1 |
![]() Verstappen Oracle Red |
3 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
5 |
![]() Russell Mercedes AMG |
7 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
9 |
![]() Alonso Aston Martin |
2 |
4 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
6 |
![]() Norris McLaren F1 |
8 |
![]() Piastri McLaren F1 |
10 |
![]() Stroll Aston Martin |
![]() |
Giro 57/53 |
Grazie per essere stati con noi e buon proseguimento di weekend.
Marco Sassara |
![]() |
Giro 57/53 |
Per il momento è tutto, vi diamo appuntamento tra meno di una settimana per assistere all'azione del GP dell'Arabia Saudita 2024 (7-9 marzo con la gara che sarà ancora di sabato). |
![]() |
Giro 57/53 |
La nota positiva per la Ferrari è che ha ottenuto un terzo e quarto posto con Leclerc che ha faticato molto per via di un problema nel bilanciamento della vettura (in frenata la monposto aveva un comportamento totalmente diverso da quello che il pilota si aspettava). Questo fa ben sperare riguardo all'esito della stagione, anche se ora la Formula1 sisposterà su piste completamente diverse in cui soprattutto la SF-23 dello scorso anno, faticava non poco. |
![]() |
Giro 57/53 |
Che la Red Bull fosse la squadra da battere lo sapevamo. Magari ci aspettavamo un gap minore che di fatto non c'è stato. Verstappen ha chiuso la gara con 22'' di vantaggio facendo anche dei test da leader della gara. Con gomme Soft appena montate si è messo a fare giri veloci alternati a giri lentissimi, anche 2'' più lenti dei rivali... Il gap finale non è veritiero. Questa Red Bull può fare molto di più di quel che si è visto. Inutile nascondersi dietro un dito. |
![]() |
Giro 57/53 |
Max Verstappen ottiene il punto addizionale per il giro veloce in 1'32''608 |
![]() |
Giro 57/53 |
La classifica finale |
![]() |
Giro 57/53 |
Seguono Leclerc, Russell, Norris, Hamilton, Piastri, Alonso e Stroll a completare la top-10. |
![]() |
Giro 57/53 |
17:36 - Finisce qui!!! Termina la prima gara stagionale! Vince Verstappen, davanti a Perez e Sainz! |
![]() |
Giro 57/53 |
Ultimo giro! |
![]() |
Giro 55/53 |
Ricciardo a 5 decimi da Magnussen |
![]() |
Giro 55/53 |
Perez a 20'' da Verstappen, poi Sainz a 3''5, Leclerc a 12''5, Russell a 6'', Norris a 1''5 |
![]() |
Giro 52/53 |
Tsunoda riceve l'ordine di far passare Ricciardo. Daniel in P13 |
![]() |
Giro 52/53 |
Gli unici che si giocano la posizione sono Mgnussen, Tsunoda e Ricciardo per la 12° piazza |
![]() |
Giro 52/53 |
34''3 Verstppen, 34''9 Perez, 35''3 Sainz, 35''4 Leclerc Posizioni bloccate |
![]() |
Giro 50/53 |
Alonso con gomme Hard appena montate gira sul piede dell'1'34''5 alla pari di verstappen |
![]() |
Giro 49/53 |
Verstappen ha 18''7 da Perez, segue Sainz a 4'', Leclerc a 11'', Russell a 3'', Norris a 2''7, Hamilton a 4''3, Piastri a 3''7, poi Alonso a 25'' |
![]() |
Giro 48/53 |
Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Stroll L. |
![]() |
Giro 48/53 |
Alonso si trova a 1'' da Stroll |
![]() |
Giro 47/53 |
Verstappen gira in 1'34''1, Perez in 1'34''8, Sainz in 1'34''8, Leclerc 1'35''0, Russell 1'36''6 |
![]() |
Giro 46/53 |
Leclerc approfitta di un errore di Russell in curva-10 |
![]() |
Giro 46/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 46/53 |
Alonso ha superato Zhou guadagnando la P10 |
![]() |
Giro 44/53 |
La classifica aggiornata |
![]() |
Giro 43/53 |
Nonostante Leclerc abbia avuto dei problemi in frenata per tutta la gara, si trova in P5 a 9 decimi da Russell |
![]() |
Giro 43/53 |
Hulkenberg e Sargenat montano le Soft scivolando sul fondo. Terza sosta per loro |
![]() |
Giro 42/53 |
Si ferma finalmente Alonso. L'ultimo rimasto: Fernando è 11° con gomme Hard nuove. Davanti a lui ci sono Zhou e Stroll che potrebbero essere abbordabili |
![]() |
Giro 42/53 |
Verstappn ha 15'' su Perez, poi segue Sainz a 3'', Russell a 8''5, Leclec a 9 decimi, Norris a 3'', Hmilton a 5'' |
![]() |
Giro 41/53 |
Il tempo di Max è giusto. Tanto per chiarire Verstappen al giro 41 gira in 36''5 poi 34''3 Perez, 34''7 Sainz, 35''0 Russell, 34''8 Leclerc, 35''2 Norris, 35''0 Hamilton |
![]() |
Giro 40/53 |
1'32''608 per Verstappen |
![]() |
Giro 39/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 39/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 39/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 39/53 |
Giro 39/57 La classifica |
![]() |
Giro 38/53 |
Verstappen, Perez e Ricciardo su Soft, gli altri su Hard. 19 giri alla fine |
![]() |
Giro 38/53 |
Pit stop per Perez nel giro precedente a montare le Soft. Lo stesso fa Verstappen. Albon monta le Hard, si trova in P16 |
![]() |
Giro 37/53 |
1'34''090 di Leclerc che continua però a lamentarsi del comportamento della vettura. Disparità di temperatura tra le gomme presenti sullo stesso assale |
![]() |
Giro 37/53 |
Ricciardo monta gomma Soft e torna in pista in P16. Intanto segnaliamo un errore. Sargeant è in pista su Hard, non su Soft |
![]() |
Giro 36/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 36/53 |
1'34''476 per Norris |
![]() |
Giro 36/53 |
Sainz cambia gomme restando in P3. Gomme Hard |
![]() |
Giro 35/53 |
Rientrano ai box: Leclerc (P6), Piastri (P9) dietro a Hamilton, e Tsunoda in P15 |
![]() |
Giro 35/53 |
Sosta per Norris e Hamilton. Lando monta le Hard e torna sul tracciato in P8, Lewsi in P9 sempre su Hard |
![]() |
Giro 34/53 |
Magnussen monta Hard tornando in pista in P16 |
![]() |
Giro 33/53 |
Gasly effettua il pit rientrando in P18 con le Hard |
![]() |
Giro 33/53 |
Russell monta nuovamente gomma Hard. George è 9° alle spalle di Alonso |
![]() |
Giro 31/53 |
Ocon e Bottas montano nuovamente gomme Hard. Ocon rientra in P18, Bottas in P19 dopo una lunga sosta per problemi |
![]() |
Giro 30/53 |
Sargeant monta gomma Soft. 20° la Williams che andrà sicuramente su 3 soste a questo punto |
![]() |
Giro 29/53 |
Bene la Haas con Magnussen in lotta per la P11 |
![]() |
Giro 29/53 |
Tsunoda guadagna la top-10 |
![]() |
Giro 29/53 |
Stroll monta gomme Hard e va in 18° posizione, lo stesso fa Zhou scivolando in 17°. 28 giri al termine |
![]() |
Giro 27/53 |
Quello di cui nessuno tiene conto è che Perez potrebbe avere disposizioni diverse rispetto ovviamente a Verstappen. Max fa la sua andatura, non certo al massimo delle sue potenzialità, per arrivare primo. Perez potrebbe avere l'ordine di stare su un passo molto simile, forse anche leggermente più lento di quello che potrebbero fare gli avversari per costruire una sorta di cuscinetto di tranquillità in favore di Verstappen. |
![]() |
Giro 27/53 |
Perez ha un vantaggio di 2'' su Sainz. |
![]() |
Giro 27/53 |
35''2 Verstappen, 36''3 Perez, 36''2 Sainz, 36''8 Russell, 36''8 Leclerc, 36''5 Norris, 36''8 Piastri, 36''7 Hamilton |
![]() |
Giro 25/53 |
Parliamo di qualcosa di diverso. Non so se avete seguito il mio discorso sulle possibili strategie di questa mattina. Mi sta stupendo un po' la scelta della Red Bull di affrontare la parte centrale di gara con la Hard. Verstappen e Perez hanno un solo set disponibile. Probabilmente faranno una parte centrale molto lunga per poi montare nuovamente la Soft nel finale |
![]() |
Giro 25/53 |
Leclerc resta ad 1''4 da Russell |
![]() |
Giro 24/53 |
1'35''2 Verstappen, 1'36''2 Perez, 1'36''1 Sainz, 1'36''9 Russell, 1'36''9 Leclerc, 1'36''6 Norris, 1'36''6 Piastri, 1'36''7 Hamilton, 1'37''2 Alonso |
![]() |
Giro 22/53 |
Verstappen gira in 1'35''3, Perez in 1'36''1, Sainz in 1'36''1, Russell in 1'36''7, Leclec in 1'36''9, Norris in 1'36''6 |
![]() |
Giro 21/53 |
1'35''160 per Verstappen |
![]() |
Giro 20/53 |
Leclerc ad 1''4 da Russell. Norris guadagna su Charles: 3'' il divario |
![]() |
Giro 20/53 |
Verstappen al comando con 2''3 su Perez, Checo ha 2''3 su Sainz, Carlos ha 2''8 su Russell |
![]() |
Giro 20/53 |
1'35''283 per Verstappen |
![]() |
Giro 19/53 |
Giro 19/57 La classifica |
![]() |
Giro 19/53 |
Sainz si trova a 2''4 da Perez |
![]() |
Giro 18/53 |
Leclerc si lamenta del compotamento della sua monoposto: "Quando freno l'auto tira a destra" |
![]() |
Giro 18/53 |
Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 18/53 |
Giro veloce di Sainz: 1'35''507 |
![]() |
Giro 18/53 |
Verstappen rientra ai box per montare la Hard. Max resta in testa |
![]() |
Giro 17/53 |
Sainz supera Leclerc per la P4. Alonso ha la meglio su Zhou per la P9 |
![]() |
Giro 17/53 |
Pit stop per Alonso e Albon. Fernando torna in pista 10° alle spalle di Zhou. Albon 15° dietro ad Ocon. Tutti su Hard tranne Verstappen che si deve ancora fermare |
![]() |
Giro 15/53 |
1'35''006 giro veloce di Perez |
![]() |
Giro 15/53 |
Perez ha passato Russell guadagnando la P4 |
![]() |
Giro 15/53 |
Si ferma Sainz che torna 7° con gomme Hard alle spalle di Leclerc. Tsunoda è 13° |
![]() |
Giro 14/53 |
Si fermano Norris e Ricciardo a montare le Hard. 9° Norris, 16° Ricciardo. La top 10 è stata aggiornata |
![]() |
Giro 13/53 |
Arriva il pit stop anche per Perez, Piastri, Hamilton, Gasly e Bottas. Questi piloti arretrano rispettivamente in 9°, 11° 12° 18° e 19° posizione |
![]() |
Giro 12/53 |
Vanno ai box Russell, Leclerc e Magnussen per montare le Hard. George è 12°, Charles 14°, Magnussen 17° |
![]() |
Giro 11/53 |
Gran duello tra i piloti Ferrari. Leclerc soffre. Charles non si trova a proprio agio con queste gomme |
![]() |
Giro 11/53 |
Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 11/53 |
Ocon monta gomma Hard scendendo in P18 |
![]() |
Giro 10/53 |
Zhou e Stroll montano gomma Hard. 18° Xhou, 19° Lance. Problemi per Sargeant che scivola in P20 |
![]() |
Giro 10/53 |
Hamilton è a 2''2 da Piastri |
![]() |
Giro 10/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 10/53 |
Verstappen fa un altro 1'37''229. Max è su un altro pianeta. Russell scende a 7'' George gira in 1'37''730, Perez in 1'37''596 |
![]() |
Giro 9/53 |
Verstappen gira in 1'37''024 Russell in 1'37''862, Perez 1'37''838, Leclerc 1'38''136, Sainz 1'38''183, Norris 1'38''134, Piastri 1'37''956, Alonso 1'38''103, Hamilton 1'38''221 |
![]() |
Giro 8/53 |
Perez supera Leclerc prendendosi il podio virtuale |
![]() |
Giro 7/53 |
Giro 7/57 La classifica |
![]() |
Giro 6/53 |
Intanto Verstappen fa una gara a parte: 4''5 su Russell |
![]() |
Giro 6/53 |
Leclerc a 4 decimi da Russell |
![]() |
Giro 5/53 |
Il passo gara della McLaren è miglire di quello Aston Martin. Alonso scende in P8 davanti a Hamilton |
![]() |
Giro 5/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 5/53 |
Intnto dai replay si evince che al via, Stroll si è girato perché colpito da Hulkenberg. |
![]() |
Giro 4/53 |
Gran bagarre tra Leclerc, Perez e Sainz. Charles mantiene la P3. Tutto invariato |
![]() |
Giro 4/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Perez S. |
![]() |
Giro 4/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 4/53 |
Versteppne in testa con 1''9 di vantaggio su Russell, tezo Leclerc, poi Perez, Sainz, Norris, Alonso, Piastri e Hamilton |
![]() |
Giro 3/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 3/53 |
1'36''296 per Verstappen, giro veloce |
![]() |
Giro 3/53 |
Norris supera Alonso portandosi in P6 |
![]() |
Giro 2/53 |
Perez ha superato Sainz portandosi in P4 , mentre Tsunoda ha guadagnato la P10 |
![]() |
Giro 2/53 |
Hulkenberg va ai box per montare gomme Hard |
![]() |
Giro 0/53 |
Leclerc ci prova, non riesce l'attacco, ma mantiene la P2. Stroll si ferma in Curva-1 lascia sfilare tutti, poi riparte. Molto probabilmente c'è stato un contatto con Hulkenberg. Stroll è 19°, Nico è 20° |
![]() |
Giro 0/53 |
16:03 - Si spengono le luci del semaforo!!! Inizia il mondiale di F1 2024! Inizia il GP del Bahrain! |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti si stanno schierando |
![]() |
Giro 0/53 |
Foto tempi: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza del GP del Bahrain 2024. Tutti su Soft. Usata nel caso dei primi 9 piloti e di Ricciardo. |
![]() |
Giro 0/53 |
16:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti hanno optato tutti per un primo stint su gomma Soft |
![]() |
Giro 0/53 |
Manca poco ormai, andiamo a dare uno sguardo alle precvisioni meteo: temperatura asfalto 24°C, ambiente 18°C, umidità 49% |
![]() |
Giro 0/53 |
E' scesa la notte in Bahrain. Meno di dieci minuti al giro di formazione |
![]() |
Giro 0/53 |
Le mescole rimaste a disposizione dei piloti |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Christian Horner, team principal Red Bull a 'Sky Sport F1': "Speriamo di avere una buona partenza e fare la nostra gara. Sarà combattuta. Supremazia su soft? No, chiunque è battibile. Verstappen sta facendo la differenza. Ha iniziato da dove ha finito l'anno scorso". |
![]() |
Giro 0/53 |
Possibili strategie |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Frédéric Vasseur, team principal Ferrari, intervistato da 'Sky Sport F1': "Guardare le macchine da vicino è sempre interessante", afferma mentre è stato sorpreso a 'spiare' la Red Bull. "Presto per avere un quadro dei valori in gioco. Tra poco saremo tutti nella stessa situazione e sapremo in che posizione saremo. La qualifica di ieri è andata bene, alla prma occasione ci siamo messi in seconda posizione, vedremo oggi cosa saremo in grado di fare" |
![]() |
Giro 0/53 |
Di seguito invece l'analisi dei long run sostenuti durante le PL2. GP Bahrain 2024 - Analisi passo gara PL2: podio conteso, in 7 per un posto. Ferrari in lotta |
![]() |
Giro 0/53 |
Poco fa abbiamo detto che ci aspettiamo una preponderante scelta di mescola Soft sulla griglia. Vi lasciamo l'approfondimento fatto questa mattina nel caso qualcuno di voi volesse fare una breve lettura prima della gara GP Bahrain 2024 - Possibili strategie: La Ferrari deve correre con un obiettivo, emulare Red Bull |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti consegnano le vetture ai propri meccanici sullo schieramento di partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
15:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa |
![]() |
Giro 0/53 |
Prova di partenza alquanto strana per Hamilton. Lewis si posiziona in una zona molto sporca. Il britannico, partendo dalla nona posizione vuole essere sicuro di non commettere errori. |
![]() |
Giro 0/53 |
Sono le 17:23 a Sakhir. I piloti stanno svolgendo i giri di verifica sotto una piacevole luce, ancora, naturale. Il sole sta tramontando. |
![]() |
Giro 0/53 |
La tipologia di gomme scelta in questa fase non è particolarmente importante. I piloti possono anche cambiare idea prima della partenza. Tuttavia, in questa occasione, crediamo che la Soft sarà comunque la gomma più selezionata al via del GP del Bahrain |
![]() |
Giro 0/53 |
Alonso, come anche la stragrande maggioranza dei piloti, effettua la partenza con le Soft. C3 rosse anche per la Ferrari e la McLaren. |
![]() |
Giro 0/53 |
Subito prove di partenza per la Haas, l'Aston Martin e l'Alpine. |
![]() |
Giro 0/53 |
15:20 - Semaforo verde! I piloti possono andare in pista! |
![]() |
Giro 0/53 |
Zhou Guanyu è il primo a portarsi vicino al semaforo per attendere il via libera. |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti comunque già sono pronti, hanno indossato il casco e sono i attesa di lasciare il proprio box. |
![]() |
Giro 0/53 |
Qualcuno potrebbe dire che è stato un errore voluto per ricordarvi un po' il programma della passata stagione... Chi sono io per smentirlo? |
![]() |
Giro 0/53 |
Dunque, comunichiamo i nuovi/vecchi orari - 15:20 apertura pit lane - 15:30 chiusura - 16:00 giro di formazione.
|
![]() |
Giro 0/53 |
Forse mi sbaglierò, ma vedendo i commentatori 'Sky' ancora in pit lane la Formula1 potrebbe essere tornata ai vecchi orari. Ho perso il promemoria probabilmente. |
![]() |
Giro 0/53 |
Oggi è un sabato che sa di domenica. Un'atosfera abbastanza strana in effetti, però bella. La Formula1 è iniziata e siamo felici. |
![]() |
Giro 0/53 |
Eccoci qui, manca poco e i piloti avranno il permesso di lasciare il box per completare qualche giro prima di consegnare le loro vetture ai meccanici sullo schieramento di partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati/e. Segnatevi gli orari: - Alle 15:10 i piloti potranno iniziare i giri di verifica che li porteranno sulla griglia di partenza. - Alle 15:20 verrà chiusa la pit lane. - Alle 16:00 il giro di formazione.
La diretta verrà avviata a breve. Autore: Marco Sassara |