by www.formulawebmagazine.com

Lap 63/63: Top 10 positions


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

5

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

7

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

9

Stroll L.
Stroll
Aston Martin
 
 

2

Norris L.
Norris
McLaren F1

4

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

6

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

8

10

Tsunoda Y.
Tsunoda
Oracle Red

Live...

Giro 63/53
16:41

Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alla prossima settimana per assistere assieme al GP di Monaco.

 

Buona serata.

 

Autore: Marco Sassara

Giro 63/53
16:39

Si conclude qui il settimo GP della stagione. Vince Verstappen con la McLaren che dimostra di aver fatto un buon passo avanti con gli aggiornamenti. Leclerc fa il massimo ottenendo la P3 e rispondendo in alcune fasi anche al ritmo della vettura color papaya. L'impressione è che però i tecnici di woking abbiano trovato qualcosa in più rispetto alla compagine di Maranello.

Giro 63/53
16:36

La classifica finale

GP Imola 2024, classifica finale

Foto: Formula1.com

Giro 63/53
16:31

Alonso non ce la fa a battere il giro fatto da Russell

George conquista il punto addizionale per il giro veloce: 1'18''589

Giro 63/53
16:30

Finisce qui!!! Bandiera a scacchi!!

Vince Verstappen con soli 7 decimi su Norris!!!

Terzo Leclerc a 7''.

Poi Piastri, Sainz, Hamilton, Russell, Perez, Stroll e Tsunoda.

Giro 63/53
16:28

Il giro veloce è attualmente di Russell in 1'18''589

Giro 63/53
16:27

Ultimo giro!!

Giro 62/53
16:27

Alonso vuole fare il guastafeste, monta le Soft all'ultimo giro. Fernando è in P19

Giro 62/53
16:26

62/63

1''2 tra Verstappen e Norris

Giro 61/53
16:25

Norris a 1''2 da Max.

Verstappen gira in 1'20''637, Norris in 1'20''239

Leclerc in 1'20''693, Piastri in 1'20''649

Giro 60/53
16:24

Norris a 1''5 da Verstappen

Giro 60/53
16:24

Verstappen ora sui tempi di Norris

1'20''3 Verstappen, 1'20''4 Norris, 1'20''5 Leclerc

 

Giro 59/53
16:22

1'20''5 Verstappen, 1'20''5 Norris, 1'20''5 Leclerc

Giro 57/53
16:22

Giro 57/63

La classifica

GP Imola 2024, giro 57

Foto: Formula1.com

Giro 56/53
16:20

Si ritira Alexander Albon

Giro 56/53
16:19

Norris a 2''1 da Verstappen

Giro 55/53
16:17

1'20''9 Verstappen, 1'19''994 Norris

Lando è a 2''6 da Verstappen

Giro 54/53
16:16

1'20''6 Verstappen, 1'20''1 Norris, 1'20''9 Leclerc

Norris a 3''5 da Max che non può fare più track limits o arriveranno 5'' di penalità

Giro 53/53
16:16

1'19''686 per Perez al 15° passaggio su Medie

Giro 53/53
16:15

Russell ai box a montare gomma Media, rientra in P7 alle spalle di Hamilton di 23''6

Giro 53/53
16:14

Stroll L. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 53/53
16:14

Verstappen fa 1'20''556, Norris 1'20''582, Leclerc 1'20''358

Giro 52/53
16:14

La temperatura dell'asfalto scende a 39°C

Giro 52/53
16:13

Verstappen ha 4''2 su Norris, poi 3'' su Leclerc

Giro 51/53
16:13

Verstappen gira in 1'20''817, Norris fa 1'20''039, Lecòerc in 1'20''364

Giro 49/53
16:12

Giro 50/63

La classifica

Giro 50/63

Foto: Formula1.com

Giro 49/53
16:09

Verstappen ha 6'' su Norris, 2''4 su Leclerc, 5''2 su Piastri, 4''3 su Sainz, 7''3 su Russell, 5''2 su Hamilton, 28''3 su Perez

Giro 47/53
16:08

Dritto di Leclerc alla Gresini. Il monegasco transita sull'erba. Charles sta dando davvero tutto.

Norris porta il suo vantaggio a 2'' su Leclerc

Giro 47/53
16:07

Elastico tra Norris e Leclerc. Adesso Charles è a 1'' da Lando

Giro 47/53
16:06

Stroll guadagna la P10 superando Hulkenberg

Giro 46/53
16:05

Norris ora abbassa il ritmo 1'20''339. Verstappen gira in 1'21''364 Verstappen (impegnato nei doppiaggi), 1'20''431 Leclerc

Giro 45/53
16:04

1'20''834 Verstappen, 1'20''708 Norris, 1'20''702 LEclerc, 1'20''843 Piastri, 1'21''066 Sainz

Giro 44/53
16:03

Alonso fa il giro veloce: 1'19''851

Essendo fuori dalla top-10 il punto addizionale non andrebbe ad alcun pilota

Giro 44/53
16:02

Leclerc a 6 decimi da Norris

Giro 42/53
16:02

Stroll supera Ricciardo guadagnando la P11

Giro 42/53
16:01

Alonso in P19 dopo aver montato gomme Medie 

Giro 42/53
16:00

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 42/53
16:00

Leclerc a 8 decimi da Norris

Giro 41/53
16:00

Giro 41/63 - La classifica

Giro 41

Foto: Formula1.com

Giro 39/53
15:57

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 39/53
15:56

Perez si riprende la P10 superando Ricciardo

Giro 39/53
15:56

Verstappen con 6''5 su Norris, 2'' su Leclerc, 2''4 su Piastri

Giro 38/53
15:56

Perez, Stroll e Magnussen vengono chiamati ai box 

Checo è 11° con mescola Media, Stroll su Hard in P13, Magnussen in P17 su Hard

Giro 37/53
15:53

Hamilton supera Perez guadagnando la P7

Giro 37/53
15:53

1'20''7 Verstappen, 1'20''6 Norris, 1'20''5 Leclerc, 1'20''7 Piastri, 1'20''8 Sainz, 1'20''9 Russell

Giro 36/53
15:52

Hamilton prova l'attacco su Perez, Checo resiste

Giro 35/53
15:51

Verstappen ha 6''1 su Norris, poi 3''1 su Leclerc, 1''6 su Piastri, 5''8 su Sainz, 4''7 su Russell, 6''2 su Perez, 0,5'' su Hamilton

Giro 34/53
15:50

Zhou si ferma ai box a montare le Medie. Il pilota Sauber è 17° davanti a Gasly, Sargeant e Albon

Giro 34/53
15:49

Gasly, Sargeant e Albon hanno da poco montato le Medie

Giro 34/53
15:49

Piastri ora si trova a 1''2 da Leclerc

Giro 33/53
15:48

1'20''7 Verstappen, 1'20''9 Norris, 1'20''6 Leclerc, 1'20''8 Piastri, 1'20''6 Sainz, 1'21''1 Russell, 1'22''2 Perez, 1'21''1 Hamilton

Giro 32/53
15:47

Stroll e Magnussen ancora su Medie

Giro 32/53
15:47

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Stroll L.

Giro 32/53
15:46

Verstappen ha 6''5 su Norris, a sua volta il britannico ha 3''4 su Leclerc, 9 decimi su Piastri, 6'' su Sainz, 3''7 su Russell

Giro 30/53
15:45

Giro 30/63 - La classifica

GP Imola 2024, giro 30

Foto: Formula1.com

Giro 30/53
15:44

Sainz si prende la posizione su Perez

Giro 29/53
15:42

Perez continua su Hard in P5 davanti a Sainz

Giro 28/53
15:42

Rientrano ai box Sainz e Hamilton per montar le Hard

Sainz rientra in P6 alle spalle di Piastri e Perez, Oscar guadagna una posizione sullo spagnolo.

Hamilton in P9

Giro 27/53
15:40

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 27/53
15:39

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Stroll L.

Giro 27/53
15:39

Leclerc supera Perez in fondo al dritto

Giro 26/53
15:39

1'19''907 Piastri

Giro 26/53
15:38

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Stroll L.

Giro 26/53
15:38

Leclerc cambia gomme. Passa alle Hard rientrando in P6

Giro 25/53
15:37

1'20''468 Norris

Giro 25/53
15:37

Verstappen monta gomma Hard rientrando in P4 davanti a Norris

Anche Albon si ferma nuovamente, è ultimo il pilota Williams

Giro 25/53
15:36

Bandiera bianco/nera a Verstappen per accumulo di track/limits, alla prossima segnalazione riceverà una penalità di 5''

Giro 24/53
15:35

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 24/53
15:35

Piastri monta Hard rientrando in P8 a 1''7 da Stroll

Giro 23/53
15:34

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Ocon E.

Giro 23/53
15:34

Norris monta gomme Hard. Lando rientra in pista settimo alle spalle di Perez per un soffio. Questa è una buona cosa per Leclerc e la Ferrari. La McLaren ha calcolato male

Giro 22/53
15:33

10'' di Stop and Go per Albon (unsafe release)

Giro 22/53
15:33

Russell effettua la sosta. Monta gomma Hard rientrando in pista in P10 a 9 decimi da Ocon

Giro 22/53
15:32

42°C la temperatura del tracciato

Giro 21/53
15:31

Verstappen ha 6''2 su Norris, poi c'è 1''7 su Leclerc, 4''1 su Sainz, 4 decimi su Piastri, 3''6 su Russell, 1''3 su Hamilton e 15''4 su Perez

 

Non si passa ad Imola, Piastri anche se più veloce resta dietro a Sainz

Giro 20/53
15:30

Verstappen in 1'21''517, Norris in 1'21''793, Leclerc in 1'21''672, Sainz in 1'22''113, Piastri in 1'22''042, Russell in 1'22''030

Giro 18/53
15:29

Perez commette un errore nelle ultime due curve, gira in 1'26'' ma mantiene la P8

Giro 18/53
15:28

Giro 18/63 - La classifica

GP Imola 2024, giro 18

Foto: Formula1.com

Giro 17/53
15:26

Albon viene indagato per unsafe release

Giro 17/53
15:26

Verstappen gira in 1'21''362

Norris in 1'21''523, Leclerc 1'21''964, Sainz 1'21''671, Piastri 1'21''734, Russell 1'21''767, Hamilton 1'22''199, Perez 1'21''837

Giro 16/53
15:24

Perez è 8° a 10'' da Hamilton

Giro 15/53
15:23

Hulkenberg rientra ai box per montare gomma Hard. Rientra in pista in 15° posizione alle spalle di Tsunoda. Il giapponese si supera il tedesco con un ottimo undercut. Molto caldo in pista, l'undercut è potente anche nel passaggio su Hard

Giro 13/53
15:22

Intanto brividi per Alonso durante la sosta con il freno anteriore sinistro che va a fuoco. Il problema rientra non appena l'Aston Martin trova velocità. 

Giro 13/53
15:20

Tsunoda ai box. rientra in P15 con gomma Hard

Giro 13/53
15:20

Verstappen fa 1'21''287, Norris 1'21''438, Leclerc 1'21''349, Sainz 1'21''9, Piastri 1'22''110

Giro 12/53
15:19

Ricciardo ai box per montare gomma Hard

Daniel rientra in P16 davanti a Gasly. L'australiano ha 17'' di pista libera davanti a sé

Giro 11/53
15:18

Albon ancora ai box. Alex è stato anche doppiato. 

Albon monta un set di mescola Media e rientra in P20

Giro 11/53
15:17

Verstappen sempre leader con 2''7 su Norris

Leclerc a 2'', poi Sainz ad ulteriori 2'', Piastri a 4 decimi

Giro 10/53
15:16

Problemi per Albon, lento in pista. Probabilmente una gomma mal fissata. Gasly è 17°, Bottas 18°, Alonso 19°

Giro 9/53
15:16

Montano gomma Hard Gasly, Albon, Bottas e Alonso

Rispettivamente in 17°, 18°, 19° e 20° posizione

Giro 9/53
15:15

Verstappen ha 2'' di vantaggio su Norris, poi abbiamo

Leclerc a 1''7, Sainz a 1''6, Piastri a 0,5'', Russell a 2''2, Hamilton a 1''6, Hulkenberg a 5''

Giro 6/53
15:13

Giro 7/63 - La classifica

GP Imola 2024 - Giro 7

Foto: Formula1.com

Giro 6/53
15:10

Verstappen 1'20''734

Norris 1'21''046, Leclerc 1'21''122, Sainz 1'21''276, Piastri 1'21''269, Russell 1'21''475

Giro 5/53
15:09

Verstappen continua a spingere 1'20''671

Norris 1'21''205, Leclerc 1'21''279, Sainz 1'21''341, Piastri 1'21''377

Giro 4/53
15:08

1'20''872 Verstappen, 1'20''884 Norris, 1'20''931 Leclerc, 1'20''966 Sainz, 1'20''808 Piastri, 1'21''135 Russell, 1'21''222 Hamilton, 1'21''700 Hulkenberg

Giro 3/53
15:07

Spinge Piastri, intenzionato a non farsi scappare l'opportunità di arrivare a podio

Giro 3/53
15:07

1'20''596 Verstappen

1'20''673 Norris, 1'20''926 Leclerc, 1'21''102 Sainz, 1'21''311 Piastri, 1'21''562 Russell

Giro 2/53
15:06

Verstappen fa pratiche di fuga

Giro 1/53
15:05

Perez supera Ricciardo e guadagna la 10° posizione

Giro 1/53
15:04

Hulkenberg N. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 1/53
15:04

Hulkenberg N. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D.

Giro 1/53
15:04

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 1/53
15:04

Tutto invariato nelle prime cinque posizioni. 

Giro 1/53
15:04

Si spengono le luci del semaforo! Inizia il GP dell'Emilia-Romagna! Temperatura asfalto 46°C.

Giro 0/53
15:00

15:00 - Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
15:00

Selezionate le gomme per la partenza. 

La maggior parte dei piloti va su Media nuova. Fanno eccezione Stroll su Media C4 usata, Gasly e Alonso su Soft nuova e Perez, Zhou e Sargeant su Hard Nuova.

GP Imola 2024, griglia

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:54

Belle le parole di Max, soprattutto l'ultima frase.  Che si siano concentrati sul comportamento della vettura e al venerdì non abbiano condotto di conseguenza una vera e propria simulazione di passo gara? Interessante... 

Giro 0/53
14:52

Verstappen, a 'Sky Sport F1': "Probabilmente con il caldo sarà un po' più dura per le gomme. Abbiamo anche delle mescole più morbide rispetto al passato, quindi dovremmo gestire il surriscaldamento. La McLaren è veloce, ma anche la Ferrari sarà della partita. Loro hanno mostrato un buon ritmo al venerdì, difficile dire come ci comporteremo perché non abbiamo molti dati sul nostro passo"

 

Giro 0/53
14:47

Risuona l'Inno di Mameli tra i prati, le tribune e le colline del circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari!

Giro 0/53
14:45

Sinceramente, ogni volta che sento dire che bisogna giocare su due strategie diverse, sento una fitta al cuore. C'è sempre una tattica migliore rispetto ad un altra. Sono cose che non capirtò mai... 

Oggi magari verrò smentito, lo spero. Scusate lo sfogo.

Giro 0/53
14:43

Frederic Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Come sempre sarà cruciale la partenza a Imola. La pista è stretta ed è difficile superare, in più c'è 1 decimo di differenza a livello di passo con i nostri competitor. Qui la maggioranza dei tifosi veste di colore rosso, cerchiamo di restare concentrati sulla gara per regalargli un buon risultato. Potrebbe essere importante giocare su due strategie diverse per mettere un po' più sottto pressione i nostri rivali. Per ora restiamo concentrati sulla partenza".

Giro 0/53
14:39

Di seguito riportiamo le strategie consigliate dalla Pirelli e le mescole rimaste a disposizione dei piloti per la gara odierna.

 

Giro 0/53
14:39

Giro 0/53
14:36

La griglia di partenza ufficiale!

GP Imola 2024, griglia

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:33

Il cielo si è schiarito ulteriormente, la temperatura del tracciato ha raggiunto i 44°C.

Giro 0/53
14:30

14:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa. L'unico pilota a restare all'interno è Fernando Alonso (violato il regime di parco chiuso).

Giro 0/53
14:28

Al momento ci sono 41°C di asfalto, per cui confermo la scelta Hard-Medium come la migliore per la gara. Vedremo chi avrà il coraggio di metterla in atto. Di seguito le considerazioni complete

GP Imola 2024 - Possibili strategie: La scelta migliore è più svantaggiosa in partenza

Giro 0/53
14:26

Purtroppo i telecronisti di Sky Italia oggi si sono posizionati proprio nel tratto centrale della pit lane, per cui non possiamo prendere visione delle prove di partenza condotte dai piloti.

Giro 0/53
14:25

Prevalenza di gomme Soft per i piloti in questi giri, probabilmente perché si tratta del compound che sarà meno utilizzato oggi. Ricordiamo che le mescole utilizzate in questi giri che portano i piloti sulla pit lane non hanno alcuna valenza ai fini della gara.

Giro 0/53
14:23

Due comunicazioni mentre vediamo i piloti transitare sulla corsia box. 

1) Fernando Alonso ha approfittato della 19° posizione di partenza per fare dei cambi di set-up a livello di sospensioni. Partirà dalla pit lane.

2) Anche se a Imola c'è un cielo prevalentemente soleggiato, ci si atttende un po' di pioggia verso il finale di gara.

Giro 0/53
14:20

14:20 - Semaforo verde! I piloti lasciano i box per le consuete prove di partenza.

Giro 0/53
14:18

Eccoci qui amici e amiche di Formula1.it. Ancora qualche minuto e verrà aperta la pit lane.

Giro 0/53
14:04

In alto potete trovare l'ordine esatto riguardante i primi 10 in griglia.

Giro 0/53
14:03

Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate.

Manca poco al giro di formazione del GP dell'Emilia Romagna. A breve inizieremo la diretta.

Alle 14:20 verrà aperta la pit lane per permettere ai piloti di schierarsi sulla griglia. 

Alle 14:30 verrà chiusa.

Alle 15:00 il giro di formazione.

 

Autore cronaca: Marco Sassara