1 |
3 |
5 |
7 |
9 |
2 |
![]() Alonso Aston Martin |
4 |
6 |
8 |
![]() Hamilton Scuderia Ferrari |
10 |
![]() |
Giro 52/53 |
Vince Webber, secondo Alonso. Poi Vettel Massa e Raikkonen |
![]() |
Giro 51/53 |
Webber si avvia a vincere |
![]() |
Giro 50/53 |
Ultimi due giri |
![]() |
Giro 50/53 |
Ancora Raikkonen 1:34:661 |
![]() |
Giro 49/53 |
Raikkonen miglior giro 1:34:728 |
![]() |
Giro 48/53 |
Alonso sta cercando di mettere al sicuro il secondo posto e guadagna qualcosa su Vettel |
![]() |
Giro 48/53 |
Miglior tempo per Webber 1:34:953 |
![]() |
Giro 48/53 |
Alonso tenta di riportarsi sotto Webber ma il rendimento delle gomme di quest'ultimo sembra favorirlo |
![]() |
Giro 47/53 |
Webber sorpassa Alonso |
![]() |
Giro 46/53 |
Webber insegue sempre da vicino ma Alonso mantiene traiettorie perfette e riesce a rintuzzare i tentativi dell'inseguitore |
![]() |
Giro 46/53 |
Ultimi 5 giri di gara |
![]() |
Giro 45/53 |
Webber tallona il pilota spagnolo che comunque pare possa resistere agli attacchi |
![]() |
Giro 45/53 |
Adesso solo mezzo secondo divide i primi due della classifica. |
![]() |
Giro 45/53 |
Ricordiamo che Alonso monta gomme morbide mentre Webber monta gomme dure. |
![]() |
Giro 44/53 |
E' sul secondo e terzo timing che Alonso perde mmaggiormente da Webber che guadagna un altro secondo |
![]() |
Giro 42/53 |
Gran tempo di Webber che rosicchia 1,2 secondi su Alonso. Adesso il margine di vantaggio è di soli 2,2 secondi |
![]() |
Giro 41/53 |
Alonso gestisce le gomme. Diminuito a 3,5 secondi il suo vantaggio su Webber |
![]() |
Giro 41/53 |
Grosjean è scatenato 1:35:328 |
![]() |
Giro 39/53 |
Ancora Grosjean con 1:35:645 |
![]() |
Giro 39/53 |
Alonso guadagna mezzo secondo su Webber. Adesso il margine è di 4,4 secondi |
![]() |
Giro 38/53 |
Grosjean giro più veloce 1:35:692 |
![]() |
Giro 37/53 |
Kobayashi ai box travolge tre meccanici senza, per fortuna, alcuna conseguenza grave. |
![]() |
Giro 37/53 |
Alonso monta le soft e rimane in testa |
![]() |
Giro 37/53 |
Alonso ai box |
![]() |
Giro 36/53 |
Raikkonen miglior tempo 1:35:894 |
![]() |
Giro 35/53 |
Webber miglior giro: 1:36:132 |
![]() |
Giro 35/53 |
Si ferma Massa (pit) |
![]() |
Giro 34/53 |
PIt stop per Raikkonen, Schumacher |
![]() |
Giro 33/53 |
Giro veloce per Vettel 1:36:357 |
![]() |
Giro 33/53 |
Si ferma Webber per il pit |
![]() |
Giro 31/53 |
Box per Vergne |
![]() |
Giro 31/53 |
Vettel ai box |
![]() |
Giro 31/53 |
Hamilton attacca Button che resiste |
![]() |
Giro 30/53 |
Si ferma ai box Senna per il secondo pit stop |
![]() |
Giro 30/53 |
Rosberg superato da Hamilton e grosjean |
![]() |
Giro 28/53 |
Miglior tempo per Grosjean 1:36:492 |
![]() |
Giro 28/53 |
Secondo pit stop per Hamilton |
![]() |
Giro 27/53 |
Sale a 6 secondi il vantaggio di Alonso |
![]() |
Giro 26/53 |
Si ferma ai box Grosjean |
![]() |
Giro 26/53 |
Alonso + 5,6 secondi su Webber |
![]() |
Giro 25/53 |
Schumacher ha difficoltà con gli pneumatici. Dai box gli chiedono di pazientare altri 8 giri... |
![]() |
Giro 25/53 |
Giro più veloce per Alonso: 1:37:042 |
![]() |
Giro 24/53 |
Miglior giro per Raikkonen 1:37:386 |
![]() |
Giro 23/53 |
Raikkonen e Hamilton sorpassano Schimacher |
![]() |
Giro 22/53 |
Alonso ha 5 secondi di vantaggio su Webber |
![]() |
Giro 22/53 |
Il pilota inglese di colore ha montato gomme soft. Velocissimo il pit stop. |
![]() |
Giro 21/53 |
Hamilton si ferma ai box |
![]() |
Giro 19/53 |
Gli unici piloti a non essersi fermati sono Hamilton e De La Rosa |
![]() |
Giro 17/53 |
Alonso attacca Hamilton ed in due tempi riesce a superarlo |
![]() |
Giro 17/53 |
Alonso all'attacco di Hamilton. |
![]() |
Giro 16/53 |
Webber best timing: 1:37:498 |
![]() |
Giro 16/53 |
Pit stop anche per Button e Ricciardo |
![]() |
Giro 16/53 |
Lobayashi e Hulkenberg al pit stop |
![]() |
Giro 15/53 |
Si ferma Fernando Alonso |
![]() |
Giro 14/53 |
Ecco la nuova classifica |
![]() |
Giro 14/53 |
Si ferma ai box anche Webber |
![]() |
Giro 13/53 |
Alonso incrementa il vantaggio su Webber: 5 secondi netti |
![]() |
Giro 13/53 |
Massa e Raikkonen ai box |
![]() |
Giro 12/53 |
Vettel migliora il tempo di Alonso 1:38:372 |
![]() |
Giro 11/53 |
Si ferma Schumacher |
![]() |
Giro 11/53 |
Si toccano Maldonado e Perez. Quest'ultimo costretto al ritiro. |
![]() |
Giro 11/53 |
Miglior tempo per Alonso |
![]() |
Giro 10/53 |
Attacco di Massa su Schumi lo affianca all'interno e poi lo supera |
![]() |
Giro 10/53 |
Vettel si ferma ai box |
![]() |
Giro 9/53 |
Grosjean supera Glock e si assesta im diciottesima posizione |
![]() |
Giro 8/53 |
Grosjean migliora il tempo sul giro: 1: 38:945 |
![]() |
Giro 7/53 |
Sale intanto la tenmperatura: aria 20°, asfalto 33° |
![]() |
Giro 7/53 |
Aumenta il vantaggio di Alonso. Adesso è di 2 secondi e 6 decimi. |
![]() |
Giro 6/53 |
Massa sta tallonando da vicino Schumacher. Si profila un attacco del pilota brasiliano. Schumi è sotto pressione. |
![]() |
Giro 4/53 |
Non sono più della gara Di Resta e Petrov |
![]() |
Giro 4/53 |
Tocca a Grosjean migliorare il tempo sul giro; per lui 1:39:216 Intanto Alonso ha in vantaggio di 1,3 secondi su Webber. |
![]() |
Giro 3/53 |
Miglior tempo per Perez 1: 39:749 |
![]() |
Giro 2/53 |
Massa attacca Schumacher che resiste. A sua volta Vettel attacca Massa: anche il brasiliano resiste per ben due volte agli attacchi. |
![]() |
Giro 2/53 |
Giro veloce per Vettel 1:40:820 |
![]() |
Giro 1/53 |
Incidente per Di Resta che torna ai box |
![]() |
Giro 1/53 |
Anche Massa mantiene la quarta posizione alle spalle di Webber e Schumacher. |
![]() |
Giro 1/53 |
Partiti!!! Alonso parte in testa e mantiene il primo posto alla prima curva. |
![]() |
Giro 0/53 |
E' iniziato il giro di ricognizione. |
![]() |
Giro 0/53 |
Pic, che ieri era andato oltre il limite del 107% nelle prove di qualifica, ha chiesto ed ottenuto di poter partecipare al GP. Sarà quindi regolarmente in pista e partirà dalla 24.ma posizione. Problemi al motore durante il giro di ricognizione prima della formazione della griglia di partenza per la vettura di Petrov. Ai box i meccanici stanno tentando di mettere a posto l'inconveniente ma le speranze di poter partecipare alla gara sono ridotte al lumicino. |
![]() |
Giro 0/53 |
Maria de Villota si è risvegliata dal coma ed ha parlato con i suoi familiari. La collaudatrice della Marussia, in seguito ad un incidente, ha perduto la funzionalità dell'occhio destro. |
![]() |
Giro 0/53 |
Meno di 20 minuti alla partenza del Gran Premio di Gran Bretagna. Prima occhiata da dedicare alle condizioni meteo: un pallido sole illumina il circuito di Silverstone. Annunciate condizioni di variabilità. La temperatura dell'aria è di 16°, quella dell'asfalto è di 18°. La pista si presenta asciutta e pertanto le varie scuderie presumibilmente sceglieranno tra soft ed intermedie da asciutto. Se la scelta cadrà sulle gomme dure, le vetture avranno un'autonomia di circa 25 giri. Ancora una volta le strategie saranno determinanti. |
![]() |
Giro 0/53 |
Griglia di partenza |