1 |
![]() Verstappen Oracle Red |
3 |
![]() Norris McLaren F1 |
5 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
7 |
![]() Ocon MoneyGram Haas |
9 |
2 |
![]() Piastri McLaren F1 |
4 |
![]() Russell Mercedes AMG |
6 |
![]() Alonso Aston Martin |
8 |
10 |
![]() |
Giro 57/53 |
Cliccando qui potrete accedere alle nostre classifiche aggiornate |
![]() |
Giro 57/53 |
Buon proseguimento di serata e grazie per essere stati con noi
Autore: Marco Sassara |
![]() |
Giro 57/53 |
Per oggi è tutto, vi diamo appuntamento per il GP degli Stati Uniti che si terrà dal 20 al 22 ottobre a Austin! |
![]() |
Giro 57/53 |
Oscar Piastri viene nominato pilota di giornata (Driver of the Day) dai fan della Formula1 |
![]() |
Giro 57/53 |
Verstappen conquista anche il punto addizionale per il giro veloce: 1'24''319 |
![]() |
Giro 57/53 |
La classifica finale del GP del Qatar Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 57/53 |
Arrivano 5'' di penalità per Perez, il messicano conclude 10° alle spalle di Zhou. |
![]() |
Giro 57/53 |
20:33 - Russell chiude in P4 seguito da Leclerc, Alonso, Ocon, Bottas, Perez e Zhou a chiudere la top-10 Bel weekend dell'Alfa Romeo |
![]() |
Giro 57/53 |
Taglia il traguardo Verstappen!!! Max vince il GP del Qatar davanti alle due McLaren di Piastri e Norris.
Attendiamo qualche istante per la classifica complessiva. Ci sono delle penalità da scontare |
![]() |
Giro 57/53 |
Ultimo giro |
![]() |
Giro 56/53 |
Russell riprende il controllo della situazione. Fa caldo, i piloti sono esausti |
![]() |
Giro 56/53 |
1'24''319 per Verstappen mentre inizia l'ultimo giro |
![]() |
Giro 56/53 |
Gasly supera Perez portandosi in P10 |
![]() |
Giro 56/53 |
Russell si riprende un po' ma gira in 1'27''0 Leclerc fa 1'25''813 |
![]() |
Giro 56/53 |
Russell gira in 1'29''9 Leclerc a 4'' dalla 4° posizione |
![]() |
Giro 54/53 |
Verstappen compie 739 giri in testa ad una gara nel corso di una stagione. Battuto il record che aveva stabilito Vettel nel 2011 |
![]() |
Giro 54/53 |
5 secondi di penalità a Stroll per tack limits |
![]() |
Giro 54/53 |
4 giri alla fine |
![]() |
Giro 53/53 |
Gasly cede la posizione a Stroll per non incorere in penalità, ma nel farlo viene superato da Perez che entra in P10 |
![]() |
Giro 53/53 |
Zhou monta le Soft e rientra in pista in P12 |
![]() |
Giro 53/53 |
Piastri a 3''8 da Verstappen. Che ritmo le McLaren |
![]() |
Giro 52/53 |
Gasly supera Stroll per la P10 |
![]() |
Giro 52/53 |
Pit stop per Verstappen Max monta le Medie per l'ultimo stint |
![]() |
Giro 51/53 |
Perez 12° |
![]() |
Giro 51/53 |
Russell gioca la carta Soft. Rientra in pista in P4 con 16'' da recuperare su Norris. Gran gara di George che dopo la prima curva era sceso in P17 a causa del contatto con Hamilton |
![]() |
Giro 50/53 |
I piloti alzano le mani sopra al volante in rettilineo per prendere fresco. Fa caldissimo in Qatar. Sono 38°C d'asfalto, ma con il 74% di umidità le condizioni sono davvero estreme |
![]() |
Giro 49/53 |
Verstappen gira in 1'26''216 Russell in 1'26''121 Piastri in 1'24''921 Norris in 1'25''062 Leclerc in 1'26''005 Leclerc a parità di giri con le McLaren e su gomma Media, prende un secondo dalla coppia papaya che monta gomma Hard |
![]() |
Giro 48/53 |
1'24''842 per Norris |
![]() |
Giro 48/53 |
Russell in P2 ha 10''8 di vantaggio su Piastri, ma deve fare ancora l'ultima sosta |
![]() |
Giro 47/53 |
1'24''881 per Norris In McLaren chiedono ai piloti di non duellare. Il gap tra i due è di 1''8 |
![]() |
Giro 46/53 |
Gasly riceve ora la penalità di 5'', la sconterà a fine gara |
![]() |
Giro 46/53 |
1'25''353 Piastri |
![]() |
Giro 45/53 |
Norris monta le Hard rientrando in P4 Alonso monta Medie ed è 7° Gasly è 11° su Medie Albon è 13° su Hard |
![]() |
Giro 45/53 |
1'25''475 Verstappen |
![]() |
Giro 44/53 |
Pit stop per Piastri a montare la Hard, torna in pista in P4 Leclerc monta gomma Media ed è 7° Ocon 10° con Medie Perez 13° con Medie e penalità scontata |
![]() |
Giro 44/53 |
5'' per Stroll e Gasly |
![]() |
Giro 44/53 |
1'25''685 Norris |
![]() |
Giro 43/53 |
1'25''8 Verstappen, 1'26''8 Piastri, 1'26''9 Norris, 1'26''0 Russell 1'26''5 Leclerc, 1'27''1 Alonso |
![]() |
Giro 41/53 |
Sargeant non ce la fa a proseguire: "Sono sfinito" dice in radio Rientra ai box e si ritira |
![]() |
Giro 41/53 |
5'' di penalità per Perez |
![]() |
Giro 41/53 |
Tsunoda monta gomma Hard e torna in pista in P15
|
![]() |
Giro 41/53 |
1'25''693 per Verstappen |
![]() |
Giro 40/53 |
Iniziano gli ultimi pit stop Bottas monta la Hard ed è 13° Stroll la Media ed è 15° Magnussen segue con Hard, Lawson con Media, Hulkenberg su Hard |
![]() |
Giro 40/53 |
Verstappen ha 7''5 di vantaggio su Piastri, che ne ha 3''4 su norris, 11''5 su Russell, 7'' su Leclerc, 2''6 su Alonso |
![]() |
Giro 39/53 |
Gasly P. guadagna una posizione ai danni di Stroll L. |
![]() |
Giro 39/53 |
Perez ancora sotto investigazione per track-limits |
![]() |
Giro 37/53 |
Giro 37/57 La classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 36/53 |
Zhou effettua la sosta rientrando in P15 con le Hard |
![]() |
Giro 36/53 |
1'25''770 per Russell |
![]() |
Giro 36/53 |
Investigato Fernando Alonso per esser rientrato in pista in modo non sicuro |
![]() |
Giro 35/53 |
1'26''2 Piastri, 1'26''1 Norris Oscar a 6''5 da Verstappen, Lando a 4''6 dal compagno di box Russell in P4 con 10''5 di ritardo da Norris |
![]() |
Giro 35/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Zhou G. |
![]() |
Giro 35/53 |
Pit stop per Verstappen, monta le Hard e torna in pista in P1 |
![]() |
Giro 33/53 |
Nel frattempo alonso commette un errore, rientra in pista in P7 alle spalle di Leclerc. |
![]() |
Giro 33/53 |
Rusell si ferma ai box, rientra in P6 davanti a Leclerc con le Hard |
![]() |
Giro 32/53 |
Pit stop per Perez e Albon Checo sconta i 5'' di penalità arretrando in P12 con le Medie Alex in P15 con le Hard |
![]() |
Giro 31/53 |
Leclerc ha passato Stroll ed è 10° |
![]() |
Giro 31/53 |
Norris aveva da poco superato Zhou per la 6° posizione |
![]() |
Giro 31/53 |
1'26''216 gran giro di Norris |
![]() |
Giro 31/53 |
1'27''515 Verstappen, 1'27''228 Russell, 1'27''043 Piastri |
![]() |
Giro 30/53 |
Giro veloce per Piastri 1'27''044 |
![]() |
Giro 29/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Albon A. |
![]() |
Giro 29/53 |
Piastri in lotta con Albon |
![]() |
Giro 28/53 |
Norris ai box, monta le Medie rientrando in P7 alle spalle di Zhou Hulkenberg in P17 con le Medie |
![]() |
Giro 28/53 |
5'' di penalità per Perez |
![]() |
Giro 27/53 |
Alonso monta le Hard rientrando in P8 Gasly monta le Hard rientrando in P14 Sargeant monta le Hard in P18 |
![]() |
Giro 27/53 |
1'27''114 Russell |
![]() |
Giro 27/53 |
Investigato Perez per track-limits |
![]() |
Giro 25/53 |
Pit stop per Piastri, Leclerc ed Ocon Oscar monta le Medie ed è 8° Leclerc ed Ocon mettono la dura rientrando in P14 e P15 rispettivamente |
![]() |
Giro 25/53 |
Russell ha raggiunto Ocon |
![]() |
Giro 25/53 |
1'27''8 Verstappen, 1'27''926 Piastri, 1'28''573 Alonso, 1'27''850 Norris, 1'28''550 Leclerc, 1'28''718 Ocon, 1'28''419 Russell |
![]() |
Giro 24/53 |
1'27''687 per Perez a 1''8 da Gasly |
![]() |
Giro 23/53 |
Piastri riceve bandiera bianco-nera per track limits. La prossima volta sarà penalità |
![]() |
Giro 23/53 |
Perez il più veloce: 1'27''412 |
![]() |
Giro 23/53 |
Giro veloce per Norris: 1'27''741 a 3''3 da Alonso che gira in 1'28''473
|
![]() |
Giro 22/53 |
Pit stop per Bottas, Stroll, Magnussen e Lawson Valtteri è 15° su Hard, seguono gli altri nell'ordine di scrittura tutti su Hard |
![]() |
Giro 21/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Stroll L. |
![]() |
Giro 21/53 |
Piastri continua ad essere più veloce di Max |
![]() |
Giro 20/53 |
Giro 20/57 - la classifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 20/53 |
Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Bottas V. |
![]() |
Giro 20/53 |
1'28''588 per Piastri, il più veloce ora a 7''4 da Verstappen |
![]() |
Giro 19/53 |
Alonso supera Stroll per la P4, Norris supera Leclerc per la P7 |
![]() |
Giro 19/53 |
Pit stop per Albon e Zhou. Alex in pista in P14 su Medie, Zhou 17° su Hard |
![]() |
Giro 18/53 |
Duello tra Leclerc e Norris |
![]() |
Giro 18/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Bottas V. |
![]() |
Giro 18/53 |
Pit stop per Verstappen Max esce dalla pit lane in P2 alle spalle di Albon. Rientra ai box Perez. Checo è 16° con le Medie |
![]() |
Giro 17/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Stroll L. |
![]() |
Giro 17/53 |
Leclerc e Norris superano Magnussen |
![]() |
Giro 17/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K. |
![]() |
Giro 17/53 |
1'27''875 per Verstappen che ora si dovrà fermare ai box |
![]() |
Giro 16/53 |
Leclerc supera Lawson, lo stesso fa Norris. !0° Charles, 11° Lando |
![]() |
Giro 16/53 |
Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K. |
![]() |
Giro 16/53 |
Giro veloce per Piastri: 1'28''677 |
![]() |
Giro 16/53 |
Giro veloce di Verstappen: 1'28''712 |
![]() |
Giro 15/53 |
Russell ai box per montare Medie nuove. George è 15° alle spalle di Gasly, gran recupero di George |
![]() |
Giro 14/53 |
1'28''742 per Russell |
![]() |
Giro 14/53 |
Pit stop per Norris, Hulkeneberg e Sargeant Norris torna in pista in P13 alle spalle di Leclerc. Sargeant esce in P17, Hulkenberg in P18 dopo aver scontato i 10'' di penalità |
![]() |
Giro 13/53 |
Box per Piastri, Leclerc. 13° Piastri, 15° Charles alle spalle di Alonso. Leclerc e Fernando sono appaiati, l'asturiano riesce a sfruttare le mescole più calde per mantenere la posizione |
![]() |
Giro 12/53 |
Si fermano ai box Alonso e Gasly. Fernando monta le Medie, lo stesso fa Pierre. Fernando in P15 con 6'' di ritardo da Lawson. Gasly in P17 con 1''6 di ritardo da Ocon. |
![]() |
Giro 11/53 |
Si ferma ai box Ocon a montare delle Medie usate. Esteban è in P17 con 5'' di vantaggio su Tsunoda e 11'' di ritardo da Lawson |
![]() |
Giro 10/53 |
Tsunoda ha pista libera |
![]() |
Giro 10/53 |
Si ferma Tsunoda a montare le Medie nuove. Scende in P18 |
![]() |
Giro 9/53 |
Russell recupera posizioni a suon di sorpassi, è 11° alle spalle di Albon. Perez resta in P14 su Hard |
![]() |
Giro 9/53 |
2 secondi tra Verstappen e Piastri, 2''2 tra Oscar e Alonso, 1'' tra Fernando e Leclerc, 2''4 tra Charles e Ocon |
![]() |
Giro 8/53 |
1'29''083 Verstappen, che risponde così ad un ottimo Piastri. 1'29''556 Piastri, 1'30''540 Alonso (errore per lui), 1'30''125 Leclerc, 1'30''422 Ocon |
![]() |
Giro 7/53 |
1'29''328 per Piastri! 1''3 tra Max e Oscar. La McLaren è competitiva!!! |
![]() |
Giro 7/53 |
10'' di penalità per Nico Hulkenberg! |
![]() |
Giro 6/53 |
Investigazione per Hulkenberg, il tedesco della Haas pare non si trovasse correttamente in posizione al via |
![]() |
Giro 6/53 |
1'30''273 per Verstappen |
![]() |
Giro 5/53 |
Hulkenberg N. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y. |
![]() |
Giro 5/53 |
Assieme a Bottas sono rientrati ai box anche Magnussen Stroll e Lawson. Perez è 13, Russell 14° |
![]() |
Giro 5/53 |
Verstappen ha subito un buon avvio portando il suo vantaggio su Piastri a 1''2 |
![]() |
Giro 5/53 |
Riprende la gara |
![]() |
Giro 4/53 |
Bottas monta gomme Medie e scala in P15 |
![]() |
Giro 4/53 |
La Safety Car rientrerà ai box al termine di questo giro |
![]() |
Giro 3/53 |
SC- Grande partenza delle due McLaren. Piastri supera subito Leclerc e Alonso e approfittando del patatrac Mercedes si prende la P2. Fernando è 3° davanti a Leclerc. Norris passa da 10° a 6°. |
![]() |
Giro 3/53 |
SC - Dai replay sembra che la colpa dell'incidente tra le Mercedes sia più di Hamilton che non di Russell |
![]() |
Giro 2/53 |
La classifica. Russell rientra ai box per montare le Medie Foto: Formula1.com
|
![]() |
Giro 1/53 |
SC - Russell arretra n 17° posizione davanti a Perez |
![]() |
Giro 1/53 |
Safety Car!!! Hamilton costretto al ritiro!! |
![]() |
Giro 0/53 |
Bandiera gialla!!! Le Mercedes partono benissimo, Verstappen tiene l'interno alla prima curva, Russell la traiettoria centrale e Hamilton all'esterno. I tre si avvicinano, Russell ha un'indecisione e le Mercedes si toccano!! |
![]() |
Giro 0/53 |
19:04 - Si spengono le luci del semaforo!!! Inizia il 18° round della stagione!! |
![]() |
Giro 0/53 |
Con tre soste da effettuare, l'usura degli pneumatici acquisirà un ruolo meno importante oggi |
![]() |
Giro 0/53 |
Personalmente come Hamilton, avrei preferito utilizzarla adesso, però potrebbe tornare utile anche nello stint finale |
![]() |
Giro 0/53 |
Hamilton è il primo del gruppo di testa ad utilizzare la Soft e qualcosa mi dice che non sarà l'unico nel corso della gara a farlo. Vedremo... |
![]() |
Giro 0/53 |
19:00 - Inizia il giro di formazione |
![]() |
Giro 0/53 |
Griglia di partenza e gomme selezionate Mescole Soft nuove per Hamilton, usate per Bottas, nuova per Lawson e Magnussen. Perez l'unico su Hard, gli alti su Medie. |
![]() |
Giro 0/53 |
Sainz non prenderà parte alla gara per dei problemi sopraggiunti al circuito del carburante nel pre-gara. Perez scatterà dalla pit lane a seguito dei lavori che il team ha dovuto effettuare sulla sua vettura per ripristinarla dopo l'incidente avuto ieri nella Sprint Race. |
![]() |
Giro 0/53 |
Ricordiamo che ci sarà l'obbligo di effettuare tre soste qui a Losail |
![]() |
Giro 0/53 |
Mario Isola, direttore motorsport Pirelli, si aspetta una gara da M-H-M-M come strategia vincente. Dal punto di vista di chi scrive, tutte e tre le mescole giocheranno un ruolo importante, anche la Soft (S-M-M-M come migliore o S-M-M-H in alternativa) |
![]() |
Giro 0/53 |
Chistian Horner, team principal Red Bull a 'Sky Sport F1': "Sarà una gara diversa, molto umida e con tre soste. Sarà interessante vedere quale strategia effettueranno i vari piloti. Perez? Sappiamo quelle che sono le sue potenzialità, speriamo possa fare una bella rimonta dalla pit lane" |
![]() |
Giro 0/53 |
Frédéric Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Presto per dire se il problema di Sainz sia ricollocabile ai cordoli. Si tratta di qualcosa di inatteso. Stasera inizieremo a valutare la situazione per Austin. Decisione FIA sulle gomme? Scelta migliore, c'era in ballo la sicurezza dei piloti" |
![]() |
Giro 0/53 |
La strategia più veloce, per chi può usarla dovrebbe essere S-M-M-M. Curiosità però per quella che sarà la decisione finale dei team |
![]() |
Giro 0/53 |
La Pirelli ci viene incontro per aiutarci a comprendere la situazione dei piloti. Nell'immagine che segue troviamo i set a disposizione per ogni conducente con i giri ancora percorribili per set. |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Nell'attesa che l'azione inizi possiamo ingannare il tempo parlando un po' di strategie GP Qatar - Possibili strategie: 3 soste? La Sprint Race 'dice' che ne bastano 2. Fino a prova contrariaNel link sovrastante potete trovare il mio pensiero pre-decisione FIA, poi rivisto a seguito della nota ufficiale che riporto di seguito per chi volesse ulteriormente approfondire UFFICIALE: La decisione della FIA sui problemi alle gomme in Qatar |
![]() |
Giro 0/53 |
Condizioni meteo: temperatura pista 37°C, ambiente 32°C, umidità 70%, vento da nord di 1,2 m/s di intensità |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza ufficiale! Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
18:20 - La pit lane viene dichiarata chiusa. I piloti prendono posto sulla griglia. |
![]() |
Giro 0/53 |
Ricordiamo che Sainz non prenderà parte alla gara per un problema al circuito del carburante. Perez invece, a seguito dell'incidente di ieri, scatterà dalla pit lane. |
![]() |
Giro 0/53 |
Andiamo ad analizzare la regola introdotta dalla FIA per questa gara: i piloti dovranno effettuare almeno tre soste con gli stint che non dovranno superare i 18 giri per mescola. Qualora si dovessero utilizzare delle mescole usate, si terrà conto anche delle tornate già percorse. Esempio: Se un pilota monterà delle Medie aventi già 4 giri, in gara vi potrà percorrere un massimo di 14 tornate. |
![]() |
Giro 0/53 |
Leclerc su Soft |
![]() |
Giro 0/53 |
La maggior parte dei piloti va in pista con gomme Soft, Russell lo fa su Media |
![]() |
Giro 0/53 |
Verstappen è il primo a lasciare la pit lane per effettuare una sorta di giro d'onore. L'olandese si è laureato ieri campione del mondo per la terza volta in carriera. |
![]() |
Giro 0/53 |
18:10 - Viene aperta la pit lane! I piloti vanno in pista per i consueti giri di verifica che li porteranno sullo schieramento di partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
Arriva l'ufficialità: Carlos Sainz non prenderà parte alla gara. Quando i tecnici pochi minuti fa hanno mandato in pressione il circuito del carburante hanno riscontrato una perdita che hanno valutato di non poter risolvere prima dell'inizio del GP. Finisce qui il weekend dello spagnolo. La Ferrari giocherà solo con una punta. |
![]() |
Giro 0/53 |
A tra poco... |
![]() |
Giro 0/53 |
Alle 18:10 l'apertura della pit lane per permettere ai piloti di prendere posto sulla griglia.
Alle 19:00 il giro di formazione. |
![]() |
Giro 0/53 |
Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. A breve daremo inizio alla diretta. Intanto vi lasciamo dei link per comunicazioni dell'ultimo minuto Problemi alla monoposto di Sainz. Corsa contro il tempo per la Ferrari: tutti i dettagliUFFICIALE - Ancora una penalità sulla griglia di partenza in Qatar, questa volta per Sergio PerezUFFICIALE: La decisione della FIA sui problemi alle gomme in Qatar
Autore diretta: Marco Sassara |