by www.formulawebmagazine.com

Lap 53/53: Top 10 positions


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

Sainz C.
Sainz
Atlassian Williams

5

Norris L.
Norris
McLaren F1

7

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

9

Hamilton L.
Hamilton
Scuderia Ferrari
 
 

2

4

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

6

Alonso F.
Alonso
Aston Martin

8

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

10

Tsunoda Y.
Tsunoda
Oracle Red

Live...

Giro 53/53
11:43

AGGIORNAMENTO: I commissari decidono di non comminare alcuna penalità nei confronti di Russell e Piastri. I due mantengono dunque rispettivamente la settima e l'ottava posizione.

UFFICIALE - La decisione sull'episodio Piastri-Russell. Era George ad essere indagato

Giro 53/53
09:16

Per ora è tutto. Vi ringraziamo di essere stati con noi e vi diamo appuntamento per il GP della Cina in programma dal 19 al 21 aprile. Weekend tra l'altro condizionato dal format della gara sprint.

 

Buon proseguimento di giornata.

 

Autore: Marco Sassara

Giro 53/53
09:14

La Ferrari, con Sainz a ''parità'' strategia Red Bull (stesso numero di soste), rimedia quasi 21'' di ritardo da Verstappen. 

Uso questo dato per riallacciarmi al discorso che avevamo portato avanti ieri.

La Sf-24 a tratti mostra una velocità pari a quella della Red Bull, ma non ha la costanza di spingere come i rivali che, osservando il giro veloce fatto nel finale da Max, hanno in tasca qualcosa di più.

GP Giappone 2024 - Analisi passo gara PL3: Ferrari, Red Bull e il gioco della Tombola

Giro 53/53
09:11

La classifica finale

GP Giappone 2024, classifica finale

Foto: Formula1.com

Giro 53/53
09:08

Giro veloce e punto addizionale per Verstappen - 1'33''706

Giro 53/53
09:02

Comunicazione FIA: Piastri e Russell sotto investigazione! I piloti dovranno comparire di fronte ai commissari!

Giro 53/53
09:00

Seguono Alonso in P6 seguito da Russell, Piastri, Hamilton e Tsunoda

Giro 53/53
08:59

Vince Verstappen davanti a Perez e Sainz. Leclerc arriva quarto davanti a Norris con una grande gestione di gara!!!

 

 

Giro 53/53
08:58

08:58 - Finisce qui!!!

Giro 53/53
08:58

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Piastri O.

Giro 53/53
08:57

Giro finale!!!

Giro 52/53
08:57

Anche se la Ferrari ha un buon ritmo, la Red Bull ne ha ancora tanto in tasca, il giro veloce di Max lo ha dimostrato. Max ha 13'' di vantaggio su Perez e Checo ne ha 8'' su Sainz.

Giro 52/53
08:56

1'34''768 Verstappen, 1'34''890 Perez, 1'34''877 Sainz

 

Giro 51/53
08:55

Non dovrebbero esserci investigazioni sull'episodio Piastri-Russell

Giro 51/53
08:54

Verstappen fa 1'33''706 senza scia (contrariamente a Sainz)

Giro veloce a Max

Giro 50/53
08:53

Azione difensiva dubbia di Piastri, potrebbe esserci un'investigazione

Giro 50/53
08:53

Russell attacca Piastri, George lo passa, poi Oscar lo spinge fuori.

Giro 50/53
08:52

4 giri al termine

Giro 49/53
08:52

Si accende la lotta per la sesta posizione

Alonso in P6, Piastri ad 1'', Russell a 3 decimi con gomme più fresche

Giro 49/53
08:51

1'35''750 Verstappen, 1'35''383 Perez, 1'34''962 Sainz, 1'35''5 Leclerc

Ora Carlos è anche più veloce, chissà che la Red Bull non voglia andare per il giro veloce

Giro 49/53
08:50

La cosa buona è che Sainz, con delle gomme leggermente più nuove rispetto alla Red Bull (parliamo di 2/3 giri) sta facendo all'incirca gli stessi tempi

Giro 48/53
08:49

1'35''113 Verstappen, 1'35''056 Perez, 1'35''063 Sainz, 1'35''922 Leclerc, 1'35''633 Norris

Lando a 2''1 da Leclerc

Giro 47/53
08:48

Giro veloce di Sainz sfruttando la scia di Leclerc 1'33''841

Giro 46/53
08:47

Verstappen gira in 1'34''606

Perez in 1'34''996

Sainz in 1'35''006

Leclerc in 1'35''739

Giro 46/53
08:46

Sainz supera agilmente Leclerc

Giro 46/53
08:46

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 46/53
08:46

Intanto Leclerc viene votato dai fan come ''Driver of the Day''

E non potrebbe essere altrimenti

Giro 45/53
08:45

Comunicazione per Leclerc: "Puoi lottare con Carlos, ma non prendete rischi"

Giro 45/53
08:44

L'ingegnere di pista comunica a Sainz che deve effettuare ancora un sorpasso per andare a podio

Giro 45/53
08:44

Carlos ha gomma più fresca

Giro 44/53
08:44

Sainz a 1''1 da Leclerc

Giro 44/53
08:43

Sainz a 1''6 da Leclerc

Giro 44/53
08:43

L'attacco riesce! Leclerc in P3 e Sainz in P4

Giro 44/53
08:43

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 44/53
08:43

Sainz prova l'attacco

Giro 43/53
08:42

Bloccaggio per Norris, Sainz a 2 decimi da Lando

Giro 43/53
08:42

1'34''965 Verstappen, 1'35''433 Perez, 1'35''797 Leclerc, 1'36''217 Norris, 1'35''293 Sainz

Giro 42/53
08:41

Leclerc riesce a mettere 2'' tra sè e Norris

Giro 42/53
08:41

Sargeant si insabbia, ma riesce a tornare in pista. 17° Logan

Giro 41/53
08:40

Giro 41/53

La classifica

GP Giappone 2024, giro 41

Foto: Formula1.com

Giro 40/53
08:37

Hamilton rientra ai box per montare un set di Medie usate. Lewis è nono

Giro 39/53
08:36

1'34''9 Verstappen, 1'35''2 Perez, 1'36''0 Leclerc, 1'35''8 Norris, 1'33''995 Sainz

Forza il ritmo Carlos che eguaglia quasi il tempo fatto in precedenza da Perez

 

Approcci diversi nella gestione della gomma tra Leclerc e Carlos

Giro 39/53
08:35

Sainz a 5''6 da Norris

Giro 38/53
08:34

Russell costretto ad un'ulteriore sosta. Pensare che lo scorso anno aveva concluso con un solo pit

George in P9 su Media usata

Giro 37/53
08:33

Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L.

Giro 37/53
08:33

Sainz effettua la sosta e rientra in P7 su Hard

Giro 36/53
08:32

Un gap di 2'' al giro con delle mescole aventi 7 giri di differenza. 

Giro 36/53
08:30

Red Bull di un'altra categoria: Leclerc gira in 1'36''056

Giro 36/53
08:30

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 36/53
08:30

Giro veloce di Perez 1'33''945!

Giro 35/53
08:29

Si fermano ai box anche Stroll e Sargeant.

Lance resta in P13 con gomme Soft, Sargeant in P15 su Medie

Giro 35/53
08:29

Perez si libera subito di Norris e si mette a caccia di Leclerc. 1'' tra i due

Giro 35/53
08:28

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 35/53
08:28

Sosta per Verstappen a montare la Hard. 

Max rientra in P2. Sainz transita in P1

Giro 34/53
08:27

Perez rientra ai box per montare mescola Hard, lo stesso fa Alonso.

Checo in P5 alle spalle di Leclerc e Norris, Fernando in P8

Giro 33/53
08:26

Piastri monta gomma Hard e scende in P9 davanti a Tsunoda che supera Hulkenberg

Giro 33/53
08:25

1'36''9 Verstappen, 1'37''1 Perez, 1'37''1 Sainz, 1'37''6 Alonso, 1'36''1 Leclerc, 1'36''4 Norris

Giro 31/53
08:24

Il riferimento va alle possibili strategie viste ieri

GP Giappone 2024 - Possibili strategie: gara suddivisa tra prede e predatori

Giro 31/53
08:23

Leclerc ha guadagnato 7 decimi su Perez. Charles potrebe rieuscire anche ad essere davanti a Perez nel momento in cui il messicano effettuerà la sosta

 

Charles è diventato la preda e Checo è il predatore, vedremo se la gazzella sfuggirà al leone.

Giro 31/53
08:22

Il gap tra Leclerc e Norris è di 1''5

Giro 30/53
08:22

1'36''655 Verstappen, 1'36''969 Perez, 1'37''176 Sainz, 1'37''782 Alonso, 1'37''771 Piastri, 1'36''357 Leclerc, 1'36''258 Norris

Giro 30/53
08:21

Leclerc è già a 4''7 da Piastri

Giro 29/53
08:20

Giro 29/53

La classifica

Giro 29/53

Foto: Formula1.com

Giro 28/53
08:18

Leclerc, essendo davanti a Norris potrebbe aver guadagnato ipoteticamente la terza posizione

Giro 28/53
08:17

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 28/53
08:17

Charles ha pista libera. 8'' di ritardo da Piastri

Giro 28/53
08:17

Hard per Leclerc e Norris

Giro 27/53
08:16

Pit stop simultaneo di Leclerc e Norris a montare la Hard

Charles riesce a stare davanti a Russell in P6

Lando esce in P8

Giro 26/53
08:15

Leclerc è in crisi di gomma, Perez è riuscito a superarlo a causa di un errore del monegasco

Giro 26/53
08:14

Leclerc ha resistito anche troppo. Ora è terzo con Norris alle se spalle

Giro 26/53
08:14

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 26/53
08:13

1'36''337 Verstappen

1'37''918 Leclerc

1'37''760 Perez

Giro 25/53
08:13

Leclerc sta tenendo dietro Perez!!

Giro 25/53
08:12

Russell fa il giro veloce: 1'35''149

Giro 25/53
08:12

Leclerc resiste in P2 con gomme Medie mntate alla ripartenza. Perez è negli scarichi del monegasco

Giro 24/53
08:11

Hamilton monta gomma Hard e rientra in P9

Giro 23/53
08:11

Nelle retrovie effettuano quasi tutti la sosta allunisono

Tsunoda 11 su Hard nuova

Stroll P12 su Hard nuova

Magnussen in P14 su Hard nuova

Bottas P15 su Hard nuova

Sargeant in P16 su Hard nuova

Giro 23/53
08:09

Che gestione Leclerc. Charles deve ancora effettuare la sosta, mentre Russell già rientra per montare il secondo set di mescola Hard.

P9 Russell

Giro 22/53
08:08

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Norris L.

Giro 22/53
08:08

Intanto alle spalle di Perez è cambiata la classifica

Sainz si è preso la P5 davanti a Russell, Alonso e Hamilton

Giro 22/53
08:07

1'35''617 per Verstappen

Giro 21/53
08:07

Poco prima del sorpasso il muretto Ferrari ha suggerito a Leclerc di non opporre resistenza e pensare alla sua gara.

Ottima la Ferrari, mi sta piacendo molto. Il muretto del Cavallino sta pensando all'economia della gara. Meglio gestire le gomme per effettuare una sola sosta. 

Giro 21/53
08:05

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 21/53
08:05

1'37''4 Leclerc

1'36''4 Verstappen

Giro 19/53
08:05

Giro 19/53

La classifica

GP Giappone 2024, giro 19

Foto: Formula1.com

Giro 19/53
08:03

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 19/53
08:02

Leclerc effettua il suo miglior giro 1'37''760

Verstappen fa 1'36''822

Norris 1'36''487

 

Giro 18/53
08:02

Leclerc e Norris girano in 1'37''8. Buon ritmo di Charles

Giro 18/53
08:01

Norris si trova in P3 a 1''9 da Verstappen

Max su Medie, Norris su Hard

Giro 17/53
08:00

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 17/53
08:00

Hamilton scende in P6

Sainz si trova in P7 a 3''4 da Lewis

Giro 17/53
08:00

Perez S. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L.

Giro 17/53
08:00

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L.

Giro 17/53
07:59

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Russell G.

Giro 17/53
07:59

Pit stop per Verstappen. Leclerc transita in P1

Max torna in pista in P3 affianco a Russell cn mescola Media nuova

 

 

Giro 16/53
07:58

Norris ha superato dunque Perez con un ottimo undercut. Lando ha un vantaggio di 2''su Checo

Giro 16/53
07:58

Sosta per Perez e Sainz.

Checo rientra in P6 con Medie nuove. Sainz in P7 con Medie usate

Giro 15/53
07:57

Verstappen gira in 1'37''9, Perez in 1'38''5, Sainz in 1'38''5, Leclerc in 1'38''6

Giro 14/53
07:55

Alonso monta le Medie finendo in 8° posizione ad 11'' da Norris

Giro 14/53
07:55

La Mercedes ordina un cambio di posizione. Hamilton lascia sfilare Russell

Giro 14/53
07:54

Norris fa il giro veloce: 1'35''761

Giro 14/53
07:54

Pit lungo per Zhou. Possibile ritiro per lui

Giro 13/53
07:53

Piastri e Stroll effettuano la sosta.

Piastri monta la Hard e finisce in P12, Stroll va su Medie e scende in P17.

 

Piastri guadagna subito la P11 su Sargeant

Giro 12/53
07:52

Ora Piastri è costantemente più lento di Alonso. Leclerc bloccato dalla McLaren

Giro 12/53
07:51

Pit stop per Norris. Gomma Hard e decima posizione a 4'' da Stroll

 

Giro 11/53
07:50

1'37''5 Verstappen, 1'36''9 Perez, 1'38''1 Norris, 1'38''3 Sainz, 1'38''8 Alonso, 1'39''0 Piastri

Giro 11/53
07:49

Alonso sta facendo un tappo enorme. 

Giro 11/53
07:49

Leclerc a 3 decimi da Piastri

Giro 10/53
07:48

Alonso in crisi 1'38''8

Giro 9/53
07:48

La classifica al giro 9

GP Giappone 2024, giro 9

Foto: Formula1.com

Giro 9/53
07:46

Leclerc a 6 decimi da Piastri

Giro 8/53
07:45

Stroll sale in P10

Giro 8/53
07:45

Tsunoda monta gomma Hard rientrando in P16. Gomma C1 anche per Zhou in P18

Giro 8/53
07:44

1'36''970 Verstappen

1'37''308 Perez, 1'37''742 Norris, 1'37''756 Sainz, 1'38''2 Alonso, 138''2 Piastri, 1'38''2 Leclerc

Vola Max

Giro 7/53
07:43

Bottas effettua la sosta per sostituire le Soft. Gomma Hard per lui. Rientra in P17 alle spalle di Sargeant. Nl frattempo anche Hulkenberg ha montato mescola C1 e si trova in P18

Giro 6/53
07:42

Errore per Perez. Il messicano va lungo, ma riesce a conservare la seconda posizione

Giro 6/53
07:42

1'36''437 per Verstappen

Giro 6/53
07:41

Le gomme bianche iniziano a funzionare bene. George si riprende la posizione su Tsunoda con le Soft.

Mercedes ha due set di mescola C1

Giro 5/53
07:40

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y.

Giro 5/53
07:40

Caos a centro gruppo durante la ripartenza. 

11° Bottas a superare Ocon, poi Stroll, Gasly, Magnussen, Zhou, Hulkenberg e Sargeant

Giro 5/53
07:39

1'36''472 per Verstappen

Giro 4/53
07:38

Tsunoda sfrutta la Soft superando Ocon e Russell. Yuki guadagna la P9

Giro 4/53
07:38

Gomma Media nuova per Sainz e Leclerc. Le Ferrari riescono a sfruttarla bene.

Alonso utilizza ancora Soft usata. 

Hamilton, Russell, Ocon, Gasly e Sargeant vanno su Hard

Soft nuova anche per Stroll e Zhou

Giro 3/53
07:36

Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L.

Giro 3/53
07:36

Ocon guadagna la decima posizione

Giro 3/53
07:35

Giro 3/53 - Riprende la gara!

Giro 2/53
07:35

Giro 2/53 - Le gomme per la ripartenza

Giro 2/53

Foto: Formula1.com

Giro 2/53
07:32

Le vetture iniziano a lasciare i box

Giro 2/53
07:31

Si ripartirà con una partenza da fermo dalla griglia!

Giro 2/53
07:28

Difficile assistere a dei cambiamenti nelle stategie. Forse solo chi ha a disposizione due set di gomma Hard potrebbe tentare qualcosa di diverso. 

Giro 2/53
07:27

Poco più di 5 minuti alla ripartenza, i piloti hanno ripreso posizione all'interno delle loro vetture!

Giro 2/53
07:22

Comunicazione: La gara riprenderà alle 07:32!

Giro 2/53
07:21

Lavori terminati in pista. A breve dovrebbe arrivare la comunicazione della ripresa della gara

Giro 2/53
07:19

Dopo appena un giro del GP del Giappone possiamo intanto fare una considerazione: continua il periodo 'no' di Daniel Ricciardo.

Giro 2/53
07:17

Comunicazione FIA: notato il contatto che ha portato all'incidente tra Ricciardo e Albon

Giro 2/53
07:16

Dalle indicazioni ricevute da Mara Sangiorgio (inviata 'Sky Sport F1') si potrebbe attendere anche tra i 15/20 minuti.

Giro 2/53
07:15

Si va per le lunghe. Alcuni piloti sono scesi dalle vetture e stanno parlando con i propri ingegneri all'interno del box.

Giro 2/53
07:14

Secondo Matteo Bobbi ('Sky Sport F1') la colpa dell'incidente tra Ricciardo e Albon sarebbe da imputare più ad Alex. Il thailnadese era nel punto cieco dello specchietto di Daniel che tra l'altro era costretto ad allargarsi per poter fare curva-3.

Forse potremmo archiviarlo come semplice incidente di gara.

Giro 2/53
07:12

La classifica mentre siamo in regime di bandiera rossa (giro 2/53)

GP Giappone 2024, giro 2

Giro 2/53
07:09

Siamo in regime di bandiera rossa

Giro 2/53
07:08

Errore di Ricciardo. L'australiano credeva di aver superato interamente Albon in Curva-2 e preparandosi ad affrontare curva-3 si allarga troppo e copisce Albon che non può nulla a quel punto.

Giro 1/53
07:07

Ritiro per Albon e Ricciardo arrivati al contatto. I piloti scendono dalle rispettive vetture con le proprie gambe. 

Le altre monoposto tornano in pit lane.

Giro 1/53
07:06

Nelle prime file non è cambiato nulla rispetto alla partenza. L'unica modifica è Hulkneberg che guadagna la P10. Bottas P11 e Tsunoda P12.

Giro 1/53
07:05

Bandiera Rossa!!! Albon a muro all'uscita di curva-3!!

Giro 1/53
07:04

1/53 - Si spengono le luci del semaforo!! Inizia il GP del Giappone 2024!!! Zhou scatta regolarmente dalla P20!!! 

 

Giro 0/53
07:02

Tutti con gomma nuova! Si teme il degrado. 40°C di temperatura asfalto

Giro 0/53
07:01

All'interno della Top-10 si sceglie di effettuare il primo stint su Media, solo Alonso su Soft. Nelle retrovie Media per Ricciardo, Magnussen e Zhou, gli altri su Soft.

Giro 0/53
07:00

07:00 - Inizia il giro di formazione!

Giro 0/53
07:00

Nessuno sceglie la Hard per lo stint iniziale, solo Soft e Medium

GP Giappone 2024, gomme

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
06:56

Ancora qualche minuto e sapremo con quali gomme i piloti hanno deciso di iniziare la gara. 

Giro 0/53
06:53

Alonso è rimasto con un set di gomma Hard, 1 di gomma Media e 1 di gomma Soft nuove a disposizione. Probabilmente l'asturiano andrà su una tattica che prevede l'utilizzo di tutte e tre le mescole.

Giro 0/53
06:51

Frederic Vasseur, team principal Ferrari a 'Sky Sport F1': "Sarebbe stato meglio essere più avanti, ma il degrado sarà elevato per tutti. Fa molto caldo e la gestione delle gomme sarà complessa. Sainz dovrà proteggersi da Alonso che dovrebbe partire su Soft, mentre con Leclerc abbiamo cercato di capire le ragioni che lo hanno portato a partire così dietro, ma la gara sarà diversa. Si può rimontare".

Giro 0/53
06:48

Meno di 15 minuti al giro di formazione! 

Giro 0/53
06:42

La griglia di partenza ufficiale.

Da quel che vediamo Zhou dovrebbe scattare regolarmente dall'ultima posizione!! Attendiamo riscontro visivo. 'Sky' questa mattina aveva rilasciato un'informazione differente...

GP Giappone 2024, griglia

Foto: Formula1.com

Giro 0/53
06:38

Le possibili strategie proposte dalla Pirelli (foto: X, Pirelli)

Giro 0/53
06:38

Le gomme rimaste a disposizione dei piloti (foto: X, Pirelli)

GP Giappone 2024, gomme

Giro 0/53
06:36

Si prevede una gara su due pit stop. 

Per chi volesse approfondire il nstro pensiero a riguardo, lascio il link a seguire.

GP Giappone 2024 - Possibili strategie: gara suddivisa tra prede e predatori

Giro 0/53
06:35

Conseguentemente all'aumento delle temperature ci aspettiamo che la Hard possa offrire delle migliori performance rispetto alle altre mescole. Peccato che dei team di vertice, soltanto Mercedes e McLaren hanno due set a loro disposizione.

Giro 0/53
06:32

Condizioni meteo: contrariamente alle previsioni (per fortuna), splende un bellissimo sole a Suzuka. Il che fa lievitare le temperature del tracciato rispetto a quanto avuto ieri. Il tracciato si trova a 40°C (30°C nelle qualifiche), l'ambiente a 22°C, umidità 41%.

Giro 0/53
06:30

06:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa!

Giro 0/53
06:29

Norris sbaglia la prova di partenza, si blocca la macchina al momento del rilascio frizione. Piccolo brivido per lui. La macchina non si spegne (merito del sofisticato sistema presente sulle vetture) e Lando può partire e andare a prendere posto sulla griglia.

Giro 0/53
06:26

La pit lane si sta gommando e le partenze, specie dei piloti Ferrari, migliorano.

Giro 0/53
06:23

Finora stanno uscendo tutti con le Soft. Buone le partenze della Mercedes e della Red Bull.

Giro 0/53
06:22

Leclerc effettua la prova di partenza su gomma Soft. Patinamento per lui. 

Soft  per Sainz. Pattinamento anche per lo spagnolo.

Giro 0/53
06:21

Intanto c'è un aggiornamento: Zhou partirà dalla pit lane! La squadra ha rotto il coprifuoco per effettuare delle modifiche sulla sua monoposto durante la notte.

Giro 0/53
06:20

06:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Iniziano i giri di verifica in cui i conducenti possono effettuare anche qualche prova di partenza!

Giro 0/53
06:19

Sono le 06:19 in Italia e le vetture stanno per lasciare la pit lane a Suzuka

Giro 0/53
06:19

Ancora buongiorno amici e amiche appassionate, bentrovate in questa mattina primaverile.

Giro 0/53
06:00

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Ben alzati.

A breve inizieremo la diretta del quarto appuntamento stagionale!

Alle 06:20 verrà aperta la pit lane per permettere ai piloti di andare a prendere posto sullo schieramento di partenza.

Alle 06:30 la chiusura.

Alle 07:00 il giro di formazione!

 

Autore: Marco Sassara