1 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
3 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
5 |
7 |
![]() Ocon MoneyGram Haas |
9 |
![]() Alonso Aston Martin |
2 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
4 |
![]() Russell Mercedes AMG |
6 |
8 |
![]() Tsunoda Oracle Red |
10 |
![]() |
Giro 57/53 |
Per oggi è tutto cari amici e amiche di Formula1.it. Vi ringrazio per essere stati con noi e vi do appuntamento alla prossima settimana per vivere il secondo appuntamento della stagione sul circuito di Jeddah in Arabia Saudita. Buon proseguimento di serata Marco Sassara |
![]() |
Giro 57/53 |
17:47 - Grand chelem per Leclerc: pole position, vittoria e giro veloce in 1'34''570. Una grande Ferrari oggi! Il campionato è lungo, ma decisamente un grande inizio! Non poteva esserci un inizio migliore! |
![]() |
Giro 57/53 |
La classifcia finale! |
![]() |
Giro 57/53 |
Uno-due Ferrari, Hamilton e Russell in terza e quarta posizione. 5° Magnussen con la Haas, sesto Bottas, 10° Zhou per l'Alfa Romeo. E' sicuramente un gran giorno per i motorizzati Ferrari. |
![]() |
Giro 57/53 |
Che gara ragazzi!! La stagione inizia con una grande doppietta Ferrari!! Ed è un grande #internationaldayofhappiness oggi per i Ferraristi!! |
![]() |
Giro 57/53 |
Ed è finita!!!! Leclerc vince il Gp del Bahrain 2022!! Sainz arriva secondo siglando una grandissima doppietta!! Zero in casa Red Bull per doppio ritiro!! Hamilton sul podio!!! |
![]() |
Giro 57/53 |
Si gira di colpo Perez in curva-1. Si gira da solo per un problema!!! Zero in casa Red Bull!! Hamilton sul podio!! Bandiera gialla!! |
![]() |
Giro 56/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Perez S. |
![]() |
Giro 56/53 |
Problemi d'affidabilità Honda. Ritirati Gasly con il motore in fiamme e Verstappen. |
![]() |
Giro 56/53 |
Perez lamenta una possibile perdita di potenza, ma continua con Hamilton alle costole |
![]() |
Giro 55/53 |
Alonso torna in top ten grazie al ritiro di Verstappen. Hamilton a 6 decimi da Perez. Ferrari in prima e seconda posizione!! |
![]() |
Giro 55/53 |
Problemi per Verstappen!! Il campione del mondo è costretto al ritiro!!! |
![]() |
Giro 54/53 |
Sainz supera Verstappen. L'olandese ha problemi nel ricaricare la batteria del proprio motore!! |
![]() |
Giro 54/53 |
Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M. |
![]() |
Giro 54/53 |
Leclerc intanto ha guadagnato 4'' su Verstappen. Charles fugge via!!! |
![]() |
Giro 54/53 |
Il gap tra Verstappen e Sainz torna sotto al secondo. |
![]() |
Giro 53/53 |
Sainz perde il contatto con Verstappen, Hamilton a meno di 8 decimi da Perez. |
![]() |
Giro 52/53 |
Sainz a 8 decimi da Verstappen. Già 2'' tra Leclerc e Max. |
![]() |
Giro 52/53 |
Tsunoda entra in top ten superando Schumacher, cosa che fa anche Alonso guadagnando l'11° posizione. |
![]() |
Giro 52/53 |
Giro veloce di Leclerc: 1'34''570 |
![]() |
Giro 51/53 |
Riprende la gara. Verstappen perde il contatto con Leclerc e deve proteggersi da Sainz. Appaiati alla prima curva, ma Max resiste. Verstappen ha un problema con lo sterzo |
![]() |
Giro 50/53 |
La Safety Car rientra in questo giro |
![]() |
Giro 49/53 |
Difficilmente Mick riuscirà a proteggersi dagli attacchi di Tsunoda con una Soft così vecchia. Iniziano le procedure di sdoppiaggio delle vetture. |
![]() |
Giro 48/53 |
La classifca al 48° giro alle spalle della Safety Car. gomme Soft usate per tutti, ma appena sostituite. Soltanto Schumacher (correggo quanto detto prima) non ha cambiato le gomme e ora è in pista con Soft vecchie di 12 giri. |
![]() |
Giro 48/53 |
Regime di Safety Car. Bottas, Ocon e Schumacher approfittano della Safety Car per sostituire le gomme e mantenere la posizone all'interno della top-10. Mick è decimo |
![]() |
Giro 47/53 |
Tanti i piloti ai box. Presto l'aggiornamento di classifica. Tutto invariato nelle prime 4 posizioni. |
![]() |
Giro 47/53 |
Pit stop per Leclerc. gomma Soft usata per Charles che mantiene la posizione su Verstappen. |
![]() |
Giro 46/53 |
Si fermano Russell, Bottas e Zhou. |
![]() |
Giro 46/53 |
Safety Car!!! |
![]() |
Giro 46/53 |
Virtual Safety Car. A fuoco il motore Honda sull'alphaTauri di Gasly. |
![]() |
Giro 46/53 |
Verstappen gira in 1'35''747 |
![]() |
Giro 45/53 |
Leclerc continua, Sainz rientra ai box. Con lui si ferma Hamilton. Gomma Soft usata per entrambi. Lewis è sesto ora. Carlos ha mantenuto la posizione. |
![]() |
Giro 44/53 |
Ulteriore sosta per Verstappen: tre pit stop in Red Bull, rientra anche Perez. 3° Max con Soft usate, 5° Sergio sempre con Soft usate. |
![]() |
Giro 43/53 |
1'37''3 Leclerc, 1'37''8 Verstappen, 1'37''2 Sainz. |
![]() |
Giro 42/53 |
Si ferma Norris. 20° su Soft. Problemi nelle procedure di cambio gomme 5''5 la sua sosta. |
![]() |
Giro 42/53 |
Bottas supera Alonso e si porta in P11. |
![]() |
Giro 41/53 |
15 giri alla fine del primo Gp della stagione 2022 di F1. |
![]() |
Giro 41/53 |
1'36''8 Leclerc, 1'37''3 Verstappen. 4'' tra i due. |
![]() |
Giro 40/53 |
Tsunoda supera Alonso e si porta in top ten. |
![]() |
Giro 40/53 |
Giro 40/57 - La classifica, Stroll nel frattempo ha effettuato la sosta per montare gomma Media e si trova in 16° posizione. |
![]() |
Giro 39/53 |
Nel frattempo Ocon ha superato Alonso |
![]() |
Giro 39/53 |
Si ferma Zhou che torna in pista in P14 con gomma Media. |
![]() |
Giro 38/53 |
Sainz va quasi a contatto con una Williams durante un doppiaggio. Rischio per lo spagnolo |
![]() |
Giro 37/53 |
Si ferma Bottas: 15° con gomme Medie |
![]() |
Giro 37/53 |
Magnussen K. guadagna una posizione ai danni di Zhou G. |
![]() |
Giro 37/53 |
2''3 tra Leclerc e Verstappen. 14''8 tra Max e Sainz. 2''3 tra Carlos e Perez |
![]() |
Giro 37/53 |
Restano solo le Alfa Romeo a dover fare la seconda sosta tra i piloti all'interno della top ten |
![]() |
Giro 36/53 |
Magnussen K. guadagna una posizione ai danni di Gasly P. |
![]() |
Giro 36/53 |
1'36''302 per Perez |
![]() |
Giro 36/53 |
Gasly supera Magnussen e si prende la nona posizione |
![]() |
Giro 35/53 |
Pit stop per Magnussen: 10° con gomma Media davanti e in lotta con Gasly. |
![]() |
Giro 34/53 |
Pit stop per Sainz, Perez e Russell. Carlos monta gome Medie ed è 4°, 5° Perez si Soft, 7° Russell su Medie. |
![]() |
Giro 34/53 |
Giro veloce di Verstappen: 1'36''347 |
![]() |
Giro 33/53 |
Pit stop per Gasly. Pierre monta gomma Soft. 10° il francese. |
![]() |
Giro 33/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K. |
![]() |
Giro 33/53 |
1'36''527 per Verstappen |
![]() |
Giro 32/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Gasly P. |
![]() |
Giro 32/53 |
Si ferma Leclerc per montare gomma Media nuova. 2,5'' la sosta della Ferrari (mezzo secondo in meno dei meccanici Red Bull). 1''4 tra i due con Charles sche può respirare. |
![]() |
Giro 31/53 |
Si ferma Ocon, 13° con gomme Hard. |
![]() |
Giro 31/53 |
C'erano 4'' tra Leclerc e Max |
![]() |
Giro 31/53 |
Si ferma Verstappen per montare gomme Medie. pit stop di 3''. 4° Max. |
![]() |
Giro 30/53 |
Tsunoda monta gomme Soft nuove e scivola in 15° posizione. Bottas sale in top-10 |
![]() |
Giro 30/53 |
1'38''887 Leclerc, 1'39''384 Verstappen |
![]() |
Giro 30/53 |
Leclerc intanto ha iniziao le procedure di doppiaggio con Norris e Hulkenberg. |
![]() |
Giro 29/53 |
3''6 tra Leclerc e Verstappen, 7'' tra Max e Sainz, 2''5 tra Carlos e Perez. |
![]() |
Giro 28/53 |
Hamilton monta gomma Media nuova: 8° il britannico che ha fatto 16 giri su mescola Hard. |
![]() |
Giro 28/53 |
1'38''785 Leclerc, 1'38''8 Verstappen, 1'38''846 Sainz, 1'38''563 Perez |
![]() |
Giro 27/53 |
Alonso conquista la posizione su Albon: 14° l'asturiano. |
![]() |
Giro 26/53 |
Pit stop per Alonso. Gomma Hard e 15° posizione per lui. |
![]() |
Giro 25/53 |
Bottas in lotta con Tsunoda per l'11° posizione. Norris va ai box nel frattempo per montare mescola Hard. Ultimo lando. |
![]() |
Giro 25/53 |
1'37''9 Leclerc, 1'38''187 Verstappen, 1'38''2 Sainz, 1'38''1 Perez. Hamilton gira in 1'39''3, Russell 1'39''2. |
![]() |
Giro 23/53 |
Problemi con la gestione della temperatura dei freni per Verstappen. Si lamenta molto l'olandese |
![]() |
Giro 23/53 |
1'37''752 per Leclerc, 1'38''2 per Verstappen, 1'37''9 per Sainz. Carlos si trova a 7'' da Max. |
![]() |
Giro 22/53 |
Gomme Hard per Mercedes, Medie per Perez, Gasly, Alonso e Ocon, Soft per tutti gli altri piloti all'interno della top ten. |
![]() |
Giro 21/53 |
Classifcia e distacchi quando siamo al 21° giro |
![]() |
Giro 20/53 |
Dopo tanta azione, adesso Leclerc ha ripreso un po' di margine. 1''4 su Verstappen. L'ultimo tentativo di Max, con tanto di spiattellamento potrebbe aver contribuito. |
![]() |
Giro 19/53 |
Ristabilito l'ordine di classifica dopo la prima sosta. La top -ten resta invariata ripetto a quando si è dato il via al valzer dei pit stop |
![]() |
Giro 19/53 |
Verstappen ci riprova in curva-1, arriva al bloccaggio e Leclerc sfila di nuovo in prima posizione! |
![]() |
Giro 18/53 |
Gran duello. Sorpasso e controsorpasso. LEclerc in testa dopo 2 sorpassi e controsorpassi. |
![]() |
Giro 17/53 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M. |
![]() |
Giro 17/53 |
Verstappen riprende la prima posizione |
![]() |
Giro 17/53 |
Ma poi c'è il controsorpasso di Leclerc a prendersi la prima posizione. |
![]() |
Giro 16/53 |
1'36''905 per Verstappen che passaa LEclerc in fondo al rettilineo |
![]() |
Giro 16/53 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 16/53 |
Gomma Media per Perez. |
![]() |
Giro 16/53 |
Leclerc risponde al pit stop montando gomma Soft usata. l'undercut è stato potentissimo con Verstappen che si trova ora negli scarichi del monegasco in lotta subito alla prima curva. |
![]() |
Giro 15/53 |
Pit stop per Verstappen, Sainz, Magnussen, Gasly, Ocon, Bottas. Gomma Soft per Max e Carlos. quarta e quinta posizione per loro. Kevin monta Soft, gli altri gomma Media. Aggiorneremo la classifica a breve, Verstappen 4°, Sainz 5°. |
![]() |
Giro 14/53 |
Hamilton supera Zhou e si porta in 11° posizione. 1'39''3 il passo del britannico. |
![]() |
Giro 14/53 |
Schumacher monta gomme Medie e scivola in 20° posizione. Alonso supera Ricciardo e Latifi portandosi in P17. |
![]() |
Giro 13/53 |
Pit stop per Alonso. Gomma Media per lui. Rientra in ultima posizione. |
![]() |
Giro 12/53 |
Pit stop per Hamilton, monta gomma Hard e torna in pista in 12° posizione dietro le Alfa Romeo. Lewis era riuscito a uscire davanti a Zhou, ma complice un lungo si vede costretto a cedergli la posizione. |
![]() |
Giro 12/53 |
3'' tra Leclerc e Verstappen. 3'' tra Sainz e Perez. |
![]() |
Giro 11/53 |
1'39''1 Leclerc, 1'39''392 Verstappen, 1'39''6 Sainz, 1'39''8 Perez. |
![]() |
Giro 10/53 |
In difficoltà la Mercedes. Calo netto dei tempi. Perez dopo aver superato Hamilton adesso si trova a 3,2'' dalla terza posizione occupata da Carlos Sainz. |
![]() |
Giro 10/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 10/53 |
1'38''807 per Leclerc, 1'39''2 Verstappen, 1'39''4 Sainz. |
![]() |
Giro 8/53 |
Bel duello invece nelle retrovie tra Bottas e Albon. Bottas è 12° ora. Gran ritorno di Zhou. Il cinese, 18° dopo il primo giro è ora 14° alle spalle di Albon. |
![]() |
Giro 8/53 |
Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Alonso F. |
![]() |
Giro 8/53 |
Dai box chiedono a Verstappen di gestire le temperature dei freni (soprattutto assale anteriore) e di fare fuel saving. |
![]() |
Giro 7/53 |
Si allarga la forbice tra Leclerc e Verstappen. 2 secondi tra i due. |
![]() |
Giro 6/53 |
5'' di penalità per Ocon per il contatto avuto con Schumacher. |
![]() |
Giro 6/53 |
Hamilton credeva di non poter riuscire a tenere il ritmo dei primi e invece eccolo lì in P4 a mezzo secondo da Sainz |
![]() |
Giro 5/53 |
1'38''4 per Leclerc, 1'38''5 per Verstappen. 1''8 il gap tra i due. |
![]() |
Giro 4/53 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K. |
![]() |
Giro 4/53 |
Investigazione per il contatto avvenuto tra Stroll e Norris. |
![]() |
Giro 4/53 |
Leclerc il più veloce gira in 1'38''2, Verstappen in 1'38''3, Sainz in 1'39''0, Hamilton in 1'39''0, Perez in 1'39''4. |
![]() |
Giro 3/53 |
Alonso e Ocon in nona e decima posizione |
![]() |
Giro 3/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Magnussen K. |
![]() |
Giro 3/53 |
Charles Leclerc: 1'37''853 |
![]() |
Giro 2/53 |
Intanto Ricciardo scivola in ultima posizione. Norris, Zhou, Latifi e Daniel i piloti a chiudere il gruppo. |
![]() |
Giro 1/53 |
Leclerc, Verstappen e Sainz escono dalla prima curva con posizioni invariate. Hamilton e Magnussen sopravanzano Perez. 7° Russell. |
![]() |
Giro 1/53 |
Si spengono le luci del semaforo!! Inizia il primo Gp della Stagione!! |
![]() |
Giro 0/53 |
I piloti stanno prendendo posto sulla griglia... |
![]() |
Giro 0/53 |
16:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Scelte le gomme per l'avvio di gara. Soft per tutti, fatta eccezione per le due McLaren a scattare con le Medie. Leclerc utiliza il set nuovo a sua disposizione, Versappen e Sainz scelgono un set già usato (foto: Formula1) |
![]() |
Giro 0/53 |
Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 29°C, aria 24°C, umidità 23%. |
![]() |
Giro 0/53 |
Pirelli consiglia delle straategie a due soste per questa gara, ma non esclude comunque la possibilità che qualcuno possa optare per il singolo pit. La Hard non è stata molto testata in questi tre giorni di attività, le mescole migliori dovrebbero dunque essere Medie e Soft (qui il punto sulle strategie). |
![]() |
Giro 0/53 |
Leclerc è già pronto, mentre Verstappen invece inizia a prepararsi in questo momento. |
![]() |
Giro 0/53 |
Risuonato l'inno del Bahrain. I piloti si preparano per calarsi all'interno delle vetture. |
![]() |
Giro 0/53 |
Christian Horner, team principal Red Bull, a 'Sky Sport F1': "Leclerc ha fatto soltanto tre giri in modalità passo gara al venerdì, non sappiamo cosa attenderci dalla Ferrari." |
![]() |
Giro 0/53 |
Mattia Binotto, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Sempre bello esser primo e non avere nessuno davanti. Il rettilineo però è lungo e le insidie son tante. Verstappen è il favorito per la vittoria di oggi. La Red Bull ha dimostrato di essere competitiva. Noi siamo gli outsider. Strategie? Leclerc, Verstappen e Sainz hanno il vantaggio di avere un set nuovo di mescola Soft. Per quanto ci riguarda, cercheremo di sfruttarlo al meglio". |
![]() |
Giro 0/53 |
Questa nel frattempo l'immagine (foto: Twitter, Formula1) della stagione 2022 con tutti i piloti partecipanti. Assente Vettel causa covid. Al suo posto per questo Gp il connazionale Nico Hulkenberg (Aston Martin). |
![]() |
Giro 0/53 |
15:30 - Chiusa la pit lane! Le vetture iniziano a prendere posto in griglia. |
![]() |
Giro 0/53 |
Terminate le prove di partenza dei piloti. Si cominciano a consegnare le vetture nelle mani dei meccanici che se ne prenderanno cura fino a pochi minuti prima dello spegnimento dei semafori. |
![]() |
Giro 0/53 |
Prova di partenza per Verstappen sulle Soft (questo non significa che utilizzerà questa mescola alla partenza). Pattinamento anche per lui. Buono lo scatto di Sainz, Leclerc invece si pianta al primo tentativo, poi riparte. Tutti su gomme rosse. |
![]() |
Giro 0/53 |
Il primo ad uscire dai box è Daniel Ricciardo che forse va sull'acceleratore con un po' troppa foga. I piloti vanno via via a condurre le prove di partenza in fondo alla pit lane. La piazzola dedicata è praticamente sul cemento e si assiste a dei bei pattinamenti. |
![]() |
Giro 0/53 |
15:20 - Semaforo Verde! Viene aperta la pit lane! I piloti possono andare in pista per effettuare i giri di verifica. |
![]() |
Giro 0/53 |
Intanto si son fatte le 15:09. A breve i piloti usciranno dai box per effettuare i consueti giri di verifica prima di lasciare la vettura nelle mani dei meccanici sulla griglia di partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
Anno nuovo, regola nuova. Tolta la norma che obbligava i piloti partenti dalla Top-Ten ad utilizzare il treno di mescole con cui avevano ottenuto il loro miglior riferimento in Q2. Da questo appuntamento, potranno scegliere a proprio piacimento le gomme che più preferiscono per prendere via alla gara. Questo indipendentemente dalla posizione ottenuta in qualifica (qui trovi il dettaglio sulle possibili strategie di gara). |
![]() |
Giro 0/53 |
Un'ora alla partenza. Davanti troviamo Charles Leclerc, Versteppen, Sainz e Perez a contendersi la prima vittoria della stagione. Difficilmente Mercedes o altre squadre diverse da Red Bull e Ferrari potranno avere delle chance per unirsi alla battaglia. Il passo gara, almeno al venerdì era apparso abbastanza chiaro. Vedremo oggi se sarà confermato (qui l'approfondimento). |
![]() |
Giro 0/53 |
Intanto, diamo uno sguardo alla griglia di partenza del Gp (foto: Twitter, Formula 1)
|
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno amici e amiche di Formula1.it e benvenuti alla diretta del primo evento della stagione di F1. Ci troviamo in Bahrain, sono le 14:48 italiane e manca ancora un'ora e dieci circa alla partenza del Gp (16:00). Vi forniremo aggiornamenti costanti dalla pista mentre ci avviciniamo all'evento. |