by www.formulawebmagazine.com

Lap 56/56: Top 10 positions


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

5

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

7

Alonso F.
Alonso
Aston Martin

9

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari
 
 

2

Norris L.
Norris
McLaren F1

4

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

6

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

8

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

10

Hulkenberg N.
Hulkenberg
Stake F1

Live...

Giro 56/53
10:59

Nel ricordarvi che Hulkenberg e Ricciardo dovranno comparire davanti ai commissari per una possibile infrazione commessa in regime di Safety Car, vi auguriamo una buona domenica e vi diamo appuntamento per il weekend del 3-5 maggio con il GP di Miami.

 

Grazie per essere stati con noi

 

Autore: Marco Sassara

Giro 56/53
10:57

La classifica finale

GP Cina 2024, risultato

Foto: Formula1.com

Giro 56/53
10:49

Lando Norris viene riconosciuto dai fan come il 'Driver of the Day'.

Giro 56/53
10:48

Alonso conquista il punto addizionale per il giro veloce: 1'37''810

Giro 56/53
10:47

Nel frattempo la Formula1 ha avuto un problema con il monitor dei tempi, appena torna alla normalità condividerò con voi la classifica

Giro 56/53
10:45

10:44 - Termina qui!!!

Vince Max Verstappen davanti a Norris e Perez.

Seguono Leclerc, Sainz, Russell, Alonso, Piastri, Hamilton e Hulkenberg a completare la top-10

Giro 56/53
10:44

Srtroll supera Sargeant per la P16

Giro 56/53
10:43

Ultimo giro!!!

Giro 55/53
10:43

Alonso a 5''8 da Russell. Ormai non c'è più tempo per Fernando di recuperare anche sull'altra Mercedes

Giro 53/53
10:40

Perez a 5'' da Norris.

Grande prova del britannico oggi. 

Giro 53/53
10:38

Alonso si porta a 8''2 da Russell. 4 giri al termine

Giro 52/53
10:37

Al momento il punto addizionale per il giro veloce andrebbe ad Alonso: 1'37''810

Giro 52/53
10:37

5 giri alla fine

Giro 50/53
10:36

Giro 50/56

La classifica

GP Cina 2024, giro 50

Foto: Formula1.com

Giro 50/53
10:34

Con il sorpasso su Piastri, Alonso si trova in P7 a 11''3 da Russell

Giro 50/53
10:33

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 50/53
10:33

Alonso prende subito anche Piastri

Giro 49/53
10:32

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L.

Giro 49/53
10:32

Alonso alle spalle di Hamilton

Giro 48/53
10:32

Hulkenberg e Ricciardo saranno investigati al termine della gara per una possibile infrazione alle spalle della Safety Car.

Giro 48/53
10:31

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 48/53
10:30

1'39''422 Verstappen, 1'40''113 Norris, 1'39''955 Perez, 1'40''316 LEclerc, 1'40''602 Sainz, 1'40''404 Russell

Giro 47/53
10:29

Alonso ha preso Hulkenberg

Giro 47/53
10:29

Leclerc e Sainz sullo stesso ritmo 1'40''224

Norris gira in 1'39''718

Giro 46/53
10:28

Alonso supera Ocon e si porta in P10

Giro 46/53
10:27

1'37''810 di Fernando Alonso su Medie

Giro 46/53
10:27

Alonso supera Albon e si porta in P11

Giro 45/53
10:26

Alonso si trova in P12 a circa 3'' dalla top ten con due piloti da superare

Giro 45/53
10:25

Norris si è rimesso sui tempi di Verstappen 1'39''435

Max fa 1'39''305

Giro 44/53
10:24

Pit stop per Alonso a montare gomme Medie per gli ultimi 13 giri.

Alonso in P12

Giro 44/53
10:23

1'39''224 Verstappen, 1'39''932 Norris, 1'39''607 Perez, 1'39'''908 Leclerc, 1'40''345 Sainz

Giro 43/53
10:22

1'39''227 Verstappen, 1'40''701 Norris, 1'39''521 Perez, 1'39''906 Leclerc

Giro 42/53
10:21

Si abbassano i tempi di Leclerc sull'1'39''6

Giro 42/53
10:20

Intanto Hamilton ha superato Hulkenberg per la P9

Giro 40/53
10:20

Giro 40, la classifica

GP Cina 2024, giro 40

Foto: Formula1.com

Giro 40/53
10:17

Perez non scappa,. Charles resta sotto al secondo

Giro 39/53
10:16

Leclerc ha resistito quanto ha potuto, la Red Bull ne ha di più

Giro 39/53
10:15

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 39/53
10:15

Leclerc gira costante su 1'40''0 tenendosi dietro Perez

Giro 38/53
10:13

Lando a 3''5 da Verstappen

Giro 38/53
10:13

Leclerc a 4''4 da Norris

Giro 36/53
10:12

Gasly supera Sargean per la P13

Giro 36/53
10:12

Sainz gira in 1'40''615, Russell in 1'40''496

Il gap tra i due è di 1''3

Giro 36/53
10:11

Stroll va ai box per montare gomma Hard e scontare penalità. P17 per Lance

Giro 36/53
10:11

1'38''765 Verstappen, 1'39''094 Norris, 1'39''707 Leclerc, 1'39''698 Perez, 1'39''817 Alonso, 1'40''311 Sainz

Carlos si trova a 3''2 da Fernando

Giro 35/53
10:10

Leclerc riesce per il momento a resistere agli attacchi di Perez.

Norris ha preso 2''9 di vantaggio su Charles

Giro 35/53
10:09

Arriva il ritiro per Ricciardo

Giro 34/53
10:08

Arrivano 10'' di penalità per Sargeeant (infrazione in regime di Safety Car),

10'' per Stroll e per Magnussen per aver causato i contatti ripettivamente con Ricciardo e Tsunoda

Giro 33/53
10:07

Ricciardo viene superato da tutti. Posteriore danneggiato nel contatto con Stroll

Giro 33/53
10:06

Investigazione in corso sull'incidente tra Magnussen e Tsunoda

Giro 33/53
10:06

Indagine in corso sull'incidente tra Stroll e Ricciardo 

Giro 32/53
10:05

Hamilton è nella stessa strategia di Leclerc al momento. Non si dovrebbero più fermare

Giro 32/53
10:04

Ricciardo in difficoltà. Hamilton si prende la P10

Giro 32/53
10:04

Hamilton ha approfittato delle soste per salire in P11

Giro 32/53
10:04

Hulkenberg N. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D.

Giro 32/53
10:03

Bandiera verde!! Riprende la gara!! 

Giro 31/53
10:01

Al giro 31 arriva la comunicazione che la SC rientrerà in questo passaggio

Giro 29/53
09:59

Classifica giro 29

GP Cina 2024, giro 29

Foto: Formula1.com

Giro 29/53
09:57

Alla ripartenza Alonso ha superato Sainz permettendogli di guadagnare  la P5

Giro 29/53
09:56

Tsunoda si è ritirato per un contatto con Magnussen, mentre Stroll è dovuto rientrare ai box dopo un contatto con Ricciardo

Giro 28/53
09:54

Safety Car

Giro 27/53
09:55

Tsunoda fermo a bordo pista! Contatto con Stroll

Giro 27/53
09:53

Stroll rientra subito ai box. Subito bandiera gialla

Giro 27/53
09:52

Riprende la gara

Giro 26/53
09:51

La Safety Car rientrerà ai box in questo giro

Giro 25/53
09:50

La classifica alle spalle della SC

GP Cina 2024, giro 25

Foto: Formula1.com

Giro 25/53
09:48

FIA: Sargeant e Hulkenberg hanno violato le direttive alle spalle della Safety Car. Verifiche in corso

Giro 25/53
09:48

Pit stop di Piastri con un giro di ritardo rispetto agli altri.

Oscar monta gomma Hard rientrando in P8.

Sargeant monta la Media e si trova in P17

Giro 24/53
09:45

Ora tanti piloti decidono di andare al box.

Verstappen monta Hard così come Perez.

Alonso va su Soff (!?)

Russell su Hard, Hulkenberg, Ocon, Tsunoda, Albon, Zhou e Gasly su Hard

Giro 23/53
09:44

Gli steward fanno fatica a rimuovere la vettura di Bottas. Entra in pista la Safety Car

Giro 23/53
09:42

La sfrutta anche Norris per il pit stop

Il pilota della McLaren rientra in P3 su mescola Hard

Giro 23/53
09:42

Ancora Virtual Safety Car

Giro 22/53
09:41

Ne approfitta bene Leclerc a montare gomma Hard.

Charles rientra in pista in P5 alle spalle di Alonso per soli 6 decimi!! 

Avrebbe avuto pista libera.

Sosta per Stroll in P13 su Hard e per Hamilton in P18 su Hard.

Giro 22/53
09:40

Viene esposta la Virtual Safety Car

Giro 21/53
09:40

Resta bandiera gialla con vettura a bordo pista

Giro 20/53
09:39

Ritiro per Bottas. Valtteri deve parcheggiare la vettura a bordo pista per un problema tecnico alla power unit

 

Bandiera gialla

Giro 20/53
09:39

La classifica al giro 20/56

GP Cina 2024, giro 20

Foto: Formula1.com

Giro 20/53
09:37

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 20/53
09:36

Verstappen guadagna la testa della gara. Perez si troca a 4'' da Leclerc

Giro 19/53
09:36

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 19/53
09:36

1'41''994 Norris, 1'40''070 Verstappen, 1'42''114 Leclerc, 1'40''199 Perez, 1'41''229 Alonso, 1'41''491 Russell

Giro 19/53
09:35

Verstappen ha preso Norris

 

Giro 19/53
09:34

Leclerc ha avuto una discussione via radio dicendo di provare per il piano D. Charles potrebbe provare a fare un solo pit stop

Giro 18/53
09:34

Pit stop per Sainz e Magnussen. Carlos rientra in P10 su Hard, Kevin in P20 su Hard

Giro 18/53
09:33

Giro veloce di Verstappen 1'39''519

Giro 17/53
09:32

Alonso e Russell girano in 1'41''3/1'41''4

Giro 17/53
09:32

Piastri monta Medie usate rientrando in pista in P9 alle spalle di Stroll

Giro 16/53
09:31

Norris ha girato in 1'42''040, Leclerc in 1'42''864

Piastri in 1'42''645, Sainz in 1'42''792

Perez ad 1'' da Sainz ha girato in 1'40''038

Giro 16/53
09:30

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 16/53
09:30

Giro veloce di Verstappen in P3: 1'39''591

Un tempo che lo porta negli scarichi di Leclerc

Giro 15/53
09:29

Pit stop per Ricciardo a montare la Media. Scende in P18

Giro 15/53
09:28

Norris in testa alla gara gira in 1'41''656, LEclerc in 1'41''812, Piastri in 1'43''139, Sainz in 1'43''087

Grande differenza di ritmo tra le due Ferrari.

Carlos ha problemi a gestire le gomme

Giro 14/53
09:27

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 14/53
09:27

Pit stop doppio per la Red Bull

Verstappen scende in P4 su Hard, Checo in P6 su Hard alle spalle di Sainz.

Giro 13/53
09:26

Sargeant scende in P19 per moontare gomma Hard

Giro 13/53
09:24

Pista libera ora per Leclerc e Sainz. Charles deve rimontare 6''7 su Norris, Carlos 2''9 su Piastri

Giro 12/53
09:24

Alonso, Russell e Gasly vanno ai box.

Hard per Fernando in P10

Media per Russell in P11, Gasly in P20 su Hard

Giro 12/53
09:22

Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 12/53
09:22

Alonso gira in 1'43'' rallentando tutto il gruppo

Giro 11/53
09:21

Leclerc ha preso Piastri, Sainz è negli scarichi di Russell

Giro 10/53
09:21

Stroll, Bottas, Ocon, Albon e Hamilton ai box

Gasly e Ricciardo guadagnano la top-10

 

Stroll su Media in P13, Bottas in P15 su Hard, Ocon in P16 su Hard, Albon in P18 su Media, Hamilton in P19 su Media

 

Strana strategia della Mercedes con Hamilton...

 

Giro 9/53
09:19

Si fermano ai box Hulkenberg, Tsunoda e Zhou

Nico è 18° su Hard, Yuki è 19° su Medie e Guanyu è 20° su Hard.

Giro 9/53
09:18

Charles supera Russell tra Curva-1 e 2

Giro 9/53
09:18

Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 9/53
09:18

Ora Leclerc è davvero vicino

Giro 8/53
09:17

Bottas supera Hulkenberg portandosi in Top-10

Giro 8/53
09:16

Norris si prende la terza posizione. 

Leclerc si fa sotto a Russell

Giro 8/53
09:15

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 8/53
09:15

Alonso potrebbe soffrire degli stessi problemi di degrado visti ieri nel corso della Sprint.

 

Giro 7/53
09:15

Piastri sta facendo tappo. Oscar, Russell, Leclerc e Sainz racchiusi in 2''5

Giro 6/53
09:13

Norris è a 9 decimi da Alonso. Perez dopo il sorpasso ha preso 1''1 su Fernando

Giro 6/53
09:13

Verstappen, Perez e Alonso compongono la Top-3

Giro 5/53
09:12

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 5/53
09:12

Giro 5 dei 56 previsti

GP Cina 2024, giro 5

Foto: Formula1.com

Giro 4/53
09:10

Hamilton nel frattempo è 17° alle spalle di Tsunoda. Entrambi montano gomma Soft

Giro 4/53
09:09

1'40''494 Verstappen, 1'40''998 Alonso, 1'40''973 Perez, 1'41''282 Norris, 1'41''754 Piastri, 1'41''771 Russell, 1'42''090 Leclerc, 1'41''979 Sainz, 1'42''305 Stroll

Giro 3/53
09:08

Perez a 7 decimi da Alonso

Giro 3/53
09:08

1'40''103 per Verstappen

1'41''128 Alonso, 1'40''881 Perez, 1'41''267 Norris, 1'41''607 Piastri

Giro 2/53
09:07

Leclerc e Sainz si riprendono la posizione su Hulkenberg. Nico viene superato anche da Stroll.

Giro 2/53
09:06

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 2/53
09:06

Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Hulkenberg N.

Giro 2/53
09:06

Le Ferrari non ci stanno

Giro 1/53
09:05

Hulkenberg N. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 1/53
09:05

Hulkenberg N. guadagna una posizione ai danni di Sainz C.

Giro 1/53
09:05

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 1/53
09:05

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Sainz C.

Giro 1/53
09:05

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 1/53
09:05

Partenza bellissima di Alonso che scavalca Perez con un gran sorpasso alla prima curbva. Russell anche guadagna delle posizioni scavalcando le Ferrari. Partono male Leclerc e Sainz, superati anche da Hulkenberg.

Giro 1/53
09:04

09:04 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia il quinto GP della stagione.

Giro 0/53
09:02

Condizioni meteo: nuvoloso, temperatura asfalto 31°C, ambiente 19°C, umidità 66%.

La probabilità che possa piovere è del 10%

Giro 0/53
09:01

Tutti con gomma nuova.

Giro 0/53
09:01

Le gomme selezionate per il primo stint

Media per la maggior parte dei piloti, Soft per Stroll, Hamilton, Tsunoda e Sargeant, Hard per Magnussen.

GP Cina 2024, gomme partenza

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
09:00

09:00 - Inizia il giro di formazione

Giro 0/53
08:51

Le indicazioni Pirelli per le strategie odierne

GP Cina 2024, Pirelli

Foto: Trheads, Pirelli

Giro 0/53
08:50

Il commento del team principal Ferrari, Frederic Vasseur ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Sappiamo che sarà difficile gestire il degrado. Abbiamo due set di Medie a disposizione. Nella Sprint le cose sono andate bene e ci siamo tenute in mano diverse soluzioni. Il degrado e la rimonta dipenderà da quanto resteremo bloccati dietro ai nostri avversari. Avremo bisogno di correre in condizioni di aria libera"

Giro 0/53
08:46

Alonso ha danneggiato il fondo durante i giri di verifica, probabilmente con un'uscita di pista o un passaggio troppo aggressivo su un cordolo. I meccanici dell'Aston Martin stanno effettuando delle riparazioni per limitare ipossibili problematiche.

Giro 0/53
08:44

Con i piloti schierati sulla griglia, iniziamo ad entrare in modalità gara parlando di strategie.

La migliore sulla carta dovrebbe essere, a mio avviso, la M-H-H, molto simile però, per chi non ha a disposizione due set di bianca C2 c'è la M-M-H.

Non vedo la Soft come una soluzione che possa dare grandi vantaggi, però sarà sicuramente utilizzata durante questa gara. Trarremo le nostre conclusioni al termine gel GP.

Questo intanto il nostro punto di vista

GP Cina 2024 - Possibili strategie: Alla Ferrari occorre un assist dal muretto per rimontare

Purtroppo la Pirelli non ha pubblicato il prospetto con le mescole rimaste a disposizione dei piloti. Secondo i nostri calcoli la Ferrari e la Red Bull dovrebbero essere rimaste con due set di Hard a disposizione

Giro 0/53
08:36

La griglia di partenza

GP Cina 2024, griglia partenza

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
08:32

I piloti consegnano le vetture in mano ai propri meccanici sulla griglia di partenza. L'unico a tornare ai box è Logan Sargeant.

I meccanici della Williams hanno violato il parco chiuso per sostituire alcune parti sulla monoposto #02. Sargeant scatterà dunque dalla pit lane. si era qualificato comunque in P20.

Giro 0/53
08:30

08:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa!

Giro 0/53
08:27

Pensando alle strategie, dato l'elevato degrado visto durante la Sprint Race, le mescole che dovrebbero offrire maggiore performance e costanza ai piloti sono la Hard C2 e la Media C3.

Giro 0/53
08:26

Prova di partenza su gomma Soft anche per Sainz

Giro 0/53
08:24

Le mescole utilizzate in questa fase non determineranno necessariamente la tipologia di gomma che poi verrà adoperata per il primo stint di gara. 

Giro 0/53
08:22

Soft per Perez e Leclerc

Giro 0/53
08:22

Piastri pattina tantissimo, gomma Media per lui. 

Mescola Soft per Norris. Mescola Media per Russell. Media anche per le due Alpine. Soft per Alonso

Giro 0/53
08:21

Al momento la probabilità che possa piovere durante il GP è del 10%.

Giro 0/53
08:20

Seguono Ricciardo e Sargeant.

Giro 0/53
08:20

08:20 - Viene aperta la pit lane. Verstappen è il primo ad andare in pista su gomma Soft.

Giro 0/53
08:19

In Cina il meteo sembra essere stabile, anche se le nuvole non ne vogliono proprio sapere di lasciare spazio al sole.

Giro 0/53
08:18

Sono le 08:18, manca poco ormai all'apertura della pit lane.

Giro 0/53
07:52

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. La Cina ospita il quinto appuntamento della stagione 2024 di F1. A breve inizieremo la diretta. 

- Alle 08:20 verrà aperta la pit lane per permettere ai piloti di effettuare delle prove di partenza e verificare che tutto sia ok prima di portare la vettura sulla griglia di partenza.

- Alle 08:30 verrà chiusa la pit lane

- Alle 09:00 il giro di formazione.

 

Autore: Marco Sassara