by www.formulawebmagazine.com

Lap 56/56: Top 10 positions


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

Norris L.
Norris
McLaren F1

5

7

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

9

Stroll L.
Stroll
Aston Martin
 
 

2

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

4

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

6

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

8

Gasly P.
Gasly
Alpine F1

10

Tsunoda Y.
Tsunoda
Oracle Red

Live...

Giro 56/53
22:52

Grazie per essere stati con noi. Appuntamento per il prossimo weekend in occasione del GP del Messico.

Clicca qui per le classifiche aggiornate

 

Autore cronaca: Marco Sassara

Giro 56/53
22:50

Per il momento è tutto, parleremo delle strategie che hanno portato Leclerc a concludere in P6 partendo dalla pole nel nostro consueto appuntamento post gara

Giro 56/53
22:49

22:48 - La classifica finale

GP Stati Uniti 2023, classifica

Foto: Formula1.com

Giro 56/53
22:41

Giro veloce per Tsunoda: 1'38''139. il nipponico conquista 2 punti finendo 10°

Giro 56/53
22:40

22:40 - Segue Sainz, poi Perez, Leclerc per un soffio su Russell, Gasly, Stroll e Tsunoda a completare la top-10

Giro 56/53
22:40

Finisce qui!!! Vince ancoa Max Verstappen, la vittoria numero 50 della sua carriera. Hamilton chiude in P2 , Norris in P3. 

 

Giro 56/53
22:38

Ultimo giro!!! Hamilton ad 1''6 da Max

Giro 55/53
22:37

Tsunoda tenta il giro veloce. Monta gomma Soft a due giri dalla fine rientrando in pista in P10 davanti ad Albon

Giro 55/53
22:37

Hamilton a 2''2 da Verstappen

Giro 54/53
22:36

Verstappen furioso con Lambiase: "Perché continui a parlarmi in frenata! Non mi parlare!"

Giro 54/53
22:35

1'40''6 Verstappen, 1'39''7 Hamilton

Giro 53/53
22:33

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 53/53
22:33

Duello tra Leclerc e Perez per la P5

Giro 53/53
22:33

Track limits - 5'' per Alexander Albon

Giro 52/53
22:32

Sainz a 4'' da Norris

Giro 52/53
22:32

Hamilton a 4''6 da Verstappen

Giro 52/53
22:31

Leclerc invia un messaggio radio al proprio box: "Dopo parliamo del perché ho dovuto lasciar passare Sainz"

Giro 51/53
22:30

Leclerc ha lasciato passare Sainz sotto invito del muretto box

Giro 51/53
22:30

1'39''366 per Ricciardo in P17

Giro 50/53
22:29

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 50/53
22:29

Ritito tecnico per Fernando Alonso

Giro 50/53
22:28

Leclerc e Sainz lottano per la 4° posizione

Giro 50/53
22:28

Hamilton a 5'' da Verstappen

Giro 49/53
22:27

Poblema per Alonso

Giro 49/53
22:26

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 49/53
22:26

Giro veloce per Russell: 1'39''393

Giro 49/53
22:26

Ricciardo monta gomma Soft. 18° Daniel

Giro 48/53
22:25

Stroll L. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 48/53
22:25

Sainz a 1''7 da Leclerc

Giro 48/53
22:25

Stroll guadagna la decima posizione superando Tsunoda

Giro 48/53
22:24

Hamilton può aprire il DRS

Giro 46/53
22:22

Alonso a 4'' da Gasly

Giro 46/53
22:21

Norris a 3'' da Verstappen, Hamilton a 3'' da Lando

Giro 45/53
22:20

1'40''7 Verstappen, 1'40''7 Norris, 1'40''4 Hamilton, 1'41''4 Leclerc, 1'40''8 Sainz, 1'41''2 Perez, 1'39''8 Russell

Giro 45/53
22:19

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 45/53
22:19

Hamilton a 3''6 da Norris

Giro 44/53
22:23

Hamilton supera Leclerc

Giro 43/53
22:17

Alonso monta gomma Hard tornando in pista in P10

Giro 42/53
22:15

Hamilton a 1'' da Leclerc

Giro 41/53
22:19

Stroll monta gomma Media tornando in pista in P11

Giro 40/53
22:15

Classifica giro 41

GP Stati Uniti 2023, giro 41

Foto: Formula1.com

Giro 40/53
22:12

Russell monta gomma Media per tornare in pista in P9

Giro 40/53
22:11

1'39''981 per Perez

Giro 39/53
22:10

Hamilton a 6'' da Leclerc

Giro 39/53
22:10

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 39/53
22:10

1'40''025 per Norris

Giro 39/53
22:10

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 39/53
22:09

Hamilton monta le Medie rientrando in P4

Giro 38/53
22:09

1'40''575 per Sainz

Giro 38/53
22:08

Perez effettua l'ultima sosta. Monta le Hard e torna in pista in P7 alle spalle di Sainz.

Gasly rientra in P10 con le Hard

Giro 37/53
22:07

Alonso a 5'' da Gasly

Giro 37/53
22:06

Hamilton ha 7''6 su Perez, Checo ha 6'' su Leclerc, Verstappen a 1''3, Norris a 1''7. 

Sainz a 2''2 da Russell

Giro 36/53
22:05

Verstappen a 1''4 da Leclerc

Giro 36/53
22:05

Pit stop per Verstappen a montare le Hard. Torna in P4

Sainz mette le Hard e rientra ai box in P7

Giro 35/53
22:03

Norris ai box per l'ultimo pit stop. Lando monta gomma Hard ed è 6°. 

Tsunoda monta le Medie ed è 11°, Hulkenberg mette le Medie ed è 15°

Giro 34/53
22:01

42°C di temperatura asfalto

Giro 34/53
22:01

Perez a 1''8 da Sainz

Giro 34/53
22:00

Alonso ha preso Tsunoda

Giro 33/53
22:00

Hamilton a 3'' da Lando

Giro 33/53
22:00

Verstappen allunga. 2''5 su Norris

Giro 32/53
21:59

Classifica e distacchi

GP Stati Uniti 2023, giro 32

Foto: Formula1.com

Giro 31/53
21:56

Leclerc si è preso 5'' di vantaggio su Russell

Giro 31/53
21:56

Norris si fa tirare da Max. Hamilton si trova a 4''5 dal connazionale

Giro 30/53
21:55

Albon monta le Medie per rientrare in P15. Magnussen fa lo stesso ed è 18°

Giro 30/53
21:55

Investigazione sull'episodio che coinvolge Sargeant e Stroll

Giro 30/53
21:54

Verstappen non scappa. Norris resta in 8 decimi

Giro 29/53
21:53

Bottas e Zhou hanno effettuato il secondo pit stop montando gomme Hard. Sono in P17 e P18 rispettivamente

Giro 29/53
21:52

Hamilton approfitta del duello in testa per portarsi a 5'' da Norris

Giro 28/53
21:51

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 28/53
21:51

Norris resiste in 1'41''8, Verstappen lo segue in fotocopia, Hamilton fa 1'41''154 e si porta a 6''2 da Max.

Sainz in 1'41''4, 1'41''1 Perez, 1'41''4 Leclerc

Giro 27/53
21:50

41°C d'asfalto

Giro 27/53
21:49

Norris fa 1'42''1, Verstappen 1'41''8, Hamilton 1'41''4, Sainz 1'41''8

Hamilton a 7'' da Verstappen

Giro 26/53
21:48

Leclerc si trova a 6'' da Perez

Giro 26/53
21:47

Verstappen ha preso Norris! 8 decimi tra i due

Giro 24/53
21:47

Classifica e distacchi

GP Stati Uniti 2023, giro 25

Foto: Formula1.com

Giro 24/53
21:45

Tutti hanno effettuato la prima sosta

Giro 24/53
21:44

Leclerc monta un set di mescola Hard tornando in pista in P6

Giro 23/53
21:43

Alonso supera Zhou e porta l'Aston Martin in Top-10

Giro 23/53
21:43

Norris ha preso Leclerc

Giro 23/53
21:42

Pt stop pe Ricciardo che monta le Hard tornando in pista in P15

Giro 22/53
21:41

Leclerc gira in 1'43'', Norris in 1'41''

Giro 22/53
21:41

Russell monta gomma Hard tornando in pista in P8

Giro 21/53
21:40

1'40''667 per Sainz

Giro 21/53
21:39

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 21/53
21:39

Hamilton monta le Hard e torna in pista in P5

Giro 20/53
21:38

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D.

Giro 20/53
21:38

Alonso va ai box per montare le Medie. P16 per Fernando.

Hulkenberg monta le gialle C3 ed è 18°

Giro 20/53
21:37

Ancora un giro veloce per Verstappen: 1'40''809 

Ora Max è a 3''5 da Norris

Giro 19/53
21:36

Gasly monta le Medie e torna in pista in P12

Giro 19/53
21:35

1'40''989 Verstappen

Giro 18/53
21:35

Pit stop per Norris, Perez, Sainz e Tsunoda.

Carlos monta Medie ed è 8°, Checo su Medie nuove è 11°, Gomma Hard per Tsunoda 13°

4° Lando Norris su Hard

Giro 17/53
21:33

Verstappen decide di montare un nuovo set di Medie. Dovrà andare obbligatoriamente una seconda volta ai box. Nono Max a 1''2 da Tsunoda

Giro 16/53
21:31

Episodio Verstappen-Leclerc: secondo gli steward non c'è bisogno di approfondire le indagini

Giro 16/53
21:30

La Ferrari propone a Leclerc il piano "D", il pilota: "Ditemi voi cosa credete sia meglio per la mia gara"

Giro 15/53
21:29

Hamilton a 2'' da Norris. Verstappen a 4''6 da Lewis

Giro 14/53
21:28

Classifica e distacchi

GP Stati Uniti 2023, giro 14

Foto: Formula1.it

Giro 14/53
21:26

Notato l'episodio tra Verstappen e Leclerc

Giro 13/53
21:26

Ritiro per Oscar Piastri

Giro 13/53
21:25

Sargeant monta gomma Hard rientrando in pista in P18

Giro 13/53
21:25

Giro veloce per Hamilton 1'41''879, Norris in 1'42''113, Verstappen 1'42''515

Giro 12/53
21:24

Verstappen supera Leclerc accompagnandolo fuori pista. 

Giro 12/53
21:23

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 12/53
21:22

Rientra ai box anche Piastri

Giro 11/53
21:22

Pit stop a montare le Hard per Albon che rientra in P16 e con lui anche Bottas e Magnussen a seguire.

Giro 10/53
21:21

Problemi per Piastri. Il pilota prosegue lentamente in pista

Giro 10/53
21:20

Tsunoda Y. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 10/53
21:20

Gasly P. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 10/53
21:20

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 10/53
21:20

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 10/53
21:20

Zhou è il primo ad effettuare il pit stop. Il pilota dell'Alfa Romeo torna in pista in P19 con le Hard

Giro 10/53
21:19

Leclerc si difende su Verstappen

Giro 9/53
21:19

Graining per Leclerc sull'anteriore sinistra. Sainz ha patito dello stesso problema, ma ha ripulito la gomma

Giro 8/53
21:18

Norris in testa con 3'' di vantaggio su Hamilton, Leclerc a 1''8 da Lewis, Verstappen a 0.5'' da Charles, Carlos a 0.9'' da Max

Giro 8/53
21:17

Verstappen a 7 decimi da LEclerc.

Giro 7/53
21:16

Ocon viene invitato dai propri meccanici ai box per ritirare l'auto

Giro 6/53
21:16

 

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 5/53
21:14

Classifica e distacchi

GP Stati Uniti 2023, giro 6

Foto: Formula1.com

Giro 5/53
21:11

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Sainz C.

Giro 5/53
21:11

Verstappen a mezzo secondo da Carlos

Giro 5/53
21:11

Norris guida la gara. 2''6 tra Lando e Leclerc, 1'' tra Charles e Hamilton, 1''tra Lewis e Sainz

Giro 4/53
21:10

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Sainz C.

Giro 4/53
21:10

Ocon ha danneggiato la sua vettura in un contatto con Piastri. Esteban scivola in P11

Giro 4/53
21:09

1'42''2 Norris, 1'42''3 Leclec, 1'42''6 Sainz, 1'42''4 Hamilton

Giro 3/53
21:08

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Ocon E.

Giro 3/53
21:08

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Ocon E.

Giro 3/53
21:08

Russell potrebbe essersi avvantaggiato uscendo dai limiti della pista, potrebbe arrivare una penalità

Giro 3/53
21:07

1'41''982 per Norris

Giro 3/53
21:07

Russell attacca Ocon, il francese resiste

Giro 2/53
21:07

Grande partenza anche di Piastri. Da 10° a 6° dopo lo start

Giro 1/53
22:18

Stroll monta gomma Media tornando in pista in P11

Giro 1/53
21:05

Parte benissimo Norris. Il britannico si prende la prima posizione restando all'interno. Leclerc tutto esterno transita in P2, poi Sainz supera Hamilton. Segue Verstappen in P5. Russell 8°, Nono Perez

Giro 1/53
21:04

21:04 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia il 19° round stagionale ad Austin! 

Giro 0/53
21:02

Intanto giungono aggiornamenti su ciò che potrebbe aver danneggiata la fiancata laterale della Ferrari di Sainz: sarebbe stato un pezzo di gomma a fare il buco poi riparato dai meccanici con del nastro adesivo.

Giro 0/53
21:00

21:00 - Giro di formazione!

Giro 0/53
21:00

Fatta eccezione per Hulkenberg e Stroll su Hard nuove, Tutti gli altri hanno optato per un set nuovo di Medie. Il solo Albon su Medie C3 usate.

GP Stati Uniti 2023, griglia e gomme

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
20:57

Lance Stroll sarà investigato dopo la gara per essersi diretto verso la griglia e non esser invece rientrato ai box durante le procedure di schieramento. Ricordiamo che Lance scatterà dalla pit lane

Giro 0/53
20:54

Temperatura asfalto fissa a 40°C, a breve scopriremo le mescole selezionate dai piloti per il primo stint.

Giro 0/53
20:51

Frédéric Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Tutto risolto sulla vettura di Sainz. Ieri abbiamo fatto un buon lavoro dal punto di vista degli pneumatici, crediamo di esserci preparati al meglio per la gara. Leclerc in pole? L'obiettivo è sempre quello di vincere"

Giro 0/53
20:44

Norris festeggia i 100 GP con la McLaren. Leclerc avrebbe dovuto farlo anche lui in questa occasione, ma non avendo preso parte al GP di Monaco nel 2021, potrà celebrare il centenario assieme alla Ferrari nel prossimo weekend in Messico.

Giro 0/53
20:38

Christian Horner, team principal Red Bull, a 'Sky Sport F1': "Credo che abbiamo un buon passo, ma tutti combatteranno al massimo delle proprie possibilità. Importante passare indenni la prima curva. Perez? Può fare una buona gara. Se seguirà Max andrà tutto bene"

Giro 0/53
20:35

Meccanici Ferrari a lavoro sulla macchina di Sainz. Gli uomini di Maranello sono andati a chiudere un foro presente sulla pancia destra della vettura #55 con dello scotch. La risolvono così.

Giro 0/53
20:34

Per chi vuole andare sul sicuro, la strategia che vede l'utilizzo di due set di gomma Media C3 e uno di Hard C2 è sicuramente quella più ottimale. Chi vorrà essere più aggressivo potrà provare a concludere la gara mediante un ultimo stint su Soft, mentre chi vorrà rischiare qualcosa in più potrebbe anche provare a completare la corsa mediante un solo pit stop.

Giro 0/53
20:31

Di seguito invece i consigli che la Pirelli ha voluto dare alle squadre in vista della gara

Giro 0/53
20:30

Giro 0/53
20:29

Questo il nostro punto di vista sulle strategie a cui potemmo assistere durante il GP degli Stati Uniti

GP Stati Uniti - Possibili strategie: Sainz boccia la Soft, 'pazza' idea in casa Mercedes

Giro 0/53
20:28

Le condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 40°C, ambiente 29°C, umidità 47%, vento 2,5 m/s da est

 

Temperature leggermente in rialzo rispetto a ieri. La Soft potrebbe andare ulteriormente in difficoltà

Giro 0/53
20:24

La griglia di partenza ufficiale del GP degli Stati Uniti 2023

Griglia, GP Stati Uniti 2023

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
20:22

20:20 - La pit lane viene dichiarata chiusa

Giro 0/53
20:21

Confusione per Stroll... Come vi abbiamo riferito nel pre-gara, notizia dell'ultim'ora, Haas e Aston Martin hanno violato il regime di parco chiuso per effettuare delle modifiche sulle monoposto obbligando però così i propri piloti a prendere parte alla gara dalla pit lane. 

Stroll, molto probabilmente si è distratto e ha portato la vettura sulla griglia invece di tornare ai box. Meccanici costretti a rimediare all'errore, riportando a mano la monoposto all'interno del garage

Giro 0/53
20:17

La McLaren ha provato lo start con gomma Soft

Giro 0/53
20:16

Verstappen prova la terza partenza della sessione. Al seguito anche Perez e le Ferrari

Giro 0/53
20:13

Anche le Red Bull su Soft. Sainz invece prova le Medie C3

Giro 0/53
20:12

Ricordiamo che in questa fase la scelta delle gomme non avrà alcun impatto sullo svolgimento della gara che seguirà alle 21:00

Giro 0/53
20:12

Leclerc prova la partenza su gomma Soft. Già tanti piloti sono andati in pista. Finora la maggior parte su morbida C4. Hamilton ha tentato lo start su Media

Giro 0/53
20:11

20:10 - Viene dichiarata aperta la pit lane

Giro 0/53
20:00

Buonasera a tutti amici e amiche appassionate. La diretta del GP degli Stati Uniti inizierà tra pochi minuti.

 

Alle 20:10 l'apertura della pit lane

Alle 21:00 il giro di formazione.

 

Autore cronaca: Marco Sassara