1 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
3 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
5 |
![]() Ocon MoneyGram Haas |
7 |
![]() Norris McLaren F1 |
9 |
2 |
![]() Verstappen Oracle Red |
4 |
![]() Russell Mercedes AMG |
6 |
8 |
10 |
![]() Alonso Aston Martin |
![]() |
Giro 71/53 |
Alonso supera negli ultimi giri Bottas prendendosi la decima posizione! Ancora punti per l'asturiano. |
![]() |
Giro 71/53 |
Aggiornamento posizioni ... |
![]() |
Giro 71/53 |
Per il momento è tutto, ora una settimana di stop, poi l'azione tornerà per il GP di Francia dal 22 al 24 luglio. Grazie per essere stati con noi e buon proseguimento di serata. Complimenti alla Haas, a Mick e a Bottas per aver centrato punti anche oggi.
Marco Sassara |
![]() |
Giro 71/53 |
Grazie al risultato odierno, Verstappen continua ad essere leader con 208 punti, poi Leclerc 170, Perez 151, Sainz 133, Russell 128, Hamilton 109. Red Bull guida nei costruttori con 359 punti, Ferrari a 303, Mercedes a 237 punti. |
![]() |
Giro 71/53 |
Verstappen conquista il giro veloce in 1'07''275 |
![]() |
Giro 71/53 |
Questa la classifica finale! |
![]() |
Giro 71/53 |
Leclerc vince davanti a Verstappen e Hamilton!! |
![]() |
Giro 71/53 |
E' finita, è finita!!! Leclerc vince il GP d'Austria dvanti a Verstappen!!! 1''5 tra i due!!! Charles Leclerc torna a vincere!!! Sofferenza nel finale in una gara che la Ferrari stava letteralmente dominando!! La Ferrari deve risolvere i problemi d'affidabilità!!! |
![]() |
Giro 71/53 |
Ultimo giro!!!! |
![]() |
Giro 70/53 |
2''5 tra Charles e Max |
![]() |
Giro 70/53 |
3'' tra Leclerc e Verstappen. Charles: "Le cambiate risultano difficili" |
![]() |
Giro 69/53 |
Alonso non è stato rilasciato in sicurezza durante la sosta. Investigazione dopo la gara |
![]() |
Giro 69/53 |
2''7 tra Leclerc e Verstappen |
![]() |
Giro 67/53 |
Leclerc sul problema: "Quando rilascio il pedale del gas, mi resta comunque aperto", comunica ai box. "Non potete immaginare la fatica che sto facendo" |
![]() |
Giro 66/53 |
Stroll supera Gasly e guadagna la 13° posizione |
![]() |
Giro 66/53 |
Bottas supera Albon e si porta in P10. Valtteri ricordiamo è partito dalla pit lane |
![]() |
Giro 64/53 |
Leclerc continua a riportare problemi con il pedale dell'acceleratore |
![]() |
Giro 64/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Ocon E. |
![]() |
Giro 64/53 |
3''7 tra Leclerc e Verstappen che recupera un po' |
![]() |
Giro 63/53 |
Anche oggi l'affidabilità ha giocato un brutto scherzo alla Ferrari... Si stava sfuiorando la doppietta. Poi... |
![]() |
Giro 63/53 |
Albon in top-10 |
![]() |
Giro 63/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K. |
![]() |
Giro 63/53 |
3''4 il gap tra i due |
![]() |
Giro 63/53 |
1'07''275 Verstappen, 1'07''583 Leclerc |
![]() |
Giro 62/53 |
Box Ferrari: "Il pedale ci sembra ok", Leclerc conferma |
![]() |
Giro 62/53 |
1'08''070 Leclerc, ma il giro veloce è di Verstappen: 1'07''804 |
![]() |
Giro 61/53 |
3''8 tra Leclerc e Verstappen. Charles avvisa via radio di non sentire bene il pedale dell'acceleratore |
![]() |
Giro 60/53 |
Bandiera verde!! Riprende la gara. |
![]() |
Giro 59/53 |
Leclerc mantiene la testa della gara seguito da Verstappen a 5''. Disperazione per Carlos Sainz che ha rischiato anche di essere avvolto dalle fiamme sulla sua vettura. Non si inseriva il freno sulla F1-75. Una volta sceso gli steward sono riusciti a fermare le fiamme e bloccare l'auto. |
![]() |
Giro 59/53 |
Pit stop per Leclerc a montare gomma Media, lo stesso fa Verstappen. |
![]() |
Giro 58/53 |
Virtual Safety Car!!! |
![]() |
Giro 57/53 |
Ritiro per Carlos Sainz!!! Fiamme sotto al cofano di Carlos!!! |
![]() |
Giro 57/53 |
1'08''683 Leclerc, 1'09''733 Verstappen, 1'09''073 Sainz |
![]() |
Giro 56/53 |
1'08''649 per Sainz |
![]() |
Giro 55/53 |
Sainz a 1''4 da Verstappen |
![]() |
Giro 54/53 |
Classifica e distacchi! |
![]() |
Giro 54/53 |
Sainz a 3''4 da Verstappen. |
![]() |
Giro 53/53 |
Leclerc nonostante i doppiaggi davanti riesce a riprendersi la leadership. Leclerc ha superato tre volte Max Verstappen oggi!! |
![]() |
Giro 53/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M. |
![]() |
Giro 53/53 |
Gasly non ha scontato la penalità ai box. Ne riceverà un'altra |
![]() |
Giro 52/53 |
Hamilton monta le Medie. P4 a 30'' da Sainz |
![]() |
Giro 52/53 |
Ritiro tecnico per Latifi che riporta la vettura ai box. |
![]() |
Giro 52/53 |
Leclerc ha già ripreso Verstappen |
![]() |
Giro 51/53 |
Pit stop anche per Sainz a montare le Hard. Verstappen torna leader, secondo Leclerc a 2'' da Max e terzo Carlos a 5'' da Charles |
![]() |
Giro 50/53 |
Ocon si sdoppia su Leclerc e Charles decide di effetttuare la sosta. Leclerc monta ancora gomma Hard per gli ultimi 22 giri di gara |
![]() |
Giro 48/53 |
Leclerc ha 5'' di vantaggio su Sainz e 18'' su Verstappen |
![]() |
Giro 48/53 |
Schumacher e Magnussen superano Stroll |
![]() |
Giro 47/53 |
Classifica e distacchi |
![]() |
Giro 45/53 |
Stroll L. guadagna una posizione ai danni di Schumacher M. |
![]() |
Giro 45/53 |
Si fermano tanti piloti ad effettuare la seconda sosta. |
![]() |
Giro 45/53 |
Si fermano Schumacher e Norris. P10 Mick davanti a Zhou e Magnussen. P14 Norris. Gomme Hard |
![]() |
Giro 44/53 |
Gasly riceve 5'' di penalità per aver causato il testacoda di Vettel |
![]() |
Giro 43/53 |
Investigazione sul contatto tra Vettel e Gasly. Ecco la causa dell'escursione di Sebastian. |
![]() |
Giro 43/53 |
Si ferma ai box anche Magnussen. P13 con le Hard |
![]() |
Giro 42/53 |
Russell monta un altro set di Hard: P14 per il pilota Mercedes. |
![]() |
Giro 40/53 |
21''7 tra Leclerc e Verstappen. Bottas ha montato un nuovo treno di Hard e si trova in 18° posizione. |
![]() |
Giro 40/53 |
Vettel si gira in curva-4. Rientra in pista usando la retromarcia. Non la manovra più bella che abbia fatto. Vettel in 17° posizione. |
![]() |
Giro 40/53 |
1'09''2 Verstappen, 1'10''5 Leclerc |
![]() |
Giro 39/53 |
Dai box dicono a Verstappen di tenere il ritmo di Hamilton. Max via radio "Why?" Il team risponde: "Fai quel che vuoi" |
![]() |
Giro 38/53 |
Classifica e distacchi! |
![]() |
Giro 37/53 |
Pit stop per Verstappen. Montate di nuovo le dure. Terzo a 19'' da Sainz e 26'' da Leclerc |
![]() |
Giro 36/53 |
Bandiera bianco nera per Sainz. Alla prossima violazione dei track limits scatta la penalità. |
![]() |
Giro 35/53 |
Alonso viene spinto sull'erba da Tsunoda. Fernando tiene giù il piede e lo supera (gesticolando all'interno della vettura) tirandogli la staccata alla curva successiva. P16 per Fernando |
![]() |
Giro 35/53 |
5'' di penalità per Norris! Track limits! |
![]() |
Giro 34/53 |
Schumacher M. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K. |
![]() |
Giro 34/53 |
Sainz a 3'' da Verstappen |
![]() |
Giro 33/53 |
5'' di penalità per Gasly!!! superate le opportunità concesse dalla dirzione gara di superare i track limits |
![]() |
Giro 33/53 |
E c'è il sorpasso!!! Leclerc supera Max e si prende la testa della gara!!! |
![]() |
Giro 32/53 |
Leclerc ha già preso Verstappen |
![]() |
Giro 30/53 |
Tutti i piloti hanno effettuato almeno una sosta. Alonso e Zhou gli unici ad aver montato due treni della stessa gomma finora, si dovranno sicuramente rifermare. Sono in pista con mescola Hard |
![]() |
Giro 30/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Ocon E. |
![]() |
Giro 30/53 |
Si ferma Stroll a montare le Hard. P15.
|
![]() |
Giro 29/53 |
Hamilton rientra a montare le Hard. P5 dietro Ocon |
![]() |
Giro 29/53 |
1'09''479 per Leclerc. 1'10''5 Verstappen |
![]() |
Giro 28/53 |
Pit stop per Alonso che scala in 18° posizione davanti a Zhou fermatosi al giro precedente. Vettel e Tsunoda su gomma Media |
![]() |
Giro 28/53 |
Pit stop per Sainz che scala in P4 alle spalle di Hamilton. Gomme Hard per Carlos. |
![]() |
Giro 27/53 |
Si ritira Perez. Troppi i problemi a seguito del contatto |
![]() |
Giro 26/53 |
Leclerc ai box a montare gomma Hard. Torna in pista in P3 davanti ad Hamilton e a 7'' da Verstappen |
![]() |
Giro 25/53 |
Classifica e distacchi |
![]() |
Giro 24/53 |
Magnussen guadagna la P8 superando Alonso e Norris. Battaglia a 5 vetture. Norris sale in P9 |
![]() |
Giro 24/53 |
Ocon supera Zhou e Tsunoda risalendo in P6 |
![]() |
Giro 23/53 |
1'09''846 Verstappen |
![]() |
Giro 22/53 |
Magnussen supera Norris e si porta in 10° posizione |
![]() |
Giro 22/53 |
Ocon supera Alonso. |
![]() |
Giro 21/53 |
Vettel ai box: monta le Medie e scende in 19° posizione. |
![]() |
Giro 21/53 |
18''7 tra Verstappen e Leclerc |
![]() |
Giro 20/53 |
1'09''895 per Verstappen. Leclerc gira in 1'10''463 |
![]() |
Giro 19/53 |
La classifica |
![]() |
Giro 18/53 |
Verstappen riesce a passare. Leclerc ha un vantaggio di 20'' su Max. Charles e Sainz proseguono nella corsa |
![]() |
Giro 18/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 18/53 |
Hamilton comunica che le sue gomme sono ok. |
![]() |
Giro 18/53 |
Verstappen nel traffico di Hamilton adesso |
![]() |
Giro 17/53 |
Pit stop anche per Ocon, Magnussen e Schumacher. |
![]() |
Giro 16/53 |
Giro 16/71 La classifica |
![]() |
Giro 16/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K. |
![]() |
Giro 16/53 |
Continuano le Ferrari |
![]() |
Giro 14/53 |
Tanti i pit stop in questa fase per montare le Hard. Si ferma anche Norris. In precedeenza si è registraa la sosta anche di Ricciardo, Albon, Gasly. |
![]() |
Giro 14/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Schumacher M. |
![]() |
Giro 14/53 |
Si ferma ai box Verstappen in crisi di gomma. Montata la Hard. Max si trova nel traffico in ottava posizione. |
![]() |
Giro 12/53 |
Leclerc in testa!!! Gran sorpasso in Curva-3 |
![]() |
Giro 12/53 |
Leclerc in testa!!! Gran sorpasso in Curva-3 |
![]() |
Giro 12/53 |
Leclerc in testa!!! Gran sorpasso in Curva-3 |
![]() |
Giro 12/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M. |
![]() |
Giro 12/53 |
Pit stop per George Russell a scontare la penalità. Pit stop anche per Albon. |
![]() |
Giro 11/53 |
5'' di penalità per Russell per aver causato la collisione con Perez |
![]() |
Giro 10/53 |
Leclerc ha tentato l'attacco, ma Verstappen resiste. Gran duello tra i due. |
![]() |
Giro 10/53 |
Classifcia e distacchi |
![]() |
Giro 9/53 |
Verstappen e Leclerc hanno già superato Perez. Se continuerà così, probabilmente si procederà con il ritiro della vettura |
![]() |
Giro 8/53 |
Verstappen sta già per doppiare Perez |
![]() |
Giro 7/53 |
Pit stop per Bottas a montare gomma Hard. 19° davanti a Perez. Lentissimo Checo: 1'12''421. Verstappen iin testa gira in 1'10''559 |
![]() |
Giro 6/53 |
Dai box fanno sapere a Russell di aver danneggiato il fondo nel contatto con Perez |
![]() |
Giro 6/53 |
Classifica e distacchi |
![]() |
Giro 5/53 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Ricciardo D. |
![]() |
Giro 5/53 |
Russell fortunato. Il britannico e passato sopra all'ala anteriore di Perez con la gomma dopo il contatto |
![]() |
Giro 4/53 |
Hamilton resta in P8 superato da Schumache. Entrambe le McLaren in top-10 |
![]() |
Giro 4/53 |
1'09''928 Leclerc, molto vicino a Verstappen |
![]() |
Giro 2/53 |
Perez monta gomme Hard e sostituisce il musetto. 20° Perez |
![]() |
Giro 2/53 |
Notati i contatti tra Tsunoda e Albon, e poi anche quello tra Russell e Perez |
![]() |
Giro 1/53 |
Contatto in Curva-3 tra Russell e Perez. La Red Bull si gira e finisce in fondo (tra poco aggiorneremo la classifica) |
![]() |
Giro 1/53 |
Verstappen e Leclerc scattano molto bene. Russell meglio di Sainz, lo costringe fuori ma Carlos tiene giù il piede in curva-1 e mantiene la posizione. |
![]() |
Giro 1/53 |
Si spengono le luci del semaforo!!! Inizia la gara al Red Bull Ring!! Inizia l'11° appuntamento stagionale!! |
![]() |
Giro 0/53 |
Alonso procede lentamente, essendo l'ultimo pilota in griglia può influire un po' sulle tempistiche dell'avvio di gara |
![]() |
Giro 0/53 |
I meccanici Mercedes sono riusciti a concludere in tempo le operazioni sulla vettura di Lewis Hamilton (scorri in basso per approfondire), il britannico prende regolarmente parte alla gara dalla P8. |
![]() |
Giro 0/53 |
15:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
E il buon Binotto aveva ragione. Soltanto gomme Medie e Hard al via del GP d'Austria. Gomma gialla per tutti tranne che per Zhou, Tsunoda, Vettel e Alonso che scatteranno con le bianche C3. |
![]() |
Giro 0/53 |
Mentre vedremo Bottas (Alfa Romeo), scattare dalla pit lane per aver montato una differente ala posteriore andando così a cambiare assetto della sua vettura, la Mercedes, con George Russell ha ottenuto una deroga dalla FIA per montare una differente ala posteriore sulla W13 del britannico dopo le qualifiche. Permesso accordato per carenza di elementi sostitutivi, gli incidenti di Hamilton e George hanno azzerato le scorte del team |
![]() |
Giro 0/53 |
La Ferrari ha già dichiarato che non differenzierà le strategie ta i piloti andando all'attacco di Verstappen con la migliore strategia possibile. Si tenterà anche di evitare la Soft ha affermato Binotto. |
![]() |
Giro 0/53 |
Di seguito le gomme rimaste a disposizione dei piloti e le possibili strategie di gara secondo Pirelli |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
A poco più di 10 minuti dal giro di formazione, si lavora alacremente sulla W13 di Lewis Hamilton. Si stanno spurgando i freni. Hanno tempo fino alle 14:55 per conlcudere le operazioni |
![]() |
Giro 0/53 |
Nuvole nere ma secondo i radar non è prevista pioggia. Condizioni meteo: 31°C asfalto, 20°C ambiente e 35% umidità. |
![]() |
Giro 0/53 |
Mattia Binotto, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "La gara di oggi è importante, cercheremo di stare davanti a Max. L'obiettivo è vincere. Max è veloce, non sarà facile, siamo anche in Austria sul suo circuito di casa. Lotteremo, ma sarà difficile. Duello tra Leclerc e Sainz? Oggi non assisteremo a cose del genere, la gara sarà totalmente diversa. Bisogna gestire le gomme e fare risultato. I piloti vogliono entrambi ottenere il massimo risultato possibile e battere Verstappen. Escluderei le Soft ad inizio gara. C'è tanto degrado. Si inizierà su Media o Hard, la Soft potrebbe tornare utile nel finale in caso di Safety Car. Diversificazione delle strategie? No, cercheremo di mettere entrambi i piloti sulla miglior tattica possibile". |
![]() |
Giro 0/53 |
Christian Horner, team principal Red Bull, a 'Sky Sport F1': "Ieri non è stato semplice, abbiamo avuto una buona partenza, poi le Ferrari hanno lottato tra di loro e noi siamo riusciti a creare un vantaggio. Oggi sarà più difiicile gestire le gomme con tanto carico di carburante. Strategie Soft e Medium? Il livello di prestazioni tra le mescole sono molto vicine tra loro, potremmo vedere qualche team correre dei rischi in più" |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza definitiva |
![]() |
Giro 0/53 |
14:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa! Resta ai box Valttteri Bottas che sarà costretto ad attendere il semaforo verde in fondo alla corssia del box per poter prendere parte alla gara. |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti iniziano a consegnare le vetture in mano ai meccanici |
![]() |
Giro 0/53 |
Il messicano della Red Bull continua senza problemi |
![]() |
Giro 0/53 |
Bloccaggio per Sergio Perez in curva-3. |
![]() |
Giro 0/53 |
La conformazione della pit lane non permette di effettuare delle prove di partenza. I piloti avranno solo un'occasione per fare bene oggi. |
![]() |
Giro 0/53 |
Scusate, avevo visto male. Anche Sainz su gomma Soft. Medie utilizzate anche se in minor misura rispetto a ieri per il momento. |
![]() |
Giro 0/53 |
Sainz è andato in pista con le Medie, Leclerc con le Soft. Questo non significa nulla in termini di strategie di gara, ma può essere di certo una prima indicazione. Soft anche per Hamilton e Verstappen |
![]() |
Giro 0/53 |
14:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Le vetture lasciano i box. |
![]() |
Giro 0/53 |
Pochi minuti e le macchine andranno in pista per i consueti giri di verifica prima di andare a prendere posizione sulla griglia di partenza. Start ore 15:00 |
![]() |
Giro 0/53 |
Pista green, lavata dalla pioggia caduta tra la notte e il mattino. Può esserci l'opportunità di effettuare due soste montando la Soft per il tratto iniziale della gara. La Ferrari deve cercare di mettere sotto pressione la Red Bull di Verstappen che scatterà dalla prima posizione seguito da Leclerc e Sainz. Questo, a seguire, il pensiero Pirelli accompagnato anche dalle mie considerazioni. GP Austria 2022 - Possibili strategie: Ferrari, la Red Bull va messa sotto pressione. Ecco come |
![]() |
Giro 0/53 |
Aggiornamento meteo: la giornata era iniziata sotto la pioggia al Red Bull Ring, ma ora anche se il cielo resta particolarmente coperto, non piove e il tracciato risulta completamente asciutto. GP Austria 2022 - Aggiornamento meteo: il Red Bull Ring si risveglia sotto la pioggia
|
![]() |
Giro 0/53 |
Eccoci qui amici e amiche appassionate. Ancora una buona giornata e una buona domenica a tutti. Di seguito trovate la griglia di partenza a cui però bisogna aggiungere un aggiornamento. Bottas partirà dalla pit lane per aver sostituito l'ala posteriore, mentre Alonso che ha deciso di montare una nuova power unit, scatterà comunque dalla 19° posizione.
UFFICIALE - GP Austria, due piloti penalizzati: uno partirà dal fondo e l'altro dalla pit lane |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. A breve daremo inizio alla diretta del GP d'Austria. Alle 14:10 l'inizio della cronaca, alle 15:00 il giro di formazione.
Autore: Marco Sassara |