hamilton 1'14''7

Giro 42/53
15:56

Piastri a 2''5 da Leclerc

Giro 41/53
15:56

Gran battaglia tra Gasly, Alonso, Albon, Stroll e Ricciardo. In 5 per la P10. Al momento detenuta da Gasly

Giro 41/53
15:55

1'14''117 di Carlos Sainz

Giro 40/53
15:55

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 40/53
15:55

Giro 40/72

La classifica

GP Olanda 2024, giro 40

Foto: Formula1.com

Giro 39/53
15:53

Stroll viene sanzionato con 5'' di penalità per esser andato troppo veloce in pit lane

Giro 38/53
15:52

Errore per Leclerc a spiegare il giro lento

Giro 38/53
15:52

1'14''7 Norris, 1'15''0 Verstappen, 1'16''0 Leclerc, 1'15''2 Russell, 1'14''3 Piastri , 1'15''1 Perez, 1'14''7 Sainz, 1'14''8 Hamilton

Giro 38/53
15:51

Piastri a 1''9 da Russell

Giro 37/53
15:50

Verstappen gira in 1'15''131, Leclerc 1'15''268. Velocissime le McLaren

Giro 37/53
15:50

Piastri toglie il giro veloce al compagno: 1'14''237

Giro 37/53
15:49

Giro veloce per Norris: 1'14''312

Giro 34/53
15:48

Giro 35/72

La classifica. Tutti su Hard

GP Olanda 2024, giro 35

Foto: Formula1.com

Giro 34/53
15:46

Rientra ai box Piastri. Oscar monta la Hard e si trova in P5 dietro a Leclerc e Russell.

Charles è terzo

Giro 32/53
15:45

Alonso va ai box a montare le Hard, lo stesso aveva fatto Stroll al giro precedente.

Alonso è 14°, Stroll 16°

Giro 31/53
15:43

Sainz monta gomma Hard rientra provvisoriamente davanti a Perez, ma poi Checo riesce a sfruttare meglio la gomma e lo supera subito

Giro 30/53
15:42

Perez monta gomme Hard. Perde tantissimo tempo. Pit stop lento. Checo rientra in P9

Giro 29/53
15:41

Russell adesso a 2''8 da Charles. Leclerc e George si sono liberati di Gasly

Giro 29/53
15:40

Norris monta le Hard. Rientra in P4 con 5'' di vantaggio su Verstappen in P5

Giro 28/53
15:39

1'14''532 per Russell che ora può aprire il DRS su Leclerc

Giro 28/53
15:38

Pit stop per Verstappen a montare le Hard. Rientra in P5 dietro a Sainz.

Giro 27/53
15:38

Leclerc gira in 1'15''756, adesso persino più veloce di Norris.

Ieri si temeva che la Hard avesse bisogno di qualche giro per andare in temperatura, invece Leclerc è riuscito subito ad innescare la prestazione ed ha messo in atto un grandissimo undercut

Giro 26/53
15:36

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 26/53
15:36

Russell va ai box, monta gomme Hard e rientra ai box in P9.

Leclerc ha superato Alonso e anche Russell.

Grandissimo undercut per il monegasco

Giro 25/53
15:35

Leclerc tenta l'undercut. Temperatura asfalto 31°C. charles monta la Hard e rientra in pista 9° alle spalle di Alonso. 2''2 tra i due

Giro 24/53
15:33

Hamilton rientra ai box. Monta gomme Hard e rientra in pista 16° dietro a Tsunoda

Giro 24/53
15:33

Leclerc vicinissimo a Piastri. Il gap segnava un solo decimo tra i due

Giro 23/53
15:32

Sargeant monta gomme Hard e torna in pista in P19 davanti a Zhou

Giro 23/53
15:32

Leclerc a 5 decimi da Piastri

Giro 22/53
15:30

1'15''729 per Norris, Verstappen gira in 1'16''416.

Fugge la McLaren

Giro 21/53
15:29

Zhou ha montato la Hard ed è 20°

Giro 21/53
15:29

Verstappen esce dalla zona DRS. 1''3 tra Norris e Max

Giro 20/53
15:28

Hamilton ha preso Gasly

Giro 20/53
15:28

Leclerc adesso si trova a 8 decimi da Piastri con un vantaggio di 2''3 su Perez.

Sainz a 3''2 da Checo

Giro 19/53
15:27

Verstappen resta in zona DRS

Giro 19/53
15:27

Norris, Verstappen, Russell, Piastri, Leclerc, Perez, Sainz, Gasly, Hamilton, Alonso. questa la top-10

Giro 18/53
15:26

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 18/53
15:26

Norris ne ha di più, prende e supera Versrappen sfruttando il DRS in rettilineo

Giro 17/53
15:25

Errore per Max che scoda, ma protegge la posizione

Giro 16/53
15:25

Ai box Bottas a montare la Hard. P20 per Valtteri

Giro 16/53
15:24

Giro 16/72

Giro 16/72

Foto: Formula1.com

Giro 15/53
15:22

Hulkenberg e Tsunoda ai box. Nico monta le Hard ed è 18°, Yuki le Medie ed è 18°. Tsunoda forse andrà su una tattica a due soste

Giro 14/53
15:21

Hamilton si è portato in P10 superando Hulkenberg e Stroll

Giro 14/53
15:21

Albon monta le Hard scendendo in P20

Giro 14/53
15:20

9 decimi dividono Verstappen e Norris

Giro 13/53
15:19

1'16''538 Verstappen, 1'16''2 Norris

1 secondo scarso tra Max e Lando. Tenendo considerato che Lando sta subendo la scia dell'olandese, il britannico ha un passo niente male

Giro 12/53
15:18

1'16''360 Verstappen, 1'16''303 Norris, 1'16''366 Russell

1'16''520 Piastri, 1'16''513 Leclerc, 1'16''403 Perez

Giro 11/53
15:17

Bel sorpasso di Sainz su Gasly. I due quasi si toccano. Il duello è bello, duro, ma pulito

Giro 11/53
15:17

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Gasly P.

Giro 11/53
15:17

Poi abbiampo Russell in 1'16''725, Piastri 1'16''512, Leclerc 1'16''6, Perez 1'16''7

Giro 11/53
15:16

1'16''455 Verstappen, 1'16''292 Norris

Tira e molla tra i due

Giro 10/53
15:16

Max e Lando hanno un passo in più

Giro 10/53
15:15

Norris ha costruito un cuscinetto di 3''1 su Russell

Giro 10/53
15:15

Verstappen mantiene 1''5 di vantaggio su Norris

Giro 9/53
15:14

Leclerc prova ad attaccare Piastri, mentre Sainz si è fatto sotto a Gasly. Hamilton è in P12 bloccato da Hulkenberg

Giro 8/53
15:13

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 8/53
15:13

Situazione abbastanza stabile. 

Verstappen ha 1''5 su Norris

Lando ha 2''5 su Russell, poi 1''1 su Piastri, 8 decimi su Leclerc, 8 decimi su Perez

Giro 6/53
15:11

Giro 6/72

Classifica e distacchi

GP Olanda 2024, Giro 6

Foto: Formula1.com

Giro 5/53
15:09

Leclerc il più veloce adesso 1'16''131. Verstappen 1'16''4

Giro 5/53
15:09

1''3 tra Verstappen e Norris

1''4 tra Norris e Russell,

5 decimi tra George e Piastri

9 decimi tra Piastri e Leclerc

5 decimi tra Charles e Perez

Giro 4/53
15:08

Verstappen fa 1'16''131, Norris 1'16''496, Russell 1'16''532, Piastri 1'16''264, Leclerc 1'16''475, Perez 1'16''421

Giro 3/53
15:07

Hamilton nel frattempo è 12°

Giro 3/53
15:07

1'16''3 Russell, 1'16''2 Piastri, 1'16''7 Leclerc, 1'16''5 Perez

Giro 3/53
15:06

Verstappen fa il giro veloce 1'16''106

Lando Norris fa 1'16''134

Giro 2/53
15:05

Verstappen, Norris, Russell, Piastri, Leclerc, Perez, Gasly, Alonso, Sainz, Stroll la top-10

Giro 1/53
15:05

Parte bene Verstappen che supera subito Norris. Russell supera Piastri, Leclerc avanza su Perez

Giro 1/53
15:04

1/72 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia il giro di formazione

Giro 0/53
15:01

15:00 - Inizia il giro di formazione

Giro 0/53
15:00

I piloti hanno optato per la gomma più solida per affrontare la prima parte di gara. Soft per Tsunoda, Hamilton e Bottas, Hard per Magnussen, mentre tutti gli altri hanno optato per la Media. Mescole nuove per tutti.

GP Olanda 2024, gomme e griglia

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:56

Manca poco ormai, a breve conosceremo le mescole che i piloti andranno ad utilizzare per affrontare il primo stint di gara.

Giro 0/53
14:52

Il pubblico olandese crea davvero un'atmosfera incredibile. Davvero molto bello essere qui a Zandvoort e vivere un'esperienza simile. Se non sapete dove passare le ferie la prossima estate, ve lo consigliamo vivamente.

Giro 0/53
14:48

La gara inizierà sicuramente sull'asciutto, anche se poi potrebbe venire a piovere nel finale.

Giro 0/53
14:45

Quando manca poco più di un quarto d'ora al giro di formazione andiamo a dare uno sguardo alle condizioni meteo: cielo parzialmente nuvoloso, temperatura asfalto 29°C, ambiente 19°C, vento attorno ai 20 km/h.

Giro 0/53
14:37

Se volete ingannare il tempo con una lettura leggera, vi proponiamo il passo gara mostrato dai piloti al venerdì. McLaren favorita, ma anche la Mercedes non era affatto male.

GP Olanda - Analisi passo gara PL2: McLaren e Mercedes mettono in ombra il padrone di casa

Il problema è che a Zandvoort sorpassare sarà molto complicato.

Giro 0/53
14:35

La griglia di partenza del GP d'Olanda!

GP Olanda 2024, griglia partenza

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:31

Soltanto Magnussen, che sarà obbligato a scattare dalla pit lane, resta ai box.

Giro 0/53
14:30

14:30 - Viene chiusa la pit lane!

Giro 0/53
14:29

Arriva sulla griglia Stroll, il pilota della Ferrari Sainz, Gasly, Ocon...

Giro 0/53
14:28

Piastri e Norris consegnano le vetture ai propri meccanici sulla griglia.

Giro 0/53
14:27

Tutti sulle Soft in questa fase. 

La Pirelli si attende delle strategie ad una sosta S/H o di tipologia M/H. 

La tipologia S/H è preferita dal costruttore di pneumatici, ma noi, già come vi abbiamo detto nel nostro punto sulle strategie, crediamo che la M/H possa offrire un vantaggio proprio nelle concitate fasi dei pit stop.

GP Olanda - Possibili strategie: attenzione all'overcut, sarà questa la chiave della gara?

Giro 0/53
14:24

Solo le Ferrari ai box in questo momento.

Giro 0/53
14:22

Al momento tutti i piloti stanno montando gomme Soft. Questo non significa che lo faranno anche al via della gara.

Giro 0/53
14:21

Max Verstappen è il primo a prendere la via del circuito.

Giro 0/53
14:20

14:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! I piloti possono andare in pista.

Giro 0/53
14:19

Dopo la penalità di tre posizioni comminata a Hamilton e l'esclusione dalle qualifiche di Albon, è arrivato anche il comunicato che Magnussen dovrà scattare dalla pit lane. I meccanici della Haas hanno violato il regime di parco chiuso ed effettuare delle modifiche sulla monoposto del danese per metterlo in una condizioni migliore per la gara.

Giro 0/53
14:16

14:16 - Come promesso, eccoci qui amici e amiche appassionate. Ancora qualche minuto e i la pit lane verrà dichiarata aperta.

Giro 0/53
13:56

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. 

Io sono Marco Sassara e vi accompagnerò in questa diretta.

 

Innanzitutto ben ritrovati. Spero abbiate trascorso delle buone vacanze/ferie e siate pronti a riprendere le vostre attività. 

La Formula 1 riprende proprio qui in Olanda dopo 3 settimane di stop. 

Vi ricordiamo dunque la nostra tabella di marcia. 

Alle 14:15 inizieremo la diretta. Alle 14:20 i piloti potranno avere accesso alla pista per i consueti giri di verifica. Alle 14:30 verrà chiusa la pit lane.

Alle 15:00 la partenza.