1 |
![]() Verstappen Oracle Red |
3 |
5 |
![]() Russell Mercedes AMG |
7 |
![]() Ocon MoneyGram Haas |
9 |
2 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
4 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
6 |
![]() Norris McLaren F1 |
8 |
![]() Stroll Aston Martin |
10 |
![]() |
Giro 58/53 |
|
![]() |
Giro 58/53 |
Grandissima gara di Leclerc ed ottima strategia della Ferrari che oggi ha dato al pilota monegasco la possibilità di battere Perez. |
![]() |
Giro 58/53 |
Leclerc ce l'ha fatta, è secondo! Max Verstappen vince il GP. |
![]() |
Giro 58/53 |
Con il ritiro di Hamilton, Vettel guadagna la zona punti. |
![]() |
Giro 57/53 |
Sotto i due secondi il vantaggio di Leclerc su Perez. E' arrivato sotto il pilota messicano e prepara il sorpasso nel'ultimo giro. |
![]() |
Giro 56/53 |
Ritiro per Lewis Hamilton. Per la prima volta in carriera il pilota inglese non vince almeno un GP in una stagione. |
![]() |
Giro 55/53 |
Problemi per Lewis Hamilton. Le marce non entrano, gira lentamente ai margini della pista. |
![]() |
Giro 55/53 |
Quasi in zona DRS adesso Sainz per l'attacco ad Hamilton. 3.5 secondi invece il vantaggio di Leclerc su Perez |
![]() |
Giro 53/53 |
5 secondi tra Perez e Leclerc, e mancano 6 giri. Ora però Checo inizia a guadagnare di più. |
![]() |
Giro 52/53 |
Hamilton viene avvisato di non poter più superare i limiti della pista. |
![]() |
Giro 51/53 |
E' più vicino Sainz ad Hamilton di quanto lo sia Perez a Leclerc. La "colonnina della sofferenza" non ha mai avuto un nome più azzeccato. |
![]() |
Giro 50/53 |
Sono 7 i secondi di vantaggio di Leclerc su Perez. Sarà un finale incandescente. Max via radio comunica che secondo lui "Leclerc avrà ancora gomma sul finale" e suggerisce a Perez di spingere al massimo |
![]() |
Giro 48/53 |
Sainz recupera su Hamilton, che via radio chiede "è troppo tardi per fare la sosta?" |
![]() |
Giro 48/53 |
Mancano 10 giri al termine e Leclerc ha 9 secondi di vantaggio su Perez, ma il messicano gli guadagna circa 6 decimi a giro e sarà ancora più complicato tra qualche giro. |
![]() |
Giro 45/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 45/53 |
Sorpasso e controsorpasso tra Hamilton e Perez. Lewis vuol rendere la vita difficile a Checo, forse ricordando l'ultimo GP della passata stagione. |
![]() |
Giro 44/53 |
Via radio comunicano a Leclerc che se non si fermano probabilmente verranno superati da Perez alla fine. |
![]() |
Giro 42/53 |
Giro veloce di Russell G. ... |
![]() |
Giro 41/53 |
Bel sorpasso di Russell su Norris. Il pilota Mercedes ritrova la sesta posizione iniziale. |
![]() |
Giro 41/53 |
|
![]() |
Giro 41/53 |
Perez è a 14 secondi da Leclerc. A questo punto il pilota Ferrari può solo gestire ed arrivare fino in fondo. |
![]() |
Giro 38/53 |
Rientrano ai box Sainz e Russell. Il pilota Mercedes deve attendere 5 secondi in più per scontare la penalità inflitta per il precedente unsafe release. Sainz rientra in P4 mentre Russell in P9 |
![]() |
Giro 38/53 |
Russell G. entra ai box ... |
![]() |
Giro 38/53 |
Sainz C. entra ai box ... |
![]() |
Giro 38/53 |
|
![]() |
Giro 38/53 |
Contatto e testacoda tra Latifi e Schumacher. Ripartono entrambi. Quasi un dejavu per Latifi |
![]() |
Giro 33/53 |
Via radio chiedono a Leclerc: "Puoi tenere questo passo se decidiamo di andare sul piano C?" Risposta: "Penso di si". |
![]() |
Giro 33/53 |
Giro veloce di Perez S. ... |
![]() |
Giro 32/53 |
Via radio dicono a Leclerc di "fare l'opposto di Perez", e Charles infatti prosegue. Perez rientra in pista alle spalle dei due piloti Mercedes. |
![]() |
Giro 32/53 |
Perez S. entra ai box ... |
![]() |
Giro 32/53 |
|
![]() |
Giro 31/53 |
Ancora un sorpasso per Sebastian Vettel, che era finito nelle retrovie dopo un pitstop lento ed ora guadagna la P15 ai danni di Bottas. |
![]() |
Giro 30/53 |
|
![]() |
Giro 26/53 |
Giro veloce di Leclerc C. ... |
![]() |
Giro 26/53 |
Ritiro per Fernando Alonso, ennesimo ritiro. La "14" lo ha tradito ancora nel giorno in cui voleva arrivare davanti al compagno, e possibilmente festeggiare con i donuts Sebastian Vettel. |
![]() |
Giro 26/53 |
Ha allungato moltissimo il primo stint Vettel, che via radio si è lamentato con la squadra perchè "lo stavano superando tutti". Seb ha la possibilità di effettuare una sola sosta. |
![]() |
Giro 25/53 |
Vettel S. entra ai box ... |
![]() |
Giro 25/53 |
Ristabilite in questo momento le esatte posizioni di partenza per i primi 6 piloti. Leclerc tra questi è quello con gomme più fresche. |
![]() |
Giro 24/53 |
|
![]() |
Giro 22/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Vettel S. |
![]() |
Giro 22/53 |
Leclerc rientra in pista davanti al compagno Sainz. L'unico che non ha ancora effettuato la sosta è Sebastian Vettel. |
![]() |
Giro 21/53 |
Leclerc C. entra ai box ... |
![]() |
Giro 21/53 |
Verstappen rientra in pista davanti a Perez. Leclerc rientrerà al prossimo giro |
![]() |
Giro 20/53 |
Verstappen M. entra ai box ... |
![]() |
Giro 20/53 |
Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Vettel S. |
![]() |
Giro 20/53 |
Giro veloce di Perez S. ... |
![]() |
Giro 19/53 |
Bel sorpasso di Sainz su Alonso. Il pilota Ferrari guadagna la quinta posizione. |
![]() |
Giro 17/53 |
Hamilton L. entra ai box ... |
![]() |
Giro 17/53 |
Sainz C. entra ai box ... |
![]() |
Giro 17/53 |
Problemi per Russell al cambio gomme. I meccanici perdono tempo con la gomma posteriore destra e poi riparte quando stava per passare Norris. Probabile unsafe release per lui |
![]() |
Giro 16/53 |
Rientra ai box Perez che stava perdendo terreno da Verstappen e stava per essere attaccato da Leclerc. Gomme hard per lui. |
![]() |
Giro 15/53 |
Perez S. entra ai box ... |
![]() |
Giro 15/53 |
Rientrano infatti ai box Ocon, Tsunoda, Schumacher, Gasly e Stroll. |
![]() |
Giro 13/53 |
In questo momento solo tutti su gomme medie, tranne Gasly (soft), Magnussen, Bottas ed Albon (Hard). La strategia migliore è ad una sola sosta, intorno al giro 26. Qui l'undercut offre ottime possibilità, forse qualcuno potrebbe anticipare la sosta. |
![]() |
Giro 12/53 |
|
![]() |
Giro 11/53 |
Bella lotta intanto tra Vettel e Ocon. I due si sono affiancati più volte, ma al momento il pilota Alpine è stato bravo a tenere la posizione. |
![]() |
Giro 10/53 |
Non sono scappati via i piloti Red Bull, con Leclerc che è a circa 4 secondi da Verstappen. Sembra che il pilota Ferrari stia anche gestendo le gomme per arrivare bene alla probabile unica sosta. |
![]() |
Giro 9/53 |
VIa radio Hamilton si lamenta di un problema di surriscaldamento alle ruote posteriori. |
![]() |
Giro 7/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 7/53 |
Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 7/53 |
Bellissima lotta tra Hamilton, Sainz e Russell. Stranamente Hamilton ha chiuso un giro particolarmente lento |
![]() |
Giro 6/53 |
Sembra in difficoltà Sainz che adesso viene attaccato anche da Russell che nel frattempo ha superato anche Norris. |
![]() |
Giro 5/53 |
Hamilton si riprende quasi subito la posizione con un ottimo sorpasso. Molto veloce la Mercedes in rettilineo. |
![]() |
Giro 4/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Sainz C. |
![]() |
Giro 4/53 |
Via radio comunicano ad Hamilton di restituire la posizione a Sainz, guadagnata grazie al taglio di chicane. |
![]() |
Giro 3/53 |
|
![]() |
Giro 2/53 |
Bel sorpasso di Norris su Russell. Il pilota McLaren guadagna la sesta posizione, ma George gli rimane incollato. |
![]() |
Giro 1/53 |
Quasi contatto tra Sainz ed Hamilton. Lo spagnolo sembra chiudere il sorpasso, ma Lewis taglia la chicane e rimane davanti. |
![]() |
Giro 0/53 |
Partono benissimo i primi tre, meno bene Sainz che perde una posizione ai danni di Hamilton. |
![]() |
Giro 0/53 |
Non abbiamo detto l'ultima per Daniel Ricciardo. L'ultima con McLaren, ma non possiamo credere che sia l'ultima in F1 per il talentuoso australiano. |
![]() |
Giro 0/53 |
1 minuto al via. Tutti guardano Sebastian, la sua ultima volta con il piede destro dentro l'abitacolo, l'ultimo radio check "clear", l'ultima volta che cala la visiera in F1 |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Ultima gara con Alpine per Fernando Alonso, che l'anno prossimo sostituirà Sebastian Vettel in Aston Martin. Ultima gara in F1 per Sebastian Vettel e Nicholas Latifi. Ultima gara con Haas per Mick Schumacher e forse, anche per lui, ultima in F1 |
![]() |
Giro 0/53 |
30 minuti al via dell'ultimo GP della stagione. Bellissima atmosfera sulla griglia, grandi sorrisi tutti per Seb, Mick e Nicholas. Ma in palio oggi c'è il secondo posto nel Mondiale Piloti e il secondo posto nel Mondiale Costruttori. |
![]() |
Giro 0/53 |
Griglia di partenza |