by www.formulawebmagazine.com

Lap 53/53: Top 10 positions


1

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari

3

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

5

Albon A.
Albon
Atlassian Williams

7

9

 
 

2

4

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

6

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

8

Norris L.
Norris
McLaren F1

10

Hulkenberg N.
Hulkenberg
Stake F1

Live...

Giro 53/53
14:58

Per il momento è tutto amici e amiche di Formula1.it, vi do appuntamento per il prossimo Gp del Giappone in data 13 ottobre.

Vi auguro un buon proseguimento di giornata

Marco Sassara

Giro 53/53
14:56

Verstappen dopo essersi guadagnato la quarta posizione, gareggia da solo, non arrivando mai ad impensierire Leclerc dopo la Safety Car (ma comunque Max era su gomma Media)

Buona gara di Albon che partendo dalla Pit lane chiude quinto (max risultato possibile ottenuto). Bene la Mclaren che chiude a punti con entrambe le vetture, Sainz primo degli altri davanti a Perez e Norris (Magnussen ha scontato la penalità di 5 secondi una volta giunto al traguardo).

 

Giro 53/53
14:53

La Mercedes torna alla vittoria e lo fa con una splendida doppietta. Peccato per la Ferrari perché oltre al danno c'è stata la beffa. Subito dopo le soste della Rossa, Vettel ha un problema al motore ed è costretto al ritiro. A quel punto viene esposta la VSC e la Mercedes ne approfitta per fare la sosta. A quel punto sono 1) Hamilton, 2) Leclerc e 3) Bottas, ma Charles decide di andare ai box per mettere le Soft come i rivali (in quel momento aveva le Medie). Il resto è storia. La gara termina come è ripartita dopo la Safety Car: 1) Hamilton, 2) Bottas e 3) Leclerc.

Visto che è un tema trattato da Sky, per me Charles ha fatto bene a rientrare e mettere le Soft. Ha rischiato, ma sicuramente restare in pista con le Medie avrebbe significato soffrire e proteggere la seconda posizione da Botttas, invece il ragazzo ci ha creduto e ci ha provato... Di sicuro non avrebbe potuto vincere restando in pista con gomma Media, quindi è giusto così, per me.

Giro 53/53
14:47

Termina così il Gp di Russia

1) Hamilton

2) Bottas

3) Leclerc

Giro 53/53
14:47

Hamilton ha battuto il tempo realizzato da Bottas nel 2018 di 1 decimo

Giro 53/53
14:46

Ultimo giro

Niente da fare Leclerc gira in 1'36''193

Il giro veloce resta a Hamilton

Giro 52/53
14:45

Miglior parziale per Charles nel secondo settore

Lotta per il giro veloce tra Hamilton e Leclerc

Giro 52/53
14:45

Record nel T1 per Leclerc

Giro 52/53
14:45

Giro veloce e record del circuito per Hamilton 1'35''761

Giro 51/53
14:43

Ora Bottas inizia a spingere ottenendo i suoi migliori tempi di giornata

2 seondi tra Bottas e Leclerc

Giro 50/53
14:41

Leclerc ad 1,5 secondi

Giro 49/53
14:40

Hamilton - Bottas 4,9 sec

Bottas - Leclerc 1,4 sec

Leclerc - Verstappen 6 sec

Verstappen - Albon 24 sec

Giro 49/53
14:39

5 giri alla fine

Giro 48/53
14:39

Albon supera Sainz ed ottiene la quinta posizione!

Giro 48/53
14:38

Albon vicino alla quinta posizione protetta da Sainz

Leclerc sotto al secondo da Bottas

Giro 47/53
14:37

5 secondi di penalità per Magnussen (lasciato il tracciato in curva 2) 

Giro 47/53
14:36

Giro veloce di Hamilton 1'36''312

Giro 45/53
14:33

Hamilton - Bottas 4,2 sec

Bottas - Leclerc 1,1 sec

Leclerc - Verstappen 4,5 sec

Giro 44/53
14:32

Perez ottiene la settima posizione superando Magnussen

Giro 44/53
14:31

10 giri alla fine

Giro 43/53
14:31

Albon guadagna la sesta posizione superando Magnussen

Giro 43/53
14:29

Giro veloce di Hamilton 1'36''467

Giro 42/53
14:29

1'36''7 Hamilton

1'37''1 Bottas

1'37''3 Leclerc

Giro 41/53
14:27

Leclerc sugli stessi tempi di Bottas e Hamilton si porta a 4,7 sec da Charles

Giro 40/53
14:26

Hamilton - Bottas 3,4 sec

Bottas - Leclerc sotto al secondo

Leclerc - Verstappen 3 sec

Giro 39/53
14:23

Per la prima volta Leclerc più veloce delle vetture che lo precedono e torna sotto al secondo

Giro 38/53
14:23

Leclerc al limite del secondo su Bottas

Giro 38/53
14:22

Giro veloce di Hamilton 1'36''639

Giro 38/53
14:21

Hulkenberg supera Stroll ed ottiene la decima posizione

Giro 37/53
14:20

Leclerc cala il ritmo, non c'è modo adesso di attaccare

Giro veloce di Hamilton 1'37''118

Giro 36/53
14:19

Hamilton - Bottas 2 sec

Bottas - Leclerc sotto al secondo

Giro 36/53
14:18

Giro veloce di Hamilton 1'37''150

Giro 36/53
14:18

Intanto Albon è settimo dopo la ripartenza, Norris nono

Giro 35/53
14:17

Si può utilizzare il DRS

Giro 34/53
14:16

Leclerc non molla, sempre sotto a Bottas aspettando il DRS

Giro 33/53
14:15

Non si può aprire il DRS quindi Charles deve mantenere costante questo gap sotto al secondo

Giro 33/53
14:13

Leclerc vicinissimo a Bottas!

Giro 33/53
14:13

Riprende la Gara!

21 giri alla fine

Giro 32/53
14:12

Ancora regime di Safety Car, dopo i vari pit stop, questa la classifica relativa alla Top ten

 

Giro 32/53
14:11

Ritiro anche per Kubica

Giro 31/53
14:09

Scusate la gomma Soft di Leclerc non è nuova, è stata utilizzata già in qualifica, si mette nella stessa condizione dei piloti Mercedes

Giro 31/53
14:08

Leclerc decide di effettuare la sosta rinunciando alla seconda posizione

Torna in pista terzo con gomma Soft nuova!

Giro 30/53
14:07

Ancora regime di Safety Car

Giro 30/53
14:07

Pit Stop per Albon che torna in pista 10° con gomme Soft

Giro 29/53
14:06

Hamilton e Bottas hanno montato la gomma Soft

Leclerc è secondo con gomma Media

Giro 29/53
14:05

Problema ai freni per la Williams

Giro 29/53
14:05

Russell a muro!!

Giro 29/53
14:04

Pit Stop anche per Verstappen

Giro 29/53
14:04

Pit Stop per Hamilton e per Bottas

1) Hamilton

2) Leclerc

3) Bottas

Giro 27/53
14:02

Occasione per Mercedes per vincere la gara

Giro 27/53
14:02

VSC e ritiro di Vettel per problemi al motore

Giro 27/53
14:01

Doppia bandiera gialla VSC

Giro 27/53
14:01

Ritirato Ricciardo

Giro 27/53
14:00

3,5 secondi tra Leclerc e Vettel

Giro 27/53
14:00

Giro veloce di Leclerc 1'37''321

Giro 27/53
14:00

Pit Stop per Vettel

ritorna in pista in 4° posizione alle spalle di Leclerc con gomme Medie

Giro 26/53
13:58

25 sec tra Vettel e Leclerc

Ora però è arrivato il momento di fermare Vettel

Giro 26/53
13:58

Vettel ora sta perdendo 1'39''

Hamilton 1'38''2

Leclerc giro veloce 1'37''354

Giro 25/53
13:57

26,5 secondi tra Vettel e Leclerc

La sosta vale 25 sec

Giro 25/53
13:56

Giro veloce di Leclerc 1'37''705

Giro 24/53
13:56

Perez ai box

13° alle spalle delle McLaren con gomme Medie

Giro 24/53
13:55

28 secondi tra Vettel e Leclerc

Giro 24/53
13:54

Vettel continua girando in 1'38''8

Stesso tempo per Hamilton

Giro 23/53
13:53

Pit Stop per Leclerc che monta gomma Media

4) Leclerc alle spalle di Hamilton e Bottas

Giro 22/53
13:52

Pit Stop per Sainz

Monta gomme Medie e torna in pista in 12° posizione

Giro 22/53
13:51

Bottas ora sui tempi Ferrari

1'38''alto

Giro 21/53
13:50

Pit Stop per Norris

Monta gomme Medie e ritorna in pista in 13° posizione

Giro 20/53
13:49

Vettel - Verstappen 38 sec

Giro 20/53
13:48

Vettel - Leclerc 4 sec

Leclerc - Hamilton 2,8 sec

Hamilton - Bottas 11,5 sec

Bottas - Verstappen 19 sec

Giro 19/53
13:47

Forse Bottas sta rallentando il ritmo in modo da fare da tappo quando Vettel e Leclerc effettueranno il pit stop

Giro 19/53
13:47

Mentre Vettel, Leclerc e Hamilton girano sul 38''4, Bottas è sul piede del 39'' medio

Giro 18/53
13:46

Verstappen guadagna la quinta posizione superando Sainz

Giro 18/53
13:44

Intanto Albon supera Kvyat e guadagna la 12° posizione

Giro 17/53
13:44

Pit Stop per Hulkenberg

Monta le Medie e torna in pista in 17° posizione tra Giovinazzi e Raikkonen

Giro 17/53
13:43

38''5 per Leclerc e Hamilton

Giro 17/53
13:42

Giro veloce di Vettel 1'38''245

Giro 16/53
13:42

Vettel - Leclerc 3,5 sec

Leclerc - Hamilton 3 sec

Hamilton - Bottas 8,4 sec

Bottas - Sainz 17 sec

Vettel - Sainz 32 sec

Giro 16/53
13:41

Giro veloce di Hamilton 1'38''319

Giro 15/53
13:40

Hulkenberg supera Perez e si mette in otttava posizione

Giro 15/53
13:40

Giro veloce di Hamilton: 1'38''533

Ma le Ferrari praticamente sullo stesso passo

Giro 14/53
13:38

Giro veloce di Vettel 1'38''543

Giro 13/53
13:37

25 sec tra Vettel e Sainz

Giro 13/53
13:37

Vettel - Leclerc 3,4 sec

Leclerc - Hamilton 3,4 sec

Hamilton - Bottas 7 sec

Bottas - Sainz 11 sec

Giro 13/53
13:36

Giro veloce per Vettel 1'38''820

Giro 12/53
13:36

Verstappen supera Norris e si prende la sesta posizione

Giro 12/53
13:34

Giro veloce di Vettel 1'38''844

Giro 11/53
13:34

Giro lento di Hamilton in 1'40''3, forse un errorino o gestione di gomma

Giro 11/53
13:33

Vettel - Leclec 2 sec

Leclerc - Hamilton 3,6 sec

Hamilton - Bottas 6,3 sec

Giro 10/53
13:32

Giro veloce per Vettel: 1'39''016

Lewis però adesso gira come i due Ferrari

Giro 9/53
13:31

Drive Through per Raikkonen (Falsa partenza)

Giro 9/53
13:30

La Ferrari intanto voleva che Vettel ridesse a Leclerc la posizione, ma oramai c'è Hamilton in recupero e diventerebbe rischioso

Giro 9/53
13:30

Giro veloce di Vettel 1'39''221

Giro 8/53
13:29

Verstappen supera Perez ed ottiene la settima posizione

Giro 8/53
13:29

Vettel - Leclerc 1,5 sec

Leclerc - Hamilton 2,8 sec

Hamilton - Bottas 7 sec

Giro 8/53
13:28

Leclerc e Vettel girano praticamente sugli stessi tempi, mentre si sta avvicinando Hamilton al ritmo Ferrari

Giro 7/53
13:27

Hulkenberg si è ripreso la posizione su Magnussen

Giro 7/53
13:26

Bottas supera Sainz ed ottiene la quarta posizione

Giro 7/53
13:26

Giro veloce di Vettel: 1'39''350

Giro 6/53
13:25

Direzione gara: si indaga sulla falsa partenza di Raikkonen

Giro 6/53
13:24

Altro giro veloce di Vettel 1'39''593

Giro 5/53
13:23

Un secondo tra Vettel e Leclerc

2 secondi tra leclerc e Hamilton

Giro 5/53
13:23

Giro veloce di Vettel 1'39''750

Giro 4/53
13:22

Magnussen supera Hulkenberg ed ottiene la nona posizione

Giro 4/53
13:21

Riprende la gara!!

Giro 3/53
13:18

terzo giro ancora in regime di Safety Car

Giro 2/53
13:18

Ricciardo è andato ai box ed ha montato le Hard (dopo il contatto con Grosjean). Adesso si trova in ultima posizione.

Giro 2/53
13:17

Ritirato Grosjean

Giro 2/53
13:17

Grande grande partenza da parte di Vettel, ma grande partenza anche da parte delle McLaren!! Sainz scavalca persino Bottas, mentre Norris si prende la sesta posizione

Giro 1/53
13:16

Safety Car!! Contatto tra Grosjean e Ricciardo!

Giro 1/53
13:14

Vettel sfrutta la scia ed è subito 1-2

1) Vettel

2) Leclerc

Giro 1/53
13:14

Vettel davanti a Hamilton

Giro 1/53
13:14

Si spengono le luci del semaforo!! Inizia il 16° appuntamento stagionale! Inizia il Gp di Russia!!

Giro 0/53
13:10

Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
13:08

Le gomme scelte dai piloti per la partenza

Tra i primi 13 piloti solo la Mercedes con gomme Medie, gli altri su Soft.

Poi gomma bianca per Kvyat, tutto il resto su gomma Media.

Giro 0/53
13:05

Ci siamo, 5 minuti al giro di formazione! I piloti sono tutti all'interno dei rispettivi abitacoli

Giro 0/53
13:03

Vi ripeto le indicazioni della Pirelli per la gara, si prevede una durata massima di:

- circa 25 giri per la Soft

- circa 30 giri per la Media

- circa 40 giri per la Hard

Lunghezza di gara 53 giri

Giro 0/53
13:01

Comunicazione: Albon prenderà il via del Gp dalla Pit Lane

Giro 0/53
13:00

10 minuti e le vetture lasceranno la griglia per il giro di formazione

Giro 0/53
12:57

Partenza: c'è tantissima strada dai semafori fino alla prima staccata del Gp, quindi bisognerà avere un buono stacco frizione e successivamente tenere la linea che si crede sia la migliore per affrontare la prima curva. La Mercedes partirà, come già detto, con una mescola di svantaggio rispetto alle Ferrari. Per loro sarà importante cercare di prendere le scie dei piloti davanti. Per Seb avere Charles proprio di fronte potrebbe risultare molto importante per avere la meglio di Lewis già dopo i primissimi metri del Gp.

Giro 0/53
12:52

Meno di 20 minuti al giro di formazione

Giro 0/53
12:51

Temperatura dell'asfalto leggermente più alta rispetto a ieri, quando si erano avuti 31°C

Giro 0/53
12:50

Eccoci tornati, andiamo a vedere quali sono le condizioni meteo per questo evento:

Cielo soleggiato con qualche nuvola, Temp. pista 34°C, tenp aria 22°C, Umidità 69%

Giro 0/53
12:45

Ora una piccola pausa e poi si riprende con le news in diretta dalla pista

Giro 0/53
12:42

Intanto... I piloti stanno prendendo posizione sulla griglia di partenza.

Giro 0/53
12:42

Più indietro Verstappen che oggi partirà dalla nona casella per aver sostituito il motore termico sulla propria vettura. Stessa scelta per tutti i motorizati Honda in modo da avere un'auto super competitiva per il prossimo Gp del Giappone. Di fatti ci sono voci che dicono che la Honda abbia fornito alle proprie vetture un super-motore che deve assicurare una durata di soli 2 Gp, con l'intento di fare bella figura nella propria gara di casa a Suzuka.

Giro 0/53
12:38

Hamilton e Bottas scatteranno al via con gomme Medie, mentre le Rosse con gomme Soft. Questo inciderà molto sulle strategie dei due Team, anche se molto probabilmente si opterà per effettuare un finale di gara con gomma Hard. Tutto comunque dipenderà da quanto dureranno le Soft sulle Ferrari e successivamente da come decideranno di reagire Hamilton e Bottas.

Giro 0/53
12:36

Charles Leclerc nella giornata di ieri ha ottenuto un'altra fantastica Pole e oggi partirà davanti (nell'ordine) a Hamilton, Vettel e Bottas

Giro 0/53
12:32

I piloti hanno iniziato a mandare in pista le vetture per i consueti giri di verifica prima di prendere posizione in griglia.

Giro 0/53
12:30

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it
Io sono Marco Sassara e vi accompagnerò in questa diretta. 
40 minuti e inizierà il giro di formazione del Gp di Russia, 16° appuntamento stagionale.

Giro 0/53
12:26

La griglia di partenza del Gp di Russia (Top Ten in alto):

11.Perez (Racing Point), 12.Giovinazzi (Alfa Romeo), 13.Magnussen (Haas), 14.Stroll (Racing Point), 15.Raikkonen (Alfa Romeo), 16.Gasly (Toro Rosso), 17.Russell (Williams), 18.Albon (Red Bull), 19.Kubica (Williams), 20.Kvyat (Toro Rosso)