1 |
![]() Sainz Atlassian Williams |
3 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
5 |
![]() Alonso Aston Martin |
7 |
![]() Verstappen Oracle Red |
9 |
2 |
4 |
![]() Leclerc Scuderia Ferrari |
6 |
![]() Norris McLaren F1 |
8 |
10 |
![]() |
Giro 52/53 |
Per il momento è tutto. Appuntamento al prossimo weekend d'Austria in programma a Spielberg dall'8 al 10 luglio.
Buon proseguimento di serata e grazie per averci scelto.
Autore: Marco Sassara |
![]() |
Giro 52/53 |
Verstappen continua ad essere leader con 181 punti, segue Perez con 147, Leclerc con 138, Sainz con 127, Russell con 111 e Hamilton a 93. Red Bull al comando con 328 punti, Ferrari a 265 e Mercedes a 204 |
![]() |
Giro 52/53 |
La Ferrari , nonostante l'errore nella decisione al muretto, ha guadagnato dei buoni punti sulla Red Bull, con Leclerc che è tornato a guadagnare punti su Verstappen. Certo poteva andare meglio e non per demerito di Charles. Complimenti a Sainz per la prima vittoria. 7° Max per i problemi presenti sulla sua vettura. Alonso e l'Alpine ottiengono più punti della McLaren. Mente Schumacher ha il suo momento di gloria terminando 8° in lotta con Verstappen. Primi punti iridati per il tedesco: 4. La Haas porta entrambe le vetture in top-10, decimo Magnussen.
|
![]() |
Giro 52/53 |
Leclerc, sceso dalla macchina è andato a complimentarsi con Sainz per la vittoria |
![]() |
Giro 52/53 |
Questa la classifica finale. |
![]() |
Giro 52/53 |
Finisce qui!!! Sainz vince il suo primo GP in carriera a Silverstone!!! Secondo Sergio Perez, sul podio Hamilton che conquista anche il giro veloce: 1'30''510 |
![]() |
Giro 52/53 |
Ultimo giro!! |
![]() |
Giro 52/53 |
Certo, effettuare una doppia sosta con la Safety Car, avrebbe permesso ad Hamilton di scavalcare la Ferrari di Sainz, però a quel punto le due Rosse avrebbero potuto giocarsela ad armi pari. Così Leclerc invece ha dovuo resistere agli attacchi con un coltello contro un fucile. |
![]() |
Giro 51/53 |
Schumacher prova ad attaccare Verstappen per la settima posizione ma senza successo |
![]() |
Giro 50/53 |
3 giri alla fine. Il giro veloce è attualmente in possesso di Sainz: 1'30''813 |
![]() |
Giro 49/53 |
Altra scelta errata per la Ferrari. Non rienrando con Leclerc per montare le Soft ha buttato una doppietta |
![]() |
Giro 48/53 |
Ora Charles ha mezzo secondo di vantaggio su Alonso |
![]() |
Giro 48/53 |
Lewis però alla fine apre il DRS e supera Leclerc |
![]() |
Giro 48/53 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 48/53 |
Sorpasso e controsorpasso, Leclerc tiene la terza posizione alla Copse |
![]() |
Giro 48/53 |
Leclerc e Hamilton in bagarre |
![]() |
Giro 48/53 |
Leclerc rsiste all'attacco di Lewis |
![]() |
Giro 47/53 |
Notato l'episodio tra Leclerc e Perez |
![]() |
Giro 46/53 |
Perez e Leclerc vanno in battaglia. Hamilton li passa entrambi, ma poi Perez ha la meglio di Lewis e Charles riesce a riprendersi la posizione sulla Mercedes Sainz in testa, poi Perez, Leclerc e Hamilton. |
![]() |
Giro 44/53 |
Da adesso si può usare il DRS. Prima non si poteva |
![]() |
Giro 44/53 |
La battaglia tra Perez e Hamilton fa respirare Leclerc |
![]() |
Giro 44/53 |
Leclerc ora deve lottare contro Perez e Hamilton |
![]() |
Giro 44/53 |
1'30''886 Sainz |
![]() |
Giro 43/53 |
Leclerc perde il DRS su Sainz, Perez a 4 decimi da Charles |
![]() |
Giro 43/53 |
Sainz torna leader davanti a Leclerc, terzo Perez |
![]() |
Giro 43/53 |
Perez S. guadagna una posizione ai danni di Hamilton L. |
![]() |
Giro 43/53 |
Sainz C. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
![]() |
Giro 43/53 |
Riprende la gara!! |
![]() |
Giro 42/53 |
P11 per Latifi che prova ad entrare in zona punti |
![]() |
Giro 42/53 |
Carlos nei giri precedenti alla SC aveva dovuto alzare il ritmo per preservare carburante. Con la Safety Car ora non avrà alcun problema dal punto di vista dei consumi |
![]() |
Giro 41/53 |
Siamo in regime di Safety Car |
![]() |
Giro 41/53 |
La classifica |
![]() |
Giro 41/53 |
Pit stop per Norris a montare le Soft. |
![]() |
Giro 41/53 |
Prosegue Leclerc con gomma Hard. |
![]() |
Giro 40/53 |
Si fermano Sainz, Hamilton, Perez, Alonso, Vettel, Verstappen, Schumacher, Latifi, Ricciardo e Tsunoda. Montano tutti la Soft tranne Vettel che ha scelto la Media. |
![]() |
Giro 40/53 |
Safety Car |
![]() |
Giro 39/53 |
Problema tecnico per Ocon |
![]() |
Giro 39/53 |
Ancora giro veloce per Hamilton: 1'31''302 Leclerc in 1'31''347 |
![]() |
Giro 38/53 |
Verstappen scivola in nona posizone, tra poco verrà superato anche da Schumacher |
![]() |
Giro 38/53 |
Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M. |
![]() |
Giro 38/53 |
1'31''521 Hamilton 1'31''613 Leclerc |
![]() |
Giro 36/53 |
1'31''774 per Leclerc. 1'32''463 Sainz, 1'32''111 Hamilton |
![]() |
Giro 35/53 |
Si ferma Norris per montare gomma Hard. P5 davanti ad Alonso |
![]() |
Giro 35/53 |
Hamilton a 4''3 da Sainz |
![]() |
Giro 34/53 |
Alonso ai box. Torna in pista in sesta posizione con gomma Hard alle spalle di Perez |
![]() |
Giro 34/53 |
Pit stop per Hamilton. Lewis monta gomma Hard e esce in P3 dietro a Leclerc e Sainz a 3'' da Carlos. |
![]() |
Giro 33/53 |
1'32''079 Hamilton 1'31''837 Leclerc, giro veloce 1'31''932 Sainz trainato da Charles. |
![]() |
Giro 32/53 |
Ocon E. guadagna una posizione ai danni di Latifi N. |
![]() |
Giro 32/53 |
Hamilton continua: 1'32''676. Leclerc fa 1'32''325, Sainz 1'33''584 a causa del sorpasso |
![]() |
Giro 31/53 |
Sainz lascia sfilare Leclerc!! P2 per Charles, P3 per Carlos |
![]() |
Giro 31/53 |
1'32''5 Hamilton, 1'32''7 Sainz, 1'32''4 Leclerc che ci prova |
![]() |
Giro 30/53 |
Dai box a Sainz dicono di fare 1'32''2, se non lo fa deve lasciare andare Leclerc |
![]() |
Giro 30/53 |
Classifica e distacchi! |
![]() |
Giro 29/53 |
1'32''265 Hamilton, 1'32''403 Sainz, 1'32''021 Leclerc Giro veloce per Charles: 1'32''021 |
![]() |
Giro 28/53 |
Leclerc ha preso Sainz. Importante non darsi fastidio adesso. Il ritmo di Charles è decisamente più veloce |
![]() |
Giro 28/53 |
1'32''876 Sainz |
![]() |
Giro 28/53 |
1'32''060 Leclerc |
![]() |
Giro 28/53 |
Hamilton continua e gira in 1'32''445 |
![]() |
Giro 27/53 |
Leclerc fa record nel T1 |
![]() |
Giro 26/53 |
20'' il tempo della sosta. 19''6 il ritardo di Leclerc da Hamilton adesso |
![]() |
Giro 26/53 |
Pit stop per Leclerc. Charles in terza posizione con gomme Hard. |
![]() |
Giro 25/53 |
La Classifica e i distacchi |
![]() |
Giro 24/53 |
Pit stop per Verstappen. Ritmo alto per lui. Max monta gomme Hard e riparte. 8° l'olandese che vede soffiarsi la posizione da Vettel |
![]() |
Giro 23/53 |
Pit stop per Ocon e Magnussen. Gomme Hard e Medie. Esteban in P10, Magnussen in P12 dietro a Schumacher |
![]() |
Giro 23/53 |
1'32''435 Hamilton, 1'32''796 Leclerc, 1'32''771 Sainz |
![]() |
Giro 22/53 |
Hamilton continua a guadagnare |
![]() |
Giro 22/53 |
1'33''323 Leclerc, 1'32''833 Hamilton |
![]() |
Giro 21/53 |
Si ritira Valtteri Bottas! Problema tecnico |
![]() |
Giro 21/53 |
Sainz rientra ai box per montare gomme Hard. Carlos in P3 |
![]() |
Giro 19/53 |
Si fermano Latifi, Schumacher e Tsunoda. Tornano in pista in 13°, 14° e 17° posizione. |
![]() |
Giro 19/53 |
La classifica e i distacchi |
![]() |
Giro 19/53 |
1'32''920 per Hamilton 1'33''166 Sainz |
![]() |
Giro 18/53 |
Nuova comunicazione per Leclerc dal box: "Abbiamo detto a Sainz di girare in 1'32''9, se non rispetta il target potrai passare" |
![]() |
Giro 18/53 |
Leclerc vuole passare, ma il team gli dice di fare tyre-saving.
|
![]() |
Giro 18/53 |
1'33''328 Sainz, 1'33''459 Leclerc, 1'33''168 Hamilton. Lewis a 3'''9 da Charles. |
![]() |
Giro 17/53 |
Gasly ai box: 16° con gomma Hard. |
![]() |
Giro 17/53 |
1'32''973, Hamilton ancora il più veloce. Leclerc sta perdendo tanto tempo dietro a Sainz |
![]() |
Giro 16/53 |
Stroll ai box per montare gomme Hard: 17°. |
![]() |
Giro 16/53 |
Leclerc vicinissimo a Sainz |
![]() |
Giro 16/53 |
1'33''042 per Hamilton |
![]() |
Giro 15/53 |
Verstappen gira in 1'34''388 in condizioni di pista libera. Schumacher nel frattempo ha superato Magnussen ed ora si trova in 11° posizione |
![]() |
Giro 15/53 |
Grande ritmo di Hamilton |
![]() |
Giro 15/53 |
1'33''550 Sainz, 1'33''451 Leclerc, 1'33''226 Hamilton |
![]() |
Giro 14/53 |
Problemi per Verstappen. Vettura danneggiata. |
![]() |
Giro 14/53 |
1'33''310 Sainz, 1'33''204 Leclerc, 1'33''212 Hamilton |
![]() |
Giro 14/53 |
1'33''204 di Leclerc |
![]() |
Giro 13/53 |
Sainz e Leclerc guidano la gara davanti a Hamilton |
![]() |
Giro 13/53 |
Verstappen perde terreno. Sainz lo supera. Max ha una foratura. Pit stop per Verstappen. Gomma Media nuova e sesta posizione per l'olandese |
![]() |
Giro 11/53 |
Bandiera gialla. Le due AlphaTauri scendono fuori dalla top-10. Testacoda per entrambe le vetture mentre erano in bagarre. 13° Gasly, 15° Tsunoda. |
![]() |
Giro 10/53 |
1'33''338 per Hamilton |
![]() |
Giro 10/53 |
Errore per Carlos Sainz all'uscita delle Becckets. Verstappen diventa il leader della gara. |
![]() |
Giro 9/53 |
1'33''435 per Perez, il più veloce in 16° posizione |
![]() |
Giro 9/53 |
Tutti su gomme Medie tranne Gasly, Tsunoda, Ocon e Latifi su Soft. |
![]() |
Giro 8/53 |
Si è fermato anche Vettel a montare le Medie. Ultimo Seb in 17° posizione. |
![]() |
Giro 8/53 |
Verstappen può usare il DRS su Sainz. Leclerc a 1''8 dall'olandese |
![]() |
Giro 7/53 |
Leclerc perde 5 punti di carico a causa del danno riportato all'endplate dell'ala anteriore. circa 1 decimo e mezzo di ritmo sul giro. |
![]() |
Giro 6/53 |
Hamilton supera Norris, Alonso ha la meglio di Gasly |
![]() |
Giro 6/53 |
Perez ai box per cambiare l'ala e montare gomma Media. 19° posizione per Perez, ultimo |
![]() |
Giro 5/53 |
Classifica e distacchi! |
![]() |
Giro 5/53 |
1'33''437 per Sainz |
![]() |
Giro 4/53 |
Ala anteriore danneggiata sull'auto di Perez, qualche danno anche sulla vettura di Leclerc. |
![]() |
Giro 3/53 |
Grande lotta in partenza tra le Ferrari e le Red Bull. Sainz mantiene la prima posizione, poi Leclerc si riprende la posizione su Perez con un grande attacco in curva-4. Successivamente Charles prova ad attaccare Verstappen, ma Max lo porta fuori. Notato l'episodio tra Leclerc e Verstappen |
![]() |
Giro 3/53 |
Si spengono le luci del semaforo!! Si riparte dal terzo giro del GP di Gran Bretagna 2022! |
![]() |
Giro 2/53 |
Il nuovo schieramento di partenza |
![]() |
Giro 2/53 |
Semaforo verde, Le auto tornano in pista. Verstappen monta gomme Medie |
![]() |
Giro 2/53 |
L'incidente di Zhou finirà sotto la lente d'ingrndimento della FIA. L'Alfa Romeo del cinese ha perso il roll bar, sistema di sicurezza per la testa del pilota, subito aver toccato terra. Ancora una volta, il pilota è stato salvato dall'halo. |
![]() |
Giro 2/53 |
|
![]() |
Giro 2/53 |
La gara riprenderà alle 15:56 locali, ovvero alle 16:56 italiane |
![]() |
Giro 2/53 |
Aggiornamento procedura di partenza. Verrà fatto un giro di formazione e conseguente partenza da fermo con Sainz in pole davanti a Verstappen e Leclerc. Si ripeterà lo start. |
![]() |
Giro 2/53 |
Aggiornamento Zhou: il pilota è coscente e non presenta fratture. |
![]() |
Giro 2/53 |
Intanto la prima indicazione che la sessione poteva riprendere alle 16:40 non si è rivelata corretta... Attendiamo altre indicazioni. |
![]() |
Giro 2/53 |
Si attende ancora una comunicazione in merito a quando verrà ripetuta la partenza. |
![]() |
Giro 2/53 |
Si ripeterà la partenza!! Non essendo stato completato nemmeno un giro l'ordine di partenza viene ristabilito. Sainz torna in pole davanti a Verstappen e Leclerc |
![]() |
Giro 2/53 |
La FIA ha annunciato che Zhou ha raggiunto il centro medico e le condizioni sono buone. |
![]() |
Giro 2/53 |
Le immagini dell'incidente sono davvero paurose. Gasly tocca Russell cercando di infilarsi in uno spiraglio. George perde il controllo della vettura e va contro Zhou. L'Alfa Romeo del cinese si capovolge e percorre tutta la via di fuga strisciando sull'Halo volando alla fine contro le barriere. Pazzesco. |
![]() |
Giro 2/53 |
Zhou e Albon al centro medico. Piloti coscienti. La sessione dovrebbe riprendere tra circa 15 minuti. |
![]() |
Giro 2/53 |
Ancora nessuna indicazione su quando riprenderà la gara |
![]() |
Giro 2/53 |
La classifica. 17 vetture rimaste in gara. Russell, Zhou e Albon i ritirati. Non ci sono ancora le immagini dell'episodio. |
![]() |
Giro 2/53 |
Russell non molla, la W13 è entrata in pit lane, ma il delegato FIA, Jo Bauer gli dice che la vettura non verrà consegnata in mano ai suoi meccanici, ormai la sua gara finisce qui. |
![]() |
Giro 2/53 |
Russell intanto sta cercando di parlare con gli stewart per riportare la vettura in pit lane |
![]() |
Giro 2/53 |
Aggiornamenti Zhou: condizioni buone con il pilota che sta raggiungendo il centro medico. |
![]() |
Giro 2/53 |
Grande partenza di Hamilton che ha guadagnato due posizioni ed ora è terzo. |
![]() |
Giro 2/53 |
Sulle dinamiche: Russell è stato colpito da un'AlphaTauri, e successivamente è andato ad impattare contro Zhou. |
![]() |
Giro 2/53 |
I piloti sono scesi dalle vetture in attesa di sapere le condizioni di Zhou. Non si sanno le condizioni del conducente Alfa Romeo.
|
![]() |
Giro 1/53 |
I piloti segnalano un gruppo di manifestanti a bordo pista... Vedremo cosa accadrà, si teme un invasione del tracciato |
![]() |
Giro 1/53 |
La classifica dopo appena una curva di gara. |
![]() |
Giro 1/53 |
Subito bandiera rossa!! Verstappen supera Sainz e si prende la prima posizione, ma dietro Russell va a contatto con Zhou. Coinvolti anche Tsunoda, Ocon e Albon. Attendiamo le immagini per capire meglio la situazione |
![]() |
Giro 1/53 |
Si spengono le luci del semaforo!!! Inizia il decimo GP stagionale!!! Inizia il GP di Gran Bretagna!! |
![]() |
Giro 0/53 |
16:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/53 |
Verstappen crede nella strategia a due soste. Vedremo se pagherà alla fine. |
![]() |
Giro 0/53 |
Eccole!! Quasi tutti i piloti hanno optato per la gomma Media. Verstappen tenta qualcosa di diverso con la Soft per avere subito la meglio di Sainz. Insieme a lui Soft anche per Latifi, Albon, Magnussen e Vettel. Hard per Russell. |
![]() |
Giro 0/53 |
A breve conosceremo le mescole scelte dai piloti per il primo stint di gara. |
![]() |
Giro 0/53 |
Si preparano i piloti. 9 minuti al giro di formazione. |
![]() |
Giro 0/53 |
Binotto a 'Sky Sport F1': "Risolto il contrattempo sulla monoposto di Leclerc. Per vincere oggi sarà importante avere la giusta strategia" |
![]() |
Giro 0/53 |
Si lavora sulla vettura di Leclerc. Si deve smontare il cofano per sistemare uno sportellino rimasto aperto durante i giri di verifica. Meccanici sereni comunque, l'operazione richiederà solo pochi minuti |
![]() |
Giro 0/53 |
Nel tweet di seguito le gomme rimaste a disposizione dei piloti e le strategie consigliate dalla Pirelli |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Le condizioni meteo: pista asciutta, temperatura asfalto 29°C, ambiente 18°C, umidità 61%. |
![]() |
Giro 0/53 |
Lo schieramento ufficiale di partenza! |
![]() |
Giro 0/53 |
Secondo le previsioni meteo non dovrebbe più piovere. Partenza su asciutto! |
![]() |
Giro 0/53 |
15:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa! Tutte le vetture stanno prendendo posto regolarmente sulla griglia. |
![]() |
Giro 0/53 |
5 minuti alla chiusura della pit lane. I piloti continuano a girare |
![]() |
Giro 0/53 |
Non piove al momento. Le vetture non hanno difficoltà con le slick. Di seguito il punto sulle possibili strategie di oggi. GP Gran Bretagna 2022 - Possibili strategie: temperature ago della bilancia tra uno e due stop |
![]() |
Giro 0/53 |
Soft per Leclerc. |
![]() |
Giro 0/53 |
Verstappen è andato sul tracciato su gomme Soft. L'utilizzo delle mescole in questa sessione non vincola in alcun modo la scelta dei piloti per la partenza. Soft anche per Sainz. |
![]() |
Giro 0/53 |
15:20 - Viene aperta la pit lane! Le vetture vanno in pista per effettuare i consueti giri di verifica prima di prendere posto sulla griglia di partenza. |
![]() |
Giro 0/53 |
Facciamo gli auguri a Sebastian Vettel. Il quattro volte campione del mondo compie 35 anni oggi. Nell'occasione il tedesco ha regalato e si è regalato dei giri al volante della Williams FW14B (da lui comprata due anni fa) su cui Nigel Mansell vinse il GP di Gran Bretagna nel 1992, anno in cui conquistò anche il titolo mondiale. Video a seguire. La vettura ha utilizzato una benzina 100% sostenibile alla cui ricerca ha contribuito Vettel stesso. Esperienza nel pieno rispetto dell'ambiente. |
![]() |
Giro 0/53 |
|
![]() |
Giro 0/53 |
Sembra aver già smesso. Rischio pioggia per la gara del 60%. Tanti nuvoloni sopra la pista britannica. |
![]() |
Giro 0/53 |
Come prima notizia comunichiamo che proprio in questi ultimi minuti è scesa una leggera pioggia sul circuito di Silverstone. Le condizioni sono comunque rimaste asciutte. A breve i piloti andranno in pista e sapremo quali sono le condizioni su tutto il tracciato. |
![]() |
Giro 0/53 |
15:12, tutto pronto per la diretta. |
![]() |
Giro 0/53 |
La griglia di partenza (fonte: Twitter, F1). |
![]() |
Giro 0/53 |
Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. A breve, alle 15:10 avvieremo la diretta del GP di Gran Bretagna. Alle 15:20 verrà aperta la pit lane per i consueti giri di verifica che precedono l'allineamento delle vetture sulla griglia di partenza (chiusura ore 15:30). Alle 16:00 il giro di formazione.
Autore: Marco Sassara |