1 |
![]() Verstappen Oracle Red |
3 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
5 |
![]() Russell Mercedes AMG |
7 |
![]() Albon Atlassian Williams |
9 |
![]() Alonso Aston Martin |
2 |
4 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
6 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
8 |
![]() Norris McLaren F1 |
10 |
![]() |
Giro 51/53 |
Per oggi è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento al prossimo GP di Singapore, in programma da 15 al 17 settembre.
Vorrei esprimere anche io il mio dispiacere per l'incidente accaduto in MotoGp al pilota della Ducati, Bagnaia. Speriamo di rivederlo in pista presto!!
Autore: Marco Sassara |
![]() |
Giro 51/53 |
La classifica conclusiva del GP d'Italia 2023 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 51/53 |
Intanto vi possiamo dire che Oscar Piastri è il detentore del giro veloce: 1'25''072. Avendo chiuso in 14° posizione, il punto addizionale non sarà assegnato a nessuno quest'oggi. |
![]() |
Giro 51/53 |
Nel frattempo registriamo problemi al live timing della Formula1, vi forniremo la classifica aggiornata non apena tornerà operativo |
![]() |
Giro 51/53 |
Con il trionfo odierno Verstappen ottiene il record della striscia di vittorie consecutive più lunga di sempre: sono 10. |
![]() |
Giro 51/53 |
Completano dunque la top-10: Leclerc, Russell, Hamilton, Albon, Norris, Alonso e Bottas |
![]() |
Giro 51/53 |
Con un vantaggio di 6'' su Albon, Hamilton mantiene la sesta posizione finale.
|
![]() |
Giro 51/53 |
16:37 - Sventola la bandiera a scacchi!! Verstappen vince il GP d'Italia!! Sul podio Perez e Sainz!!
|
![]() |
Giro 51/53 |
Leclerc tenta il tutto per tutto alla Prima Variante con un gran bloccaggio!! Sainz resta terzo |
![]() |
Giro 51/53 |
Ultimo giro!!! |
![]() |
Giro 50/53 |
Hamilton ha 5''1 di vantaggio su albon, finisse così Lewis sarebbe 6° |
![]() |
Giro 50/53 |
Ancora attacco da parte di Leclerc. Sainz resiste in P3 |
![]() |
Giro 49/53 |
Sainz chiede aiuto ai box: "Ragazzi fatemi portare questo podio a casa" |
![]() |
Giro 49/53 |
Traverso di Leclerc, ma Charles resta in 3 decimi |
![]() |
Giro 49/53 |
Il gap torna sui 4 decimi |
![]() |
Giro 49/53 |
Carlos blocca alla Prima Variante |
![]() |
Giro 49/53 |
Leclerc a 3 decimi da Sainz |
![]() |
Giro 49/53 |
Giro 49/51, tre giri alla fine |
![]() |
Giro 48/53 |
Continua la lotta tra Sainz e Leclerc. Carlos resiste in P3 |
![]() |
Giro 48/53 |
Hamilton ha circa 4 giri per prendersi 5'' su Albon così da mantenere la sesta posizione |
![]() |
Giro 47/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Albon A. |
![]() |
Giro 47/53 |
Gran lotta tra Leclerc e Sainz, soprasso e controsorpasso. Entrambi vanno lunghi alla seconda variante. Carlos resta terzo |
![]() |
Giro 46/53 |
Bottas supera Sainz e guadagna la top-10 |
![]() |
Giro 46/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 46/53 |
Il sorpasso è solo rimandato. Checo affonta la parabolica in modo diverso e supera Sainz in fondo al rettilineo. Uno-due Red Bull, seguono Sainz e Leclerc |
![]() |
Giro 45/53 |
Perez supera Sainz, ma per farlo è costretto ad andare lungo. Checo restituisce la posizione. Salta un pezzo dalla vettura di Perez, forse si è danneggiata l'ala nell'uscita di pista |
![]() |
Giro 45/53 |
Giro veloce di Oscar Piastri in 14° posizione: 1'25''072 |
![]() |
Giro 44/53 |
5'' di peanlità per Hamilton |
![]() |
Giro 44/53 |
Sainz, Perez e Leclerc sono racchiusi in circa 1'' |
![]() |
Giro 44/53 |
Perez a 2 decimi da Sainz |
![]() |
Giro 42/53 |
La FIA apre un'investigazione sul contatto Hamilton-Piastri |
![]() |
Giro 42/53 |
Ritiro tecnico per Esteban Ocon (Alpine), il francese torna ai box |
![]() |
Giro 42/53 |
Piastri rientra ai box per montare le Medie e sostituire l'ala. Oscar è 14° |
![]() |
Giro 41/53 |
La FIA annota il contatto tra Hamilton e Piastri |
![]() |
Giro 41/53 |
Contatto tra Hamilton e Piastri. L'ala di Oscar è danneggiata. I due proseguono |
![]() |
Giro 41/53 |
Hamilton ha preso Piastri ed entrano in lotta, lo stesso avviene tra Perez e Sainz |
![]() |
Giro 40/53 |
Giro 40/51, classifica e distacchi |
![]() |
Giro 40/53 |
Perez a 7 decimi da Sainz |
![]() |
Giro 39/53 |
A breve Perez riuscirà ad aprire il DRS su Carlos Sainz |
![]() |
Giro 38/53 |
Norris attacca Albon in Curva-1, lo supera, ma va lungo. Lando costretto a ricedere la posizione, tutto invariato |
![]() |
Giro 38/53 |
Perez si avvicina lentamente a Sainz. Il gap scende a 1''1 |
![]() |
Giro 37/53 |
Albon nel frattempo sta difendendo con le unghie e con i denti la posizione su Norris e Piastri. Lando è a 4 decimi e non riesce a superarlo |
![]() |
Giro 37/53 |
Perez si porta a 1''5 da Sainz |
![]() |
Giro 36/53 |
Problemi al DRS per Leclerc: l'la mobile si è aperta e richiusa ripetutamente in rettilineo alle spalle di Segio Perez. L'episodio per ora è un caso isolato |
![]() |
Giro 35/53 |
Verstappen ha 8'' su Sainz, Carlos ha 2'' su Checo, Perez ha 6 decimi su Leclerc |
![]() |
Giro 34/53 |
Pit stop per Lawson e Zhou a montare le Medie. 16° e 17° rispettivamente. Magnussen monta le Medie tornando in pista in 19° posizione. |
![]() |
Giro 34/53 |
Sainz fa 1'25''926, Perez 1'26''020, Leclerc 1'25''9. Charles resta a 7 decimi da Checo |
![]() |
Giro 34/53 |
1'25''240, giro veloce per Verstappen |
![]() |
Giro 33/53 |
Verstappen gira in 1'25''4, Sainz in 1'25''896, Perez in 1'25''880, Leclerc in 1'26''8 |
![]() |
Giro 32/53 |
Intanto anche Hamilton ha passato Alonso guadagnando la nona posizione |
![]() |
Giro 32/53 |
Verstappen, Sainz, Perez l'attuale podio |
![]() |
Giro 32/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 32/53 |
Perez ci riprovaaaaa |
![]() |
Giro 31/53 |
Gran duello tra Perez e Leclerc, il monegasco resiste anche senza DRS alla seconda variante |
![]() |
Giro 30/53 |
Giro 30/51, classifica e distacchi Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 29/53 |
Non ci sarà nessun provvedimento per quanto accaduto in precedenza tra i piloti McLaren |
![]() |
Giro 29/53 |
Giro veloce per Verstappen: 1'25''434 Sainz gira in 1'25''770, LEclerc in 1'25''663, Perez in 1'25''584 |
![]() |
Giro 28/53 |
Hamilton monta gomme Medie. Torna in pista in P10 alle spalle di Alonso |
![]() |
Giro 27/53 |
Sainz e Leclerc superano Hamilton che ha portato le gomme alla frutta |
![]() |
Giro 26/53 |
Pit stop per Ocon a montare le Hard, è 19°. Bottas monta le Medie tornando in pista in P16 |
![]() |
Giro 25/53 |
Verstappen supera Hamilton riguadagnando la leadership |
![]() |
Giro 24/53 |
Notato il contatto tra le due McLaren |
![]() |
Giro 24/53 |
5'' di penalità a Russell per aver superato Ocon avvantaggiandosi di un'uscita di pista |
![]() |
Giro 24/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Ocon E. |
![]() |
Giro 24/53 |
Piastri ai box per montare la Hard. torna in pista appaiato con Norris e Lando lo supera con un piccolo contatto. |
![]() |
Giro 23/53 |
Norris monta gomma Hard tornando in pista in P11 |
![]() |
Giro 23/53 |
Albon supera Ocon |
![]() |
Giro 23/53 |
Investigazione per un episodio che vede coinvolti Russell ed Ocon |
![]() |
Giro 22/53 |
Pit stop per Perez e Alonso a montare la Hard. Checo rientra in P7 alle spalle di Leclerc, Fernando è 11° |
![]() |
Giro 21/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Bottas V. |
![]() |
Giro 21/53 |
Sosta per Verstappen e Leclerc. Max rientra 6° con gomma Hard. Leclerc in 8° appaiato con Sainz. I due ferraristi entrano subito in lotta, ma Carlos mantiene la posizione |
![]() |
Giro 20/53 |
Sainz supera Bottas |
![]() |
Giro 20/53 |
Sainz e Russell vanno ai box per montare gomma Hard. Carlos è 9° alle spalle di Bottas, George è 10°. |
![]() |
Giro 19/53 |
Verstappen ha un vantaggio di 4''5 su Sainz, Leclerc a 5 decimi da Carlos, Perez a 1'' da Charles |
![]() |
Giro 19/53 |
Verstappen fa 1'26''2, Sainz 1'27''5, Leclerc 1'27''5, Perez 1'26''7, Russell 1'27''4 |
![]() |
Giro 18/53 |
Verstappen transita in 1'26''7, Sainz in 1'27''7, Leclerc in 1'27''6, Perez in 1'27''0. 1'27''0 anche per Russell |
![]() |
Giro 17/53 |
44°C d'asfalto |
![]() |
Giro 17/53 |
Attendiamo il primo passaggio di Max sul traguardo per vedere il ritmo della Red Bull |
![]() |
Giro 16/53 |
Verstappen è il nuovo leader con 1''5 su Sainz, Carlos ha 4 decimi di vantaggio su Leclerc che a sua volta ha 3''5 su Perez |
![]() |
Giro 16/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 16/53 |
Pit stop per Albon a montare le Hard. Alex torna in pista in P13 |
![]() |
Giro 15/53 |
Sargeant e Hulkneberg ai box: 16° Sargeant su Hard, 17° Nico su Hard |
![]() |
Giro 15/53 |
Sainz per difendersi effettua un bloccaggio. Verstappen e Carlos vanno appaiati alla Roggia, poi Max ne ha di più e supera lo spagnolo alla seconda variante! |
![]() |
Giro 15/53 |
Verstappen a 3 decimi da Sainz |
![]() |
Giro 14/53 |
Perez supera Russell, ma poi vanno entrambi lunghi alla prima variante. Checo cede la posizione |
![]() |
Giro 13/53 |
Magnussen effettua il pit stop per montare le Medie. Il pilota della Haas rientra in pista in P19 dietro a Zhou e Gasly |
![]() |
Giro 13/53 |
Perez resta a 3 decimi da Russell |
![]() |
Giro 13/53 |
Leclerc molla la presa, forse per salvaguardare un po' gli pneumatici, 1''5 tra lui e Verstappen |
![]() |
Giro 12/53 |
Anche Zhou va ai box per montare gomma Hard. 18° il cinese dell'Alfa Romeo. |
![]() |
Giro 11/53 |
Qui a Monza, l'undercut sarà molto potente qualora il pilota che lo effettua trovasse pista libera davanti a sé |
![]() |
Giro 11/53 |
Gasly si ferma a montare le Hard. 19° posizione per il pilota dell'Alpine |
![]() |
Giro 11/53 |
Russell a 2'' da Leclerc, Checo però è vicinissimo ora |
![]() |
Giro 10/53 |
Sainz, Verstappen e Leclerc restano racchiusi in 1''6 |
![]() |
Giro 9/53 |
|
![]() |
Giro 8/53 |
Alonso si riprende la decima posizione superando Hulkenberg |
![]() |
Giro 8/53 |
Perez tenta l'attacco su Russell |
![]() |
Giro 8/53 |
Leclerc resta a 8 decimi da Max |
![]() |
Giro 7/53 |
Carlos mantiene il gap su Verstappen tra i 5 e i 7 decimi |
![]() |
Giro 6/53 |
Russell a 1''6 da Leclerc, Perez a 5 decimi da George |
![]() |
Giro 6/53 |
7 decimi tra Sainz e Verstappen, 7 decimi tra Max e Leclerc |
![]() |
Giro 6/53 |
Attacco di Verstappen alla Prima Variante, ma Sainz resiste |
![]() |
Giro 5/53 |
Verstappen a 4 decimi da Sainz |
![]() |
Giro 5/53 |
1'26''067 Sainz, 1'26''050 Verstappen, 1'26''025 Leclerc, 1'26''178 Russell, 1'26''019 Perez, 1'26''684 Albon |
![]() |
Giro 4/53 |
Sainz, Verstappen e Leclerc sono racchiusi in 1''4 |
![]() |
Giro 4/53 |
1'25''9 Sainz, 1'25''719 Leclerc |
![]() |
Giro 4/53 |
Giro veloce di Verstappen: 1'25''702 |
![]() |
Giro 3/53 |
Sainz, Verstappen e Leclerc in 1''7 |
![]() |
Giro 3/53 |
Da questo momento si può utilizzare il DRS |
![]() |
Giro 3/53 |
Giro veloce di Sainz: 1'26''006 |
![]() |
Giro 2/53 |
Sainz, Verstappen e Leclerc sono racchiusi in 1''9 |
![]() |
Giro 2/53 |
Albon A. guadagna una posizione ai danni di Piastri O. |
![]() |
Giro 2/53 |
Sainz mantiene la testa, ma Verstappen è sotto al secondo |
![]() |
Giro 1/53 |
Hulkenberg supera Alonso e guadagna la P10 |
![]() |
Giro 1/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 1/53 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Albon A. |
![]() |
Giro 1/53 |
Sainz, Verstappen e Leclerc transitano in ordine alla Prima e seconda variante. |
![]() |
Giro 1/53 |
Scatta ora il GP d'Italia 2023!! Si spengono le luci del semaforo!! 51 i giri previsti!! |
![]() |
Giro 0/53 |
15:20 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Alle 15:20 verrà effettuato un ulteriore giro di fomazione. La FIA toglie un ulteriore giro dal conteggio totale. Saranno 51 le tornate da compleare quest'oggi. |
![]() |
Giro 0/53 |
Alle 15:20 verrà effettuato un ulteriore giro di fomazione. La FIA toglie un ulteriore giro dal conteggio totale. Saranno 51 le tornate da compleare quest'oggi. |
![]() |
Giro 0/53 |
Ecco la comunicazione: il GP d'Italia scatterà alle 15:20! |
![]() |
Giro 0/53 |
La procedura di partenza è stata rinviata a seguito del ritiro di Tsunoda, ma non è stato ancora detto quando. Verrà dato un segnale 5 minuti prima |
![]() |
Giro 0/53 |
Leclerc chiede ai box se è possibile sostituire le gomme, ma la risposta dei tecnici è negativa. La temperatura degli pneumatici è crollata. Le gomme sono state messe subito dentro alle termocoperte, ma con pochi minuti a disposizione, non riusciranno mai a raggiungere la temperatura desiderata |
![]() |
Giro 0/53 |
Ai meccanici viene concesso di rientrare sul rettilineo di partenza. Si dovrebbe partire tra 5 minuti! |
![]() |
Giro 0/53 |
Ai piloti viene detto di fermarsi sulla griglia. I tecnici stanno attendendo in pit lane che gli venga concesso di riandare sul rettilineo di partenza per prestare assistenza alle vetture. |
![]() |
Giro 0/53 |
Mentre i piloti vanno a riprendere posizione in griglia, la bandiera gialla è ancora persistente in pista. La vettura di Tsunoda non è stata ancora rimossa |
![]() |
Giro 0/53 |
Dal conteggio dei 53 giri previsti viene tolta una tornata. La bandiera a scacchi verrà sventolata al termine del 52° passaggio! |
![]() |
Giro 0/53 |
Procedura di partenza rinviata, Sainz e i piloti a seguire lasciano la griglia per eseguire un ulteriore giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
15:02 - Tsunoda è il primo ritirato del GP d'Italia!!! Esce del fumo dalla sua AlphaTauri, problema tecnico! Yuki parcheggia a bordo pista! |
![]() |
Giro 0/53 |
Per quanto riguarda le gomme, soltanto Hamilton, Bottas e Magnussen montano gomma Hard C3, tra l'altro usata. Gli altri tutti su gomma Media. Pneumatico usato giallo per Albon, Tsunoda, Lawson, Hulkenberg e Sargeant. |
![]() |
Giro 0/53 |
15:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Griglia di partenza e gomme selezionate al via. |
![]() |
Giro 0/53 |
Le parole di Toto Wolff, team principal Mercedes a 'Sky Sport F1': "Tutto può cambiare in gara. Da quanto visto venerdì, abbiamo visto che i nostri competitor sono un po' più veloci, vedremo".
Frédéric Vasseur, team principal Ferrari a 'Sky Sport F1': "E' un'ottima prima volta fino a qui con la pole di Sainz. E' un buon passo avanti per il team, ora c'è la gara". |
![]() |
Giro 0/53 |
Quest'anno sono i cantanti de 'Il Volo' a deliziare il pubblico accorso a vedere la gara. Sul rettilineo principale presente anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. |
![]() |
Giro 0/53 |
Risuona l'inno Italiano a Monza!! 15 minuti al giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Le parole di Christian Horner, team principal Red Bull, a 'Sky Sport F1': "Credo sarà una gara molto lunga. Non si deciderà tutto alla prima curva, quindi saranno molto importanti anche le strategie nella gara di Verstappen". |
![]() |
Giro 0/53 |
Anche se siamo a conoscenza dell'irresistibilità di Verstappen e della Red Bull quest'anno, da tifosi della Ferrari, non possiamo fare a meno di sognare. Di seguito il passo gara messo in mostra dai piloti durante le seconde prove libere del weekend italiano. PL2 GP Italia - Analisi passo gara: L'aria di casa risveglia la Ferrari, Leclerc e Perez i più veloci |
![]() |
Giro 0/53 |
Per chi non avesse voglia di aprire il link, queste le strategie consigliate dalla Pirelli e le gomme rimaste a disposizione dei piloti |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Secondo chi scrive, per la Ferrari sarebbe stato meglio correre con temperature più basse, però ultimamente il rendimento della SF-23 è più incomprensibile di un cubo di Rubik, perciò... Non ci resta che attendere e vedere cosa accadrà Di seguito potete trovare la mia opinione su quelle che saranno le strategie che vedremo oggi e le chance della Ferrari GP Italia 2023 - Possibili strategie: Sainz e Leclerc fanno sognare il popolo ferrarista |
![]() |
Giro 0/53 |
Condizioni meteo Grazie al live timing della Formula1 possiamo dirvi che splende un bel sole a Monza. La temperatura del tracciato è di 43°C, ambiente a 29°C, umidità 44%. |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza ufficiale del GP d'Italia 2023. Foto tempi: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/53 |
14:20 - La pit lane viene dichiarata chiusa. I piloti hanno consegnato le vetture in mano ai rispettivi meccanici. A breve la griglia di partenza ufficiale |
![]() |
Giro 0/53 |
Sainz, Perez, Verstappen e Leclerc hanno effettuato la loro ultima prova di partenza. Piuttosto buona in tutti e quattro i casi. |
![]() |
Giro 0/53 |
Ricordiamo che vedere una tipologia di gomma piuttosto che un'altra montata sulle vetture in questa fase, non è garanzia di vederla utilizzare anche all'inizio della gara. Diciamo che comunque è una sorta di indicazione. Vedere tanti piloti su Media ci dice che probabilmente sarà questa la mescola che verrà utilizzata al via. Siamo certi che qualce eccezione la troveremo comunque. |
![]() |
Giro 0/53 |
C'è un grande utilizzo di gomme a mescola Media. Poche Soft e Hard. Ferrari e Red Bull prvano lo start con mescola gialla C4. |
![]() |
Giro 0/53 |
14:10 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Le vetture scendono in pista. Il primo è Verstappen su gomme Medie. |
![]() |
Giro 0/53 |
Eccoci, qui. Manca poco ormai all'inizio dell'attività pre-gara. Ancora qualche minuto e verrà aperta la pit lane per consentire ai piloti di prendere posto sulla griglia di partenza ed effettuare qualche giro di verifica. |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno amici e amiche di Formula1.it e bentrovati/e per vivere assieme a noi l'azione del GP d'Italia 2023. Alle 14:10 verrà aperta la pit lane per i conssueti giri di verifica. Alle 15:00 il formation lap.
Autore cronaca: Marco Sassara |