by www.formulawebmagazine.com

Lap 53/53: Top 10 positions


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

5

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

7

Norris L.
Norris
McLaren F1

9

 
 

2

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

4

6

Alonso F.
Alonso
Aston Martin

8

Ocon E.
Ocon
MoneyGram Haas

10

Stroll L.
Stroll
Aston Martin

Live...

Giro 53/53
07:02

Note: Il ritiro di Kevin Magnussen (Haas) è sopraggiunto a seguito del contatto avuto con Nicholas Latifi (Williams)

Giro 53/53
16:44

Per ora è tutto. Vi auguro un buon proseguimento di serata e vi ringrazio per averci scelto. 

Appuntamento alla prossima settimana con il GP d'Ungheria (29-31 luglio). L'ultimo prima della pausa estiva.

Giro 53/53
16:43

Con il ritiro di Leclerc e la vittoria di Verstappen ora il gap tra i due in classifica sale a 63 punti a favore di Max. 

Red Bull a 396 punti, Ferrari a 314

Giro 53/53
16:37

Giro veloce per Sainz in 1'35''781

Giro 53/53
16:37

La classifica finale

GP Francia 2022

Giro 53/53
16:35

Buoni punti nella lotta al 4° posto costruttori per l'Alpine. 6° Alonso, 7° Norris, 8° Ocon, 9° Ricciardo.

P10 per Stroll.

Giro 53/53
16:34

E' finitaaaaa!!! Max Verstappen vince il GP di Francia!! Secondo posto per Hamilton, sul podio Russell. Quarto Perez, quinto Sainz!!

 

 

Giro 53/53
16:33

10'' tra Verstappen e Hamilton. 

6''7 tra Lewis e Russell. Perez non molla però 

Giro 53/53
16:32

Ultimo giro!!!

Giro 52/53
16:31

Giro veloce per Sainz: 1'35''781

Giro 51/53
16:30

Cntinua la battaglia tra Russell e Perez

Giro 51/53
16:30

Russell gestisce bene la ripartenza dalla VSC e supera brillantemente Sergio Perez. Sembra quasi che Sergio sia stato preso incontrotempo

Giro 50/53
16:29

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Perez S.

Giro 50/53
16:29

Bandiera verde!!

Giro 50/53
16:28

Verstappen aveva pensato di rientrare ai box, ma ritorna sui suoi passi

Giro 49/53
16:27

Guanyu Zhou fermo a bordo pista. Virtual Safety Car

Giro 49/53
16:26

Bandiera gialla a 5 giri dalla fine

Giro 49/53
16:25

Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D.

Giro 49/53
16:25

Bagarre tra Perez e Russell

Giro 48/53
16:25

1'35''852 per Sainz. 21'' tra Russell e Carlos

Giro 47/53
16:24

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 47/53
16:24

Sainz guadagna la sesta posizione superanso Norris

Giro 46/53
16:22

Leclerc spiega l'errore a 'Sky Sport F1': "L'acceleratore non c'entra nulla. Quel problema l'ho avuto quando ho inserito la retro. L'errore è stato mio, non ci sono scuse. Se perderò il mondiale per 32 punti saprò che è per colpa mia. Derivano dalla Francia e Imola".

Giro 45/53
16:20

Ritiro per Latifi

Giro 45/53
16:19

1'36''242 per Sainz

Giro 44/53
16:19

Investigazione su Perez

Giro 44/53
16:19

Russell ha ipreso Perez

Giro 44/53
16:18

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D.

Giro 44/53
16:18

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Ocon E.

Giro 44/53
16:18

Russell recrimina una penalità su Perez, i due non sono arrivati al contatto, ma George aveva accostato il pilota alla chicane e Perez ha deciso di tagliare per evitare guai

Giro 43/53
16:17

Sainz ai box. Carlos monta gomma Media nuova. Rientra in pista in nona poszione dopo aver scontato la penalità di 5''

Giro 43/53
16:16

Contatto tra Perez e Russell. George perde parecchio tempo, mentre Perez passa per la via di fuga e torna vicino a Sainz...

Giro 42/53
16:15

Gran sorpasso di Sainz su Perez!! Costruito tra T3 e il rettilineo principale!! 

Sainz viene chiamato ai box durante la manovra con lo spagnolo che dice: "Non ora, non ora!!!"

Giro 41/53
16:13

Sainz e Perez in bagarre

Giro 41/53
16:12

Vettel supera Albon guadagnando l'11° posizione. Il tedesco a 2''9 dalla top-10

Giro 39/53
16:12

Si ritira Magnussen. Aveva montato una nuova power unit proprio ieri... Ancora problemi d'affidabilità per la Ferrari?

Giro 39/53
16:10

1'37''683 Verstappen, 1'38''235 Hamilton, 1'38''271 Perez

Giro 39/53
16:09

Sainz non riesce a superare Perez

Giro 38/53
16:08

Si gira Latifi, è 16°

Giro 38/53
16:08

Verstappen dice di star cominciando a fare fatica

Giro 37/53
16:07

Bottas ai box per montare gomma Media. 15 giri alla fine, si apre l'ultimo valzer dei pit stop

Giro 37/53
16:06

Sainz è in zona DRS, preso Perez

Giro 37/53
16:06

Controsorpasso di Gasly a riprendersi la posizione

Giro 36/53
16:06

Magnussen supera Gasly e guadagna la 15° posizione

Giro 35/53
16:03

Classifica e distacchi

GP Francia 2022

Giro 35/53
16:02

Sainz a 1''7 da Perez

Giro 34/53
16:02

1'37''9 Verstappen, 1'38''485 Hamilton, 1'38''2 Perez, 1'37''975 Sainz

Giro 33/53
16:00

Errore per Hamilton, ecco a cosa è dovuto l'1'39''196

Giro 33/53
15:59

1'37''804 Verstappen, 1'39''196 Hamilton, 1'38''3 Perez, 1'37''9 Sainz

Giro 32/53
15:57

5'' tra Verstappen e Hamilton

Giro 31/53
15:57

Buon ritmo di Albon nelle retrovie, a 2''5 dalla top-10

Giro 30/53
15:56

Carlos tiene giù il piede all'esterno di Signes e supera Russell guadagnando la 4° posizione. Perez è a 2''8

Giro 30/53
15:55

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 30/53
15:55

Classifica e distacchi

GP Francia 2022

Giro 30/53
15:54

1'37''695 Verstappen, 1'37''961 Hamilton

Giro 29/53
15:53

Lungo di Gasly, il francese scivola in 15° posizione

Giro 29/53
15:53

1'37''696 Verstappen, 1'37''810 Hamilton, 1'38''0 06 Perez

Giro 27/53
15:52

Gasly perde posizioni nelle retrovie

Giro 27/53
15:51

I primi 5 girano in fotocopia in 1'38''0

Giro 27/53
15:50

Sainz il più veloce queso giro: 1'37''889

Giro 26/53
15:49

Il gap tra Verstappen e Hamilton è sui 3''. Perez a 1''2 da Lewis, George a 1''5 da Perez, Sainz può aprire il DRS su George

Giro 25/53
15:48

La classifica. Soltanto Sainz e Gasly su gomma Media

GP Francia 2022

Giro 24/53
15:46

Investigazione su Schumacher e Zhou

Giro 24/53
15:46

Intanto abbiamo anche scoperto il motivo del testacoda di Schumacher. Contatto con Zhou che è dovuto andare ai box per sostituie l'ala anteriore. 18° Zhou.

Giro 24/53
15:45

5'' di penalità per Sainz!

Giro 23/53
15:45

Investigazione sull'unsufe realease di Sainz durante il pit stop.

Giro 22/53
15:43

Ritiro tecnico intanto anche per Tsunoda.

Giro 22/53
15:43

Schumacher si gira e rientra in pista in 17° posizione.

Giro 22/53
15:42

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 22/53
15:42

1'37''701 Verstappen, 1'38''102 Hamilton

Giro 20/53
15:41

Classifica, distacchi e gomme utilizzate dopo la sosta. Prima del restart si sono fermati anche Vettel e Latifi.

 Sainz si libera subito delle due McLaren di Ricciardo e Norris

GP Francia 2022

Giro 20/53
15:39

Riparte la gara.

Giro 19/53
15:38

Grande urlo di Leclerc nel momento del ritiro. Chares finisce larg in traiettoria e si gira. Dalle sue parole via radio afferma che l'accelerazione sia rimasto premuto come accaduto in Austria

Giro 19/53
15:37

Safety Car in pista!!

GP Francia 2022

Giro 19/53
15:34

Vanno tutti ai box

Giro 18/53
15:34

Safety Car!!!

Giro 18/53
15:33

Leclerc a muro!!!

Giro 18/53
15:33

Bandiera gialla... è Leclerc

Giro 18/53
15:33

27'' tra Leclerc e Verstappen

Giro 18/53
15:32

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 18/53
15:32

1'38''963 per Leclerc

Giro 17/53
15:32

Dal muretto Ferrari dicono a Leclerc di stare tranquillo e continuare a girare

Giro 17/53
15:31

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D.

Giro 17/53
15:31

Verstappen rientra in pista in settima posizione alle spalle di Norris

Giro 17/53
15:30

Pit stop per Verstappen, vedremo se la Ferrari tenterà di replicare la strategia vista in Austria

Giro 16/53
15:30

Sainz può aprire il DRS su Ricciardo

Giro 16/53
15:29

1'38''844 Leclerc, 1'39''102 Verstappen. Distacco quasi a 2''

Giro 15/53
15:28

Hamilton a 8''7 da Leclerc e Perez a 12''

Giro 15/53
15:28

1'39''012 Leclerc, 1'39''276 Verstappen. Un po' di blistering sull'anteriore destra di Charles. Max ad 1''5

Giro 14/53
15:27

Classifica e distacchi.

GP Francia 2022

Giro 14/53
15:26

Leclerc gira in 1'38''658, Verstappen in 1'39''026, distacco sopra il secondo

Giro 13/53
15:25

Sainz entra in Top ten superando Stroll

Giro 13/53
15:24

Perez a 3'' da Hamilton mentre Russell tra poco potrà aprire il DRS su Checo

Giro 12/53
15:23

Sainz in 11° posizione, superato Sebastian Vettel

Giro 12/53
15:23

Si ferma Tsunoda. 20° con gomma Hard

Giro 11/53
15:22

Il comportamento della Ferrari migliora giro dopo giro. Aver scelto di puntare su un assetto più sovrasterzante sembra dare i suoi benefici... Vedremo

Giro 11/53
15:21

1'38''855 Leclerc, 1'39''043 Verstappen. 9 decimi tra i due... Leclerc vicino a togliere il DRS a Max

Giro 10/53
15:20

Pit stop per Schumacher e Zhou, Montano gomma Hard e tornano in pista in 19° e 20° posizione. Questi piloti saranno sicuramente sulle due soste

Giro 10/53
15:19

7 decimi tra Leclerc e Verstappen.

Giro 9/53
15:19

Magnussen ai box per montare gomma Hard. 20° a 18''3 da Tsunoda

Giro 9/53
15:18

Classifica e distacchi

GP Francia 2022

Giro 9/53
15:17

1'38''964 Leclerc, 1'39''159 Verstappen, 1'38''900 Hamilton

Giro 8/53
15:16

Sainz supera Magnussen ed ottiene la 12° posizione

Giro 8/53
15:16

1'39''288 Leclerc, 1'39''219 Verstappen, 1'39''135 Hamilton

Giro 7/53
15:15

Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D.

Giro 7/53
15:15

1'38''610 Leclerc, 1'38''634 Verstappen, 1'39''779 Hamilton. 6''7 tra Leclerc e Hamilton

Giro 7/53
15:14

Sovrasterzo per Leclerc in questa fase.

Giro 6/53
15:13

Errorino per Leclerc,Verstappen tenta un attacco a Signes, ma Leclerc resiste

Giro 6/53
15:13

1'39''097 Leclerc, 1'38''720 Verstappen, 1'39''608 Hamilton, 1'39''683 Perez

Giro 5/53
15:12

Sainz ha superato anche Gasly, Schumacher e Albon. Carlos è13° alle spalle di Magnussen.

Giro 5/53
15:11

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 5/53
15:11

1'38''088 Leclerc, 1'38''390 Verstappen, 1'39''066 Hamilton

Giro 4/53
15:10

5'' di penalità a Ocon per aver causato il contatto con Tsunoda.

Giro 4/53
15:09

1'38''117 Verstappen, 1'38''699 Leclerc, 1'39''6 Hamilton, 1'39''4 Perez

Giro 3/53
15:08

Si può utilizzare il DRS

Giro 3/53
15:08

Molto vicino adesso Verstappen, il gap si riduce fino ai 4 decimi

Giro 3/53
15:07

Verstappen ad un secondo da Charles

Giro 3/53
15:07

1'38''127 spinge Leclerc

Giro 2/53
15:07

Sainz è 16°, superati Latifi e Bottas

Giro 2/53
15:06

Contatto tra Ocon e Tsunoda. Yuki scende in ultima posizione, ma prosegue. Sainz è 18°. Grande scatto di Magnussen che da 20° ora è 13° davanti a Schumacher. Pauroso Kevin!!!

Giro 1/53
15:05

Scatta bene Leclerc, un po' peggio Verstappen che non riesce ad avvantaggiarsi della scia. Leclerc resta in testa davanti a Verstappen. Hamilton supera Perez

Giro 1/53
15:04

Si spengono le luci del semaforo!! Inizia il GP di Francia!! 

Giro 0/53
15:00

15:00 - Inizia il giro di formazione!!

Giro 0/53
15:00

Cielo sereno e vento. Temperature asfalto sui 55°C, ambiente 30°C, 42% di umidità.

Giro 0/53
14:58

Gomme Medie per tutti fatta eccezione per Bottas, Gasly e Sainz ad utilizzare la Hard.

GP Francia 2022, griglia

Giro 0/53
14:54

Poco più di 5 minuti al giro di formazione! A breve conosceremo le mescole selezionate dai piloti per la partenza.

Giro 0/53
14:48

Mario Isola, direttore motosport Pirelli a 'Sky Sport F1': "Fa tanto caldo, si andrà sulle due soste. M-H-H la strategia migliore".

 

Tattica che Leclerc non potrà fare. Con una sola Hard, se andrà sulle due soste, Charles dovrà andare su M-H-M.

Giro 0/53
14:45

Nell'immagine riportiamo anche le mescole rimaste a disposizione dei piloti. Di certo, se si dovesse ancdare per le tre soste, vedremmo anche l'impiego delle Soft, ma non credo. Senza Safety Car ce ne dovrebbero essere al massimo due

Giro 0/53
14:43

Giro 0/53
14:42

Nel frattempo diamo un'occhiata invece a quelle che sono le strategie consigliate dalla Pirelli, come vi dicevamo, molto indecisione tra una e due soste. Mattia Binotto scherzava, forse...

Giro 0/53
14:41

Mattia Binotto, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Siamo soddisfatti ovviamente di essere così competitivi, vogliamo migliorarci sempre e punteremo a raggiungere la miglior posizione. Oggi sarà importante gestire le gomme. Uno o due soste? Chissà, forse ne vedremo anche 3, ma si perde molto tempo qui nel passaggio in pit lane con il limite a 60 km/h. Vedremo. Conto molto sul recupero di Carlos, anche lui è chiamato a fare una gara importante".

Giro 0/53
14:38

Giro 0/53
14:37

Lewis Hamilton invece è arrivato al suo 300° GP. Oggi per lui potrebbe arrivare un altro record. Nessuno dei piloti che hanno festeggiato questo importante traguardo ha fatto meglio dell'ottavo posto. Parliamo di Raikkonen, Alonso, Schumacher, Barrichello e Button.

GP Francia, Hamilton fa 300: «Un consiglio al Lewis del 2007? Non stressarti troppo»

Giro 0/53
14:32

Sainz e Magnussen scatteranno dalla 19° e 20° posizione per aver deciso di utilizzare la 4° power unit stagionale.

Giro 0/53
14:31

Piloti e vetture sono sulla griglia di partenza.

Giro 0/53
14:31

14:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa

Giro 0/53
14:28

Hamilton e Zhou concludono le prove di partenza. Tutte le vetture hanno lasciato i box nonostante manchino ancora 2 minuti alla chiusura della pit lane.

Giro 0/53
14:27

Ultime prove per la Ferrari. Pattina tanto Sainz sulle Hard, ancora buono lo scatto di Leclerc su Soft.

Giro 0/53
14:24

Pattina un po' anche Verstappen. Sainz prova la partenza con gomam Hard. Bene Leclerc con le Soft.

Giro 0/53
14:23

Giro 0/53
14:22

Prova di partenza non bellissima quella di Perez su gomme Soft. Pattina un po' il posteriore.

Giro 0/53
14:22

E' molto larga l'uscita dai box. Questo permette alle vetture di poter fare delle prove di partenza in perfetta sicurezza. Sainz e Leclerc montano gomme Soft. Sono usciti senza condurre alcuna prova. Lo faranno sicuramente al prossimo passaggio

Giro 0/53
14:20

14:20 - Semaforo verde! Viene aperta la pit lane!!

Giro 0/53
14:19

Mentre attendiamo che i piloti prendino la via della pista per i consueti giri di verifica prima di prendere posto sulla griglia di partenza, andiamo a parlare un attimo di strategie. 

Sarà gara da una o due soste? Pirelli, nonostante la lunghezza della pit lane giudica molto vicine le due tattiche.

Venerdì però abbiamo visto tanto degrado e con le temperature prossime ai 60°C, secondo il mio parere le due soste sono molto più probabili.

Verstappen e Leclerc si presentano al via con un differente bacino di mescole dal quale attingere, che impatto avrà questo sulle strategie? Noi abbiamo provato a fare un'ipotesi analizzando i rischi e le possibili opportunità

GP Francia 2022 - Possibili strategie: Leclerc Vs Verstappen, diverso approccio alle due soste

Giro 0/53
14:14

Eccoci qui amici e amiche appassionate, possiamo dare inizio alla diretta.

Giro 0/53
13:56

Alle 14:10 l'inizio della nostra cronaca, alle 14:20 l'apertura della pit lane e alle 15:00 il giro di formazione!

A tra poco!

Giro 0/53
13:54

Giro 0/53
13:53

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. 

Ci siamo, ancora qualche minuto e ci ritroveremo a commentare l'azione in diretta dal circuito del Paul Ricard. Luogo in cui si disputerà il GP di Francia 2022, dodicesimo appuntamento della stagione.