by www.formulawebmagazine.com

Lap 72/72: Top 10 positions


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

5

7

Norris L.
Norris
McLaren F1

9

Ocon E.
Ocon
MoneyGram Haas
 
 

2

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

4

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

6

Alonso F.
Alonso
Aston Martin

8

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

10

Stroll L.
Stroll
Aston Martin

Live...

Giro 72/53
22:27

PSS. Sebastian Vettel ha perso la posizione su Schumacher, chiude 14° a seguito della penalità di 5'' subita per aver ignorato le bandiere blu.

Tsunoda riceve una reprimenda

Giro 72/53
16:51

P.S. Ricordiamo l'investigazione su Yuki Tsunoda per le modalità con cui è avvenuto il suo ritiro nel corso del 47° giro.

Giro 72/53
16:50

Per oggi è tutto amici e amiche appassionate. Verstappen e la Red Bull allungano sempre più in classifica. La Mercedes rosicchia qualcosa sulla Ferrari. Leclerc raggiunge Perez riacchiappando la P2 (parimerito a 201 punti).

Grazie per essere stati con noi, appuntamento alla prossima settimana per il GP d'Italia a Monza. L'ultimo di questo triple-header.

Buona domenica.

 

Autore: Marco Sassara

Giro 72/53
16:45

La classifica finale!

GP Olanda 2022, risultato finale

Foto: Formula1

Giro 72/53
16:42

A Max Verstappen il punto per il giro veloce: 1'13''652 con gomma Soft.

Giro 72/53
16:41

Carlos Sainz transita 5° sul traguardo, ma a causa dei 5'' di penalità chiude in 8° posizione davanti ad Esteban Ocon e Lance Stroll. P5 per Perez, P6 Alonso, P7 Norris.

 

Ritirati Bottas e Tsunoda.

Giro 72/53
16:40

Termina qui!!! 30° vittoria in carriera per Max Verstappen. Podio per Russelle Leclerc. Hamilton in P4.

Giro 70/53
16:37

Battaglia tra Sainz, Perez e Alonso per la 5° posizione

Giro 70/53
16:37

Vettel guadagna la P13 su Schumacher. 

Giro 69/53
16:36

5'' di penalità per Sainz che se finisse così sarebbe tra la nona e la decima posizione.

Giro 68/53
16:35

Investigazione sull'unsafe release della Ferrari con Carlos Sainz.

Giro 68/53
16:34

Perez cerca il sorpasso su Sainz. Carlos resiste agli attacchi di Perez

Giro 68/53
16:34

Verstappen leader della gara. Russell a 3''4, Leclerc a 4'' da George

Giro 67/53
16:33

Sainz a 1''6 da Hamilton

Giro 66/53
16:32

Leclerc sul podio. superato Lewis Hamitlon

Giro 65/53
16:31

Classifica e distacchi

GP Olanda 2022

Giro 64/53
16:30

Leclerc arriva sotto a Hamilton.

Lewis in radio: "Non potete immaginare quanto sono arrabbiato"

Giro 64/53
16:29

Russell attacca Hamilton e si prende la seconda posizione

Giro 63/53
16:29

1'13''652, Verstappen lima ancora qualcosa

Giro 62/53
16:28

Hamilton ha formato un trenino composto da Russell e Leclerc entro il secondo

Giro 62/53
16:27

1''7 tra Verstappen e Hamilton

Giro 62/53
16:26

1'13''682 per Verstappen, giro veloce.

Giro 61/53
16:25

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 61/53
16:25

Verstappen attacca subito e conquista la leadership in curva-1. 

Giro 61/53
16:25

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L.

Giro 61/53
16:25

Bandiera verde!! Riprende la gara!!!

Giro 60/53
16:24

La gara riprenderà al termine di questo giro.

Giro 60/53
16:24

Si sdoppiano le vetture. 

unsafe release Ferrari: Sainz si giustifica dicendo che è potuto ripartire velocemente dalla piazzola a causa del disturbo del pit stop McLaren dinanzi a lui

Giro 59/53
16:23

Hamilton è il leader dell'event su gomma Media, poi Verstappen, Russell e Leclerc su Soft. Media per Perez, poi Soft per gli altri

Giro 59/53
16:22

Classifica e distacchi

GP olanda 2022

Giro 57/53
16:20

I piloti vengono invitati a transitare in pit lane per permettere agli steward di effettuare le operazioni di recupero dell'Alfa Romeo.

Russell e Sainz ne approfittano per fare la sosta. George monta Soft ma perde la posizione su Verstappen. Sainz resta in P6, ma causa impeeding su Alonso. Probabilmente arriverà una sanzione per unsafe release.

Giro 56/53
16:18

Pit stop per Verstappen e Leclerc a montare la Soft. Perez monta le Medie. Rientrano Ocon, Stroll e Gasly a monare la Soft così come Ricciardo e Latifi.

Giro 56/53
16:16

Sainz intanto ha superato Ocon proprio mentre venivano sventolate le bandiere gialle per Bottas. Sainz in P6

Giro 56/53
16:16

Si preparano gli uomini Ferrari per il pit stop

Giro 56/53
16:15

Valtteri Bottas fermo in pista. Safety Car.

Giro 55/53
16:14

1'13''854 Hamilton. 11'' di ritardo da Verstappen

Giro 54/53
16:13

1'15''1 Leclerc a 11'' da Russell, 1'15''1 Perez a 4''5 da Leclerc

Giro 54/53
16:13

1'13''947 Russell, 1'13''961 Hamilton. 1'14''445 Verstappen.

Giro 53/53
16:12

La commissione gara indagherà sull'episodio che ha coinvolto Yuki Tsunoda, per quanto successo tra i due pit stop e il ritiro (il pilota ha effettuato un giro con cinture slacciate, cosa vietatissima) .

Giro 52/53
16:10

Ancora giro veloce di Alonso: 1'14''144

Giro 52/53
16:10

Giro veloce di Russell: 1'14''223

Giro 51/53
16:09

Giro veloce per Alonso: 1'14''563 su Soft

Giro 51/53
16:09

Classifica e distacchi!

GP Olanda 2022

Giro 50/53
16:08

Semaforo verde con Vettel entrato ai box.

Sebastian in P16 su Soft.

Giro 50/53
16:07

Continua Ocon con gomma Hard vecchia di 30 giri

Giro 49/53
16:06

Pit stop anche per Schumacher, Magnussen e Ricciardo. Gomma Soft

Giro 49/53
16:06

In regime di Virtual Safety Car rientrano ai box Verstappen, Hamilton, Russell, Norris e Alonso.

Hard per Max, Media per Lewis e George. Soft per Lando e Fernando. 

Giro 48/53
16:04

Virtual Safety Car!!

Giro 47/53
16:03

Tsunoda si ritira. C'è qualcosa di rotto in macchina. Vettura ferma in pista

Giro 46/53
16:03

Pit stop per Leclerc e ancora per Tsunoda che evidentemente aveva dei problemi.

Leclerc rientra in P4 a 18,5'' da Russell, Tsunoda rientra per sistemare le cinture. Probabilmente Yuki se le era slacciate credendo di doversi ritirare

Giro 45/53
16:01

Riparte Tsunoda in P20 dopo esser stato invitato a ripartire dai box. Mescole fissate bene

Giro 44/53
16:00

Problema per Tsunoda, fermo in pista dopo il pit stop. Gomme montate male?

Giro 44/53
16:00

Sainz va ai box per montare gomma Hard. P9 per Carlos.

Giro 43/53
15:59

Si fermano ai box Tsunoda e Albon. Gomma Hard per entrambi. P12 Albon, P13 Yuki

Giro 43/53
15:58

1'14''930, giro veloce di Perez. Norris si difende. Distacco in 7 decimi

Giro 42/53
15:57

Classifica e distacchi.

GP Olanda 2022

Giro 42/53
15:56

Investigato Vettel per aver ignorato le bandiere blu

Giro 41/53
15:56

Perez resiste

Giro 41/53
15:55

Alonso negli scarichi di Checo

Giro 41/53
15:55

Si ferma ai box Perez. In P7 con gomma Hard.

Giro 40/53
15:54

Stroll si ferma ai box per montare gomma Hard. P11 a 5'' da Tsunoda

Giro 39/53
15:53

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 39/53
15:53

1'15''116 Hamilton. Lewis si trova a 9'' da Leclerc e a 19'' da Verstappen.

Giro 39/53
15:52

Zhou effettua la sosta e rientra in pista in P15 alle spalle del compagno di box con le Medie

Giro 37/53
15:52

Vettel in P16 con gomma Hard, Schumacher e Magnussen in P18 e P19 con Hard. Bottas in P15 su Medie

Giro 37/53
15:51

Stavolta, con un giro di ritardo Hamilton riesce nel sorpasso. Vettel crea un po' di caos in curva-3. Sebastian, uscito dai box, causa impedimento a Hamilton che rischia il controsorpasso da parte di Checo.

Giro 37/53
15:49

Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 37/53
15:49

Hamilton vicinissimo

Giro 36/53
15:49

Si infiamma il duello tra Hamilton e Perez. Resiste il messicano della Red Bull alla curva Tarzan.

Giro 35/53
15:48

Dai box dicono a Hamilton di crederci: "Stiamo correndo per la vittoria"

Giro 35/53
15:47

1'15''472 Hamilton, 1'15''480 Russell. Adesso Hamilton è a 1'' da Perez.

Giro 34/53
15:47

Russell segna il giro veloce 1'15''477, Hamilton fa 1'15''983. Le vetture più veloci sono le Mercedes su gomma Hard.

Giro 33/53
15:46

Gasly monta gomme Hard tornando in pista in P18

Giro 33/53
15:45

Classifica e distacchi.

GP Olanda 2022

Giro 32/53
15:44

Hamilton il più veloce in pista: 1'15''801

Giro 32/53
15:44

Rientra ai box Russell. P5 con le Hard. 7'' di ritardo da Hamilton e 5'' di vantaggio su Sainz.

Giro 31/53
15:42

Prosegue Russell su mescola Media. Il pilota deve ancora effettuare la sosta.

Leclerc a 4'' da George e a 8'' da Verstappen che è scappato via

Giro 30/53
15:41

Pit stop per Hamilton. Gomma Hard per il pilota della Mercedes. Lewis transita in P5 davanti a Sainz

Giro 29/53
15:40

Verstappen a 2''2 da Hamilton.

Giro 28/53
15:39

Ulteriore pit stop per Ricciardo. P19 con gomma Hard

Giro 28/53
15:39

Intanto il ritardo di Sainz da Perez è salito a 15''

Giro 28/53
15:38

Max sfrutta la potenza del DRS in rettilineo e con un'enorme velocità riesce ad avere la meglio di George

Giro 28/53
15:38

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 28/53
15:38

1'15''725 Verstappen, giro veloce

Giro 27/53
15:37

La Mercedes continua a spingere su gomme Medie. 1'16''7 Hamilton, 1'16''5 Russell. Verstappen gira in 1'16''1 e ormai è negli scarichi di George

Giro 25/53
15:36

Segnaliamo un piccolo contatto nelle fasi iniziali tra Sainz e Hamilton. Nessun danno evidente, ma il ritmo di Carlos è molto alto, attorno all'1'17''0. Andatura che magari potrebbe essere giustificata da un danno al fondo. Lo scopriremo al termine della gara

Giro 24/53
15:34

Classifica e distacchi

GP Olanda 2022

Giro 24/53
15:33

1'16''077 per Leclerc a 5''2 da Verstappen. Max in 1'16''164

Giro 22/53
15:32

Si ferma Albon per montare le Medie. P16 per alex

Giro 21/53
15:31

Molto buono il ritmo di Alonso su Hard, più veloce anche di Sainz. 1'16''9 Fernando, sopra all'1'17'' Sainz

Giro 21/53
15:30

1'15''904 per Verstappen. 1'16''270 Leclerc a 5''

Giro 21/53
15:29

5'' di penalità per Zhou per aver superato il limite in pit lane.

Giro 20/53
15:29

1'16''138 per Perez

Sainz supera Albon

Giro 19/53
15:27

Sosta per Verstappen ed Ocon. Max monta gomma gialla tornando in pista con 4''7 di vantaggio su Leclerc. Ocon in P11 alle spalle di alonso su Hard.

Giro 18/53
15:26

Si fermano Leclerc e Norris. Charles rientra in P4 con gomma Media. Pista libera, ma aveva 5'' di ritardo da Verstappen.

P9 per Norris a 3'' da Sainz con gomma Hard

Giro 18/53
15:25

Si fermano Stroll e Bottas. La classifica con Lance che ha montato le Medie e Bottas le Soft.

Giro 15/53
15:23

Presto aggiorneremo la classifica. Si fermano Sainz e Perez. 

Problemi al pit stop per Carlos! Non c'era la posteriore sinistra! tantissimo il tempo perrso.. Perez in P8 con le Soft, Sainz in P11 con le Medie.

Giro 14/53
15:21

Sosta per Schumacher, tonra in pista in P18 con le Medie, Latifi in P20 su Medie. Tsunoda in P14 su Medie.

Giro 13/53
15:20

Primi pit stop. Nel precedente giro si sono Fermati Gasly e Ricciardo per montare le Medie: 18° e 20° rispettivamente.

Stop anche per Alonso e Zhou. Fernando monta le Hard rientrando in P16, Guanyu le Soft andando in P18.

Giro 11/53
15:18

Classifica e distacchi

GP Olanda 2022

Foto: Formula1

Giro 10/53
15:16

Alonso supera Gasly guadagnando la 12° posizione

Giro 9/53
15:14

Posizioni abbastanza bloccate

Giro 9/53
15:14

1'16''486 Verstappen, 1'16''531 Leclerc

Giro 7/53
15:12

1'16''2 Verstappen, 1'16''8 Leclerc. il gap torna sul secondo e mezzo

Giro 7/53
15:11

1'16''213, giro veloce di Leclerc

Giro 6/53
15:11

Leclerc gira in 1'16''3, Verstappen in 1'16''4. Un secondo tra i due

Giro 4/53
15:09

Da segnalare Stroll che alla partenza è riuscito a risalire fino all'ottava posizione, nono Ocon, decimo Schumacher. Il tedesco ha perso due posizioni.

Giro 4/53
15:07

1'16''523 per Verstappen, 1'17''0 per Leclerc. Il gap è di 1''3

Giro 3/53
15:06

1'16''249 giro veloce di Verstappen

Giro 2/53
15:06

Lungo di Magnussen in curva 2, il pilota precipita in ultima posizione a seguito di un contatto.

Giro 1/53
15:04

Non cambia nulla nelle prime posizioni. Partenza perfetta

Giro 1/53
15:03

15:03 - Si spengono le luci del semaforo!! Inizia il quindicesimo appuntamento stagionale a Zandvoort!!

Giro 0/53
15:01

Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
15:00

Le mescole selezionate dai piloti per la partenza del GP d'Olanda 2022. Medie per Hamilton, Russell, Norris, Schumacher, Albon e Magnussen. I restanti su Soft.

Gp Olanda 2022

Giro 0/53
14:55

Poco più di 4 minuti al giro di formazione. Le mescole rimaste a disposizione e i consigli della Pirelli per la gara.

Giro 0/53
14:55

Giro 0/53
14:54

Toto Wolff, team principal Mercedes, a 'Sky Sport F1': "La vettura si sta comportando bene, ma vedremo se potremo impensierire davvero Ferrari e Red Bull. Quale risultato m renderebbe felice? Vincere".

Christian Horner, team principal Red Bull, a 'Sky Sport F1': "La partenza è cruciale, su questa pista è difficile superare, quindi sarà un momento determinante. Soft alla partenza? Aspettate e vedrete".

Giro 0/53
14:50

Condizioni meteo

Come dicevamo stamani, le temperature si attestano più basse rispetto a ieri. Questo anche a causa del cielo nuvoloso, ma solo leggermente (delta di 5°C). 

Temperatura ambiente 23°C, asfalto 34°C, umidità 75%.

Giro 0/53
14:49

Mattia Binotto, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Dopo Spa abbiamo fatto un'analisi completa della situazione. Ieri abbiamo avuto le risposte che ci aspettavamo. Spa è stato un weekend anomalo e anche noi abbiamo commesso delle 'inesattezze' che hanno complicato le cose. Gara? Cercheremo di mettere pressione su Verstappen e dare il meglio di noi cercando di ottenere il risultato migliore in vista di Monza. Vogliamo presentarci all'appuntamento italiano con lo spirito giusto. Siamo determinati a dare fastidio agli altri".

Giro 0/53
14:45

L'account ufficiale della Formula1, ci regala una vista dall'alto del rettifilo principale

Giro 0/53
14:44

Giro 0/53
14:40

GP di casa per Max Verstappen, un evento che il campione del mondo in carica si appresta a vivere partendo dalla pole position.

Ieri durante le qualifiche abbiamo asistito ad un lancio di fumogeni in pista che ha comportato anche una bandiera rossa durante la Q2.

Questo il pensiero di Verstappen e dei piloti Ferrari:

Fumogeni, i piloti chiedono il divieto. Verstappen: «Sciocco portarli in pista, lanciarli poi...»

Giro 0/53
14:36

La griglia di partenza ufficiale del GP d'Olanda 2022

GP Olanda 2022, griglia

Foto: Formula1

 

Giro 0/53
14:34

Detto ciò, nell'attesa, vi proponiamo di dare uno sguardo alle possibili strategie previste per la gara di oggi, tra consigli Pirelli e mie considerazioni.

 

GP Olanda 2022 - Possibili strategie: degrado, una lama a doppio taglio a Zandvoort

Giro 0/53
14:31

14:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa. I piloti hanno consegnato le vetture in mano ai meccanici e stanno ultimando le operazioni per prendere posto sulla griglia di partenza.

Giro 0/53
14:27

Lewis torna in pista. Sulla sua vettura i meccanici avevano dimenticato di rimuovere il cartellino dell'avvenuto rifornimento di carburante.

Giro 0/53
14:26

Soft per tutti in questa fase. I piloti hanno voluto verificare il comportamento della vettura su queste mescole. Ciò non comporta alcun obbligo relativo all'utilizzo delle gomme in partenza. I piloti hanno ancora completa libertà di scelta.

Hamilton intanto ha riportato la vettura ai box.

Giro 0/53
14:23

Anche Sainz su Soft. Qui a Zandvoort la pit lane è molto stretta, per cui nessuno potrà effettuare delle prove di partenza in questo momento. I piloti ne hanno già fatte molte tra venerdì e sabato. 

Giro 0/53
14:21

Gomma Soft per Leclerc e Verstappen.

Giro 0/53
14:21

Il primo ad uscire è Stroll su gomme Soft. Il canadese vuole verificare che tutto funzioni in vettura dopo il problema idraulico che gli ha impedito di realizzare un giro nel corso della Q3. Partirà decimo.

Giro 0/53
14:20

14:20 - Semaforo verde! Viene aperta la pit lane!

Giro 0/53
14:19

Eccoci, possiamo dare ufficialmente inizio alla diretta. Tra pochi istanti apparirà il semaforo verde in fondo alla pit lane e i piloti potranno uscire per effettuare i giri di verifica che precedono l'allineamento in griglia.

Giro 0/53
14:02

Saremo in diretta dalle 14:15. Alle 14:20 verrà aperta la pit lane per i giri di verifica, alle 14:30 la chiusura con allineamento in griglia. 

 

Alle 15:00 il giro di formazione!

Giro 0/53
14:00

Giro 0/53
13:58

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it, apriamo la cronaca del GP d'Olanda dando uno sguardo alla griglia di partenza

 

Autore: Marco Sassara