by www.formulawebmagazine.com

Lap 70/70: Top 10 positions


1

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

3

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

5

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

7

9

Tsunoda Y.
Tsunoda
Oracle Red
 
 

2

Norris L.
Norris
McLaren F1

4

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

6

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

8

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

10

Stroll L.
Stroll
Aston Martin

Live...

Giro 70/53
16:58

Per oggi è tutto, vi auguriamo un buon fine serata e vi diamo appuntamento al prossimo weekend per assistere all'ultimo evento del mondiale prima della pausa estiva: il GP del Belgio.

 

Grazie per essere stati con noi.

 

Autore: Marco Sassara

Giro 70/53
16:57

Con il risultato odierno, la McLaren supera la Ferrari nella classifica costruttori e si mette all'inseguimento della Red Bull a 49 punti di distanza (qui le classifiche)

Poi non dite che non l'avevamo previsto

La McLaren ha iniziato a sognare in grande e in Ungheria può superare la Ferrari

 

Giro 70/53
16:53

George Russell conquista il giro veloce della gara: 1'20''305

Giro 70/53
16:52

FIA: Hamilton e Verstappen sono sotto investigazione per il contatto avvenuto negli ultimi giri.

Giro 70/53
16:50

La classifica finale del GP d'Ungheria 2024!

GP Ungheria 2024, risultato finale

Foto: Formula1.com

Giro 70/53
16:42

Finisce qui!!!!

Vince Oscar Piastri davanti a Norris. Doppietta McLaren

Piastri centra il suo primo successo!!! Sul podio Hamilton!!!

Seguono Leclerc, Verstappen, Sainz, Perez, Russell , Tsunoda e Stroll.

Giro 70/53
16:40

Ulimo giro. Norris tira i remi in barca

Giro 69/53
16:40

Piastri è il leader della gara davanti a Norris, Hamilton, Leclerc, Verstappen, Sainz, Perez., Russell, Tsunoda e Stroll

Giro 69/53
16:39

Norris resta in zona DRS e mette pressione al compagno di box

Giro 68/53
16:38

Norris rallenta in modo evidente per far passare Piastri. Oscar primo e Lando secondo che resta attaccato a 9 decimi

Giro 67/53
16:37

Sargeant e Ocon montano le Soft. I due sono rispettivamente in P18 e P19

Giro 66/53
16:36

La McLaren prova a convincere Norris a far passare Piastri. Lando vedendo Verstappen quinto non se la sente di far passare il compagno di box.

Giro 65/53
16:35

Sei giri alla fine. Norris non vuole cedere la posizione a Piastri. Hamilton è terzo davanti a Leclerc, Verstappen e Sainz. Perez è settimo seguono Russell, Tsunoda e Stroll che ha superato da poco Alonso

Giro 63/53
16:33

Verstappen prova a superare Hamilton, ma poi in curva-1 i due quasi si toccano con L'olandese costretto ad andare lungo. 

Ne guadagna la posizione Leclerc. Verstappen torna in pista in P5 con mezzo secondo di vantaggio su Sainz e gomme spiattellate

Giro 62/53
16:31

La classifica

Giro 62/70

Giro 62

Foto: Formula1.com

Giro 61/53
16:28

Norris ha quasi 5'' su Piastri. Verstappen ha preso Hamilton

Giro 60/53
16:27

Norris ha 4'' di vantaggio su Piastri.

La McLaren sta chiedendo a Norris di lasciare la posizione a Piastri. Sono 5 giri che glielo dicono via radio.

Nell'ultimo team radio il muretto dice: "Lando, siamo sicuri farai la cosa giusta"

Giro 58/53
16:24

1'22''222 Norris, 1'22''505 Piastri, 1'22''885 Hamilton, 1'22''626 Verstappen, 1'22''626 Leclerc

Giro 58/53
16:23

Verstappen a meno di 2'' da Hamilton

Giro 57/53
16:22

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 57/53
16:22

Verstappen ora è vicino

Giro 56/53
16:22

Giro veloce di Russell, rientrato due giri fa a montare gomme Hard: 1'20''305

Giro 56/53
16:21

A Norris dicono via radio di preservare gli pneumatici

Giro 55/53
16:20

Verstappen a 7 decimi da Leclerc

Giro 54/53
16:20

Furioso Verstappen via radio. L'olandese zittisce Lambiase: "Sto cercando di sistemare ciò che avete creato"

Giro 53/53
16:18

La classifica

Giro 53/70

GP Ungheria 2024, giro 54

Foto: Formula1.com

Giro 52/53
16:15

Giro veloce di Verstappen: 1'20''908

L'olandese è stato 2'' più veloce di Hamilton e Leclerc

Giro 51/53
16:14

Norris è il leader con 3''5 di vantagio su Piastri.

 

Giro 50/53
16:14

Verstappen monta gomme Medie e rientra in P5. Norris è il leader davanti a Piastri

Giro 50/53
16:13

Giro veloce di Perez 1'21''096

Giro 49/53
16:13

La McLaren ha detto a Piastri di aver fatto rientrare Norris per proteggersi da Verstappen e Hamilton e di non preoccuparsi perché poi gli avrebbe ceduto la posizione più avanti. Sarà così?

Giro 49/53
16:11

Norris fa il giro veloce: 1'21''954

Verstappen fa 1'24''253

Giro 47/53
16:11

Piastri onta gomme Medie e rientra in P3., Sainz fa lo stesso ed è 6° alle spalle di Leclerc, Perez monta un nuovo set di Medie ed è 8° alle spalle di Russell a 17''5

Giro 47/53
16:09

Pit stop per Piastri. è il momento della verità

Giro 47/53
16:09

Piastri è il leader con 9'' di vantaggio su Verstappen. Sainz è terzo a 9'' da Max

Giro 46/53
16:07

Norris ai box a montare gomme Medie. Lando ha una seria possibilità di vincere la gara. 

Giro 45/53
16:06

La temperatura del tracciato ha raggiunto nuovamente i 47°C. La Ferrari riuscirà ad arrivare a traguardo senza ulteriori soste?

Giro 44/53
16:04

Vwrstappen perderà la poszione nei confronti di Hamilton e Leclerc nel momento in cui rientrerà ai box

Giro 43/53
16:03

Piastri fa 1'24''071, Norris 1'24''001, Verstappen 1'23''392, Sainz 1'23''654, Hamilton 1'22''518, Leclerc 1'22''762, Perez 1'22''539, Russell 1'22''569

Giro 42/53
16:02

Piastri fa 1'23''950, Norris 1'24''189, Verstappen 1'23''221, Sainz 1'23''876

Giro 41/53
16:01

Hamilton e Leclerc rientrano ai box

Lewis monta Hard nuove e rientra in P5 a 12'' da Sainz, mente Charles con gomma Media è a 9 decimi dal britannico

Giro 40/53
16:00

Giro 40/70

La classifica

GP Ungheria 2024, giro 40

Foto: Formula1.com

Giro 39/53
15:57

Alonso monta gomme Hard e rientra in P13.

Perez è settimo davanti a Russell, Stroll e Tsunoda

Giro 38/53
15:56

Norris a 1''3 da Piastri, Verstappen a 6 decimi da Hamilton, Leclerc a 1''1 da Max. Sainz a 8'' da Leclerc

Giro 38/53
15:55

Zhou monta gomme Hard e rientra in P19

Giro 37/53
15:55

Verstappen a 5 decimi da Hamilton

Ritiro tecnico per Gasly

Giro 37/53
15:54

Perez ha superato Stroll

Giro 34/53
15:54

Giro 35/70

La classifica

GP Ungheria 2024, Giro 36

Foto: Formula1.com

Giro 34/53
15:51

Russell rientra ai box per montare gomma Media, è il suo primo stop. George rientra in P11. 

Giro 33/53
15:50

Perez supera Tsunoda e guadagna la P10

Giro 33/53
15:49

Piastri gira in 1'23''397, Norris in 1'23''456, Hamilton in 1'23''532, Verstappen in 1'23''134, Leclerc 1'22''795, Sainz 1'23'''048, Russell in 1'25''407, Alonso 1'24''0

Giro 31/53
15:47

Ocon monta gomme Hard rientrando in P20. Le Aston Martin tornano in top-10.

Tsunoda  ePerez ai limiti della top 10 con gomme nuove

Giro 29/53
15:45

Sosta di Perez, rientra in P15 con le Medie, Gasly in P19 su Medie e Ricciardo in P20 su Hard.

Giro 29/53
15:45

Giro veloce di Leclerc 1'22''359

 

Giro 28/53
15:42

Verstappen a 2''8 da Hamilton. L'olandese è più rapido di mezzo secondo al giro

Giro 27/53
15:41

Piastri gira in 1'22''654

Norris in 1'23''013, Hamilton in 1'23''334, Verstappen in 1'22''716, Leclerc in 1'23''296, Sainz in 1'23''925, Tsunoda in 1'26''937

Giro 26/53
15:39

Sainz a 6''5 da Leclerc

Giro 26/53
15:39

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 26/53
15:39

La top ten: Piastri, Norris, Hamilton, Verstappen, Leclerc, Tsunoda (Medie 24 giri), Sainz, Russell (Hard 25 giri(, Perez (Hard 25 giri), Gasly (Hard 25 giri).

Giro 25/53
15:38

Carlos mette nel mirino Tsunoda

Giro 25/53
15:38

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 25/53
15:37

Sainz vicinissimo a Russell, la differenza di mescola è evidente

Giro 24/53
15:37

Giro veloce di Verstappen 1'22''769

Giro 24/53
15:36

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 24/53
15:36

Leclerc monta gomme Hard rientrando in P5 alle spalle di Verstappen

Giro 23/53
15:35

Continua Leclerc, leader della gara con 4''5 di vantaggio si Piastri

Giro veloce di Hamitlon in 1'23''180

Lewis ha 6''2 di vantaggio su Max

Giro 22/53
15:34

Verstappen e Sainz ai box

Max monta Hard rientrando in P5, Sainz fa lo stesso rientrando in P9

Giro 20/53
15:33

Giro 20/70

La classifica

GP Ungheria 2024, giro 20

Foto: Formula1.com

Giro 20/53
15:30

1'23''201 per Hamilton. Verstappen gira in 1'24''523

Giro 20/53
15:30

Continuano a girare Verstappen e Ferrari

Giro 19/53
15:29

Giro veloce di Hamilton: 1'23''350

Giro 19/53
15:29

Piastri monta gomma Hard rientrando in P4

Giro 18/53
15:28

Norris ai box per montare gomme Hard.

Lando esce in P5 a 8'' da Sainz

Giro 17/53
15:27

Hamilton monta gomme Hard e rientra in P7 davanti a Russell. Anche Bottas monta gomma Hard rientrando in P18

Giro 16/53
15:26

Sole e nuvole. La temperatura dell'asfalto si attesta in 43°C

Giro 16/53
15:25

Russell a 1''2 da Bottas, Perez a 7 decimi da George

Giro 15/53
15:24

Stroll monta gomme Medie e rientra in pista in P16 alle spalle di Magnussen. Perez guadagna la top-10

Giro 15/53
15:23

Piastri al comando, gira in 1'24''683, Norris in 1'24''367, Verstappen in 1'24''752

Giro 14/53
15:22

Stroll continua sulle Soft.

Leclerc è a 1''6 da Hamilton e gira in 1'24''642, Sainz  a 4'' dal compagno im 1'24''989

Giro 13/53
15:21

La McLaren sembra averne di più al momento

Giro 13/53
15:20

Nel frattempo, Russell è decimo e Perez 11°

Giro 12/53
15:20

1'24''062 Piastri, 1'24''245 Norris, 1'24''374 Verstappen, 1'24''379 Hamilton, 1'24''632 Leclerc, 1'24''663 Sainz

Giro 12/53
15:19

Norris a 3''2 da Piastri, Verstappen a 2'' da Norris

Giro 10/53
15:18

Giro 10/70

La classifica

GP Ungheria 2024, giro 10

Foto: Formula1.com

Giro 9/53
15:15

Stroll continua con le Soft in P7. Gira in 1'24''4. 

Giro 9/53
15:15

Pit stop anticiapto per Sargeant che sostituisce le Medie con le Hard. Rientra in P19

Giro 8/53
15:14

Si fermano ai box Alonso, Ricciardo e Zhou

Fernando torna in pista in P15 su Medie, Daniel in P18 su Hard, Zhou in P20 su Hard.

Giro 7/53
15:12

Ricciardo e Tsunoda tornano in top-10

Giro 7/53
15:12

Pit stop per Albon, Magnussen ed Ocon.

Alex rientra in P18 con le Hard seguono Kevin e Esteb sulla stessa mescola

Giro 6/53
15:11

Piastri guida in 1'23''796, Norris a 2''4 in 1'23''804, poi Verstappen a 1'' da Lando in 1'23''979. Gli altri sopra l'1'24''

Giro 5/53
15:10

Hulkenberg monta gomme Hard ed è il più veloce in pista: 1'23''509 con pista libera. Nico è ultimo

Giro 5/53
15:09

Giro veloce di Norris: 1'23''627

Giro 4/53
15:09

Verstappen, per non saper nè leggere né scrivere fa passare Norris. 

La FIA ritira l'investigazione

Giro 3/53
15:08

FIA: Verstappen sotto investigazione per aver lasciato il tracciato in curva-1 (primo giro) rivìcavando un vantaggio su Norris

Giro 3/53
15:07

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 3/53
15:07

1'24''026 di Verstappen

Piastri gira in 1'24''038

Giro 2/53
15:06

Piastri, Verstappen, Norris, Hamilton, Leclerc, Alonso, Sainz, Stroll., Albon  e Magnussen la top ten. Fernando, Alex e Kevin sfruttano bene la mescola più morbida

Giro 1/53
15:05

Hamilton e Leclerc superano Sainz, Verstappen e Piastri superano Norris alla prima curva. Oscar al comando.

Sainz scende in P7 scavalcato anche da Alonso. 

Brutta partenza delle Racing Bulls, Albon sale in P9, Magnussen in P10 su mescola Soft

Giro 1/53
15:03

15:03 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia il GP d'Ungheria!!!

Giro 0/53
15:02

Sinceramente, la Soft me la sarei tenuta per il finale...

Giro 0/53
15:01

15:00 - Inizia il giro di formazione.

Aston Martin obbligata a paertire sulle Soft perché hanno a disposizione 1 solo set di Medie e un solo set di Hard.

Giro 0/53
15:01

Griglia di partenza e gomme. Assistiamo ad una prevalenza di gomme Medie nuove. Medie usate solo per Bottas e Zhou. Poi abbiamo Soft usate per le due Aston Martin. Soft nuove per Albon e Magnussen, Hard invece per Perez, Russell e Gasly.

GP Ungheria 2024, griglia di partenza

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:50

Frédéric Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "La temperatura della pista è molto alta un po' come venerdì. Sarà una bella sfida e un buon esercizio per il degrado. Sainz e Leclerc partono da una buona posizione, dobbiamo sfruttare ogni opportunità per arrivare a podio".

Giro 0/53
14:42

Gasly l'unico pilota ancora in pit lane, perché avendo sostituito alcuni elementi della power unit, scatterà appunto dalla corsia box

Giro 0/53
14:41

La griglia di partenza del GP d'Ungheria 2024

GP Ungheria 2024, griglia di partenza

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:37

Intanto alle 14:30 è stata chiusa la pit lane! 

Giro 0/53
14:36

Adesso invece abbiamo una Ferrari con un cofano diverso, sia con Leclerc che con Sainz. Indagheremo...

Giro 0/53
14:34

Nella Foto il cofano utilizzato dalla Ferari in qualifica, come riporta il post a seguire, con l'asfalto bagnato (condizioni qualifica)

Giro 0/53
14:33

Giro 0/53
14:31

La Ferrari cambia nuovamente il cofano tra le qualifiche e la gara!! Sainz e Leclerc montano la soluzione con 5 feritoie utilizzata nelle libere!

Giro 0/53
14:30

Perez consegna la vettura nelle mani dei suoi meccanici

Giro 0/53
14:29

Per i più pigri, diciam che le strategie, soprattutto con questo caldo, sono piuttosto scontate. Sarà prevalente l'utilizzo delle Medie C4 e delle Hard C3. Consigliate le due soste di tipo M-H-H o M-M-H

Giro 0/53
14:27

Intanto il cielo si è quasi completamente aperto lasciando spazio al sole. Le temperature asfalto oscillano, ma restano superiori ai 45°C.

Giro 0/53
14:26

Se volete conoscere le strategie consigliate dalla Pirelli e il punto di vista di chi scrive, lascio il link a seguire.

GP Ungheria - Possibili strategie: Confronto tra Ferrari e Mercedes in balia del meteo

Giro 0/53
14:24

I piloti stanno utilizzando prevalentemente la gomma Soft (Haas, Mercedes), questo per depositare un po' di gomme in più sull'asfalto in vista della gara. Le gomme utilizzate in questo momento non saranno quelle che saranno montate alla partenza

Giro 0/53
14:22

Perez gira con gomme Soft. E' uscito da poco il sole e la pista ha già raggiunto i 48°C.

Giro 0/53
14:21

14:20 - Viene aperta la pit lane! Le vetture possono andare in pista per compiere qualche giro di verifica e prove di partenza.

Giro 0/53
14:20

Nell'attesa venga aperta la pit lane vi giro il mio punto di vista sulla decisione della Ferrari di adottare un cofano più efficiente a livello aerodinamico, ma meno efficace in termini di raffreddamento power unit. Detto fra noi, un rischio che si potevano anche evitare dal momento che siamo a Budapest (a prescindere dalle temperature della pista)

GP Ungheria - La Ferrari si prende un rischio. Scelto il cofano più efficiente, ma in gara farà caldo

Giro 0/53
14:17

Iniziamo la cronaca con un aggiornamento, di cui magari siete già a conoscenza, Gasly ha approfittato della brutta performance di ieri per sostituire degli elementi della power unit e per questo scatterà dalla pit lane.

Giro 0/53
14:16

Eccoci qua amici e amiche di Formula1.it

Giro 0/53
14:04

Buongiorno amici e amiche appassionate, bentrovati/e.

La diretta inizierà a breve.

Vi diamo gli orari: alle 14:20 l'apertura della pit lane, chiusa poi alle 14:30.

Giro di formazione ore 15:00.

Noi inizieremo ad aggiornarvi sull'attività in pista poco prima dell'apertura della pit lane!

 

Autore: Marco Sassara