1 |
![]() Verstappen Oracle Red |
3 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
5 |
![]() Russell Mercedes AMG |
7 |
![]() Alonso Aston Martin |
9 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
2 |
![]() Norris McLaren F1 |
4 |
![]() Piastri McLaren F1 |
6 |
8 |
![]() Albon Atlassian Williams |
10 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
![]() |
Giro 52/53 |
Vi diamo appuntamento al GP d'Ungheria in programma tra il 21 e il 23 luglio. Una gara amica per la Ferrari. Ora se le performance della SF-23 saranno migliori a Budapest non urliamo al miracolo, mi raccomando. Poi però ci sarà Spa a fare un po' d'ordine.
Buon proseguimento di serata a tutti e grazie per essere stati con noi. |
![]() |
Giro 52/53 |
Per oggi è tutto amici e amiche di Formula1.it. Complimenti alla McLaren e alla Mercedes. Verstappen si è un po' mantenuto oggi. Saggia decisione, quella di preservare il motore. Grande prestazione di Albon, 8° davanti alle Ferrari. I sorpassi si sono rivelati essere un po' difficili, ciononostante anche il sesto posto di Perez non è poi tanto male. La Ferrari con una sosta in più non è riuscita a superare la Williams... |
![]() |
Giro 52/53 |
La classifica finale |
![]() |
Giro 52/53 |
Nelle mie analisi, chi mi ha seguito sa, ho sempre detto che per la Ferrari oggi sarebbe stata una gara difficile. Purtroppo anche le temperature un po' più miti non hanno aiutato. Cercheremo di analizzare il tutto nelle consuete analisi post gara, ma dire che la Ferrari ha risolto i problemi è.... aggiungete voi l'aggettivo. |
![]() |
Giro 52/53 |
4° Piastri, poi Russell, Perez, Alonso, Albon, Leclerc e Sainz. |
![]() |
Giro 52/53 |
17:28 - Vince Verstappen, davanti a Norris e Hamilton! |
![]() |
Giro 52/53 |
Finisce qui!!! |
![]() |
Giro 52/53 |
Leclerc ci prova, ma Albon difende bene |
![]() |
Giro 52/53 |
Ultimo giro!!! |
![]() |
Giro 51/53 |
Verstappen ha 3''7 su Norris, poi segue Hamilton a 1''9, Piastri a 1''9, Russell a 2''8, Perez a 2''4, Alonso a 3''4, Albon a 0''5, Leclerc a 0''3, Sainz a 1''1 |
![]() |
Giro 49/53 |
1'31''218 Verstappen, 1'31''020 Norris, 1'31''2 Hamilton 1'31''781 Leclerc, 1'31''723 Sainz, ma sono alle spalle di Alonso che gira in 1'32''075 |
![]() |
Giro 49/53 |
Verstappen-Norris-Hamilton-Piastri-Russell-Perez-Alonso-Albon-Leclerc e Sainz la top-10 |
![]() |
Giro 49/53 |
Bandiera bianco-nera anche per Norris |
![]() |
Giro 48/53 |
Bandiera bianco/nera per Russell. Violazione track-limits |
![]() |
Giro 48/53 |
Si ritira Pierre Gasly |
![]() |
Giro 46/53 |
La FIA apre un'investigazione su Stroll |
![]() |
Giro 46/53 |
Gasly ha il tirante della convergneza riguardante la posteiore destra rotto. Contatto con Stroll. |
![]() |
Giro 46/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 46/53 |
Problemi per Gasly che retrocede fino alla 18° posizione |
![]() |
Giro 44/53 |
Sainz perde tre posizioni in un solo giro. Guadagnano una posizione Perez, Albon e Leclerc. Strano episodio, nessun errore particolare, forse un errore nell'impostare una curva. Sono tutti molto vicini |
![]() |
Giro 44/53 |
Nove giri al termine |
![]() |
Giro 43/53 |
Sainz più veloce di Alonso. Crlos su Hard, Fernando su Soft. Il gap è di 5 decimi. |
![]() |
Giro 42/53 |
Norris a 3'' da Verstappen, Hamilton negli scarichi di Lando che protegge la P2. Piastri più staccato a doversi proteggere da Russell |
![]() |
Giro 41/53 |
La temperatura del tracciato è scesa intanto a 30°C. |
![]() |
Giro 41/53 |
Da Piastri a Leclerc godono tutti del DRS |
![]() |
Giro 40/53 |
Giro veloce per Verstappen: 1'30''348 1'31''243 Norris, 1'31''427 Hamilton, 1'31''646 Piastri |
![]() |
Giro 39/53 |
Stroll supera Gasly e guadagna la P11 |
![]() |
Giro 39/53 |
Riparte la gara |
![]() |
Giro 38/53 |
Siamo giunti al giro 38 |
![]() |
Giro 37/53 |
Ancora Safety Car. Verstappen su Soft, Norris su Hard, Hamilton Soft, Piastri Hard, Russell Medie, Alonso Soft, Sinz Hard, poi tutti su Soft fatta eccezione per Leclerc che ha scelto di montare la Media |
![]() |
Giro 36/53 |
Questa la causa |
![]() |
Giro 36/53 |
|
![]() |
Giro 36/53 |
Siamo in regime di Safety Car |
![]() |
Giro 35/53 |
La McLaren è andata sul sicuro. Per Verstappen e Hamilton non credo sarà difficile portare a casa la gara su Soft. Visto anche il numero di giri effettuato da Norris |
![]() |
Giro 35/53 |
|
![]() |
Giro 35/53 |
Continua Sainz sulle Hard montate 7 giri fa |
![]() |
Giro 34/53 |
Pit stop per Verstappen, Norris, Hamilton, Alonso. Gomma soft per Max, Hamilton, Fernando, Albon, Bottas e Tsunoda. Norris su Hard, Leclerc su Medie, |
![]() |
Giro 34/53 |
Esce la Safety Car |
![]() |
Giro 33/53 |
Pit stop per Albon, Leclerc, Bottas, Tsunoda, de Vries e Hulkenberg |
![]() |
Giro 33/53 |
Virtual Safety Car. Problemi per la Haas di Magnussen (in fiamme). Kevin scende dalla vettura incolume, |
![]() |
Giro 32/53 |
Gasly monta la Soft e rientra in pista in P11 dietro a Perez. Anche Stroll monta la Soft. 13° alle spalle di Bottas |
![]() |
Giro 31/53 |
Verstappen, Norris e Hamilton continuano su gomme Media verso la sosta singola |
![]() |
Giro 31/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 31/53 |
Giro veloce di Perez: 1'31''408 |
![]() |
Giro 30/53 |
1'31''945 giro veloce di Sainz in P10 |
![]() |
Giro 30/53 |
1'31''945 giro veloce di Sainz in P10 |
![]() |
Giro 29/53 |
Pit stop anche per Perez a montare la Soft. 13° posizione per il messicano che potrebbe andare su due soste |
![]() |
Giro 29/53 |
Russell monta gomma Media e rientra in pista in nona posizione a 1''8 da Leclerc |
![]() |
Giro 28/53 |
Perez nel frattempo è risalito in ottava posizione, 10° Leclerc |
![]() |
Giro 28/53 |
Giro veloce di Verstappen: 1'32''138 |
![]() |
Giro 27/53 |
Sainz rientra ai box a montare le Hard. Continuano Red Bull, McLaren e Mercedes, sempre più verso la sosta singola |
![]() |
Giro 25/53 |
Giro 25/52, classifica e distacchi |
![]() |
Giro 25/53 |
La Mecedes conferma le sensazioni del venerdì. Russell al 15° giro fa 1'32''852. Leclerc gira in 1''32''731 dietro a Stroll |
![]() |
Giro 24/53 |
Russell continua in 1'32''683, Leclerc gira in 1'32''554 ed è ad 1''1 da Stroll |
![]() |
Giro 23/53 |
Russell gira in 1'32''568 con Soft vecchie di 22 giri. Leclerc in 1'33''035. Se George si fermasse adesso sarebbe davanti a Charles |
![]() |
Giro 23/53 |
Giro veloce di Verstappen: 1'32''184 Ed ora sì che Max fa sul serio. Norris a 5''3, Piasti a 2''3, Russell a 5''2 |
![]() |
Giro 22/53 |
Russell continua: 1'32''850. Leclerc fa 1'32''848. Per orq i tempi sono in linea. Forse la Mercedes confida nel traffico che Charles incontrerà a breve. Leclerc si trova a 2'' da Stroll |
![]() |
Giro 21/53 |
Giro veloce per Verstappen: 1'32''295 Russell in 1'32''803. Leclerc gira in 1'32''870. I ritmi sono molto vicini, ma Russell potrebbe aver approfittato del lento giro d'uscita di charles. fossi in George rienterei adesso ai box. |
![]() |
Giro 20/53 |
Leclerc ha anche montato le Hard, figuriamoci. Vediamo i suoi tempi, ma... |
![]() |
Giro 20/53 |
La Mercedes gioca la carta overcut |
![]() |
Giro 20/53 |
Giro veloce di Verstappen: 1'32''338. 1'32''807 di Russell con pista libera. |
![]() |
Giro 19/53 |
Pit stop per Leclerc a montare le Hard. Il pilota della Ferrari è 12° a 3''8 da Stroll |
![]() |
Giro 17/53 |
Sto riordinando un po' le idee. Di sicuro non fa molto fede il passo di Verstappen. Lo abbiamo visto autore di grandi prestazioni, quindi non credo che la McLaren si sia avvicinata così tanto al leader del mondiale. Ciò che per me occorre evidenziare è il netto passo avanti della McLaren, che dalle posizioni di bassa classifica, nel giro di poche gare è diventata seconda forza. Per ora il ritmo sulle Medie è davvero impresionante. Lasciamole finire la gara, ma una progressione come questa, non è certo free |
![]() |
Giro 15/53 |
Giro 15/52 la classifica |
![]() |
Giro 15/53 |
La pioggia non arriva. Tsunoda si ferma a montare le Hard. Yuki è 18° |
![]() |
Giro 14/53 |
Verstappen leader, a 2''6 Norris, a 1''9 Piastri, a 3''6 Leclerc, a 0''4 Russell, a 1''4 Sainz, a 3'' Hamilton |
![]() |
Giro 13/53 |
Verstappen gira in 1'32''687, Norris in 1'33''116, Piastri in 1'33''464, Leclerc in 1'33''621, Russell in 1'33''354, Sainz in 1'33''323, Hamilton in 1'33''908 |
![]() |
Giro 13/53 |
Perez supera Stroll e si porta in P11 |
![]() |
Giro 12/53 |
Russel resta a 5 decimi da Leclerc |
![]() |
Giro 12/53 |
Nel frattempo Perez è risalito fino alla 12 posizione |
![]() |
Giro 11/53 |
Dal muretto segnalano pioggia in pochi minuti ai piloti |
![]() |
Giro 10/53 |
Ritiro per Esteban Ocon. L'Alpine rientra mestamente ai box |
![]() |
Giro 9/53 |
Classifica e distacchi giro 10 |
![]() |
Giro 9/53 |
Norris e Piastri restano incollati a Verstappen (il prossimo anno ci sarà da ridere). Leclerc a 3''4 da Oscar |
![]() |
Giro 7/53 |
Hulkenberg è il primo ad effettuare il pit stop. Sostituisce l'ala per un contatto avuto nelle fasi iniziali. Gomme Medie e ultima posizione per lui |
![]() |
Giro 7/53 |
Hamilton supera Alonso. Ci siamo persi il sorpasso su Gasly. Spero mi perdonerete |
![]() |
Giro 7/53 |
Hamilton si fa vicino ad Alonso |
![]() |
Giro 6/53 |
Le McLaren hano un buon ritmo! |
![]() |
Giro 6/53 |
Verstappen in testa. Norris resta in scia, così come Piastri. Leclerc a 3''3 da Oscar. |
![]() |
Giro 5/53 |
Verstappen si prende la leadrship della gara. Norris secondo, terzo Piastri. Leclerc a 2''3 da Oscar. Russell si fa molto vicino a Charles |
![]() |
Giro 5/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 5/53 |
Resiste Norris, anche se Verstappen si avvicina |
![]() |
Giro 4/53 |
Da questo momento è possibile aprire il DRS |
![]() |
Giro 4/53 |
Giro veloce di Piasti: 1'32''499 Norris in 1'33''180, Verstappen in 1'32''730 |
![]() |
Giro 3/53 |
Quando sarà possibile aprire il DRS per Verstappen sarà un gioco da ragazzi superare Norris, gap di 4 decimi |
![]() |
Giro 3/53 |
Giro veloce per Norris: 1'33''046 Verstappen gira in 1'33''433, Piastri in 1'33''845, Leclerc in 1'33''994, Russell in 1'34''115 |
![]() |
Giro 2/53 |
Norris, Verstappen, Piastri e Leclec si gomma Media nuova. Russell con Soft usate. Poi di nuovo tutti su Media i piloti all'interno della top-10. Medie usate per Alonso |
![]() |
Giro 1/53 |
Grande spunto anche di Alonso che sale dalla nona alla settima posizione. Anche Gasly sale in ottava. Hamilton e albon in nona e decima piazza |
![]() |
Giro 1/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Sainz C. |
![]() |
Giro 1/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M. |
![]() |
Giro 1/53 |
Gran partenza di Norris che va a prendersi la prima posizione |
![]() |
Giro 0/53 |
16:03 - Si spengono le luci del semaforo!!! Inizia il GP di Gran Bretagna 2023!! |
![]() |
Giro 0/53 |
L'app della F1 ci dice che il rischio di pioggia per questa sessione si attesta al 40%. |
![]() |
Giro 0/53 |
Le squadre si aspettano pioggia tra circa 20 minuti |
![]() |
Giro 0/53 |
16:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Ecco le mescole selezionate per lo stint iniziale. Come anticipato, tutte le mescole rientano nelle strategie di gara. Russell. Ocon, Tsunoda e De Vries puntano sulla Soft, Hard per Hulkenberg e Bottas, gli altri su Medie. |
![]() |
Giro 0/53 |
Risuona l'inno britannico a Silverstone. 12 minuti al giro di fomazione |
![]() |
Giro 0/53 |
Non è prevista pioggia per la gara. Però non si può sapere con certezza, parliamo sempre di Silverstone e le nuvle sono sempre presenti sopra al circuito. |
![]() |
Giro 0/53 |
Frédérick Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Sembra che sarà una gara asciutta, ma vedremo. Scambiare le posizioni? A Silverstone l'effetto scia è importante e il pilota che sta dietro penserà sempre di essere il più veloce. Noi valuteremo il da farsi per il bene del team. Strategie? Dipenderà tutto da quella che sarà l'usura e il degrado gomme. Le Mercedes sembravano molto forti venerdì, così come a Spielberg. Poi siamo stati noi ad arrrivare davanti. Pensiamo alla nostra gara, poi si vedrà". |
![]() |
Giro 0/53 |
Di seguito trovate le strategie consigliate dal costruttore di pneumatici con le mescole rimaste a disposizione dei piloti |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Per chi non ha molta voglia di leggere, posto invece le considerazioni della Pirelli |
![]() |
Giro 0/53 |
Ci si attendono delle risposte da parte della Ferrari. Con temperature superiori ai 40°C di venerdì, la gestione gomma era una delle peggiori. Oggi ci sono tra i 6 e gli 8°C in meno. Questo aiuterà sicuramente la Ferrari, ma Silverstone è un tracciato che mette a dura prova l'assale anteriore. Mercedes e McLaren sembrano godere di un passo migliore, ma vedremo. Di seguito vi fornisco le mie considerazioni sulle possibili strategie GP Gran Bretagna - Possibili strategie: Ferrari, è il momento della verità. Sempre che non piovae sui long run effettuati al venerdì PL2 GP Gran Bretagna - Analisi passo gara: Perez sfida Verstappen. Inglesi rinvigoriti, soffre la Ferrari |
![]() |
Giro 0/53 |
Come dicevamo in apertura, le condizioni meteo vedono un cielo coperto, temperatura asfalto di 34°C, ambiente 23°C, umidità 49%. |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza ufficiale del GP di Gran Bretagna (foto: Formula1.com) |
![]() |
Giro 0/53 |
15:20 - La pit lane viene dichiarata chiusa |
![]() |
Giro 0/53 |
La pit lane si è svuotata, le vetture stanno prendendo posto sulla griglia di partenza |
![]() |
Giro 0/53 |
Mescola che non obbligatoriamente sarà utilizzata in partenza. I piloti hanno tempo fino alle 15:55 per scegliere con quale treno effettuare il primo stint di gara |
![]() |
Giro 0/53 |
La maggior parte dei piloti sta effettuando le prove di partenza su mescola Soft |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti iniziano ad andare in pista per effettuare i consueti giri di verifica. Asfalto asciutto a Silverstone, ma cielo nuvoloso, completamente coperto |
![]() |
Giro 0/53 |
15:10 - Semaforo verde in fondo alla pit lane |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. A breve scatterà il semaforo verde che consentirà ai piloti di schierarsi sulla griglia di partenza.
Giro di formazione previsto per le 16:00.
Autore: Marco Sassara |