1 |
![]() Verstappen Oracle Red |
3 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
5 |
![]() Alonso Aston Martin |
7 |
![]() Norris McLaren F1 |
9 |
![]() Stroll Aston Martin |
2 |
4 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
6 |
![]() Russell Mercedes AMG |
8 |
![]() Ocon MoneyGram Haas |
10 |
![]() Tsunoda Oracle Red |
![]() |
Giro 44/53 |
Con questo vi auguriamo una buona serata e delle buone vacanze/ferie. Grazie per averci seguito. Vi diamo appuntamento per il weekend 25/27 agosto in occasione del GP d'Olanda, Fine settimana che decreterà la ripresa delle attività.
Autore: Marco Sassara |
![]() |
Giro 44/53 |
Con il ritiro di Sainz, Leclerc torna davant al compagno di box nella classifica generale. Verstappen sempre più al comando. La Mercedes allunga sulla Ferrari e l'Aston Martin. Battuta d'arresto per la McLaren. Segni di ripresa per Perez.
|
![]() |
Giro 44/53 |
Questa la classifica finale! |
![]() |
Giro 44/53 |
Questo l'ordine d'arrivo per quanto riguarda la top-10: Verstappen, Perez, Leclerc, Hamilton, Alonso, Russell, Norris, Ocon, Stroll e Tsunoda. |
![]() |
Giro 44/53 |
Hamilton ottiene il giro veloce della gara: 1'47''305 |
![]() |
Giro 44/53 |
Vince Verstappen, davanti a Perez e Leclerc. Podio per la Ferrari!!! Non ci credevo, ma le basse temperature hanno favorito la SF-23. Bene così.
|
![]() |
Giro 44/53 |
Il tempo da battere è 1'48''922, appartiene a Verstappen |
![]() |
Giro 44/53 |
Hamilton rifila 1'' a Verstappen nel T1. Max ha tirato i remi in barca |
![]() |
Giro 44/53 |
Inizia la lotta per il giro veloce |
![]() |
Giro 44/53 |
Ultimo giro!!! Hamilton scalda la gomma come fosse in qualifica |
![]() |
Giro 43/53 |
Verstappen alla fine non rientra ai box. Hamilton monta gomma Media nuova per andare per il giro veloce!! |
![]() |
Giro 42/53 |
Nel frattempo Ocon ha sorpassato Stroll e Tsunoda guadagnando l'8° posizione. Tra l'altro un gran sorpasso quello su Yuki |
![]() |
Giro 42/53 |
1'49''954 Verstappen, 1'50''935 Perez, 1'52''252 Leclerc, 1'51''796 Hamilton |
![]() |
Giro 40/53 |
Verstappen ha 17''3 su Perez, avrebbe il tempo per effettuare un'ultima sosta e andare per il giro veloce |
![]() |
Giro 39/53 |
1'50''147 Verstappen, 1'51''420 Perez, 1'51''312 Leclerc, 1'51''109 Hamilton |
![]() |
Giro 38/53 |
Verstappen ha portato a 15'' il vantaggio su Perez. Circ 16-17'' il tempo della sosta qui. |
![]() |
Giro 37/53 |
1'50''362 Verstappen, 1'51''082 Verstappen, 1'51''143 Leclerc, 1'51''224 Hamilton, 1'51''666 Alonso |
![]() |
Giro 36/53 |
Hamilton è tornato a 2''4 da Leclerc. Il fresco ha aiutato la Ferrari. Ogni tanto fa comodo anche questo |
![]() |
Giro 36/53 |
Verstappen ha 13''4 di vantaggio su Perez |
![]() |
Giro 35/53 |
Verstappen in radio: "Che dite si mi prendo il margine necessario al pit stop così vi allenate un po' nel cambio gomme?" |
![]() |
Giro 34/53 |
Albon monta gomma Soft, si trova in P18 alle spalle di Sargeant |
![]() |
Giro 34/53 |
1''8 tra Leclerc e Hamilton. Il bitannico si avvicina |
![]() |
Giro 33/53 |
Albon dà battaglia, ma resta 12° |
![]() |
Giro 33/53 |
Ocon e Gasly superano Albon 10° Ocon, 11° Gasly, 12° Albon |
![]() |
Giro 33/53 |
1'48''922 per Verstappen |
![]() |
Giro 32/53 |
10'' tra Verstappen e Perez, 4''4 tra Checo e Leclerc, 2'' tra Charles e Lewis, 24'' tra Hamilton e Alonso, 1''3 tra Fernando e Russell |
![]() |
Giro 31/53 |
Classifica e distacchi |
![]() |
Giro 31/53 |
Verstappen si ferma ai box per montare le Soft. Torna in pista in testa alla gara. |
![]() |
Giro 30/53 |
Alonso ai box. Monta gomme Soft e rientra in pista in P5. |
![]() |
Giro 30/53 |
Pit stop per Perez a montare le Soft. Resta secondo a 28'' da Verstappen. |
![]() |
Giro 29/53 |
Hamilton a meno di un secondo da Leclerc |
![]() |
Giro 29/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 29/53 |
Pit stop anche per Leclerc. Monta gomma Soft rientrando in P4 davanti a Alonso per 1''5 |
![]() |
Giro 28/53 |
Hamilton va ai box per montare la Soft Rientra in P5 alle spalle di Alonso |
![]() |
Giro 27/53 |
Giro veloce di Hulkenbeg 1'49''907 |
![]() |
Giro 27/53 |
Leclerc riesce a mantenere un vantaggio di 3''4 su Hamilton, le basse temperature stanno aiutando non poco la Ferrari. 26°C di pista. |
![]() |
Giro 26/53 |
Si fermano Ocon, Magnusen e Zhou. Gomme Soft tranne che per Magnussen su Medie. 12° Ocon, 14° Magnussen, 18° Zhou. |
![]() |
Giro 25/53 |
Bottas monta le Medie e rientra in 15° posizione davanti a Ricciardo. Hulkenberg va su Sof. Si trova in P17. |
![]() |
Giro 25/53 |
Carlos Sainz rientra ai box per ritirarsi. Danni troppo importanti. |
![]() |
Giro 24/53 |
Albon e Gasly vano ai box. Montano le Medie, ma Pierre deve aver avuto un problema, perde la posizione su Alex.
16 Albon, 17° Gasly |
![]() |
Giro 24/53 |
Lewis a 2''2 da Leclerc |
![]() |
Giro 24/53 |
1'52''905 Verstappen, 1'53''361 Perez, 1'53''585 Leclerc, 1'52''296 Hamilton, 1'54''110 Alonso |
![]() |
Giro 23/53 |
Russell rientra ai box per montare gomma Soft. Torna in pista in P16 alle spalle di Norris e Sargeant. Lando ha montato da poco la Soft. |
![]() |
Giro 22/53 |
Albon A. guadagna una posizione ai danni di Ocon E. |
![]() |
Giro 22/53 |
1'54''915 Verstappen, 1'55''448 Perez, 1'55''901 Leclerc, 1'56''302 Hamilton, 1'56''204 Alonso, 1'57''5 Russell, 1'56''8 Gasly |
![]() |
Giro 21/53 |
Stroll monta gomma Soft, torna in pista in P18 davanti a Sainz |
![]() |
Giro 21/53 |
1'55''733 Verstappen, 1'55''459 Perez, 1'55''838 Leclerc, 1'55''105 Hamilton, 1'55''606 Alonso, 1'56''771 Russell
Piove, ma dovrebbe durare poco. I piloti cercano di resistere |
![]() |
Giro 20/53 |
1'51''956 Verstappen, 1'53''525 Perez, 1'52''868 Leclerc, 1'52''953 Hamilton, 1'53''374 Alonso, 1'54''726 Russell |
![]() |
Giro 19/53 |
Dovrebbe piovere per i prossimi 10 minuti |
![]() |
Giro 19/53 |
Gasly supera Stroll guadagnando la P7 |
![]() |
Giro 18/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Stroll L. |
![]() |
Giro 18/53 |
Sta iniziando a cadere qualche goccia d'acqua |
![]() |
Giro 18/53 |
1'50''108 per Verstappen |
![]() |
Giro 17/53 |
Classifica e distacchi |
![]() |
Giro 17/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Perez S. |
![]() |
Giro 17/53 |
Giro veloce di Verstappen: 1'50''696 |
![]() |
Giro 16/53 |
Ocon supera Albon guadagnando la top-10 |
![]() |
Giro 16/53 |
Fernando si porta in P5 a 10'' da Hamilton |
![]() |
Giro 16/53 |
Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Stroll L. |
![]() |
Giro 16/53 |
Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 16/53 |
Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Gasly P. |
![]() |
Giro 16/53 |
Verstappen a 7 decimi da Perez |
![]() |
Giro 15/53 |
1'51''523, giro veloce per Hamilton. 2''6 il gap da Leclerc |
![]() |
Giro 15/53 |
Rientra ai box Verstappen Max riparte con gomme Medie. Torna in P2 con 2''4 di ritardo da Perez e 3''3 su Leclerc |
![]() |
Giro 14/53 |
Verstappen ha attualmente 16'' su Checo |
![]() |
Giro 14/53 |
Perez e Leclerc montano gomma Media. Sergio perde momentaneamente la testa scendendo in P2. Charles resta in P3 |
![]() |
Giro 13/53 |
Hamilton e Hulkenberg effettuano la sosta. Lewis riesce a mantenere la quarta posizione su Stroll. Montata gomma Media. Nico è ultimo su Soft. |
![]() |
Giro 13/53 |
Alonso è su gomma Media! Il monitor delle gomme non dice il vero!!! |
![]() |
Giro 11/53 |
Le condizioni meteo vedono: cielo nuvoloso, 30°C asfalto, 18°C ambiente, 60% d'umidità |
![]() |
Giro 11/53 |
Tsunoda supera albon guadagnando un posto in top-10, classifica aggiornata. |
![]() |
Giro 11/53 |
Pit stop per Alonso, nel giro precedente si è fermato anche Tsunoda. Fernando monta gomma Hard tornando in pista in P9, Yuki in P11 su Medie. |
![]() |
Giro 9/53 |
Charles Leclerc ha 3''6 di vantaggio su Hamilton |
![]() |
Giro 9/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 9/53 |
Pit stop per Sargeant, monta gomma Media tornando in pista in P19 |
![]() |
Giro 8/53 |
Rientrano ai box Albon, Sainz e Zhou per montare le Medie. Albon è 13°, Sainz 18°, Zhou 19° Gar complicata per Carlos, il danno si amplia sempre più |
![]() |
Giro 7/53 |
Giro 7/44, la classifica |
![]() |
Giro 7/53 |
Pit stop per Ocon. Monta le Medie e torna in pista in 17° posizione. seguono Ricciardo, e Bottas che ha appena mntato le Medie |
![]() |
Giro 7/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Sainz C. |
![]() |
Giro 7/53 |
Giro veloce di Verstappen: 1'52''130 Si porta ad un secondo da Leclerc |
![]() |
Giro 6/53 |
Stroll L. guadagna una posizione ai danni di Sainz C. |
![]() |
Giro 6/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 6/53 |
Si fermano ai box Norris, Magnussen e Ricciardo. Lando monta gomme Hard, Daniel e Kevin le Medie. 17° Norris, 18° Magnussen, 19° Ricciardo. |
![]() |
Giro 5/53 |
Albon A. guadagna una posizione ai danni di Sainz C. |
![]() |
Giro 5/53 |
Tsunoda Y. guadagna una posizione ai danni di Sainz C. |
![]() |
Giro 5/53 |
Difficoltà anche per Sainz con il problema al fondo e alla panci destra. |
![]() |
Giro 4/53 |
Anche Stroll e Russell superano Norris, problemi per la McLaren |
![]() |
Giro 4/53 |
Stroll L. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 4/53 |
Norris scivola in nona posizione. |
![]() |
Giro 4/53 |
Albon A. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 4/53 |
Tsunoda Y. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 4/53 |
Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Sainz C. |
![]() |
Giro 4/53 |
Perez ancora il più veloce: 1'52''153 |
![]() |
Giro 3/53 |
Albon A. guadagna una posizione ai danni di Stroll L. |
![]() |
Giro 3/53 |
Giro veloce per Perez: 1'52''166
Danni al fondo per Carlos Sainz |
![]() |
Giro 2/53 |
Il contatto tra Piastri e Sainz è evidente. Oscar si è infilato in uno spazio inesistente, molto probabilmente Carlos chiude anche troppo in curva-1. |
![]() |
Giro 2/53 |
Ritiro per Piastri |
![]() |
Giro 2/53 |
Danno per Sainz a seguito del contatto con Piastri, al momento resta in pista.
Oscar Piastri fermo a bordo pista, doppia bandiera gialla!! |
![]() |
Giro 2/53 |
Perez supera Leclerc e si prende la prima posizione. Verstappen è quarto, buon avvio per lui. |
![]() |
Giro 1/53 |
Scatta bene Leclec che mantiene la prima posizione in Curva 1. Foratura per Piastri che scivola in fondo al gruppo. |
![]() |
Giro 1/53 |
15:04 - Si spengono le luci del semaforo!!! Inizia il GP del Belgio 2023!!! |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza e le gomme selezionate per il primo stint: la maggior parte dei driver ha optato per la Soft, su Media Piastri, poi Norris, Russell, Alonso, Stroll, Tsunoda e Hulkenberg. Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
15:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
All'interno del link trovate anche le strategie consigliate dalla Pirelli: tattica più veloce S-M-M. Alternativa S-M-S |
![]() |
Giro 0/53 |
Andiamo a dre uno sguardo alle strategie. Purtroppo le squadre non hanno raccolto abbastanza dati sulle gomme in condizioni d'asciutto. La gomma rossa sembra essere la più indicata al momento, soprattutto dalla Pirelli, ma guardando lo scorso anno, non so... Personalmente, sapendo anche che pioverà prima di metà gara, opterei più per la Media o addirittura per la Hard. Vedremo cosa faranno i team. GP Belgio 2023 - Possibili strategie: squadre al buio, per l'asciutto si rispolvera l'archivio |
![]() |
Giro 0/53 |
Frédérick Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Dobbiamo concentrarci su noi stessi e fare il meglio che possiamo. Non abbiamo fatto alcun long run sulle slick, quindi vedremo. Abbiamo effettuato delle scelte a livello di carico aerodinamico". Tradotto significa che il risultato dipenderà anche dalle condizioni meteo. |
![]() |
Giro 0/53 |
Christian Horner, team principal Red Bull, a 'Sky Sport F1': "Perez? Ha fatto un gran lavoro in qualifica e penso che la macchina sia veloce. Se partirà bene avrà la sua occasione, dovrà massimizzare il primo giro e curva-1. La penalità di Verstappen? Dovrà essere cauto. Potrebbe arrivare la pioggia. Dovrà stare sempre all'erta. Non si sa quando pioverà, dovremo farci trovare pronti". |
![]() |
Giro 0/53 |
Continuano i problemi per Hulkenberg. La squadra sta lavorando per sistemare un'anomalia accusata al motore durante i giri di verifica (uscito del fumo dalla sua vettura). Macchina ai box. Nico scatterà dalla pit lane, i tecnici Haas sono fiduciosi che possa prendere parte alla gara. |
![]() |
Giro 0/53 |
Prima però, vi mettiamo a disposizione la griglia di partenza ufficiale. Solo Hulkenberg partirà dalla pit lane! Gli altri hanno occupato il loro posto in giglia.
Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
Ora qualche minuto di pausa, mentre i piloti prendono posto sulla griglia di partenza, poi riprendiamo con il racconto del GP del Belgio. |
![]() |
Giro 0/53 |
14:20 - Viene chiusa la pit lane! |
![]() |
Giro 0/53 |
Partenza in movimento per Perez |
![]() |
Giro 0/53 |
Hulkenberg prova la partenza nonostante parte dalla pit lane. Va ricordato che i piloti hanno la possibilità di esercitarsi soltanto durante i weekend di gara, quindi è logico vederli sfruttare ogni occasione possibile per fare pratica con tutte le procedure |
![]() |
Giro 0/53 |
Buona partenza di Carlos Sainz su Soft, bene anche Russell su Medie |
![]() |
Giro 0/53 |
Hamilton e Leclerc su Soft |
![]() |
Giro 0/53 |
Piastri e Norris su Soft |
![]() |
Giro 0/53 |
Sainz su Soft |
![]() |
Giro 0/53 |
Tsunoda esce dai box con le Medie, entrambe le Aston Martin su Soft |
![]() |
Giro 0/53 |
14:10 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! |
![]() |
Giro 0/53 |
Comunque non so se state vedendo la gara in diretta in TV. A me piace non regalare false speranze. Con Perez che parte secondo e Verstappen in P6, a meno di cause di forza maggiore, i primi due posti sono già assegnati. Specie se non piove. Leclerc al massimo può lottare per la P3, ma se vi devo dire la mia... Vedo difficile che il monegasco possa ottenere un simile risultato. Per quanto mi riguarda mi riterrei soddisfatto se riuscisse a chiudere in top-5. |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti si stanno preparando a scendere in pista per effettuare i consueti giri di verifica prima di allinearsi sulla griglia di partenza. La pit lane verrà aperta alle 14:10 per poi chiudersi alle 14:20 |
![]() |
Giro 0/53 |
Eccoci qui. Benvenuti a tutti/e. Fortunatamente, il contatto avvenuto tra Perez è Hamilton, è costato al messicano soltanto il ritiro nel corso della Sprint Race di ieri. Sinceramente temevo potesse avere delle ripercussioni anche in gara. Invece i meccanici sono riusciti a ripristinare la vettura senza incorrere in penalità. Sergio Perez partirà dunque dalla seconda posizione. |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Alle 14:00 circa inizieremo a accontarvi l'azione del GP del Belgio, ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Hulkenberg scatterà dalla pit lane. I meccanici della Haas hanno sostituito alcune parti della sua monoposto in regime di Parco Chiuso. Non un grande deficit dal momento che sarebbe comunque dovuto partire 20°.
Alle 14:10 verrà aperta la pit lane, alle 15:00 il giro di formazione.
Autore: Marco Sassara |