by www.formulawebmagazine.com

Lap 70/70: Top 10 positions


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

5

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

7

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

9

Alonso F.
Alonso
Aston Martin
 
 

2

Norris L.
Norris
McLaren F1

4

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

6

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

8

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

10

Stroll L.
Stroll
Aston Martin

Live...

Giro 70/53
17:21

Vi lascio così.

Buon proseguimento si serata e buona domenica. 

Vi do appuntamento alla prossima settimana. Noi saremo qui come sempre a commentare la Formula1. Dal 28 al 30 luglio si corre a Spa-Fancorchamps.

 

Grazie per essere stati con noi.

 

Autore: Marco Sassara

Giro 70/53
17:01

La McLaren ha fatto un grande passo in avanti e dimostrarsi competitiva a Silverstone e qui in Ungheria preannuncia una gran bella seconda metà di stagione per Norris e Piastri. Le vetture di Woking potranno dire la loro più o meno su tutti i tracciati. Complimenti al team e ad Andrea Stella che ha saputo attendere per portare aggiornamenti, ma quando li ha portati è riuscito a fare la differenza. Chapeau.

Giro 70/53
16:59

Che dire. C'è ben poco di cui parlare, la classifica parla da sola. 

Avevo predetto già che la gara sarebbe stata difficile per la Ferrari (GP Ungheria - Possibili strategie: caldo e alto degrado, gran brutto mix per la Ferrari) però, per quanto possiate (e mi rivolgo ai Ferraristi) essere tristi adesso, mi aspettavo che Leclerc e Sainz non avrebbero resistito agli attacchi dell'Aston Martin. Considerando il ritmo di venerdì. 

Concludere davanti ad Alonso e Stroll non può considerarsi comunque un merito. 

Le performance in gara della SF-23 miglioreranno da qui a fine stagione? Sicuramente qualche progresso lo si vedrà, ma non aspettiamoci gandi cose. Il problema della gestione degli pneumatici, la Ferrari se lo porta dietro da quando la Pirelli è entrata in F1, quindi... 

Spa, a meno di temperature basse (ma che non piova attenzione), sarà un'altra Silverstone prbabilmente per la Ferrari.

Giro 70/53
16:53

La classifica finale

GP Ungheria 2023, classifica finale

Giro 70/53
16:50

Max Verstappen conquista anche il giro veloce in 1'20''504

Giro 70/53
16:44

Top ten monopolizzata da 5 team. La McLaren ora è diventata una squadra da vertice. Per le altre squadre sarà difficile ottenere punti da ora in avanti.

Giro 70/53
16:43

16:42 - Seguono Hamilton, Piastri, Russell, Leclerc (penalizzato di 5''), Sainz, Alonso e Stroll a chiudere la top ten.

Giro 70/53
16:42

Finisce qui!!!

Vince Max Verstappen! Secondo posto per Lando Norris, terzo Sergio Perez!

Giro 70/53
16:40

Ritiro per Sargeant, arrivato al testacoda 2 giri fa

Giro 70/53
16:40

Giro finale

Giro 69/53
16:39

1'21''5 Verstappen, 1'23''0 Norris, 1'22''9 Perez, 1'21''9 Hamilton, 1'24''0 Piastri, 1'23''8 Leclerc, 1'22''6 Russell, 1'23''5 Sainz

Giro 68/53
16:38

Resiste Norris in P2. 4''7 tra Lando e Sergio

Giro 68/53
16:38

7'' invece tra Leclerc e Sainz

Giro 68/53
16:37

Russell ha ridotto il ritardo su Leclerc a 4''1

Giro 66/53
16:36

Russell è molto veloce con molta probabilità Leclerc terminerà la gara in 7° posizione alle sue spalle

Giro 66/53
16:35

5''9 tra Leclerc e Russell

Giro 65/53
16:34

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Sainz C.

Giro 65/53
16:34

Niente da fare

Giro 64/53
16:34

Se Sainz riuscirà a difendersi da Russell non solo proteggerà la sua posizione, ma anche quella di Leclerc. Charles ha una penalità di 5'' per aver superato i limiti di velocità in pit lane

Giro 64/53
16:33

Russell va all'attacco su Sainz

Giro 63/53
16:32

23''7 tra Verstappen e Norris, 3''3 tra Lando e Perez, 7''4 tra Checo e Hamilton, 9''8 tra Lewis e Piastri, 4''2 tra Oscar e Lecerc, 5''8 tra Charles e Sainz, 8 decimi tra Carlos e Russell

Giro 61/53
16:30

Giro 61/70

GP Ungheria 2023, giro 61

Foto: Formula1.com

Giro 61/53
16:28

10 giri alla fine

Giro 59/53
16:26

1'22''650 Verstappen (tornato sul pianeta terra, inutile spingere, giusto preservare il motore), 1'23''6 Norris, 1'22''3 Perez, 1'23''0 Hamilton, 1'24''4 Piastri, 1'23''6 Leclerc, 1'23''6 Sainz, 1'23''5 Russell, 1'23''0 Alonso

Giro 58/53
16:27

Hamilton supera Piastri

Giro 57/53
16:24

Comunque se volgiamo dire che il merito di questa supremazia è tutto di Verstappen diciamolo pue. ma rifilare 2'' alla seconda vettura migliore in pista non è merito del solo pilota. E' fantascienza.

Giro 57/53
16:22

Hamilton sotto il secondo da Piastri

Giro 54/53
16:22

Giro veloce di Verstappen: 1'20''504 

Il best degli altri: Norris 1'22''178, Perez 1'22''295, Piastri 1'22''736, Hamilton 1'21''601, Leclerc 1'22''469, Sainz 1'22''584, Russell 1'22''158, Alonso 1'22''745

Giro 53/53
16:19

Giro 53/70

Classifica e distacchi

GP Ungheria 2023, giro 53

Giro 52/53
16:15

Pit stop per Verstappen

Monta gomme Medie restando al comando della gara. 12''8 su Norris

Giro 50/53
16:14

Verstappen l'unico tra i primi a dover rientrare ai box per la seconda sosta

Giro 50/53
16:14

Hamilton monta gomma Media. Rientra in pista in P5 davanti a Leclerc per soli 5 secondi. Piastri in P4 è a 8''

Giro 49/53
16:13

Giro veloce per Russell: 1'22''158

1'23''8 Verstappen, 1'24''5 Hamilton, 1'22''5 Norris, 1'22''5 Perez, 1'24''5 Piastri, 1'22''5 Leclerc, 1'23''0 Sainz

Giro 48/53
16:11

5'' di penalità per Leclerc. Troppo veloce in pit lane

Giro 48/53
16:10

Pit stop per Russell.

L'inglese monta gomme Medie per andare fino in fondo. Si trova in P8 davanti ad Alonso

Giro 46/53
16:09

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 46/53
16:09

Si è fermato anche Norris pr montare le Medie. è terzo

Giro 46/53
16:08

Leclerc indagato per aver superato i limiti di velocità in pit lane

Giro 46/53
16:07

1'22''637 per Perez

Giro 45/53
16:07

Leclerc fa record nel secondo settore mentre Sainz rientra ai box.

Sainz monta le Hard e si mette in P8 alle spalle di Charles. Problema ai box per Fernando. Alonso si trova a 8''3 da Sainz

Giro 44/53
16:06

Pit stop per Leclerc e Alonso a montare la Hard

8° Charles, 9° Fernando

Giro 43/53
16:05

Pit stop per Piastri e Perez

Montano entrambi gomma Media tornando in pista in 5° e 6° posizione rispettivamente.

Perez ottiene il record nei pit stop: 1''9

Giro 42/53
16:04

Giro 42/70

Classifica e distacchi

GP Ungheria 2023, giro 42

Giro 38/53
15:56

1'24''6 Alonso, 1'23''6 Russell. 6'' il gap tra i due

Giro 37/53
15:55

1'23''3 Verstappen, 1'24''5 Norris, 1'24''4 Piastri, 1'23''9 Hamilton, 1'23''4 Perez, 1'24''5 Sainz, 1'24''5 Leclerc, 1'24''6 Alonso

Giro 37/53
15:55

Hamilton continua a guadagnare, si porta a 4''7 da Oscar Piastri

Giro 36/53
15:54

11''5 tra Verstappen e Norris, 7''3 tra Lando e Piastri, 5''4 tra Oscar e Hamilton, 1''8 tra Lewis e Perez, 10''7 tra Checo e Sainz, 1''4 tra Carlos e Leclerc, 7''2 tra Charles e Alonso

Giro 35/53
15:53

Stroll rientra ai box per montare la Hard. 15° Lance.

Russell e Bottas guadagnano una poszione

Giro 35/53
15:52

Russell supera Bottas

Giro 35/53
15:52

Russell ha preso Bottas e si appresta a rientrare in top-10

Giro 33/53
15:51

McLaren davvero consistenti. Gran lavoro a Woking

Giro 33/53
15:50

George è 11° al momento, partiva dalla 18° casella

Giro 33/53
15:49

Giro veloce per Russell: 1'23''014

Giro 33/53
15:48

Ricciardo ha effettuato un giro fa il pit stop a montare la Media. Daniel è 18°.

17° Albon rientrato ora ai box per montare la Hard.

Giro 31/53
15:47

 

1'23''086 per Perez. Hamilton tenta una risposta 1'23''749

Giro 30/53
15:46

Alonso F. guadagna una posizione ai danni di Stroll L.

Giro 30/53
15:45

1'23''195 per Perez

1'23''7 Verstappen, 1'24''1 Norris, 1'24''7 Piastri, 1'24''0 Hamilton

Giro 29/53
15:45

Perez supera Russell, poi George rientra ai box. 

Russell è 14° su gomma Media

Giro 28/53
15:44

Classifica giro 28/70

GP Ungheria 2023, giro 28

Giro 27/53
15:41

Russell continua il suo stint su gomma dura montata ad inizio gara

Giro 27/53
15:41

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Sainz C.

Giro 27/53
15:40

1'23''7 Verstappen, 1'23''7 Norris, 1'23''8 Piasti, 1'23''9 Hamilton

Giro 26/53
15:40

Mercedes da comunicazione che ha adottato le stesse precauzioni per Russell

Giro 25/53
15:39

Russell ha fatto passare Lewis Hamilton.

Lewis si lamenta di un calo di potenza. il team gli dice che l'hanno ridotta un po' a causa dell'aumento delle temperature

Giro 25/53
15:39

Perez effettua la sosta. Rientra in pista in 7° posizione con gomma Media.

Giro 24/53
15:37

1'24''7 Perez, 1'23''7 Norris, 1'24''1 Piastri, 1'25''2 Russell, 1'24''2 Hamilton, 1'24''4 Sainz, 1'24''4 Leclerc, 1'25''4Stroll, 1'25''3 Alonso

Giro 24/53
15:36

Pit stop per Verstappen

Monta gomma Hard e torna in pista sempre in prima posizione con un vantaggio di 2''5 su Perez

Giro 23/53
15:35

Norris e Piastri i più veloci adesso 1'23''8

Giro 22/53
15:35

Classifica divisa per team:

1-2 Red Bull

3-4 McLaren

5-6 Mercedes

7-8 Ferrari

9-10 Aston Martin

Verstappen, Perez e Russell devono ancora fermarsi ai box

Giro 22/53
15:34

Alonso supera Bottas e torna in top-10

Giro 22/53
15:33

Nel frattempo Leclerc ha superato Stroll. 8° Charles

Giro 21/53
15:32

Si ferma ai box Alonso. Pit stop lungo anche per lui... 

Monta gomme Hard e torna in pista in 11° posizione alle spalle di Stroll e Bottas.

Giro 19/53
15:31

Classifica aggiornata

Giro 19/53
15:29

Piastri ai box. 

Monta gomma Hard rientrando in pista in 4° posizione dietro a Norris

Giro 18/53
15:28

Pit stop per Norris e Leclerc.

Problema alla posteriore sinistra di Leclerc. Charles perde la posizone su Sainz e Stroll. 11° su Hard.

Norris è 5° con la Hard davanti alle due Mercedes.

Giro 17/53
15:27

Pit stop per Hamilton e Hulkenberg.

Lewis monta gomma Hard tornando in pista in 8° posizione davanti a Ricciardo e Sainz.

Nico 15° su Hard.

Giro 16/53
15:26

Gran ritmo delle McLaren sul 1'25''0. Hamilton gira in 1'25''6

Giro 16/53
15:25

Sainz rientra ai box per montare gomma Hard. Carlos rientra in pista alle palle di Ricciardo e davanti a Stroll che è passato alle Hard 6 giri fa. 

11° Sainz.

Giro 15/53
15:24

1'24''2 Verstappen, 1'25''1 Piastri, 1'25''0 Norris, 1'25''4 Hamilton, 1'25''6 Leclerc, 1'25''6 Sainz (S), 1'25''2 Perez (H).

Checo è negli scarichi si Carlos. 

Giro 14/53
15:23

1'24''3 Verstappen, 1'24''7 Piastri, 1'25''0 Norris, 1'25''0 Hamilton, 1'25''3 Leclerc, 1'25''5 Sainz, 1'25''0 Perez

Giro 14/53
15:22

1'23''743 per Zhou in ultima posizione

Giro 12/53
15:21

Su 70 giri, fermarsi ora per montare le Hard per me significa che vedremo una gara su 3 soste. Vedremo però

Giro 12/53
15:21

Giro 12/70

La classifica

GP Ungheria 2023, giro 12

Giro 11/53
15:18

Si ferma ai box anche Zhou. Sconta la penalità e monta gomma Hard. E' ultimo.

Giro 10/53
15:18

Stroll, Bottas e Tsunoda montano gomma Hard. e si mettono in coda al gruppo

Giro 10/53
15:17

1'24''405 per Verstappen

Giro 9/53
15:16

Albon monta le Hard. Si trova n 18° posizione a 17'' da Ricciardo

Giro 8/53
15:16

 

E Ricciardo è arretrato fino alla 17° posizione, anche se non si è ritirato.

Giro 8/53
15:15

5'' di penalità a Zhou per aver causato l'incidente che ha escluso entrambe le Alpine dalla gara.

Giro 8/53
15:14

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 8/53
15:14

1'24''487 Verstappen

Giro 7/53
15:13

1'24''596 Verstappen, 1'24''841 Piastri, 1'24''826 Norris, 1'25''167 Hamilton, 1'25''092 Leclerc, 1'25''416 Sainz, 1'25''504 Alonso, 1'25''650 Perez

 

Hamilton è stato invitato dal team (oramai da due giri a questa parte a rallentare per prendere spazio da Norris e guidare in aria libera)

Giro 6/53
15:11

Duello tra Alonso e Perez in curva-3, resiste Fernando proteggendo la P7

Giro 5/53
15:10

12° Bottas, 16° Zhou

Giro 5/53
15:10

Giro veloce di Verstappen: 1'24''542

Piastri 1'24''885, Norris 1'24''794, Hamilton 1'24''559, Leclerc 1'25''239, Sainz 1'25''316

Giro 3/53
15:09

L'incidente però non è colpa di Ricciardo, ma di Zhou che parte male poi colpisce Ricciardo e scatena tutto il tamponamento.

Giro 2/53
15:08

Partono male le Alfa Romeo, ma l'evento clou della partenza è il contatto tra Ricciardo e Ocon, l'australiano va contro Esteban che a sua volta va a sbattere contro il compagno Gasly saltandogli sopra.

Doppio ritiro per le due Alpine.

Giro 1/53
15:05

Hamilton aggressivo su Verstappen non tiene conto del buono scatto delle McLaren: 1° Verstappen, poi Piastri, Norris e Hamilton. Buono scatto delle Ferrari. Leclerc è 5°, Sainz 6°.

 

Gran scatto di Carlos

Seguono Alonso, Perez, Hulkenberg e Stroll

Giro 1/53
15:03

15:03 - Inizia il GP d'Ungheria 2023!! 70 i giri da percorrere!!

Giro 0/53
15:02

Le gomme selezionate per la partenza: Hard per Perez (usate) e Russell, Soft per Sainz, Stroll, Gasly, Tsunoda, gli altri sulle Medie.

GP Ungheria 2023, griglia e gomme

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
15:00

15:00 - Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
14:55

Fa caldissimo in Ungheria, vedremo se la Ferrari riuscirà a tirare fuori qualche asso nella manica, oppure se andremo incontro ad una gara piuttosto complicata per il Cavallino

Giro 0/53
14:54

Cndizioni meteo: cielo sereno, 48°C d'asfalto, 29°C ambiente e 34% d'umidità.

Giro 0/53
14:52

Questi i consigli della Pirelli e le mescole rimaste a disposizione dei piloti

Giro 0/53
14:52

Giro 0/53
14:49

Detto questo andiamo a dare uno sguardo alle possibili strategie.

Qui trovate la mia opinione: GP Ungheria - Possibili strategie: caldo e alto degrado, gran brutto mix per la Ferrari

Giro 0/53
14:48

 

Da quanto abbiamo compreso dalle parole rilasciate da Isola, il nuovo format di qualifica (ATA) sarebbe stato istituito per permettere ai piloti più varianza strategica durante la gara. 

Vorrei dire una cosa: portare tre set di Soft aggiuntivi solo per la qualifica? No? Di solito la qualifica è una sessione di velocità, se vi piace far andare le vetture più lente, ne prendiamo atto. 

Giro 0/53
14:43

Frédérick Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Se ho pensato alla gara durante la notte? Sì, nessuno sa come saranno gli stint sulle Hard, ma è lo stesso per tutti. Le strategie saranno cruciali, dovremo recuperare posizioni entro la prima sosta".

Giro 0/53
14:41

Scusate la siesta, anche se non si è trattato proprio di una pausa. Dunque, iniziamo a fare sul serio.

Giro 0/53
14:27

Adesso una breve pausa, ritorniamo tra poco

Giro 0/53
14:27

La griglia di partenza del GP d'Ungheria

GP Ungheria 2023, griglia

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
14:20

14:20 - Viene chiusa la pit lane!

Giro 0/53
14:19

Terminate le prove di partenza. Tutto è filato liscio. Hamilton ha provato la partenza per 4 volte. Verstappen invece ha saltato un tentativo, il conteggio si è fermato a 3 con lui.

Giro 0/53
14:13

Pneumatici Soft per Hamilton, stessa scelta per Verstappen, Bottas e Zhou

Giro 0/53
14:12

Perez e Sainz vanno in fondo alla pit lane con gomme Hard

Giro 0/53
14:11

Leclerc effettua la prova di partenza su Soft. Tanti piloti su Hard. Anche Norris come il ferrarista su Soft

Giro 0/53
14:10

14:10 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!

Giro 0/53
14:10

Eccoci qui amici di Formula1.it

Giro 0/53
13:59

Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate di Formula1.

La diretta dell'evento inizierà alle 14:10 a partire dai consueti giri di verifica. 

Spegnimento dei semafori programmato per le 15:00 a seguito del giro di formazione.

A tra poco.

 

Autore: Marco Sassara