1 |
![]() Russell Mercedes AMG |
3 |
![]() Piastri McLaren F1 |
5 |
![]() Verstappen Oracle Red |
7 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
9 |
![]() Alonso Aston Martin |
2 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
4 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
6 |
![]() Norris McLaren F1 |
8 |
10 |
![]() Ocon MoneyGram Haas |
![]() |
Giro 44/53 |
P.S: Per avere un quadro della situazione cliccate su questo link, troverete le classifiche aggiornate |
![]() |
Giro 44/53 |
Per il momento è tutto amici e amiche di Formula1.it. Vi auguriamo buone vacanze e vi aspettiamo di nuovo qui in occasione del prossimo GP d'Olanda, programmato per il weekend del 23-25 agosto. Vi ringraziamo ancora per averci scelto e vi auguriamo una buona estate.
Autore: Marco Sassara |
![]() |
Giro 44/53 |
Delude Perez, che da secondo conclude in ottava posizione |
![]() |
Giro 44/53 |
Gran prestazione anche da parte di Alonso e Ocon che vedono i punti |
![]() |
Giro 44/53 |
La Mercedes ripete e migliora il risultato di Silverstone con una grandissima doppietta. Gran lavoro dietro le quinte. La Ferrari in una posizione scomoda. Se non trova subito una soluzione, può passare velocemente dalla seconda ad essere la quarta forza della F1. La McLaren ormai è già davanti e allunga. |
![]() |
Giro 44/53 |
Risultato inpronosticabile. Gran lavoro della Mercedes. Anche la Ferrari ha fatto un buon lavoro. Il Cavallino perde il confronto con la Mercedes, ma vince quello contro la Red Bull difendendosi molto bene dall'arrico di Verstappen e di Norris con Leclerc. Charles ha fatto qualcosa di ecezzionale |
![]() |
Giro 44/53 |
Incredibile doppietta Mercedes con Russell, il vincitore, addirittura su una sosta. Giro veloce di Perez in 1'44''701 Verstappen limita i danni chiudendo davanti a Norris. |
![]() |
Giro 44/53 |
La classifica finale Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 44/53 |
Perez fa il giro veloce: 1'44''701 |
![]() |
Giro 44/53 |
E Russell vince!! Strategia ad una sosta pazzesca!!! Doppietta Mercedes. Russell-Hamilton davanti a Piastri, Leclerc, Verstappen, Norris, Sainz e Perez |
![]() |
Giro 44/53 |
Ultimo giro!! Russell mantiene la P1 davanti a Hamilton e Piastri entrato in zona DRS |
![]() |
Giro 43/53 |
Perez monta gomme Soft e rientra in ottava posizione. Non perde nulla. Checo tenta almeno di prendere il giro veloce |
![]() |
Giro 43/53 |
Russell comanda, Hamilton a 6 decimi, Piastri a 1''5 da Lewis |
![]() |
Giro 42/53 |
Leclerc resiste in P4 davanti a Verstappen |
![]() |
Giro 42/53 |
Piastri a 2'' da Hamilton |
![]() |
Giro 41/53 |
Verstappen a 5 decimi da Leclerc Hamilton a 5 decimi da Russell |
![]() |
Giro 41/53 |
Ocon torna il top-10 superando Ricciardo |
![]() |
Giro 41/53 |
Hamilton ha preso Russell |
![]() |
Giro 40/53 |
Giro 40/44 La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 39/53 |
Ricciardo supera Ocon e guadagna la top-10 |
![]() |
Giro 39/53 |
Hamilton a 1''7 da Russell. Verstappen e Norris hanno prerso Leclerc. Perez ha preso Sainz |
![]() |
Giro 38/53 |
Russell gira in 1'47''9, Hamilton in 1'47''0 in 2''7 Verstappen a 1''1 da Leclerc |
![]() |
Giro 37/53 |
Leclerc molto lento adesso. Verstappen a 1''2 |
![]() |
Giro 37/53 |
Leclerc molto lento adesso. Verstappen a 1''2 |
![]() |
Giro 36/53 |
Bottas monta gomma Media nuova e perde la top-10 Stroll in P10 Valtteri in P17 davanti a Hulkenberg e Sargeant |
![]() |
Giro 36/53 |
Leclerc perde il podio |
![]() |
Giro 36/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 36/53 |
Piastri si fa vicino a Leclerc |
![]() |
Giro 35/53 |
Piastri arriva negli scarichi di Leclerc |
![]() |
Giro 35/53 |
Piastri, Verstappen e Norris i più veloci. poi Hamilotn Russell gira in 1'47''4 Piastri, Verstappen e Norris in 1'46''5 |
![]() |
Giro 34/53 |
Hamilton, Piastri, Verstappen e Norris hanno più ritmo adesso rispetto a Leclerc |
![]() |
Giro 34/53 |
Verstappen a 5'' dal podio |
![]() |
Giro 33/53 |
Russell è il leader, prova ad andare su una sosta, ma sarà complicato Hamilton a 6'' Leclerc a 2''6 Piastri a 1''4 Verstappen a 4''2 Norris a 1''2 Perez a 4''5 Sainz a 3''5 |
![]() |
Giro 32/53 |
Russell nuovo leader. Norris fa il giro veloce: 1'45''563 |
![]() |
Giro 31/53 |
Ocon monta le Hard e si ritrova in P14. Bottas in P10, ma dovrà fermarsi ancora |
![]() |
Giro 31/53 |
Piastri effettua il pit stop, ma va lungo Rientra in P4 con gomma Hard. Verstappen si trova a 3''6 |
![]() |
Giro 30/53 |
Perez fa passare Verstappen Ora Checo deve difendersi da Norris |
![]() |
Giro 30/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Perez S. |
![]() |
Giro 30/53 |
Norris rientra per montare la Hard. si trova in P7 alle spalle di Verstappen sotto il secondo |
![]() |
Giro 29/53 |
Pit stop per Verstappen a montare la Media, torna in pista in P7 a 2''2 da Perez Sainz monta la Hard e si trova in P8 a 7'' da Verstappen Gasly monta le Hard ed è 17° alle spalle di Tsunoda.
Davvero pochi giri per Sainz con il secondo set di Medie (8) |
![]() |
Giro 28/53 |
Verstappen è 3 decimi più veloce di Russell adesso |
![]() |
Giro 27/53 |
Leclerc risponde in 1'47''034 |
![]() |
Giro 27/53 |
Piastri fa il giro veloce: 1'47''024 |
![]() |
Giro 27/53 |
Leclec e Hamilton dovranno fare circa 17-18 giri su Hard |
![]() |
Giro 27/53 |
Piastri nuovo leader. |
![]() |
Giro 27/53 |
Hamilton risponde al pit stop. Lewis monta la Hard e torna in pista in P6 davanti a Leclerc di 2''4 |
![]() |
Giro 26/53 |
Pit stop di Leclerc a montare un nuovo treno di Hard. Charles e la Ferrari tentano l'undercut Charles era a 2'' da Hamilton. Leclerc rientra in P7 davanti a Perez e dietro a Sainz si 5'' |
![]() |
Giro 25/53 |
Sainz e Perez i più veloci in pista Carlos fa 1'47''815, Checo in 1'47''822 Verstappen fa 1'48''154 e si scrolla Norris di dosso, 1'48''356 per Lando. Verstappen ad 1''8 da George |
![]() |
Giro 24/53 |
Albon si ferma a montare la Hard. Alex è 16° alle spalle di ricciardo. Alonso torna in top-10 |
![]() |
Giro 24/53 |
1'47''223 di Perez. Hsamilton gira in 1'48''338 |
![]() |
Giro 24/53 |
La temperatura dell'asfalto è di 43°C |
![]() |
Giro 23/53 |
Norris ha preso Verstappen a 2'' da Russell |
![]() |
Giro 22/53 |
Ocon sale in P10 con Ricciardo che ha montato le Hard, 17° Daniel |
![]() |
Giro 22/53 |
Perez si ferma dopo 10 giri su Media a montyare la Hard. Checo in P8 Sarà dura per lui arrivare fino in fondo |
![]() |
Giro 21/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Perez S. |
![]() |
Giro 21/53 |
Hamilton torna leader approfittando della sosta di Sainz che diventa settimo con le Medie |
![]() |
Giro 20/53 |
Giro 20/44 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 19/53 |
Leclerc a 1''8 da Hamilton |
![]() |
Giro 19/53 |
1'47''910 Haamilton, 1'47''971 Leclerc, 1'48''153 Piastri
Sainz su una sosta fa 1'49''042 |
![]() |
Giro 18/53 |
Gran gara di Hamilton e Leclerc, più veloci di Piastri finora
|
![]() |
Giro 18/53 |
Norris fa il giro veloce 1'47''522, Lando a 4'' da Verstappen |
![]() |
Giro 17/53 |
La classifica al giro 17/44 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 17/53 |
Carlos prosegue |
![]() |
Giro 16/53 |
Hamilton porta a 6'' il ritardo da Sainz |
![]() |
Giro 16/53 |
Norris si ferma per montare gomma Hard. Lando torna in pista alle spalle si Verstappen a 6''. |
![]() |
Giro 15/53 |
Sainz e Norris non si fermano. Hamilton a 7'' da Norris, Leclerc a 1''4 da Lewis Verstappen a 6 decimi da Russell |
![]() |
Giro 14/53 |
1'46''565 giro veloce di Piastri |
![]() |
Giro 14/53 |
Alonso monta gomma Hard ed è 13° |
![]() |
Giro 13/53 |
Leclerc va ai box a montare la Hard e mantiene la posizione su Piastri e Perez. Piastri supera Checo. Bottas monta le Hard ed è 16° |
![]() |
Giro 13/53 |
Giro veloce di Verstappen 1'48''403 |
![]() |
Giro 12/53 |
Si fermano Hamilton e Piastri Lewis è sesto su Hard, Oscar è settimo su Hard |
![]() |
Giro 11/53 |
Tsunoda resiste a Verstappen. Poi Max lo supera, ma ha perso tempo. Segnali da parte di Yuki!!?? |
![]() |
Giro 11/53 |
Russell e Verstappen tentano l'undercut George rientra in P12 su Hard, Max in P14 a 1''3 da Tsunoda su Hard |
![]() |
Giro 10/53 |
18° Pierre alle spalle di Hulkenberg |
![]() |
Giro 10/53 |
Gasly monta mescola Hard e scende in P17. Pierre potrebbe essere su due soste qualora avesse due set di Hard, altrimente anche lui dovrà virare su tre soste |
![]() |
Giro 10/53 |
Gasly monta mescola Hard e scende in P17. Pierre potrebbe essere su due soste qualora avesse due set di Hard, altrimente anche lui dovrà virare su tre soste |
![]() |
Giro 10/53 |
Hamilton ha 2''1 di vantaggio su Leclerc che ha 2''2 su Perez. Verstappen a 9'' dalla vetta in P8 |
![]() |
Giro 9/53 |
Pit stop per Albon (lascia la P10 a Ocon), Ricciardo e Sargeant. 16° Alex su Media, 17° Daniel su Media e Logan 19° su Media. Troppo presto... potrebbero anche andare su tre soste |
![]() |
Giro 8/53 |
Hulkenberg effettua la sosta. Molto anticipata. Monta gomma Hard e rientra in pista 19° |
![]() |
Giro 6/53 |
La classifica giro 7/44 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 6/53 |
La prima sosta su gomma Media è prevista tra il 12° e 14° giro |
![]() |
Giro 6/53 |
Hamilton adesso ha costruito un piccolo cuscinetto di 1''2 su Leclerc. Charles ha 1''8 su Perez. Poi tutti con DRS fino a Verstappen, tranne Russell che ha 1''0 su Piastri |
![]() |
Giro 5/53 |
Verstappen, nonostante sia ottavo, è a 6'' dal leader Hamilton |
![]() |
Giro 5/53 |
Russell adesso sopra al secondo da Piastri |
![]() |
Giro 5/53 |
Hamilton guida la corsa. Leclerc a 7 decimi da Lewis. Perez a 1''2, Piastri a 8 decimi dal podio, poi Russell, Sainz, Norris e Verstappen tutti con DRS |
![]() |
Giro 5/53 |
1'50''012 Norris, 1'50''055 Verstappen |
![]() |
Giro 4/53 |
Hamilton gira in 1'49''109, è il più veloce in pista |
![]() |
Giro 3/53 |
Problema idraulico per Zhou. Guanyu parcheggia la vettura vicino un'area di recupero. Ritiro per la Sauber. |
![]() |
Giro 3/53 |
La McLaren si difende bene con Norris |
![]() |
Giro 3/53 |
Max deve cercare di superare subito Norris se vuole arrivare a podio e cercare di vincere la gara |
![]() |
Giro 3/53 |
Hamilton diventa il leader della gara |
![]() |
Giro 3/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 3/53 |
Verstappen fa il giro veloce: 1'49''828 |
![]() |
Giro 2/53 |
Verstappen con un assetto più carico teme meno la gestione gomme rispetto ai rivali |
![]() |
Giro 2/53 |
Norris in battaglia con Sainz. Carlos mantiene la posizione. Verstappen è già sotto gli scarichi di Lando |
![]() |
Giro 2/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 2/53 |
Max è vicinissimo ad Alonso |
![]() |
Giro 1/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Albon A. |
![]() |
Giro 1/53 |
Parte benissimo Leclerc. Lo stesso fa Hamilton subito in battaglia con Perez. Parte male Norris sesto Sainz, settimo Norris, decimo Verstappen |
![]() |
Giro 1/53 |
1/44 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia il GP del Belgio!!! |
![]() |
Giro 0/53 |
15:03 - Le vetture prendono posizione in griglia |
![]() |
Giro 0/53 |
Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 42°C, ambiente 21°C, umidità 50% Le temperature più alte del weekend |
![]() |
Giro 0/53 |
15:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Griglia e gomme, solo Ricciardo con le Soft. Sainz e Zhou su Hard, il resto su Medie nuove. Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, a 'Sky Sport F1': "Cerchiamo la vittoria, certo. Siamo in pole. Però a Spa è semplice superare. Preferisco partire primo piuttosto che decimo, ma oggi sarà importante fare punti. Con il presidente Elkann ci siamo detti di mantenere la calma. Cercheremo di fare più punti possibili. L'avversario principale? Difficile dirlo, potrebbe essee Verstappen, Mercedes o McLaren. Dobbiamo guardare a noi stessi!" |
![]() |
Giro 0/53 |
La strategia migliore prevede l'utilizzo di 2 treni di Hard e uno di Medie. Verstappen però sarà costretto ad andare su una strategia M-H-M per insufficienza di gomme bianche. La nostra analisi GP Belgio - Possibili strategie: Verstappen si affida all'unica Hard rimasta, Leclerc in difesa |
![]() |
Giro 0/53 |
Leclerc parte dalla pole position, ma sarà dura difendere la posizione. I favoriti per la vittoria sono Perez, le McLaren e Verstappen, che pur partendo dalla P11 godrà di un motore nuovo e di un'ala più carica che gli garantirà una gestione degli pneumatici migliore, nonché un vantaggio netto nei confronti degli avversari, nel T2 La nostra analisi GP Belgio - Analisi passo gara PL2: Verstappen può credere nel podio. Ferrari migliore del previsto |
![]() |
Giro 0/53 |
Lo schieramento di partenza. Foto: Formula1.com
|
![]() |
Giro 0/53 |
Nessun pilota è rimasto ai box. Prenderanno tutti parte alla gara dalla griglia |
![]() |
Giro 0/53 |
14:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa! |
![]() |
Giro 0/53 |
Hulkenberg e Zhou hanno giù preso posizione |
![]() |
Giro 0/53 |
La sosta dura poco per Leclerc. Charles lascia il suo garage per andare a prendere posizione in griglia. Mancano 2 minuti alla chiusura della pit lane |
![]() |
Giro 0/53 |
Leclerc ai box. |
![]() |
Giro 0/53 |
Le temperature sono più alte rispetto a venerdì, questo dovrebbe aiutare nella gestione del graining, però i piloti cercando di andare su due soste andranno ad usare prevalentemente Medie e Hard. |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti stanno utilizzando prevalentemente la gomma Soft per andare in pista. Questo perché molto probabilmente, visto il degrado e il graining avuto venerdì non la andranno particolarmente ad utilizzare in gara. |
![]() |
Giro 0/53 |
Eccoci qui Alle 14:20 è stata aperta la pit lane per permettere ai piloti di fare qualche giro prima di presentarsi sulla griglia di partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
Iniziamo tra qualche minuto. |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Vi ricordo gli appuntamenti di questa diretta. 14:20 l'apertura della pit lane, verrà chiusa alle 14:30. Giro di formazione ore 15:00.
Autore diretta: Marco Sassara |